Archivio Tag: Teatro

Al Violangelo, la seconda manifestazione di Teatro in Provincia

Violetta Chiarini con la sua Compagnia ha presentato a Casperia (RI), presso il Centro Culturale Piccolo Teatro del Violangelo, la seconda manifestazione del terzo anno di Teatro in Provincia, un progetto a cura di Duska Bisconti, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C), diretto da Maria Letizia Compatangelo, il quale ha lo scopo di valorizzare e promuovere nel mondo le opere dei drammaturghi … Continua a leggere Al Violangelo, la seconda manifestazione di Teatro in Provincia »

In arrivo “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina”

Sarà presentata domenica 25 gennaio alle ore 17.30 “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina”, rassegna culturale organizzata dall’Associazione culturale Opus in fabula, in collaborazione con ForanoinMusica, Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale e ARTEr.i.e. – rassegna di ipotesi espressive, e patrocinata dal Comune di Forano. Una serie di 8 spettacoli per tutte le età che nasce dall’esigenza di Ricominciare, appunto, dall’arte e dalla … Continua a leggere In arrivo “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina” »

G.A.D. Sipario Aperto ad Avezzano nel centenario del terremoto

Nella giornata del 3 gennaio, presso il teatro dei Marsi ad Avezzano, è stata rappresentata la prima della tragicommedia dal titolo “Sànte Mìddje…je tarramùte” con la regia del reatino Guido Marcellini (Presidente e fondatore del G.A.D. Sipario Aperto) affiancato dal marsicano Antonio Silvagni, questo lavoro rientra nel calendario delle celebrazioni per il centenario del terremoto della Marsica e farà il tour di tutti i più importanti … Continua a leggere G.A.D. Sipario Aperto ad Avezzano nel centenario del terremoto »

“Ce senti co ‘sse recchie?”: ecco lo spot

Torna il dialetto al Flavio con una novità assoluta di Alessio Angelucci e del gruppo Sipario Rosso: “Ce senti co ‘sse recchie?” due atti tutti da ridere. «Lo spettacolo poggia su una rete di equivoci che daranno comicità ad ogni singola scena» assicura Angelucci che ne è anche protagonista. Eduardo (Angelucci) è un uomo dal carattere forte, sposato con Peppina (Cristina Ciogli) donna stravagante che … Continua a leggere “Ce senti co ‘sse recchie?”: ecco lo spot »

Al via Stagione teatrale 2015 al Teatro Manlio di Magliano Sabina

Prende oggi il via la nuova Stagione teatrale 2015 al Teatro Manlio di Magliano Sabina organizzata dall’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.), dalla Regione Lazio, dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo. Si conferma così l’impegno per la diffusione della cultura teatrale sul territorio attraverso un progetto di decentramento che favorisce la circolazione degli spettacoli anche nei comuni … Continua a leggere Al via Stagione teatrale 2015 al Teatro Manlio di Magliano Sabina »

Compagnie teatrali di Rieti, l’unione fa la forza

È arrivata ieri sera, a conclusione della presentazione della stagione culturale del Piccolo Teatro dei Condomini, l’idea dell’istituzione di un consorzio tra i gruppi teatrali del territorio. «Non solo di vernacolo – ha spiegato Guido Marcellini – ma anche di teatro in lingua». L’idea non è nuova, ma in passato l’operazione non è mai riuscita. Sarebbe però un modo per le compagnie di darsi forza parlando … Continua a leggere Compagnie teatrali di Rieti, l’unione fa la forza »

Proposte culturali di qualità al Teatro dei Condomini. Presentata la stagione 2015

È stata presentata nel tardo pomeriggio del 29 dicembre la stagione culturale del Piccolo Teatro dei Condomini. Sarà un doppio percorso tra teatro e musica, articolato in diversi appuntamenti tra gennaio ed aprile, che vedrà una proposta ricca di presenze diverse. Il primo appuntamento con il teatro è programmato per le serate di venerdì 9 e sabato 10 gennaio: a calcare il palcoscenico del Piccolo Teatro … Continua a leggere Proposte culturali di qualità al Teatro dei Condomini. Presentata la stagione 2015 »

G.A.D. Sipario Aperto presenta la stagione culturale 2015

Si terrà lunedì 29 dicembre alle 16 presso il Piccolo teatro dei Condomini (via di mezzo, 184) la conferenza stampa di presentazione della stagione culturale 2015 del G.A.D. Sipario Aperto. All’incontro interverranno il Presidente del G.A.D. Sipario Aperto, Guido Marcellini, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, il fondatore del G.A.D. Sipario Aperto, Prof. Aldo Vella, e il Direttore d’orchestra e Tenore, M° Fabio Serani.

“Francesco”: a Regina Pacis il poverello del Teatro Rigodon

Arriva a gennaio “Francesco”, spettacolo del Teatro Rigodon. L’appuntamento è per il 3 e il 4 gennaio alle 21 nel salone parrocchiale di Regina Pacis a Rieti. La rappresentazione è il primo passo del progetto “Il teatro dell’anima” che prevede azioni teatrali all’interno di spazi consacrati. L’ispirazione arriva dalle sacre rappresentazioni medievali, che si svolgevano all’interno di luoghi di culto nelle grandi cattedrali Europee. Questa prima tappa, … Continua a leggere “Francesco”: a Regina Pacis il poverello del Teatro Rigodon »

“Come il nero negli scacchi” al Vespasiano

Giovedì 11 dicembre torna al Teatro Flavio Vespasiano l’attore reatino Paolo Fosso con il suo spettacolo “Come il nero negli scacchi”. Con il patrocinio del Comune di Rieti – Assessorato alle Culture, in collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio e presentato dall’Associazione DANAD e dall’Associazione ARTEM, questo spettacolo è stato realizzato grazie ad un’operazione di Crowdfunding alla quale hanno partecipato realtà imprenditoriali … Continua a leggere “Come il nero negli scacchi” al Vespasiano »

Al Vespasiano l’ultimo recital-commedia di Cinzia Leone

Fortemente incoraggiato, voluto e patrocinato dal Comune di Rieti, arriva al Teatro Flavio Vespasiano l’ultimo recital-commedia di Cinzia Leone: Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati! Giovedì 18 dicembre, alle ore 21, la graffiante autrice-interprete di decine di fortunati spettacoli teatrali e televisivi andrà in scena con uno spettacolo sulla “mammità”, a partire dal difficile distacco dal cordone ombelicale fino ai condizionamenti materni sui nostri … Continua a leggere Al Vespasiano l’ultimo recital-commedia di Cinzia Leone »

“Farà giorno”… in foto

Tre generazioni di italiani a confronto e uno spaccato di storia del nostro Paese letti con senso dell’humour che non rinuncia alla ricostruzione storica. Un partigiano ora novantatreenne e un giovane neonazista di borgata, un rapporto commovente e costruttivo, con la sorpresa del rientro in Italia della figlia del partigiano, una ex brigatista rossa, medico in Africa per una Ong. Tanti temi contemporanei e interessanti, … Continua a leggere “Farà giorno”… in foto »

Al Vespasiano “Farà giorno” di Gianrico Tedeschi

Tre generazioni di italiani a confronto e uno spaccato di storia del nostro Paese letti con senso dell’humour che non rinuncia alla ricostruzione storica. Un partigiano ora novantatreenne e un giovane neonazista di borgata, un rapporto commovente e costruttivo, con la sorpresa del rientro in Italia della figlia del partigiano, una ex brigatista rossa, medico in Africa per una Ong. Tanti temi contemporanei e interessanti, … Continua a leggere Al Vespasiano “Farà giorno” di Gianrico Tedeschi »

“Cala dda ‘ssa cerecia”

Situazioni di costume e risvolti umani comunque sempre presenti nella realtà della nostra vita sono da sempre al centro degli interessi della compagnia “Sipario Aperto”. Nel 45° anno di attività il Gruppo ha deciso di riproporre un classico del proprio repertorio, quel “Cala dda ‘ssa cerecia” sempre apprezzato dal pubblico reatino fin dal lontano 1973, anno in cui Sipario aperto presentò per la prima volta questa … Continua a leggere “Cala dda ‘ssa cerecia” »

Sipario Rosso vince al Festival Nazionale del Teatro de L’Aquila

L’Aquila, Festival Nazionale del Teatro Italiano: alla compagnia Sipario Rosso il premio per il miglior gradimento del pubblico. Ad Alessio Angelucci anche la menzione per il premio “Miglior Attore Protagonista”. Presenti alla premiazione il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli e il Sindaco de L’Aquila Cialente. Sipario Rosso si era esibito il mese scorso con la commedia “Te Roppo le Canasse!” di Alessio Angelucci.

Piccolo Teatro del Violangelo: torna “Teatro in Provincia”

Violetta Chiarini con la sua Compagnia inaugurerà la terza stagione del progetto nazionale “Teatro in Provincia”, presentando il 15 novembre 2014 alle 17,30, presso il Centro Culturale “Piccolo Teatro del Violangelo” di Casperia (RI), i testi teatrali di una rosa di sei autori. “Teatro in Provincia-10 teatri x 31 Autori” è un progetto promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C), diretto da Maria … Continua a leggere Piccolo Teatro del Violangelo: torna “Teatro in Provincia” »

Teatro: al via alla seconda sessione del Flipt

Al via alla seconda sessione del Flipt – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali, dal 10 al 15 novembre 2014, una full immersion tra seminari, laboratori, incontri e Spettacoli serali presso il Teatro Potlach di Fara in Sabina (RI). OSPITI: Claudio De Maglio (direttore della Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine), Silvia Mei (Curatrice Teatrale Indipendente), Teatro Ridotto di Bologna, Teatro Akropolis di … Continua a leggere Teatro: al via alla seconda sessione del Flipt »

“Danze Macabre” in piazza Mariano Vittori

È stata una proposta originale e di buon livello quella disposta su piazza Mariano Vittori dal Consorzio Reate Antiqua Civitas e dalla Confraternita degli artisti di Rieti durante la serata del 1 novembre. Sullo sfondo del Palazzo Papale, infatti, si è svolta una inedita rappresentazione delle “Danze Macabre”. Il tentativo è sembrato quello di evocare una sorta di memento mori (“ricordati che devi morire”), uno … Continua a leggere “Danze Macabre” in piazza Mariano Vittori »

Teatro: al via la stagione di prosa con Giuliana De Sio

Al via al Teatro Flavio Vespasiano, martedì 28 ottobre alle 21, la stagione di prosa 2014/15. L’attesissima protagonista della serata d’apertura è Giuliana De Sio con il dramma commedia e thriller “Notturno di donna con ospiti”. Uno spettacolo collaudato che esalta le straordinarie qualità artistiche di Giuliano De Sio e che da Rieti proseguirà in una lunga tournée nei principali teatri italiani. Apertura botteghino martedì … Continua a leggere Teatro: al via la stagione di prosa con Giuliana De Sio »

A Rieti le “Ferite a morte”

È stato rappresentato giovedì 23 ottobre presso il Teatro Vespasiano di Rieti “Ferite a Morte”, lavoro di Serena Dandini che, prendendo spunto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche, ha dato voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Storie raccontante in prima persona, con toni ora drammatici, ora ironici, ora grotteschi. Sul palco, ad … Continua a leggere A Rieti le “Ferite a morte” »

Al Vespasiano “Ferite a morte”, spettacolo di Serena Dandini

La Spoon River “Ferite a morte” sulla violenza di genere, scritta e diretta da Serena Dandini, torna a calcare i teatri e lo fa con un tour inserito all’interno dell’ampio progetto “Contro la Violenza sulle Donne” promosso da Coop Centro Italia, la grande Cooperativa di consumo che ha individuato nella tematica l’ambito in cui sviluppare il proprio impegno distintivo. Sono ormai mesi infatti che i … Continua a leggere Al Vespasiano “Ferite a morte”, spettacolo di Serena Dandini »

Prosa, abbonamenti al via al Vespasiano. Si parte con Giuliana De Sio

Inizia sabato 27 settembre la campagna abbonamenti della stagione di prosa 2014/15 del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. La stagione è ricca di grandi nomi del teatro italiano e, anche quest’anno, proporrà una selezione delle migliori proposte in circolazione nei principali circuiti nazionali. “Un risultato importante – dichiara l’assessore alle Culture Diego Di Paolo -, un grande sforzo, realizzato grazie al lavoro di tanti. Il … Continua a leggere Prosa, abbonamenti al via al Vespasiano. Si parte con Giuliana De Sio »

Teatro in provincia: «Finale di partita»

Sabato 27 settembre alle 17,30, presso il Centro Culturale “Piccolo Teatro del Violangelo, al Querceto di Casperia (RI), la Compagnia di Violetta Chiarini presenterà un collage di testi teatrali tra i più votati dal pubblico nelle manifestazioni di “Teatro in Provincia”, svoltesi nel 2013 e nel 2014 a Casperia, inserita tra importanti città italiane, per la maggior parte capoluoghi. Nella piccola città medioevale il successo … Continua a leggere Teatro in provincia: «Finale di partita» »