Archivio Tag: Salute e sanità

Azienda Sanitaria Locale

Coronavirus, il conto corrente della Asl di Rieti per fare donazioni

A fronte delle tante richieste, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti ha deciso di dare la possibilità, a chiunque voglia, di dare un contributo per la gestione dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus, versando su un conto corrente dedicato

A fronte delle tante richieste, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti ha deciso di dare la possibilità, a chiunque voglia, di dare un contributo per la gestione dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus, versando su un conto corrente dedicato

Covid-19

In provincia di Rieti salgono a 19 i soggetti positivi al test COVID 19

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore si evidenziano 5 nuovi soggetti positivi al test COVID 19 residenti nei comuni di Contigliano, Fara in Sabina, Torri in Sabina, Toffia

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore si evidenziano 5 nuovi soggetti positivi al test COVID 19 residenti nei comuni di Contigliano, Fara in Sabina, Torri in Sabina, Toffia

Covid-19

Covid-19, ridotte o sospese le attività ambulatoriali

Per contenere il contagio da Covid-19, tutelare la salute dei cittadini e prevenire la trasmissione del virus tra gli operatori sanitari, l’Unità di Crisi COVID-19 della Asl di Rieti, ha predisposto la riduzione o chiusura di alcuni servizi

Per contenere il contagio da Covid-19, tutelare la salute dei cittadini e prevenire la trasmissione del virus tra gli operatori sanitari, l’Unità di Crisi COVID-19 della Asl di Rieti, ha predisposto la riduzione o chiusura di alcuni servizi

Azienda Sanitaria Locale

Coronavirus, l’aggiornamento della Asl di Rieti

I pazienti COVID 19 positivi sono 3; 1 residente a Rieti, 1 residente nel comune di Cantalupo, 1 residente nel comune di Fara in Sabina, quest’ultimo da alcuni giorni è ricoverato presso lo Spallanzani

I pazienti COVID 19 positivi sono 3; 1 residente a Rieti, 1 residente nel comune di Cantalupo, 1 residente nel comune di Fara in Sabina, quest’ultimo da alcuni giorni è ricoverato presso lo Spallanzani

Regione Lazio

Regione Lazio, al via la campagna “Io resto a casa”

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini di tutto il territorio a non uscire di casa, evitando in questo modo, in un periodo di emergenza sanitaria, contatti sociali

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini di tutto il territorio a non uscire di casa, evitando in questo modo, in un periodo di emergenza sanitaria, contatti sociali

Azienda Sanitaria Locale

Covid-19, l’aggiornamento quotidiano della Asl reatina

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore, nel reatino, si informa che risultano positivi al test covid due nuovi soggetti, residenti rispettivamente nel comune di Rieti e nel comune di Cantalupo

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore, nel reatino, si informa che risultano positivi al test covid due nuovi soggetti, residenti rispettivamente nel comune di Rieti e nel comune di Cantalupo

Covid-19

Covid-19: allo Spallanzani una persona di Fara in Sabina

All’esito delle indagini eseguite, al momento, risultano in isolamento fiduciario e asintomatiche, quattro persone residenti a Rieti. Un soggetto, residente nel comune di Fara in Sabina, ricoverato allo Spallanzani, è risultato positivo al secondo test; al momento è in condizioni cliniche stabili. Sono posti in isolamento fiduciario i familiari del paziente ricoverato presso l’Istituto romano e altri 4 soggetti, tutti, attualmente, risultano asintomatici. La Direzione … Continua a leggere Covid-19: allo Spallanzani una persona di Fara in Sabina »

Covid-19

Lazio, firmata l’ordinanza per le misure di prevenzione e gestione del Covid-19

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l’ordinanza contenente le “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l’ordinanza contenente le “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Coronavirus

Asl e Diocesi insieme per contrastare il coronavirus: fondamentale il ruolo delle parrocchie

Il direttore della ASL, Marinella D’Innocenzo, e il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, convengono sulla necessità di accompagnare questa delicata fase della vicenda del coronavirus con un’informazione quanto più capillare e dettagliata

Il direttore della ASL, Marinella D’Innocenzo, e il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, convengono sulla necessità di accompagnare questa delicata fase della vicenda del coronavirus con un’informazione quanto più capillare e dettagliata

Azienda Sanitaria Locale

Coronavirus, la Asl di Rieti allestisce due tensostrutture

La Asl di Rieti comunica che come annunciato nei giorni scorsi, nell'ambito delle misure per contrastare la diffusione del Coronavirus, nell'eventualità che vi sia un afflusso superiore a quello attuale, in prossimità del Pronto Soccorso dell'ospedale de' Lellis di Rieti è in corso di installazione l'isola pre triage formata da due tensostrutture

La Asl di Rieti comunica che come annunciato nei giorni scorsi, nell’ambito delle misure per contrastare la diffusione del Coronavirus, nell’eventualità che vi sia un afflusso superiore a quello attuale, in prossimità del Pronto Soccorso dell’ospedale de’ Lellis di Rieti è in corso di installazione l’isola pre triage formata da due tensostrutture

Cei

Coronavirus Covid-19: la posizione della Cei sul nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri

La Cei chiede che, durante la settimana, non ci sia la celebrazione delle Sante Messe nelle zone dove sono confermate le misure restrittive emanate lo scorso 1 marzo

La Cei chiede che, durante la settimana, non ci sia la celebrazione delle Sante Messe nelle zone dove sono confermate le misure restrittive emanate lo scorso 1 marzo

Salute e sanità

Cardiologia al de’ Lellis, eseguito intervento con procedura innovativa

Per la prima volta al de’ Lellis di Rieti, eseguito un intervento con l’innovativa tecnica mininvasiva ‘Shockwave’ per rimuovere una placca coronarica severamente calcificata

Per la prima volta, al de’ Lellis di Rieti, eseguito un intervento con l’innovativa tecnica mininvasiva ‘Shockwave’ per rimuovere una placca coronarica severamente calcificata

Salute

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e IBM collaborano per accelerare la ricerca e la cura in campo pediatrico

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e IBM mettono a fattor comune conoscenze mediche di livello mondiale e tecnologie all'avanguardia per accelerare la diagnosi e il trattamento dei pazienti pediatrici affetti da patologie gravi

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e IBM mettono a fattor comune conoscenze mediche di livello mondiale e tecnologie all’avanguardia per accelerare la diagnosi e il trattamento dei pazienti pediatrici affetti da patologie gravi

Ufficio Pastorale della Salute

Centro Sanitario Diocesano, nuova regolamentazione di accesso per il coronavirus

L'ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti comunica che, a seguito dell'emergenza dovuta a coronavirus, dopo attenta valutazione, si è reso indispensabile regolamentare l'accesso al centro Sanitario Diocesano

L’ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti comunica che, a seguito dell’emergenza dovuta a coronavirus, dopo attenta valutazione, si è reso indispensabile regolamentare l’accesso al centro Sanitario Diocesano

Salute

Coronavirus Covid-19: «Curare senza rischi con triage telefonico e per visita domiciliare mascherina, tuta e occhiali»

Curare evitando i contatti a rischio. Questa la parola d’ordine per i medici di famiglia di fronte ai primi contagi da coronavirus nel nostro Paese. Come? Ce lo spiega in questa intervista il segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale

Curare evitando i contatti a rischio. Questa la parola d’ordine per i medici di famiglia di fronte ai primi contagi da coronavirus nel nostro Paese. Come? Ce lo spiega in questa intervista il segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale

Salute e sanità

Coronavirus, l’Ospedale de Lellis di Rieti segue un protocollo specifico

Coronavirus: su disposizione del Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo, presso l’Ospedale de’ Lellis di Rieti è stato attivato un percorso di isolamento

Coronavirus: su disposizione del Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo, presso l’Ospedale de Lellis di Rieti è stato attivato un percorso di isolamento

Azienda Sanitaria Locale

Promozione della salute a scuola, la Asl ospita centinaia di ragazzi

Presentato presso l’aula Magna della Asl di Rieti, davanti ad oltre 200 studenti, il Percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale

Presentato presso l’aula Magna della Asl di Rieti, davanti ad oltre 200 studenti, il Percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale

Eventi

Alcli, i bambini piantano la speranza

Accolta con grande partecipazione e solidarietà dalle scuole reatine la Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile: in tutte le città italiane, presso ospedali, case d’accoglienza, piazze e scuole, si è svolto il progetto “Piantiamo un Melograno"

Accolta con grande partecipazione e solidarietà dalle scuole reatine la Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile: in tutte le città italiane, presso ospedali, case d’accoglienza, piazze e scuole, si è svolto il progetto “Piantiamo un Melograno”

Azienda Sanitaria Locale

“Welfare Bene Comune”, la Asl fa il punto sul «Sistema Salute Rieti»

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti chiama a raccolta Comuni, Distretti, Sindacati, Associazioni di pazienti e Operatori sanitari per stringere un ‘Patto’ in grado di migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti chiama a raccolta Comuni, Distretti, Sindacati, Associazioni di pazienti e Operatori sanitari per stringere un ‘Patto’ in grado di migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino

Prevenzione

Lilt, Igea e Lions Varrone insieme per la prevenzione del diabete e delle patologie della prostata

Molte persone si sono avvicinate al desk informativo allestito al centro commerciale Perseo e organizzato da Laboratorio Igea, LILT Rieti e Lions Rieti Varrone per la prevenzione del diabete e delle malattie della prostata

Molte persone si sono avvicinate al desk informativo allestito al centro commerciale Perseo e organizzato da Laboratorio Igea, LILT Rieti e Lions Rieti Varrone per la prevenzione del diabete e delle malattie della prostata

Istituzione Formativa Rieti

Estetica oncologica: l’Istituzione Formativa di Rieti protagonista

Fornire un’adeguata conoscenza teorica e pratica relativamente all'estetica oncologica: è l’obiettivo del Corso di Estetica Oncologica in programma a Roma dal 17 febbraio al 2 marzo, al quale prenderanno parte anche docenti e alunne dell’Istituzione Formativa di Rieti

Fornire un’adeguata conoscenza teorica e pratica relativamente all’estetica oncologica: è l’obiettivo del Corso di Estetica Oncologica in programma a Roma dal 17 febbraio al 2 marzo, al quale prenderanno parte anche docenti e alunne dell’Istituzione Formativa di Rieti

Azienda Sanitaria Locale

Presentato il nuovo sito della Asl di Rieti: informazione, accessibilità e stili di vita sani

Un modo per presentare ai cittadini e alla stampa un nuovo servizio, ma anche un momento per fare il punto sui temi della comunicazione pubblica: è stato questo il contenuto della conferenza stampa organizzata dalla Asl di Rieti, all’indomani della Giornata Mondiale del Malato, per presentare il nuovo portale istituzionale

Un modo per presentare ai cittadini e alla stampa un nuovo servizio, ma anche un momento per fare il punto sui temi della comunicazione pubblica: è stato questo il contenuto della conferenza stampa organizzata dalla Asl di Rieti, all’indomani della Giornata Mondiale del Malato, per presentare il nuovo portale istituzionale

Azienda Sanitaria Locale

“Salute in Comune”: oltre mille esami diagnostici eseguiti a Greccio e Contigliano

Ennesimo successo ottenuto dalla Asl di Rieti, impegnata in questi giorni sul territorio per l’evento “Salute in Comune”, due Giornate di prevenzione con screening gratuiti e senza alcuna prenotazione

Ennesimo successo ottenuto dalla Asl di Rieti, impegnata in questi giorni sul territorio per l’evento “Salute in Comune”, due Giornate di prevenzione con screening gratuiti e senza alcuna prenotazione

Salute

A Greccio una domenica all’insegna di salute e generosità

Domenica 9 febbraio 2020, presso la palestra comunale di Limiti di Greccio, nel corso della giornata della prevenzione dedicata agli screening gratuiti, verrà anche donato un defibrillatore al paese di Greccio

Domenica 9 febbraio 2020, presso la palestra comunale di Limiti di Greccio, nel corso della giornata della prevenzione dedicata agli screening gratuiti, verrà anche donato un defibrillatore al paese di Greccio