Archivio Tag: Politica e partiti

Costini, aree ex industriali: dov’è finito l’unicum urbanistico?

Ho letto con estremo interesse il dibattito che si è aperto sul destino dell’ex zuccherificio, a seguito della meritevole iniziativa del presidente della commissione urbanistica Quattrini di portare all’attenzione dei consiglieri il “famigerato” progetto presentato dalla coop. Interessante, ed in gran parte condivisibili anche le considerazione del capogruppo del PD, che giustamente sente il bisogno di inquadrare la questione in un ambito più generale, cercando … Continua a leggere Costini, aree ex industriali: dov’è finito l’unicum urbanistico? »

Codici: crisi in Comune e Cittadella Termale Fonte Cottorella

«Riteniamo sinceramente stucchevole il balletto in corso al Comune di Rieti. Le pur legittime ambizioni politiche non possono trasformarsi in un balletto infinito per la conquista di questa o quella poltrona. Un capoluogo di provincia come Rieti non merita di restare tutto questo tempo senza governo e l’immagine che sta dando in questo momento l’amministrazione Petrangeli non è certo edificante. Con una battuta verrebbe da … Continua a leggere Codici: crisi in Comune e Cittadella Termale Fonte Cottorella »

Evitateci un’ordalia su Silvio Berlusconi

I falchi sembrano prevalere nelle maggiori formazioni politiche. Le colombe sono in grave difficoltà. E per il governo delle “larghe intese” il futuro si fa davvero difficile L’estate è quasi finita, ma rieccoci tutti qui a parlare di Silvio Berlusconi, del suo destino politico dopo la condanna definitiva da parte della Corte di Cassazione. Da lui dipendono la sorte del governo delle “larghe intese” e … Continua a leggere Evitateci un’ordalia su Silvio Berlusconi »

L’on. Pilozzi insiste sul Comando dei Carabinieri ad Amatrice

La scorsa stagione invernale sarà ricordata per una sequela di furti che ha sconvolto il vivere civile dell’Alta Valle del Velino. Le cronache locali riportavano quasi tutti i giorni di furti nelle abitazioni, furti con scasso, sottrazione di materiale ferroso o rame, così come «semplici» razzie nei negozi di alimentari o nelle farmacie. Non è stato risparmiato nemmeno il cimitero comunale del centro di Accumoli, … Continua a leggere L’on. Pilozzi insiste sul Comando dei Carabinieri ad Amatrice »

Sabina Radicale: dopo ferragosto si potrà firmare per i referendum?

Passato ferragosto, tornano i politici reatini dalle loro pensose e tormentate vacanze. Con loro speriamo tornino anche i diritti dei cittadini, come quello di poter firmare le proposte di legge e di referendum che giacciono all’URP comunale (per quanto ci riguarda come radicali, si tratta della proposta di legge per testamento biologico ed eutanasia legale, e quelli che si desiderano tra le 12 proposte referendarie: … Continua a leggere Sabina Radicale: dopo ferragosto si potrà firmare per i referendum? »

Il PD risponde alle ricorrenti illazioni sui suoi presunti appetiti

«Le ricorrenti illazioni che si leggono o si ascoltano rispetto a presunti atteggiamenti o appetiti del Pd, ci impongono, da quadri dirigenti che partecipano attivamente alla vita del partito, di porre alcune doverose precisazioni, ripercorrendo brevemente il susseguirsi dei fatti che hanno portato l’amministrazione di Rieti nella situazione attuale». Lo scrivono dal Pd Alessandro Toniolli (segreteria del circolo di Rieti), Sandro Lancia e Patrizio Di Marco (segreteria … Continua a leggere Il PD risponde alle ricorrenti illazioni sui suoi presunti appetiti »

Grilli parlanti: a noi interessano i cittadini, a voi gli interessi di pochi

In questi ultimi giorni a tornare protagonisti della lunga storia reatina sono le classi dirigenti dei partiti con i loro “pruriti”, che hanno tanto il sapore di vecchia spartizione da retrobottega e di baratto, vuoi per un riconoscimento elettorale, vuoi per interessi privati per questa o quell’altra opera verosimilmente impattante e falsamente strategica, dove a farla da padrone sono sempre il cemento e il fiume … Continua a leggere Grilli parlanti: a noi interessano i cittadini, a voi gli interessi di pochi »

Il PD e i “Soloni di giornata”

Attendevamo con ansia l’entrata in campo di chi non avendo altri argomenti è solito usare la denigrazione degli avversari come strumento di lotta politica. Tale sport sembra affascinare sempre di più personaggi che non riescono a rassegnarsi all’inesorabile passare del tempo. Ad essi ricordiamo che il PD non ha bisogno di poltrone per fare politica e ritiene la sua presenza nella Giunta comunale di Rieti … Continua a leggere Il PD e i “Soloni di giornata” »

Rieti Viva: il PD vuole l’assessorato all’Urbanistica?

Strana vicenda l’azzeramento della Giunta. C’è solo da verificare se la decisione del Sindaco servirà, essenzialmente, a realizzare il progetto del PD di cui, da mesi, si parla: mettere le mani sull’assessorato all’urbanistica. Il disagio da tempo evidente all’interno della maggioranza del consiglio comunale, derivante, secondo alcuni, da una carente propensione di Petrangeli al lavoro di squadra e da una insufficiente coesione programmatica all’interno della … Continua a leggere Rieti Viva: il PD vuole l’assessorato all’Urbanistica? »

Rieti: la Giunta è azzerata e il PD è soddisfatto

Il Partito Democratico esprime soddisfazione per le parole pronunciate dal Sindaco Petrangeli nel corso della conferenza stampa di oggi. «Prendiamo atto – dicono dal PD – che i temi e le problematiche che il PD ha scelto di porre all’attenzione con il massimo della chiarezza e della trasparenza sono stati rilevati, e ci poniamo con il massimo senso di responsabilità, e con la dovuta umiltà, … Continua a leggere Rieti: la Giunta è azzerata e il PD è soddisfatto »

Melilli: buoni risultati per Rieti nei primi 100 giorni del governo Letta

Il sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci mi ha informato che ha firmato il decreto di istituzione del distaccamento misto dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto, così come si era impegnato a fare nei giorni scorsi. Ringrazio il sottosegretario per la sensibilità dimostrata rispetto ad un tema che i Vigili del Fuoco, i sindacati e gli amministratori della Bassa Sabina ponevano da anni. Lo ringrazio anche … Continua a leggere Melilli: buoni risultati per Rieti nei primi 100 giorni del governo Letta »

Crisi in Comune: l’outing politico del PD

Sentiamo l’esigenza di intervenire nel “dibattito politico estivo” perché siamo rimasti colpiti dalle dichiarazioni del Sindaco di Rieti rilasciate in un intervista al telegiornale di RTR venerdì di 2 agosto, e dalle indiscrezioni giornalistiche che in queste ore parlano di presunte dimissioni. Colpiti perché sicuramente le affermazioni di Petrangeli rimarcano ulteriormente la distanza tra la nostra visione di buona amministrazione e di buona politica e … Continua a leggere Crisi in Comune: l’outing politico del PD »

Il MoVimento 5 Stelle a Rieti c’era già, voi dove eravate?

meetup rieti

Il MoVimento 5 Stelle si avvale della piattaforma informatica Meetup per facilitare l’incontro tra cittadini nelle varie località d’Italia e non solo. Il Meetup consente ai cittadini di unirsi a gruppi creati attorno ad un unico interesse (come ad esempio il bene collettivo) e può essere aperto da chiunque, ragion per cui ci sono numerosi Meetup di diversa natura. Per essere riconosciuto come meetup autorizzato … Continua a leggere Il MoVimento 5 Stelle a Rieti c’era già, voi dove eravate? »

Sabina in Movimento: siamo in tanti

Beppe Grillo a Rieti

Siamo tanti, tantissimi, anche nel Reatino a sostenere i principi del Movimento 5 Stelle ed è per questo fondamentale, anche a livello locale, diffondere da un lato le azioni compiute dai nostri rappresentanti al Governo e in Regione tra tutti i cittadini che hanno sostenuto e che continuano a sentirsi vicini al Movimento e dall’altro far sì che le vertenze importanti per il nostro territorio … Continua a leggere Sabina in Movimento: siamo in tanti »

Antonio Ventura: “Buona la Prima”

Di seguito una dichiarazione del consigliere comunale di Cittaducale, Antonio Ventura: “Buona la Prima” come direbbero i migliori registi d’Italia! Si è riunito la scorsa settimana infatti per la prima volta il direttivo comunale del PD di Cittaducale, con l’intento di riorganizzare il partito cittadino dopo gli eventi delle ultime elezioni amministrative. La voce è stata unanime, “ripartire e rilanciare” il Pd in vista del … Continua a leggere Antonio Ventura: “Buona la Prima” »

Berlusconi: confermata la condanna

Il costituzionalista Cesare Mirabelli analizza la sentenza della Corte di Cassazione sulla vicenda dei diritti Mediaset: “Il giudizio è sereno e non politico”. E si augura che tutte le forze in campo non si lascino “travolgere da emozioni e reazioni indebite”. Infine ricorda che “la vera urgenza è quella di concentrare l’attenzione sui grandi problemi del Paese” La condanna in via definitiva di Silvio Berlusconi … Continua a leggere Berlusconi: confermata la condanna »

Cicchetti: mi spiace che Bergamini abbia preso un po’ d’aceto

Il buon Bergamini, che mi spiace abbia preso un po’ d’aceto, scrivendo a commento di una mia nota che, peraltro, non ha pubblicato, mi definisce “persona intelligente e onesta”. Ne prendo, volentieri, atto! Ma allora, data questa mia condizione intellettuale e morale, come fa ad attribuirmi dei “compagni di merende”? Gli suggerirei la freddezza che si addice al cronista e quella saggia prudenza che è … Continua a leggere Cicchetti: mi spiace che Bergamini abbia preso un po’ d’aceto »

Antonio Cicchetti e i giustizieri della notte

Un presunto “giustiziere della notte” se n’è andato da Rieti. In compagnia dell’indifferenza generale piuttosto che del rimpianto secondo quanto avrebbe, forse, desiderato. I maligni insistono sul fatto che non sarebbe questa la prima volta nel corso dei vari avvicendamenti che, per ragioni di servizio, ha dovuto affrontare . Probabilmente indispettito da tanta noncuranza, il Nostro ha deciso di affidare ad una sorta di “memoriale” … Continua a leggere Antonio Cicchetti e i giustizieri della notte »

Cinquestelle di tutta la Sabina, unitevi!

Ispirati ovviamente ai principi generali del Movimento (www.beppegrillo.it), che significa anche uscire dai personalismi e dai recinti che ostacolano il rinnovamento della politica, tenteremo di far collaborare tutti gli attivisti storici del Movimento 5 Stelle, sia tra loro (alcuni meet-up si stanno già fondendo in www.meetup.com/Sabina-in-MoVimento-5-Stelle/) che con l’associazionismo locale, con l’obiettivo di innescare un percorso partecipativo dei cittadini più ampio possibile e creare così … Continua a leggere Cinquestelle di tutta la Sabina, unitevi! »

Botta e risposta tra i “Grilli Parlanti” e l’on. Fabio Melilli

«Gentilissimo Onorevole Fabio Melilli, dal momento che le verrà corrisposta (come da Determina n. 40 del 12/02/2013 pubblicata il 23 Luglio c.a.) l’indennità di funzione mensile spettante per ciascun anno di mandato elettivo svolto presso la Provincia di Rieti, dal 29 giugno 2004 fino alla data delle Sue dimissioni, le chiediamo: cosa ne pensa di dimostrare ai cittadini, che l’hanno eletta direttamente a Presidente della … Continua a leggere Botta e risposta tra i “Grilli Parlanti” e l’on. Fabio Melilli »

Cascioli: utopia o possibile realtà?

«I numerosi episodi venuti alla luce in queste ultime settimane e che hanno quale comune denominatore un clientelismo sfrenato a vantaggio di pochi eletti/elettori impongono una riflessione. Hanno tentato di far credere che loro erano il bene assoluto ed il male risiedeva esclusivamente nella parte avversa. È bastato un anno, a dire il vero anche meno, per certificare quanto questo luogo comune, tante volte sbandierato dalla … Continua a leggere Cascioli: utopia o possibile realtà? »

PD Rieti: i “dissidenti” dicono la loro

«Approfondire l’analisi sulle difficoltà economiche, sociali e politiche nelle quali si dibatte la Città; tracciare, quale partito di maggioranza relativa della coalizione, le direttrici politiche e amministrative attraverso le quali contribuire a superare lo stato attuale di crisi economica e finanziaria; contribuire a formare un gruppo dirigente unito e autorevolmente capace di perseguire le dette politiche. Un’azione, questa, per dare un contributo al Partito Democratico … Continua a leggere PD Rieti: i “dissidenti” dicono la loro »

Cicchetti a Curini: che ci facevi nel MSI, l’infiltrato democristiano?

Caro Ruggero, hai un sosia coi Tuoi stessi dati anagrafici che si aggirava nella federazione del MSI di Rieti in tempi, sicuramente andati, nei quali chi frequentava era solo un fedelissimo? Non mi pare! Dici di essere sempre stato democristiano. Ma allora che ci facevi tra noi? L’infiltrato? Ho una proverbiale memoria e non mi passerebbe mai per la testa di attribuire una militanza pregressa a … Continua a leggere Cicchetti a Curini: che ci facevi nel MSI, l’infiltrato democristiano? »

Curini a Cicchetti: caro Antonio, io fascista mai!

Caro Antonio, ebbene sì, lo confesso, ho sempre preferito il nero al rosso, infatti sono paffuto ed il nero sfinisce… ma da qui a definirmi “ex camerata” ce ne corre; non rinnego neanche i rapporti di antica amicizia intercorsi tra la tua famiglia e la mia, ma mi vedo ahimè costretto a darti un dispiacere: non ho mai militato né nel MSI, né in Alleanza Nazionale; … Continua a leggere Curini a Cicchetti: caro Antonio, io fascista mai! »

Cicchetti: se si dimette un ministro, perché non un sindaco?

Un camerata (così ci chiamavamo allora) dei tempi del MSI e poi di AN, transitato nel PD, di cui è recentemente diventato segretario cittadino, si è stizzito per la richiesta di dimissioni del Sindaco Petrangeli avanzata dal PDL. Nel perdere le staffe torna sulle note vicende della regione Lazio per poi proseguire con un appello volto a realizzare un brodoso e generico programma del PD. … Continua a leggere Cicchetti: se si dimette un ministro, perché non un sindaco? »

Il Centrosinistra: Cicchetti e la doppia morale

Consiglio Comunale Rieti

Alla luce della verifica politico-programmatica e gestionale avviata dalle forze politiche della coalizione del centrosinistra, i gruppi consiliari della maggioranza ribadiscono il loro sostegno al Sindaco Petrangeli, respingendo gli attacchi demagogici e scomposti a lui rivolti dal coordinatore provinciale del PDL Antonio Cicchetti, che strumentalizza una vicenda inconsistente tanto sul piano concreto quanto su quello morale. «“L’etica politica non può avere doppi binari”, tuona oggi … Continua a leggere Il Centrosinistra: Cicchetti e la doppia morale »

Cicchetti: Petrangeli, Fuggetta e la lesa maestà

Cos’è accaduto al giovane giornalista Marco Fuggetta destinatario, da due giorni, di messaggi di solidarietà, vicinanza, incitamento, sostegno? Non risultano, per Sua fortuna, e ce ne rallegriamo con Lui, eventi luttuosi o incidenti d’auto, morbi improvvisi o rapine subite. E allora? L’unico elemento al quale appare ragionevole fare ricorso per capire tanta affettuosa partecipazione è un articolo pubblicato su “Il Corriere di Rieti”. Un “pezzo” … Continua a leggere Cicchetti: Petrangeli, Fuggetta e la lesa maestà »

Il PD a Cicchetti: senti chi parla!

L’ex consigliere regionale Cicchetti dichiara di essere allibito per la vicenda Tarsu che coinvolgerebbe l’attuale sindaco. Allibiamo noi, piuttosto, nel sentire un politico dalla lunga esperienza come la sua parlare oggi di moralità politica dopo aver taciuto per anni, per bassa convenienza, sui tanti comportamenti opachi provenienti dal suo stesso schieramento: dallo scandalo Fiorito, alle inchieste della magistratura e ai processi che coinvolgono un ex … Continua a leggere Il PD a Cicchetti: senti chi parla! »

Battisti (PdCI) su Piermarini: sfregio a democrazia e coscienza civile

Comune di Rieti

In merito alle recenti polemiche suscitate dal profilo su un social network relativo alla vicenda Piermarini mi preme chiarire non solo che i Comunisti, come forza politica, ne sono estranei ma che sono, per loro natura e cultura, contro ogni forma di personalizzazione della politica. Vale quando una legge orribile trasforma un eletto a guidare una collettività in “un uomo solo al comando”; vale per … Continua a leggere Battisti (PdCI) su Piermarini: sfregio a democrazia e coscienza civile »

PdCI Rieti: Piermarini e la sottospecie scilipotiana

I Comunisti del PdCI di Rieti, convinti che alla devastante eredità lasciata dall’amministrazione della destra si dovesse rispondere attraverso la riaffermazione del primato della politica, che significa partecipazione di tutte le forze del progresso e delle forze sociali artefici della vittoria del centrosinistra e condivisione dei percorsi, hanno purtroppo assistito ad una gestione tecnocratica lontana dagli interessi dei ceti popolari ai quali la sinistra per … Continua a leggere PdCI Rieti: Piermarini e la sottospecie scilipotiana »