Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

Scuole, fino al 1 aprile le iscrizioni per il concorso “Insieme per la ricerca” promosso da Telethon e Pearson

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Scuola

Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco

Il Gruppo ha condotto lo scorso 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo "Mannetti" di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente.

Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la propria controllata KT – Kinetics Technology, ha condotto il 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo “Mannetti” di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente. Il Gruppo è fortemente impegnato nello sviluppo del territorio, realizzando iniziative che maggiormente siano in grado di esprimere i propri valori, soprattutto in quelle realtà più disagiate come certamente le … Continua a leggere Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco »

Scuola

Visita all’asilo Montessori: insegnare a imparare

Negli spazi dell’Istituto Santa Lucia delle suore clarisse è operativo il primo asilo della città basato sul metodo Montessori: un’esperienza nata dall’esigenza di un gruppo di mamme organizzate in associazione.

Negli spazi dell’Istituto Santa Lucia delle suore clarisse è operativo il primo asilo della città basato sul metodo Montessori: un’esperienza nata dall’esigenza di un gruppo di mamme organizzate in associazione. All’asilo nido Montessori la giornata scorre seguendo ritmi cadenzati. Il portone di via dei Tigli si apre dalle 8 fino alle 9.30 per accogliere i piccoli dell’istituto ospitato nell’edificio delle suore di Santa Lucia. Durante … Continua a leggere Visita all’asilo Montessori: insegnare a imparare »

Città e cultura

Dominare la lingua è essere padroni di se stessi. In tanti per il professor Sabatini alla Paroniana

Partecipatissimo e interessante l'incontro con il linguista Francesco Sabatini alla Paroniana. Dal presidente onorario dell’Accademia della Crusca una lezione su "Spazi culturali e lingue per l'individuo di oggi"

Partecipatissimo e interessante l’incontro con il linguista Francesco Sabatini alla Paroniana. Dal presidente onorario dell’Accademia della Crusca una lezione su “Spazi culturali e lingue per l’individuo di oggi”

Scuola

Gli alunni del Liceo Statale “EPN” con il progetto “Rainbow” per sconfiggere i pregiudizi

Due rappresentanti dell'Associazione "Arcigay”, nell’ambito del progetto “Rainbow” realizzato in collaborazione con il MIUR, sono stati ospitati nella palestra dell'Istituto per parlare di omofobia e transfobia al fine di sensibilizzare i ragazzi sull'argomento.

Lo stigma, i suoi effetti e le molteplici forme con le quali si manifesta, è il tema di fondo con il quale gli alunni delle prime classi del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) di Rieti si sono confrontati nella mattina del 21 febbraio. Due rappresentanti dell’Associazione “Arcigay”, nell’ambito del progetto “Rainbow” realizzato in collaborazione con il MIUR, sono stati ospitati nella palestra dell’Istituto … Continua a leggere Gli alunni del Liceo Statale “EPN” con il progetto “Rainbow” per sconfiggere i pregiudizi »

Movimento per la Vita

“Avrò cura di te”: l’accoglienza del nascituro come modello. Riuscito l’evento del Movimento per la Vita

La sezione reatina del Movimento per la Vita ha promosso un incontro con gli studenti universitari e del triennio delle scuole superiori per riflettere sul tema “Avrò cura di te”, proposto quest’anno per il Premio internazionale dedicato ad Alessio Solinas

La sezione reatina del Movimento per la Vita ha promosso un incontro con gli studenti universitari e del triennio delle scuole superiori per riflettere sul tema “Avrò cura di te”, proposto quest’anno per il Premio internazionale dedicato ad Alessio Solinas.

Amatrice

La solidarità si vive anche in cucina. Albergo-scuola a Ponte di Legno per gli studenti dell’Alberghiero di Amatrice

Il Centro Formativo Provinciale Zanardelli di Ponte di Legno, in provincia di Brescia, è tornato ad accogliere gli studenti del professionale di Amatrice. Accompagnati dai docenti di tecnica sperimentale, hanno potuto cimentarsi in nuove ricette e vivere l’esperienza dell’albergo-scuola

Il Centro Formativo Provinciale Zanardelli di Ponte di Legno, in provincia di Brescia, è tornato ad accogliere gli studenti del professionale di Amatrice. Accompagnati dai docenti di tecnica sperimentale, hanno potuto cimentarsi in nuove ricette e vivere l’esperienza dell’albergo-scuola

Formazione

A Poggio Mirteto le estetiste approfondiscono il trucco permamente

Al Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto hanno preso il via una serie di incontri sul trucco permanente, tecnica della cosmesi decorativa, che utilizza il tatuaggio per applicare i pigmenti sotto la superficie della pelle.

Al Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto hanno preso il via una serie di incontri sul trucco permanente, tecnica della cosmesi decorativa, che utilizza il tatuaggio per applicare i pigmenti sotto la superficie della pelle. Le alunne del percorso formativo “Tecnico dell’acconciatura e dei trattamenti estetici” hanno affrontato le nozioni, dedicandosi principalmente al trattamento delle sopracciglia e alla conoscenza della colorimetria, grazie al prezioso … Continua a leggere A Poggio Mirteto le estetiste approfondiscono il trucco permamente »

Incontri

Passione etica e migranti. A Rieti la testimonianza di Tareke Bhrane

È stato un incontro intenso quello svolto in San Domenico con Tareke Brhane, promotore del Comitato “3 ottobre”. Una testimonianza sul dramma delle immigrazioni che vede il trentaduenne eritreo oggi impegnato a far riconoscere il 3 ottobre come “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo dei quasi 400 morti nel naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto nel 2013, a poche miglia dal porto di Lampedusa

È stato un incontro intenso quello svolto in San Domenico con Tareke Brhane, promotore del Comitato “3 ottobre”. Una testimonianza sul dramma delle immigrazioni che vede il trentaduenne eritreo oggi impegnato a far riconoscere il 3 ottobre come “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo dei quasi 400 morti nel naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto nel 2013, a poche miglia dal porto di Lampedusa

Sport

Al via il corso tecnico per educatori e tecnici del nuoto promossi da Uisp

Dal 01 aprile 2019 al 15 giugno 2019 si terranno i corsi di tecnico/educatore di nuoto organizzati da Uisp in due sedi a Rieti e Poggio Mirteto.

Dal 01 aprile 2019 al 15 giugno 2019 si terranno i corsi di tecnico/educatore di nuoto organizzati da Uisp in due sedi a Rieti e Poggio Mirteto. Possono essere ammessi tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età e siano in possesso di diploma di scuola media secondaria o frequentanti quest’ultima. I corsi hanno la durata di 50 ore di teoria/lezioni in acqua … Continua a leggere Al via il corso tecnico per educatori e tecnici del nuoto promossi da Uisp »

Scuola

Al via l’alternanza scuola-lavoro all’istituto per Geometri

Iniziata la nuova esperienza di alternanza Scuola-Lavoro della classe 4 A dell’Istituto Tecnico per Geometri di Rieti "La scuola va in cantiere- GHEŌMÈTRĒ “ in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri.

E’ iniziata la nuova entusiasmante esperienza di alternanza Scuola-Lavoro della classe 4 A dell’Istituto Tecnico per Geometri “U. Ciancarelli” “La scuola va in cantiere- GHEŌMÈTRĒ “ in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri di Rieti e finanziata da fondi strutturali europei PON 2014-2020. Una grande opportunità di conoscenza, per gli alunni della scuola, della realtà lavorativa del geometra nella sua accezione tecnologica di operatore … Continua a leggere Al via l’alternanza scuola-lavoro all’istituto per Geometri »

Camera di Commercio

Gli studenti dell’Itc di Rieti protagonisti di CameraORIENTA

Si è svolto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di due classi di studenti dell’Istituto Istituto Commerciale Luigi di Savoia di Rieti l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro.

Si è svolto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di due classi di studenti dell’Istituto Istituto Commerciale Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi di Rieti (classe IV dell’indirizzo Sistemi informativi aziendali e classe V ad indirizzo turistico) l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro. Un momento di incontro su orientamento al lavoro e cultura … Continua a leggere Gli studenti dell’Itc di Rieti protagonisti di CameraORIENTA »

Disabilità

Rieti senza barriere 2019: soccorso ai disabili, un corso per operatori e insegnanti

Scopo degli incontri eseguire un soccorso di qualità nei confronti dei disabili riuscendo ad individuare il tipo di disabilità ed utilizzare di conseguenza il comportamento più adeguato.

Raccogliendo la proposta nata la scorsa edizione al termine dell’incontro sul soccorso dei disabili in emergenza, relatore dott. Ciciliano, dove è emersa la necessità di saper eseguire un soccorso integrato, all’interno della 5^ edizione di “Rieti senza barriera” sono stati inseriti due incontri di quattro ore ciascuno sul tema. I relatori saranno esperti nell’area dell’autismo, dell’alzheimer, la sordità, chiudendo con cenni sulla sicurezza e norme … Continua a leggere Rieti senza barriere 2019: soccorso ai disabili, un corso per operatori e insegnanti »

Scuola

Carnevale all’Istituto Bambin Gesù, animazione e merenda per i bimbi

L’Istituto scolastico paritario “Bambin Gesù" di Rieti organizza il “Carnevale dei bambini”: appuntamento martedì 5 marzo a partire dalle 17 con giochi, spettacoli e maschere.

L’Istituto scolastico paritario “Bambin Gesù” di Rieti organizza il “Carnevale dei bambini”. Martedì 5 marzo, a partire dalle 17 e fino alle 20, nella sede di via Garibaldi 163, genitori, bimbi e maestre si ritroveranno per festeggiare insieme uno degli appuntamenti più attesi. L’istituto apre, infatti, le porte ai bambini di Rieti per trascorrere un pomeriggio fatto di giochi, spettacoli di magia, sfilata delle maschere, … Continua a leggere Carnevale all’Istituto Bambin Gesù, animazione e merenda per i bimbi »

Scuola

Una “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”: Tareke Brhane ospite del “Luigi di Savoia”

Il promotore del Comitato “3 ottobre”, Tareke Brhane, sarà a Rieti per un incontro organizzato dall’I.I.S. “L. di Savoia”. L’iniziativa ha tra gli altri obiettivi quello di contribuire a far riconoscere il 3 ottobre come “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo dei quasi 400 morti nel naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto nel 2013, a poche miglia dal porto di Lampedusa

Il promotore del Comitato “3 ottobre”, Tareke Brhane, sarà a Rieti per un incontro organizzato dall’I.I.S. “L. di Savoia”. L’iniziativa ha tra gli altri obiettivi quello di contribuire a far riconoscere il 3 ottobre come “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo dei quasi 400 morti nel naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto nel 2013, a poche miglia dal porto di Lampedusa

Consultorio Familiare Sabino

«Non sei solo»: all’Istituto Magistrale una mattinata con gli Alcolisti Anonimi

Incontro di sensibilizzazione e formazione, a cura dell’associazione Alcolisti Anonimi, presso l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”

Incontro di sensibilizzazione e formazione, a cura dell’associazione Alcolisti Anonimi, presso l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”

Scuola

“Filosofia e Natura”: i liceali ragionano sull’accoglienza nella filosofia dell’età moderna

L’«Accoglienza» declinata in filosofia: il prof. Giovanni Cogliandro dell’AIFR al secondo incontro formativo del concorso di “Filosofia e Natura”

L’«Accoglienza» declinata in filosofia: il prof. Giovanni Cogliandro dell’AIFR al secondo incontro formativo del concorso di “Filosofia e Natura”

Scuola

L’Alberghiero di Amatrice alla Festa della Pace di Acr

Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice è stato accanto all’Azione Cattolica Ragazzi, che celebra in queste settimane il Mese della Pace.

Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice è stato accanto all’Azione Cattolica Ragazzi, che celebra in queste settimane il Mese della Pace. Sabato si è svolta la tappa dell’itinerario di formazione che fa riferimento al tema del cibo e della sua condivisione, con l’obiettivo di avere nel mondo una tavola cui tutti possano sedersi in modo equo. Gli studenti di sala e cucina del … Continua a leggere L’Alberghiero di Amatrice alla Festa della Pace di Acr »

Eventi

La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale.

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale. Subito dopo il sisma del 2016, la Sezione di Rieti aveva promosso una raccolta fondi che la presidenza nazionale ha fatto propria, permettendo così di raccogliere una cospicua somma, utile a … Continua a leggere La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice »

Sport

“Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione "Rugby nel cuore". Un evento che ha visto anche la partecipazione degli studenti delle scuole medie e superiori del territorio reatino.

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione “Rugby nel cuore”. L’incontro si è aperto con una lettura tratta da “Mar del Plata” di Claudio Fava ed è proseguita con una tavola rotonda a cui hanno partecipato, Onorio Rebecchini consigliere FIR, Pierluigi Bernabò Direttore eventi FIR, il giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, Riccardo Noury di Amnesty International e … Continua a leggere “Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano »

Scuola

Gli studenti del Rosatelli riflettono su bullismo e cyberbullismo

Giovedì 7 febbraio presso l’Istituto di istruzione superiore “Celestino Rosatelli”, in linea con il Piano Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e non solo dettate dal Miur, è stata organizzata la Giornata Nazionale: un invito a riflettere su questo argomento.

Giovedì 7 febbraio presso l’Istituto “Celestino Rosatelli”, in linea con il Piano Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e non solo dettate dal Miur, è stata organizzata la Giornata Nazionale: un invito a riflettere su questo argomento. Nello specifico il gruppo legalità della scuola ha promosso una giornata di formazione, informazione e riflessione sull’argomento. A dire “NO” al bullismo e cyberbullismo a … Continua a leggere Gli studenti del Rosatelli riflettono su bullismo e cyberbullismo »

Scuola

“Immersi nell’audiovisivo”: iniziata la collaborazione tra IUL e Fondazione “Rossellini” con il Liceo Statale Elena Principessa di Napoli

Una vera e propria sfida che stimola la creatività quella proposta dal progetto “Cinema per la scuola: Immersi nell'audiovisivo”, iniziato oggi al Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”.

Una vera e propria sfida che stimola la creatività, educa alla collaborazione e alla valorizzazione dei talenti e soprattutto induce alla promozione e alla maturazione di particolari abilità e originali competenze, quella proposta dal progetto “Cinema per la scuola: Immersi nell’audiovisivo”, iniziato oggi al Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) di Rieti. Nove i docenti (Paniconi Simone, Silvia Porfiri, Simona Santoro, Stefania Spadoni, Beatrice … Continua a leggere “Immersi nell’audiovisivo”: iniziata la collaborazione tra IUL e Fondazione “Rossellini” con il Liceo Statale Elena Principessa di Napoli »

Incontri

Il Liceo Classico Varrone ospita una lectio di Giovanni Canzio

Il 9 febbraio approfondimenti e dibattiti sulle leggi razziali nello storico liceo classico reatino con la presenza d'eccezione di Giovanni Canzio, Presidente della Corte di Cassazione e cittadino benemerito di Rieti.

Appuntamento di rilievo per il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti che ospita un relatore d’eccezione. Sabato 9 febbraio prossimo alle ore 10 nell’Aula Magna della Sabina Universitas, Giovanni Canzio, primo Presidente Emerito della Suprema Corte di Cassazione, incontrerà gli studenti per discutere con loro sul tema “A ottant’anni dalle leggi razziali: dalla persecuzione dei diritti alla persecuzione delle vite”, in occasione della Giornata … Continua a leggere Il Liceo Classico Varrone ospita una lectio di Giovanni Canzio »

Scuola

Il giovane Davide Cavallaro vince il concorso “Un poster per la Pace” promosso dai Lions

I Lions Clubs international sponsorizzano da oltre trent'anni il concorso "Un poster per la Pace", rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni di tutto il mondo: quest'anno il premio è andato a un giovane reatino.

Un bel riconoscimento per un giovane reatino. Davide Cavallaro, studente della scuola secondaria di primo grado Marconi Sacchetti Sassetti è risultato tra i vincitori del concorso “Un poster per la Pace”, rivolto ai ragazzi di tutto il mondo dai 11 ai 13 anni. Un concorso sponsorizzato da oltre trent’anni dai Lions Clubs international presso le scuole locali e i gruppi giovanili, con l’intento di incoraggiare i … Continua a leggere Il giovane Davide Cavallaro vince il concorso “Un poster per la Pace” promosso dai Lions »

Scuola

Navigare sicuri nel mare di Internet: anche il Rosatelli in campo

Alla Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete promossa dall'Assessorato all'Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti all’Auditorium Varrone, anche la testimonianza dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli.

Alla Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete promossa dall’Assessorato all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti all’Auditorium Varrone, anche la testimonianza dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, con la testimonianza della dirigente scolastica Daniela Mariantoni. «Il Rosatelli è una scuola all’avanguardia che guarda al futuro e ha ottenuto riconoscimenti importanti in ambito nazionale” ha detto l’assessore Elisa Masotti, prima di passare la parola alla preside, a … Continua a leggere Navigare sicuri nel mare di Internet: anche il Rosatelli in campo »

Scuola

Amatrice, torna “A scuola con gusto”

Un progetto partito nell'anno scolastico 2015/2016 che è stato poi bruscamente interrotto dal sisma. L’iniziativa, dal carattere innovativo, punta anche alla promozione del territorio, attraverso l’utilizzo di prodotti locali a km 0.

“A scuola con gusto” è l’iniziativa che vede gli allievi dell’Istituto Alberghiero di Amatrice al lavoro nella preparazione dei pasti per gli alunni delle scuole elementari e medie di Amatrice. Un progetto partito nell’anno scolastico 2015/2016 che è stato poi bruscamente interrotto dal sisma. L’iniziativa, dal carattere innovativo, punta anche alla promozione del territorio, attraverso l’utilizzo di prodotti locali a km 0. Ogni martedì e … Continua a leggere Amatrice, torna “A scuola con gusto” »

Eventi

“Insieme per Costruire Ponti”: nuovi appuntamenti l’8 e il 16 febbraio

Prosegue il progetto educativo e formativo “Insieme per Costruire Ponti”, incentrato su tematiche correlate tra loro connesse alle sfide contemporanee verso i mondi delle scuola, della famiglia e delle realtà educative in genere.

Prosegue il progetto educativo e formativo “Insieme per Costruire Ponti”, ideato e coordinato dal consigliere comunale con delega alla scuola Letizia Rosati e dall’assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba, basato su tematiche correlate tra loro connesse alle sfide contemporanee che i mondi delle scuola, della famiglia e delle realtà educative in genere si trovano ad affrontare in maniera congiunta e sinergica. Venerdì 8 febbraio, delle … Continua a leggere “Insieme per Costruire Ponti”: nuovi appuntamenti l’8 e il 16 febbraio »

Scuola

Gli studenti del liceo Jucci incontrano la giornalista sotto scorta Federica Angeli

Martedì prossimo, 12 febbraio, sarà ospite nei locali del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti la giornalista del quotidiano La Repubblica Federica Angeli, conosciuta per le sue inchieste sulla mafia ostiense e romana.

Martedì prossimo, 12 febbraio, sarà ospite nei locali del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti la giornalista del quotidiano La Repubblica Federica Angeli, conosciuta per le sue inchieste sulla mafia ostiense e romana, a seguito delle quali vive sotto scorta dal 17 luglio 2013. È proprio su questa sua esperienza che lei ha scritto un libro “A mano disarmata”, in cui con una testimonianza puntuale … Continua a leggere Gli studenti del liceo Jucci incontrano la giornalista sotto scorta Federica Angeli »

Scuola

Gli alunni del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” s’interrogano: «desidero o dipendo?»

Il 31 gennaio e il 1 e 4 febbraio, alcuni studenti delle classi terzo hanno quindi proseguito il progetto "Desidero o Dipendo" partecipando ad un incontro formativo dedicato alle vecchie e nuove dipendenze.

Desidero o dipendo? Due termini contrapposti che rendono bene il senso dell’iniziativa formativa proposta agli alunni del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) di Rieti. Il progetto, attuato all’interno dell’Istituto già da diversi anni, realizzato in collaborazione con l’Asl e con l’ausilio di figure professionali, come l’assistente sociale Annarita Mareri e la psicologa Daniela Fiorentino, vede nella “Peer education” uno degli aspetti che maggiormente … Continua a leggere Gli alunni del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” s’interrogano: «desidero o dipendo?» »