Archivio Tag: Istruzione e formazione

Libri

Dai Beatles alla robotica. La reatina Riccarda Matteucci ha presentato il suo libro al Rosatelli

All’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli è stato presentato il libro “The Robots are here” alla presenza di una delle due autrici Riccarda Matteucci, che ha scritto il libro con la collega della Buckingham University, Rosemary Sage

All’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli è stato presentato il libro “The Robots are here” alla presenza di una delle due autrici Riccarda Matteucci, che ha scritto il libro con la collega della Buckingham University, Rosemary Sage

Istituzione Formativa Rieti

Gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto propongono una giornata all’insegna del benessere

Sabato 25 gennaio, nell’ambito delle giornate di orientamento, promosse per fornire informazioni sul percorso formativo, saranno presenti al Conad di Forano

Sabato 25 gennaio, nell’ambito delle giornate di orientamento, promosse per fornire informazioni sul percorso formativo, saranno presenti al Conad di Forano

Scuola

“Una scala per la scuola”: il progetto degli alunni dello Jucci

Una rampa, con annesse scale, situata tra l’edificio scolastico e il ponte di legno: è il progetto presentato dai vincitori dell’ultima edizione di “Sogna e Realizza”

Una rampa, con annesse scale, situata tra l’edificio scolastico e il ponte di legno: è il progetto presentato dai vincitori dell’ultima edizione di “Sogna e Realizza”

Scuola

23 gennaio: secondo Open Day Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”

Il liceo statale “Elena Principessa di Napoli” invita tutti gli alunni delle terze medie e le loro famiglie, al secondo Open Day per le iscrizioni alla scuola superiore dell’anno scolastico 2020/2021

Il liceo statale “Elena Principessa di Napoli” invita tutti gli alunni delle terze medie e le loro famiglie, al secondo Open Day per le iscrizioni alla scuola superiore dell’anno scolastico 2020/2021

Riconoscimenti

“Green Christmas”: premiate dal presidente della Provincia Calisse le scuole vincitrici

Si è conclusa nella giornata di oggi la premiazione itinerante degli Istituti scolastici che hanno partecipato con successo all’iniziativa della Provincia “Green Christmas: a Natale puoi… riciclare!”

Si è conclusa nella giornata di oggi la premiazione itinerante degli Istituti scolastici che hanno partecipato con successo all’iniziativa della Provincia “Green Christmas: a Natale puoi… riciclare!”

Scuola

Scuola: ripartire dal buonsenso e dalla Costituzione

Nessuno oggi si preoccupa di riattivare il cosiddetto ascensore sociale, che come abbiamo potuto constatare nell’arco di quasi due secoli ha proprio nella scuola il suo propellente più importante

Nessuno oggi si preoccupa di riattivare il cosiddetto ascensore sociale, che come abbiamo potuto constatare nell’arco di quasi due secoli ha proprio nella scuola il suo propellente più importante

Al Costaggini di Rieti si studia la cucina “Gluten free”

Giunto al sesto anno consecutivo il corso di cucina e di pasticceria senza glutine “Fatti di un’altra pasta” rivolto agli studenti dell’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti

Giunto al sesto anno consecutivo il corso di cucina e di pasticceria senza glutine “Fatti di un’altra pasta” rivolto agli studenti dell’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti

5000 borracce Plastic Free dalla Provincia di Rieti per le scuole

La Provincia di Rieti pubblicherà questi giorni sul suo sito istituzionale una nuova iniziativa dedicata all’ambiente e in particolare alla riduzione della plastica, denominata: “Go Green: Riusa, riduci, Ricicla”

La Provincia di Rieti pubblicherà questi giorni sul suo sito istituzionale una nuova iniziativa dedicata all’ambiente e in particolare alla riduzione della plastica, denominata: “Go Green: Riusa, riduci, Ricicla”

Scuola

Jucci Day, in arrivo la nona edizione

Sabato 25 gennaio presso il Liceo Scientifico di Rieti si svolgerà la nona edizione dello “Jucci Day”, tradizionale ma sempre nuova occasione ed esperienza per un incontro tra gli ex studenti e i giovani che oggi frequentano il liceo reatino

Sabato 25 gennaio presso il Liceo Scientifico di Rieti si svolgerà la nona edizione dello “Jucci Day”, tradizionale ma sempre nuova occasione ed esperienza per un incontro tra gli ex studenti e i giovani che oggi frequentano il liceo reatino

Scuola

Alunni del Rosatelli esperti nell’inglese dei diplomatici Onu

Tre alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti hanno vinto la menzione d’onore ad Imun Roma 2020, simulazione in lingua inglese dei processi diplomatici Onu

Tre alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti hanno vinto la menzione d’onore ad Imun Roma 2020, simulazione in lingua inglese dei processi diplomatici Onu

Scuola

Al Liceo Linguistico di Rieti consegna dei diplomi DELE

Mercoledì 15 gennaio, nell’aula magna dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi relativi alla certificazione di lingua spagnola DELE a studenti provenienti da tutte le scuole medie e scuole superiori di Rieti e provincia

Mercoledì 15 gennaio, nell’aula magna dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi relativi alla certificazione di lingua spagnola DELE a studenti provenienti da tutte le scuole medie e scuole superiori di Rieti e provincia

Scuola

Sabato nuovo open day per “Minervini” e “Sisti”

Domani, 18 gennaio, sia la scuola primaria “Luigi Minervini” sia la scuola secondaria di primo grado “Basilio Sisti” offrono la possibilità alle famiglie di conoscere l’offerta formativa e visitare i locali scolastici

Domani, 18 gennaio, sia la scuola primaria “Luigi Minervini” sia la scuola secondaria di primo grado “Basilio Sisti” offrono la possibilità alle famiglie di conoscere l’offerta formativa e visitare i locali scolastici

Scuola

Progetto “Sguardi di donna”: un incontro sulla scrittura femminile

Presso la Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti, nell’ambito del progetto "Sguardi di donna", che l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti sta svolgendo durante questo anno scolastico, ha avuto luogo un incontro dal titolo "Professione scrittrice"

Presso la Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti, nell’ambito del progetto “Sguardi di donna”, che l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti sta svolgendo durante questo anno scolastico, ha avuto luogo un incontro dal titolo “Professione scrittrice”

Ricostruzione

L’Abc in caso di Terremoto: tanti ragazzi all’incontro scuola Marchionne di Amatrice

Cosa si deve e non si deve fare in caso di terremoto. Si è svolta lunedì 13 gennaio, presso la palestra dell’Istituto Omnicomprensivo Sergio Marchionne di Amatrice la giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica

Cosa si deve e non si deve fare in caso di terremoto. Si è svolta lunedì 13 gennaio, presso la palestra dell’Istituto Omnicomprensivo Sergio Marchionne di Amatrice la giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica

Notte Nazionale dei Licei Classici: al Varrone flash mob, laboratori e grande festa in palestra

Il 17 gennaio gli studenti del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti festeggeranno la V edizione della Notte Nazionale dei Licei Classici insieme ad altri 435 Licei italiani

Il 17 gennaio gli studenti del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti festeggeranno la V edizione della Notte Nazionale dei Licei Classici insieme ad altri 435 Licei italiani

Scuola

Al circolo dei lettori del Rosatelli arriva lo scrittore Giordano Meacci

Lo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci è stato il protagonista dell’ultimo incontro promosso dal Circolo dei lettori dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti

Lo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci è stato il protagonista dell’ultimo incontro promosso dal Circolo dei lettori dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti

Scuola

L’Istituto Magistrale “in notturna”: Open Night sabato 11 gennaio

L'Istituto Magistrale di Rieti sabato 11 gennaio, dalle ore 20 alle ore 24, nella sede centrale, proporrà agli studenti e alle famiglie degli alunni delle terze medie del territorio, una serie di attività formative tese spiegare le caratteristiche fondamentali dei curricoli dei quattro licei che ospita al suo interno

L’Istituto Magistrale di Rieti sabato 11 gennaio, dalle ore 20 alle ore 24, nella sede centrale, proporrà agli studenti e alle famiglie degli alunni delle terze medie del territorio, una serie di attività formative tese spiegare le caratteristiche fondamentali dei curricoli dei quattro licei che ospita al suo interno

Scuola

Open day all’Istituto Comprensivo Malfatti di Contigliano

In occasione dell’Open Day venerdì 10 gennaio alle ore 16:30 presso la sede centrale, l’Istituto comprensivo “Malfatti” di Contigliano aprirà i suoi spazi per consentire agli studenti e alle loro famiglie di avere un incontro con i docenti delle scuole dell’infanzia

In occasione dell’Open Day venerdì 10 gennaio alle ore 16:30 presso la sede centrale, l’Istituto comprensivo “Malfatti” di Contigliano aprirà i suoi spazi per consentire agli studenti e alle loro famiglie di avere un incontro con i docenti delle scuole dell’infanzia

Caritas

Istituzione Formativa e Caritas insieme per chi si trova in difficoltà

Nella sede Caritas in via Sant’Agnese, l’Istituzione Formativa ha fatto vivere un momento spensierato a tante persone, che tra addobbi, canti di natale e pandori, hanno potuto rilassarsi per qualche ora, dedicata alla cura di sé

Nella sede Caritas in via Sant’Agnese, l’Istituzione Formativa ha fatto vivere un momento spensierato a tante persone, che tra addobbi, canti di natale e pandori, hanno potuto rilassarsi per qualche ora, dedicata alla cura di sé

Scuola

Mattinata di tenerezza alla scuola per l’infanzia statale Maraini: il presepe, i vecchi mestieri…e il sogno di Lavinia

Un grande lavoro iniziato tempo fa, un bell'esempio di collaborazione tra insegnanti, alunni e genitori quello del presepe vivente realizzato all'infanzia statale Emilio Maraini: e per gratificare l'impegno di tanti, è arrivato anche il vescovo Domenico

Un grande lavoro iniziato tempo fa, un bell’esempio di collaborazione tra insegnanti, alunni e genitori quello del presepe vivente realizzato all’infanzia statale Emilio Maraini: e per gratificare l’impegno di tanti, è arrivato anche il vescovo Domenico

Camera di Commercio

“Crescere che impresa”: quaranta studenti dell’Istituto Ricci a scuola di innovazione e imprenditorialità

Nell’ambito delle azioni per il raccordo scuola-lavoro attuate dalla Camera di Commercio di Rieti si è svolta una lezione interattiva finalizzata al trasferimento dei concetti base di innovazione e imprenditorialità ed all’avvicinamento dei ragazzi più giovani al mondo dell’economia digitale e globale

Nell’ambito delle azioni per il raccordo scuola-lavoro attuate dalla Camera di Commercio di Rieti si è svolta una lezione interattiva finalizzata al trasferimento dei concetti base di innovazione e imprenditorialità ed all’avvicinamento dei ragazzi più giovani al mondo dell’economia digitale e globale

Scuola

Innovazione e sperimentazioni: il successo del Rosatelli

Il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Giuseppe De Cristofaro ha incontrato il mondo della scuola reatina, con una serie di visite negli istituti scolastici, tra i quali il Rosatelli di Rieti

Il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Giuseppe De Cristofaro ha incontrato il mondo della scuola reatina, con una serie di visite negli istituti scolastici, tra i quali il Rosatelli di Rieti

Presepe

Il Natale nella scuola dell’infanzia di Greccio rivive nella tenerezza dei bimbi

San Francesco si fa piccolo tra i più piccoli, un bambino di appena 5 anni che, svestito il grembiulino azzurro, indossa il saio, sale sulla scena e guida genitori e nonni in un viaggio a ritroso nel tempo di quasi 800 anni

San Francesco si fa piccolo tra i più piccoli, un bambino di appena 5 anni che, svestito il grembiulino azzurro, indossa il saio, sale sulla scena e guida genitori e nonni in un viaggio a ritroso nel tempo di quasi 800 anni

Solidarietà

All’alberghiero di Amatrice l’importante donazione dell’associazione Mmia

Il grazie dell’Istituzione Formativa di Rieti è rivolto alla Onlus Mmia, medici e maestri in adozione, che ha recentemente consegnato una preziosa donazione utile ad arredare le sale ricreative della scuola di Amatrice

Il grazie dell’Istituzione Formativa di Rieti è rivolto alla Onlus Mmia, medici e maestri in adozione, che ha recentemente consegnato una preziosa donazione utile ad arredare le sale ricreative della scuola di Amatrice

Scuola

Open day al Magistrale, tra laboratori didattici, esibizioni e il ministage “Fare scuola con noi”

Sono tante le iniziative con le quali l’Istituto Magistrale e i suoi quattro licei accoglieranno studenti e famiglie all’Open Day del prossimo 17 dicembre

Sono tante le iniziative con le quali l’Istituto Magistrale e i suoi quattro licei accoglieranno studenti e famiglie all’Open Day del prossimo 17 dicembre

Scuola

Progetto Auriga-5: guida sicura per 40 alunni del Savoia

Nell'ambito delle attività correlate a "Legalita' - Cittadinanza e Costituzione", si sta svolgendo in questi giorni presso la sede dell'IIS Luigi di Savoia il progetto "Auriga-5", al fine di divulgare nozioni di guida sicura agli studenti

Nell’ambito delle attività correlate a “Legalita’ – Cittadinanza e Costituzione”, si sta svolgendo in questi giorni presso la sede dell’IIS Luigi di Savoia il progetto “Auriga-5”, al fine di divulgare nozioni di guida sicura agli studenti

Scuole cattoliche

Natale all’insegna dell’ambiente alla scuola d’infanzia Maraini: il presepe si ispira all’Amazzonia

Natale all’insegna dell’ambiente quest’anno nella scuola d’infanzia paritaria Emilio Maraini: insegnanti e i bambini hanno tratto spunto dal Sinodo, pensando di costruire un presepe ispirato all’Amazzonia

Natale all’insegna dell’ambiente quest’anno nella scuola d’infanzia paritaria Emilio Maraini: insegnanti e i bambini hanno tratto spunto dal Sinodo, pensando di costruire un presepe ispirato all’Amazzonia

Libri

“The robots are here”: viaggio in una didattica da sogno

"The robots are here" è il titolo di un libro che raccoglie gli esiti delle ricerche di due professoresse emerite della Buckingham University, Rosemary Sage e Riccarda Matteucci, originaria di Rieti, su esperienze didattiche innovative e buone pratiche, attuate nell’ambito della robotica educativa

“The robots are here” è il titolo di un libro che raccoglie gli esiti delle ricerche di due professoresse emerite della Buckingham University, Rosemary Sage e Riccarda Matteucci, originaria di Rieti, su esperienze didattiche innovative e buone pratiche, attuate nell’ambito della robotica educativa