Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

Alla scoperta della Primaria Montessori Marconi

Sabato 10 ottobre alle 16, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, la sezione Primaria ad indirizzo differenziato Montessori, presso l'istituto Marconi, aprirà le porte per un pomeriggio di condivisione del progetto educativo

Sabato 10 ottobre alle 16, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, la sezione Primaria ad indirizzo differenziato Montessori, presso l’istituto Marconi, aprirà le porte per un pomeriggio di condivisione del progetto educativo

Scuola

Il valore degli insegnanti

Un editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sul Corriere della Sera dei giorni scorsi sottolinea un problema non nuovo ma sempre attuale: la credibilità e il prestigio sociale dei docenti

Un editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sul Corriere della Sera dei giorni scorsi sottolinea un problema non nuovo ma sempre attuale: la credibilità e il prestigio sociale dei docenti

Scuola

La Primaria Montessori apre le porte

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, sabato 10 ottobre la scuola Primaria Montessori aprirà le sue porte, nel rispetto delle regole di prevenzione anti-Covid

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, sabato 10 ottobre la scuola Primaria Montessori aprirà le sue porte, nel rispetto delle regole di prevenzione anti-Covid

Scuola

“L’etica dell’acqua”: al Rosatelli un percorso di formazione con metodologia MAB

Si è recentemente concluso un percorso di formazione basato sul format CBL del Collaborative Mapping (MAB) organizzato dall’Istituto Celestino Rosatelli nell’ambito delle attività di formazione promosse dal Ministero dell’Istruzione

Si è recentemente concluso un percorso di formazione basato sul format CBL del Collaborative Mapping (MAB) organizzato dall’Istituto Celestino Rosatelli nell’ambito delle attività di formazione promosse dal Ministero dell’Istruzione

chiesa di rieti

La scuola cattolica riapre per prima. Iniziato il nuovo anno scolastico negli istituti paritari reatini

Anche il vescovo Domenico all’ingresso delle scuole ad accogliere i bambini. Grazie a un patto di corresponsabiltà, gli studenti delle scuole cattoliche sono tornati tra i banchi con una settimana di anticipo

Anche il vescovo Domenico all’ingresso delle scuole ad accogliere i bambini. Grazie a un patto di corresponsabiltà, gli studenti delle scuole cattoliche sono tornati tra i banchi con una settimana di anticipo

Regione Lazio

Scuola, Di Berardino: «Nel Lazio al lavoro per riapertura del 14 settembre»

«Con l’approvazione delle linee guida per il trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato agli studenti, si completano le misure e gli strumenti da adottare per la riapertura delle scuole», dichiara l'assessore regionale Claudio Di Berardino

«Con l’approvazione delle linee guida per il trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato agli studenti, si completano le misure e gli strumenti da adottare per la riapertura delle scuole», dichiara l’assessore regionale Claudio Di Berardino

Educazione

La Regione aggiorna le Linee guida anti-Covid19: gli asili nido potranno riaprire dal 1° settembre

Sulla scia di quelle nazionali, la Regione Lazio ha approvato le Linee guida anti-Covid19 per i servizi educativi per l’infanzia (fascia 0-3 anni)

Sulla scia di quelle nazionali, la Regione Lazio ha approvato le Linee guida anti-Covid19 per i servizi educativi per l’infanzia (fascia 0-3 anni)

Scuola

Scuola, è corsa contro il tempo

Dai presidi ai vescovi del Triveneto, cresce il fronte di chi chiede garanzie su docenti e continuità didattica L’Agenzia dei beni confiscati: 200 immobili a disposizione

Dai presidi ai vescovi del Triveneto, cresce il fronte di chi chiede garanzie su docenti e continuità didattica L’Agenzia dei beni confiscati: 200 immobili a disposizione

Riconoscimenti

Il Liceo Jucci vince il Premio Speciale “Altiero Spinelli” per il miglior giornale scolastico

L’Annuario del Liceo Scientifico “C. Jucci” di Rieti è risultato tra i vincitori del Concorso Nazionale “Il miglior giornale scolastico”: un concorso che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del MIUR e dell’Ordine dei Giornalisti

L’Annuario del Liceo Scientifico “C. Jucci” di Rieti è risultato tra i vincitori del Concorso Nazionale “Il miglior giornale scolastico”: un concorso che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del MIUR e dell’Ordine dei Giornalisti

Scuola

Scuola, approvato in Regione il Piano 2020-2021: il primo obiettivo è la riapertura in sicurezza

È stato approvato il nuovo piano scolastico, il documento che disciplina per il prossimo anno le attività scolastiche, educative e formative. Priorità assoluta la riapertura in piena sicurezza per studenti e insegnanti

È stato approvato il nuovo piano scolastico, il documento che disciplina per il prossimo anno le attività scolastiche, educative e formative. Priorità assoluta la riapertura in piena sicurezza per studenti e insegnanti

Regione Lazio

Regione Lazio, attivo il piano per l’infanzia, 17 milioni di euro per le famiglie del Lazio

«Con questo bando entriamo nel vivo della ripartenza, dando la possibilità ai nuclei familiari di avere un sostegno immediato per bambini e adolescenti nella fase di recupero della dimensione educativa, sociale e aggregativa interrotta con il lockdown», dichiara il presidente Zingaretti

«Con questo bando entriamo nel vivo della ripartenza, dando la possibilità ai nuclei familiari di avere un sostegno immediato per bambini e adolescenti nella fase di recupero della dimensione educativa, sociale e aggregativa interrotta con il lockdown», dichiara il presidente Zingaretti

Scuola

Liceo Jucci, anche quest’anno arriva l’annuario

Nonostante il coronavirus, anche quest’anno esce l’annuario del Liceo Scientifico Carlo Jucci, progetto coordinato dalle professoresse Rita Pasquetti e Adriana Martelli, con l’ausilio grafico di Diego Maria D’Avanzo

Nonostante il coronavirus, anche quest’anno esce l’annuario del Liceo Scientifico Carlo Jucci, progetto coordinato dalle professoresse Rita Pasquetti e Adriana Martelli, con l’ausilio grafico di Diego Maria D’Avanzo

Università

Sabina Universitas, gli studenti del corso di laurea in Infermieristica tornano in corsia

Dopo oltre 100 giorni di stop gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Infermieristica della Sabina Universitas, torneranno in corsia

Dopo oltre 100 giorni di stop gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Infermieristica della Sabina Universitas, torneranno in corsia

Scuola

Conclusione anno scolastico: la lettera del sindaco Cicchetti, e del consigliere delegato alla scuola Rosati

A conclusione dell'anno scolastico, il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, e il consigliere delegato alla scuola Letizia Rosati, indirizzano una lettera agli studenti

A conclusione dell’anno scolastico, il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, e il consigliere delegato alla scuola Letizia Rosati, indirizzano una lettera agli studenti

Polizia di Stato

La Polizia di Stato contro fake news, bufale e leggende metropolitane legate alla Maturità

L’obiettivo di “Maturità al sicuro” è quello di contrastare alla vigilia dell'esame fake news, bufale e leggende metropolitane, per evitare che i ragazzi non perdano tempo prezioso dietro a notizie fuorvianti

L’obiettivo di “Maturità al sicuro” è quello di contrastare alla vigilia dell’esame fake news, bufale e leggende metropolitane, per evitare che i ragazzi non perdano tempo prezioso dietro a notizie fuorvianti

Azienda Sanitaria Locale

Scuole superiori su prevenzione patologie e benessere mentale: 150 gli studenti coinvolti

Si chiude con una Web Conference alla presenza di oltre 150 studenti, il percorso educativo e formativo integrato della Asl di Rieti sulle tematiche e problematiche relative alla salute della persona

Si chiude con una Web Conference alla presenza di oltre 150 studenti, il percorso educativo e formativo integrato della Asl di Rieti sulle tematiche e problematiche relative alla salute della persona

Scuola

Bike sharing a Rieti: premiato il progetto RICycle del Rosatelli

Grazie al progetto RICycle l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti vince alla quinta edizione del programma "Startupper tra i banchi di scuola" della Regione Lazio, rivolto alle scuole e ai futuri talenti dell’imprenditoria del territorio

Grazie al progetto RICycle l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti vince alla quinta edizione del programma “Startupper tra i banchi di scuola” della Regione Lazio, rivolto alle scuole e ai futuri talenti dell’imprenditoria del territorio

Scuola

La riscoperta del reale

Una lezione-intervista in videoconferenza con alcuni studenti mostra come è cambiata la vita dei più giovani con la pandemia, dal punto di vista pratico, ma anche esistenziale, lasciando trasparire sensazioni, attese, paure

Una lezione-intervista in videoconferenza con alcuni studenti mostra come è cambiata la vita dei più giovani con la pandemia, dal punto di vista pratico, ma anche esistenziale, lasciando trasparire sensazioni, attese, paure

Scuola

Il Liceo Artistico in tempo di Covid -19

La scuola al tempo del Covid-19 non si è mai fermata e si è reinventata in poco tempo: per raccogliere le riflessioni sull'esperienza di lockdown, il Liceo artistico di Rieti ha chiesto ad alcune classi di scrivere un testo meditando con la messaggistica su gruppi WhatsApp

La scuola al tempo del Covid-19 non si è mai fermata e si è reinventata in poco tempo: per raccogliere le riflessioni sull’esperienza di lockdown, il Liceo artistico di Rieti ha chiesto ad alcune classi di scrivere un testo meditando con la messaggistica su gruppi WhatsApp

Scuola

Scuola paritaria: una prospettiva di democrazia

La situazione delle scuole paritarie, già molto complicata in questi anni, anche proprio per una non completa attuazione del principio della parità, rischia di peggiorare in modo significativo dopo l’emergenza sanitaria

La situazione delle scuole paritarie, già molto complicata in questi anni, anche proprio per una non completa attuazione del principio della parità, rischia di peggiorare in modo significativo dopo l’emergenza sanitaria

Scuola

L’Istituto Comprensivo Alda Merini alla rassegna nazionale “La Musica unisce la scuola”

«Ci avviciniamo al termine di un anno scolastico diverso dagli altri, in un modo che non avremmo mai immaginato, e lo vogliamo comunque salutare con la nostra musica», scrivono gli alunni dell'istituto reatino Alda Merini

«Ci avviciniamo al termine di un anno scolastico diverso dagli altri, in un modo che non avremmo mai immaginato, e lo vogliamo comunque salutare con la nostra musica», scrivono gli alunni dell’istituto reatino Alda Merini