Archivio Tag: Editoria Libri e Letteratura

Una città di luci ed ombre, la New York di Paul Auster

Una città di specchi, un sole che inonda di luce ogni angolo della Grande Mela. Una città che non dorme mai, fatta di frenetico modernismo, di un’energia inesauribile, un crogiuolo di popoli e razze che senza storie comuni hanno saputo crearne una loro. È così che nel nostro immaginario si delinea il folto bosco di grattaceli che popolano la New York contemporanea. Ma cosa c’è … Continua a leggere Una città di luci ed ombre, la New York di Paul Auster »

“Abruzzo Verticale”. Si presenta a Rieti la nuova guida di arrampicata

Andrea di Donato e Tommaso Sciannella il prossimo 9 ottobre 2011 alle ore 18 presso il punto vendita Montagna Dimensione Verticale di Rieti, presenteranno “Abruzzo Verticale” la nuova guida d’arrampicata con 1400 vie nel cuore dell’Appennino centrale. La giuda racchiude tutti quegli itinerari alpinistici che nel tempo sono stati scoperti e riscoperti dagli autori sia di ghiaccio che di roccia che rivaluteranno lo scenario e il prestigio delle montagne a … Continua a leggere “Abruzzo Verticale”. Si presenta a Rieti la nuova guida di arrampicata »

Stefano Mariantoni si è aggiudicato “Onda d’Arte 2011”

Il reatino Stefano Mariantoni si è aggiudicato il primo premio a “Onda d’Arte 2011”  nella sezione volumi editi per bambini e ragazzi con “Betto il cassonetto”, una storia ecologica corredata dalle belle illustrazioni di Lucia Ricciardi. Il premio letterario nazionale, giunto alla settima edizione, è promosso dalla Pro Loco e dal Comune di Ceriale con la collaborazione dell’Associazione “Il tempo ritrovato”. Il libro, già presentato a … Continua a leggere Stefano Mariantoni si è aggiudicato “Onda d’Arte 2011” »

Per me tu prepari una mensa

Le edizioni dehoniane di Bologna hanno pubblicato un sussidio catechistico di due sacerdoti del clero reatino: Don Mariano Pappalardo e Don Luca Scolari, della comunità monastica della trasfigurazione di stanza a san Rufo e al Terminillo. Il titolo preso dal salmo 22 vuole aiutare i catechisti e le comunità a pensare la catechesi non più e non solo come preparazione per ricevere la prima comunione, … Continua a leggere Per me tu prepari una mensa »

Rosalba Panzieri alla kermesse letteraria “Libri da scoprire” per presentare “Tango sola”

Chi sono quelle ombre nascoste sotto lo strato urbano della nostra società? Cosa resta di un sogno quando la solitudine non si lascia redimere dall’amore? Cosa succede quando la figura del tango si spezza? Le risposte a questi interrogativi stanno nelle parole di Rosalba Panzieri, scrittrice e autrice teatrale, che domenica 12 giugno si esibirà a Latina, in occasione di “Libri da scoprire”, con “Tango … Continua a leggere Rosalba Panzieri alla kermesse letteraria “Libri da scoprire” per presentare “Tango sola” »

Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano

Presentati gli atti del convegno “Il Cicolano dalla nascita della Repubblica all’attuazione delle Regioni”. A Borgorose ( Rieti), accogliente Comune del Cicolano, con la partecipazione di alte personalità (tra le quali il Vescovo di Rieti, Mons. Delio Lucarelli, il Prefetto di Rieti Chiara Marolla) e di numerosissimi cittadini, si è svolta una manifestazione culturale, civile e religiosa per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un suggestivo corteo si … Continua a leggere Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano »

Premio letterario: ha vinto Michela Murgia

Con 73 preferenze, sui centocinquanta votanti della giuria, Michela Murgia si aggiudica la terza edizione del Premio Letterario “Città di Rieti”. In un teatro Flavio Vespasiano gremito la scrittrice sarda ha sbaragliato gli altri quattro finalisti, per altro tutti uomini, con il suo libro, edito da Einaudi, “Accabadora”. Libro che le era già valso il Premio Campiello. L’accabadora, colei che mette fine, è Tzia Bonaria … Continua a leggere Premio letterario: ha vinto Michela Murgia »

I conti con il passato

“Io, l’uomo nero – Una vita tra politica, violenza e galera”. È il titolo del libro in cui Pierluigi Concutelli racconta la sua esperienza di lotta armata. Sabato 21 maggio alle 17.30, nella Sala Conferenze della Sabina Universitas (Palazzo Vecchiarelli in Via Roma a Rieti), Stefano Pozzovivo incontrerà Giuseppe Ardica, autore del volume. L’ex terrorista italiano, militante neofascista, è stato rilasciato in aprile per motivi di salute. La … Continua a leggere I conti con il passato »

Libri: L’amore parla una sola lingua

Oggi alle 18.30 la 24enne Elena Alexandra Driu presenterà la sua raccolta di poesie “L’amore parla una sola lingua” nella sala convegni della Casa del Volontariato nella sede di piazza Mercatanti 5, adiacente al Centro Commerciale Perseo. Elena Alexandra Driu, rumena, è nata nel 1987 a Roman. Alla sua prima esperienza come autrice letteraria, è giornalista e vive in Italia da oltre 3 anni. Da … Continua a leggere Libri: L’amore parla una sola lingua »