Tanti appuntamenti per festeggiare la Santa patrona. Buon successo per le iniziative di Santa Barbara nel Mondo

Proseguono i festeggiamenti in onore della patrona della città, a cura dell’Associazione Culturale Santa Barbara nel Mondo.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Proseguono i festeggiamenti in onore della patrona della città, a cura dell’Associazione Culturale Santa Barbara nel Mondo.
Di particolare interesse e fonte di significativi spunti di riflessione, l’intervento del giornalista e scrittore Paolo Di Mizio, volto storico del Tg5
È già in funzione, da alcune settimane, il servizio bus per lo svolgimento dell’attività motoria degli alunni della scuola media “Merini”
Rieti si piazza al 56esimo posto della classifica annuale di Italia Oggi – Sapienza Università di Roma sulla qualità della vita, rientrando così nel gruppo 2.
I momenti inaugurali della manifestazione, trovano un primo appuntamento a Rieti e Greccio il 2 dicembre. La sera il concerto con Ambrogio Sparagna.
Lo spettacolo ha toccato emotivamente il numeroso pubblico reatino, che ha più volte omaggiato l’indubbia bravura dell’attore Gabriele Lavia.
Nelle scorse settimane, il sindaco Antonio Cicchetti, a seguito di un sopralluogo, aveva annunciato un intervento di bonifica ormai atteso da anni.
Sabato 25 alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo I ragazzi che si amano con Gabriele Lavia. Biglietti in vendita anche online.
Il consigliere comunale con delega allo Sport, Roberto Donati, ha preso parte alla delegazione “Lazio” che ha tenuto numerosi incontri nelle città di Haikou e Sanya, situate nella Provincia di Hainan, in Cina.
Durante la conferenza stampa di presentazione della “Valle del Primo Presepe”, la dott. Varano ha portato il saluto della Fondazione Varrone.
C’è anche la caserma Verdirosi, tra i luoghi selezionati per ospitare i presepi dell’iniziativa della “Valle del Primo Presepe”, che si terrà tra Rieti e Greccio dal 2 dicembre al 6 gennaio.
Alberto Finizio, a nome dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, ha voluto spiegare il contributo del sodalizio alla “Valle del Primo Presepe”.
Alla conferenza stampa di presentazione della “Valle del Primo Presepe”, il presidente della Confcommercio Leonardo Tosti ha voluto rievocare le origini dell’iniziativa. A partire da due anni fa, quando la Confcommercio e il Comune di Rieti proposero di mettere sotto le volte del Palazzo papale una teca per far riemergere il «presepe bellissimo della Cattedrale». Un’intuizione che avviò uno scambio di idee con il vescovo … Continua a leggere Valle del Primo Presepe / Tosti: «una delle promozioni del nostro territorio più importanti»
Anche il vicesindaco di Rieti durante la conferenza stampa di presentazione della “Valle del Primo Presepe” ha voluto ribadire l’importanza del progetto.
È stato netto il sindaco di Greccio, Antonio Rosati, nell’indicare la prospettiva del progetto promosso in sinergia con la Chiesa e il Comune di Rieti durante la conferenza stampa di presentazione svolta ieri nella chiesa del Santuario di Greccio.
Lo «Lo spirito francescano», ha sottolineato padre Luciano, è necessario per fare un «salto di qualità», capace di «rendere più fratelli».
Erano anni che si attendeva questo intervento. Ora, in pochi mesi, siamo riusciti a sbloccare una vicenda che si trascinava da troppo tempo.
L’amministrazione comunale di Rieti rende noto che intende concedere, per il periodo 2017/2018, l’uso civico di legnatico ai residenti.
Si è tenuto giovedì, 9 novembre, nella sala stampa del teatro Flavio Vespasiano, un incontro, convocato dall’amministrazione comunale.
Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 11 novembre nel piazzale Angelucci, presso il centro commerciale “Futura”.
Anche Rieti è tra le città italiane che a breve sarà raggiunta da Open Fiber per la realizzazione di infrastrutture e reti di dati ad alta velocità.
Il Presidente della Fondazione Varrone, Antonio Valentini, già assente dal mese di Settembre per motivi personali, ha rassegnato ufficialmente le dimissioni.
Mercoledì 15/11 alle ore 16 presso la sala delle conferenze dell’Archivio di Stato di Rieti sarà presentato il nuovo fascicolo della Rivista Passaggi.
Il Comune di Rieti incontra le scuole per sollecitare la riflessione e l’approfondimento, da parte delle giovani generazioni, sul tema della violenza contro il genere femminile.
Il presidente del Consiglio comunale, Giuliano Sanesi, ha convocato il Consiglio comunale alle ore 9 di venerdì 10 novembre, nella consueta sala delle adunanze.
I moduli sono disponibili presso la biblioteca comunale – segreteria del Premio, nel consueto orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9 –19, sabato 8,30-13.30.
Dedicato alla figura artistica ed umana di Gioachino Rossini di cui, nel 2018, ricorreranno i 150 anni dalla morte, Rossini Ouvertures si inserisce nel ricco calendario di attività artistiche tese a onorare la vita e l’attività artistica del geniale compositore.
Sono state consegnate le targhe ai ragazzi che hanno concluso il servizio civile negli uffici del Comune di Rieti.
Sono state pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Rieti, nella sezione albo pretorio, le graduatorie degli idonei selezionati e degli idonei non selezionati.
Da lunedì 27 novembre, inizierà il servizio di raccolta differenziata Porta a porta nella Piana Reatina e nel quartiere Chiesa Nuova.