Caritas: un progetto per sostenere le comunità cristiane locali

Ridurre il senso di isolamento della comunità cristiana palestinese; animare alla carità nelle comunità parrocchiali per ridurre la povertà estrema.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Ridurre il senso di isolamento della comunità cristiana palestinese; animare alla carità nelle comunità parrocchiali per ridurre la povertà estrema.
Sarà il Sepolcro di Gesù, completamente restaurato, ad accogliere le migliaia di pellegrini e fedeli che da ogni parte del mondo arriveranno a Gerusalemme per celebrare la Pasqua. Quest’anno la data del 16 aprile sarà unica per tutte le Chiese sia di Oriente sia di Occidente, una felice concomitanza che dona alla prossima Pasqua un sapore spiccatamente ecumenico. Ma sarà anche un tempo di preghiera per tutte quelle comunità cristiane, specie di Siria e di Iraq, che vivono a causa delle guerre e delle persecuzioni, una Via Crucis che sembra non finire mai. Per loro la preghiera e il ricordo del Custode di Terra Santa
Ccee: incontro a Fatima dei vescovi delle Chiese orientali cattoliche in Europa sulla cura pastorale dei migranti L’incontro annuale dei vescovi delle Chiese orientali cattoliche in Europa si svolge quest’anno a Fátima (Portogallo), su invito del patriarca di Lisbona, il cardinale Manuel Clemente, presidente della Conferenza episcopale portoghese. In questo incontro-pellegrinaggio al santuario mariano di Fátima, di cui ricorrerà nel 2017 il centesimo anniversario delle … Continua a leggere Ccee: incontro a Fatima dei vescovi delle Chiese orientali cattoliche in Europa sulla cura pastorale dei migranti
Sono oltre 40 gli edifici di culto realizzati completamente in legno tra il XVIII e il XIX secolo: un progetto transfrontaliero mira al restauro e alla loro valorizzazione. Importanza storica e architettonica, ma “non dobbiamo dimenticare la vera ragione per cui sono state costruite: lodare Dio e mettere in luce la fede viva della popolazione locale”. Ci sono più di quaranta chiese di legno, la … Continua a leggere Le antiche chiese in legno uniscono Slovacchia e Ucraina. Materiali poveri, fede ricca e popolare