Archivio Tag: Chiesa di Rieti

Tutto pronto ad Amatrice per il Meeting dei Giovani

Tutto è pronto per l’inizio della seconda edizione del “Meeting dei Giovani” della Chiesa di Rieti. Quest’anno l’evento diocesano, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile, avrà luogo ad Amatrice, in segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma. Gli arrivi sono previsti per il pomeriggio del 6 gennaio. Dalle 15, con intrattenimento curato da Cristian Bianchetti, lo staff organizzatore accoglierà i circa 200 iscritti alla … Continua a leggere Tutto pronto ad Amatrice per il Meeting dei Giovani »

Il Vescovo a Leonessa: «Maria è colei che indica lo sguardo del Figlio»

La comunità parrocchiale di “San Giuseppe da Leonessa” ha celebrato la santa Messa di domenica 1 gennaio 2017, ancora al Palazzetto dello Sport, ed ha presieduto la celebrazione eucaristica il Vescovo Domenico. Il Pastore ha messo in evidenza i due capisaldi della fede: il nome di Gesù e la Sua Santissima Madre di cui abbiamo celebrato la solennità come Madre di Dio. «Il nome di … Continua a leggere Il Vescovo a Leonessa: «Maria è colei che indica lo sguardo del Figlio» »

Te Deum in Cattedrale. Mons. Pompili: «Il 2017 sarà quello che la nostrà umanità vorrà»

È stata una meditazione sul tempo quella che, in Cattedrale, il vescovo Domenico ha sviluppato nell’omelia dei primi vespri della solennità di Maria Santissima Madre di Dio. D’altronde, la lettura breve (Gal 4, 4-5) proposta dalla liturgia del 31 dicembre, poi conclusasi con il canto del tradizionale inno Te Deum in ringraziamento per l’anno appena trascorso, presentava un incipit che non poteva che portare in … Continua a leggere Te Deum in Cattedrale. Mons. Pompili: «Il 2017 sarà quello che la nostrà umanità vorrà» »

Don Domenico: i figli del sisma battezzati dal Papa «sono l’incarnazione della vita che riprende»

Il Santo Padre conferma la sua costante vicinanza alle popolazioni del Centro Italia, mai dimenticate anche durante alcuni Angelus delle settimane scorse. L’annuncio del vescovo durante l’inaugurazione delle sale parto dedicate a Amatrice e Accumoli nell’ospedale di Rieti.

La Chiesa di Rieti costruirà ad Amatrice la “Casa del Futuro”

Una “Casa del Futuro”. Questo il progetto più ambizioso della Chiesa di Rieti per le zone terremotate. Sarà un centro pastorale nel quale accogliere i gruppi parrocchiali, gli scout, le famiglie. A fondamento dell’impresa c’è la volontà di non disperdere la lunga esperienza di campi scuola e accoglienza diffusa nelle tante frazioni comprese nel cratere sismico, ma superando l’idea di ricostruire tutto «com’era e dov’era». … Continua a leggere La Chiesa di Rieti costruirà ad Amatrice la “Casa del Futuro” »

Inaugurato il Presepe sotto le volte del Vescovado / LE FOTO

È stato inaugurato mercoledì 21 alle 18, sotto gli archi del Vescovado, il presepe settecentesco della Cattedrale di Rieti. L’esposizione aveva già riscontrato grande successo nella precedente edizione e, a differenza dello scorso anno, la composizione della scena ha visto l’uso di tutto il materiale disponibile, grazie a una teca più grande appositamente realizzata. La scelta dà seguito all’invito più volte fatto dal vescovo Domenico a tutti … Continua a leggere Inaugurato il Presepe sotto le volte del Vescovado / LE FOTO »

Il ringraziamento di don Paolo alla vigilia dalla riapertura della Cattedrale

Alla vigilia della restituzione della Basilica Cattedrale di Santa Maria alla popolazione reatina, con il riavvio delle celebrazioni liturgiche nella notte di Natale e della fruizione della chiesa per tutti coloro che visitano la nostra città come pellegrini e turisti, sento come necessario, con il cuore grato, manifestare il mio ringraziamento a tutti coloro che questa riapertura hanno reso possibile. Il sentimento di gratitudine va … Continua a leggere Il ringraziamento di don Paolo alla vigilia dalla riapertura della Cattedrale »

Il 24 dicembre riapre la Basilica Cattedrale

La comunicazione ufficiale da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è arrivata nella serata del 21 dicembre, in seguito all’esito positivo del sopralluogo effettuato in tarda mattinata: sabato 24, dopo quasi due mesi di chiusura, i fedeli di Rieti potranno rientrare in Cattedrale. Il parroco di Santa Maria, don Paolo Maria Blasetti, potrà infatti celebrare la santa messa della notte … Continua a leggere Il 24 dicembre riapre la Basilica Cattedrale »

Torna il presepe sotto il vescovado. È il primo della “Valle dei mille presepi”

Sarà inaugurata mercoledì 21 dicembre alle 18 l’esposizione al pubblico del settecentesco presepe della Cattedrale di Rieti. Dopo il positivo riscontro dello scorso anno, infatti, torna sotto gli archi del palazzo papale l’allestimento del prezioso manufatto artistico conservato nella basilica di Santa Maria. E a differenza della passata edizione, la composizione della scena vedrà l’uso di tutto il materiale disponibile, grazie a una teca più … Continua a leggere Torna il presepe sotto il vescovado. È il primo della “Valle dei mille presepi” »

Terremoto: dai frati di Greccio presepi in dono ad Amatrice

(dall’inviato Sir a Greccio) Settanta presepi di terracotta: è questo il dono della comunità francescana di Greccio alla popolazione di Amatrice, colpita dal terremoto. “In occasione di questo Natale – spiega al Sir il guardiano del convento, p. Alfredo Silvestri – dal luogo dove san Francesco creò nel 1223 il primo presepe, abbiamo voluto far arrivare alle famiglie di Amatrice questi presepi”. “Un segno di … Continua a leggere Terremoto: dai frati di Greccio presepi in dono ad Amatrice »

Ufficio Liturgico: al via le preiscrizioni per i corsi di lettore, accolito e ministro della Comunione

All’incontro mensile del clero, svoltosi a Greccio il 15 dicembre, padre Ezio Casella, direttore dell’Ufficio Liturgico, ha presentato ai sacerdoti e ai diaconi il progetto di un corso triennale di formazione destinato a quanti desiderano accedere ai ministeri istituiti del lettorato e dell’accolitato (cfr. Paolo VI, Ministeria quaedam, 15 agosto 1972). Il corso sarà utile anche per coloro che dovranno ricevere o rinnovare il ministero … Continua a leggere Ufficio Liturgico: al via le preiscrizioni per i corsi di lettore, accolito e ministro della Comunione »