Archivio Tag: Associazioni di categoria

Rieti Innova, venerdì la presentazione del programma

È convocata per venerdì 27 settembre alle ore 11,30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) la conferenza stampa per presentare al pubblico il programma della terza edizione di Rieti Innova, il salone per la valorizzazione e diffusione di progetti, prodotti, servizi innovativi e idee che si svolgerà presso il Centro Servizi del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della … Continua a leggere Rieti Innova, venerdì la presentazione del programma »

L’Assessore Pariboni incontra gli imprenditori di Confartigianato

Confartigianato Imprese Rieti ha ospitato il Vicesindaco e Assessore per le opere pubbliche, edilizia scolastica, attività produttive, artigianato, commercio, politiche del lavoro, sviluppo locale del Comune di Rieti, Emanuela Pariboni che ha illustrato quanto fino a oggi fatto, in collaborazione con Confartigianato Imprese Rieti, in materia di politiche del lavoro e sviluppo dell’imprenditoria locale. Presente un gran numero di imprenditori. Il Presidente di Confartigianato Imprese … Continua a leggere L’Assessore Pariboni incontra gli imprenditori di Confartigianato »

Elezioni Beni Civici: “Il Faggio” presenta il programma

“Il comprensorio di Vazia / Terminillo con i suoi 2.687 elettori e 3.319 abitanti rappresenta per Rieti e per il Lazio una realtà strategica che non può essere più trascurata sia dalle Amministrazioni Locali che Regionali, questo sia per l’impatto socio economico delle frazioni pedemontane che per lo sviluppo turistico del Terminillo” queste le parole del candidato presidente Graziano Marcaccio. La lista “IL FAGGIO” con il … Continua a leggere Elezioni Beni Civici: “Il Faggio” presenta il programma »

Prodotti DOP e IGP: un convegno partecipato

Grande partecipazione al convegno odierno “Tutela dei prodotti DOP e IGP: prevenzione e controllo” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti e dalla Prefettura di Rieti per accendere i riflettori da un lato sulle grandi potenzialità economiche rappresentate per il nostro territorio dalle produzioni di qualità certificate e dall’altro sulla necessità di un’adeguata tutela che veda gli organi di controllo impegnati in un’opera coordinata, efficiente … Continua a leggere Prodotti DOP e IGP: un convegno partecipato »

Tutela dei prodotti DOP e IGP: domani il convegno

La Prefettura di Rieti e la Camera di Commercio di Rieti organizzano per domani 24 settembre alle ore 10.00 presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) il convegno “Tutela dei prodotti DOP e IGP: prevenzione e controllo”. Il convegno, che chiude il percorso di seminari avviato dalla Camera di Commercio di Rieti nell’ambito del progetto “Potenziamento degli Uffici Brevetti … Continua a leggere Tutela dei prodotti DOP e IGP: domani il convegno »

Ascom sul progetto dello zuccherificio: vedremo…

«Aderendo ad una richiesta di Coop Centro Italia – ha reso noto Leonardo Tosti, presidente di Ascom Confcommercio Rieti – i rappresentanti della nostra Associazione si sono incontrati presso la sede di Largo Cairoli con Giorgio Raggi ed Antonio Bomarsi in merito al progetto di recupero dell’area industriale dell’ex zuccherificio». «L’Associazione – conclude Tosti – si è riservata ogni valutazione dopo aver esaminato insieme ai propri iscritti … Continua a leggere Ascom sul progetto dello zuccherificio: vedremo… »

CNA Rieti: lo zuccherificio di Coop? Più opportunità che minaccia

Davvero importante l’incontro che si è svolto oggi pomeriggio presso la CNA di Rieti con la Coop Centro Italia sulla vicenda dell’ex Zuccherificio. L’intervento del dott. Giorgio Raggi, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Coop, e le tante domande, che gli sono state rivolte dai numerosi imprenditori e imprenditrici presenti all’incontro, sono serviti a dare risposta alla domanda che la direttrice della CNA nell’introduzione ha … Continua a leggere CNA Rieti: lo zuccherificio di Coop? Più opportunità che minaccia »

La tutela dei prodotti Dop e Igp – Prevenzione e controllo

È convocata per venerdì 20 settembre 2013 alle ore 12,30 presso la Sala Angelucci della Prefettura di Rieti (Piazza Cesare Battisti, 10) una conferenza stampa per presentare un convegno di grande importanza per i cittadini e le imprese del nostro territorio in programma martedì 24 settembre 2013 a partire dalle ore 10 dal titolo “La tutela dei prodotti Dop e Igp – Prevenzione e controllo”. Il … Continua a leggere La tutela dei prodotti Dop e Igp – Prevenzione e controllo »

Zuccherificio: Coop incontra la CNA

Venerdì, prima della riunione pubblica convocata da Coop Centro Italia, si terrà un incontro della stessa Coop presso la CNA di Rieti, alle ore 15, riservato alle imprese associate, al quale parteciperà tra gli altri il Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Coop Centro Italia, il dott. Giorgio Raggi. La CNA vuole partecipare in maniera consapevole e responsabile al dibattito in corso in città sull’area … Continua a leggere Zuccherificio: Coop incontra la CNA »

Un corso sul “patentino dei frigoristi”

Mercoledì 18 settembre 2013 alle ore 17 presso la sede della Cna di Rieti in piazza Cavour, 54 si terrà un incontro per fare il punto della situazione sul “patentino dei frigoristi”. Passati 6 mesi, infatti, dal termine utile per l’iscrizione in modalità provvisoria (quindi l’11 dicembre 2013) al Registro nazionale degli Fgas, le aziende che intervengono sulle applicazioni/impianti che utilizzano gas fluorurati ad effetto serra … Continua a leggere Un corso sul “patentino dei frigoristi” »

Grande partecipazione al seminario sulla proprietà intellettuale

Grande partecipazione al seminario odierno dal titolo “Tutela e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con la sua Azienda Speciale, nell’ambito del progetto “Potenziamento degli Uffici Brevetti e Marchi delle Camere di Commercio”. L’incontro, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Rieti e dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Rieti, ha affrontato dopo l’introduzione a cura … Continua a leggere Grande partecipazione al seminario sulla proprietà intellettuale »

Cciaa Rieti: scadenze per agenti rappresentanti di commercio

La Camera di Commercio di Rieti informa che entro il 30 settembre 2013 (termine prorogato con D.M. Sviluppo Economico del 23.4.13) è necessario provvedere all’aggiornamento al Registro delle Imprese e al REA delle posizioni di agenti e rappresentanti di commercio e di agenti di affari in mediazione precedentemente iscritte nei ruoli ed elenchi soppressi. Tale aggiornamento della propria posizione va effettuato mediante presentazione di una … Continua a leggere Cciaa Rieti: scadenze per agenti rappresentanti di commercio »

Codici torna a sollevare il problema Fonte Cottorella

L’associazione Codici torna sul futuro della cittadella di Fonte Cottorella, dopo che nelle settimane scorse ha riproposto il tema all’attenzione dell’opinione pubblica, suscitando una risposta ufficiale da parte del Comune di Rieti ed un puntuale intervento del sindacato Ugl. “E’ il momento che un’amministrazione che si professa trasparente e lungimirante porti, come è giusto che sia, in Consiglio Comunale le tante questioni dirimenti per il … Continua a leggere Codici torna a sollevare il problema Fonte Cottorella »

CCIAA Rieti: progetto Sirni, dal business plan alla Lean Startup

Si svolgerà il prossimo 10 settembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso la Sala Conferenze della CCIAA di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) la prima giornata di “follow up” del progetto “SIRNI Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità” promosso dalla Camera di Commercio di Rieti in qualità di capofila e realizzato con il contributo dell’Unione Nazionale delle Camere di … Continua a leggere CCIAA Rieti: progetto Sirni, dal business plan alla Lean Startup »

Cciaa Rieti: partenariato italo-algerino

La Camera di Commercio di Rieti è lieta di comunicare che la Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del MiSE, in qualità di Focal Point della task force italo/algerina, con il supporto di Unioncamere e delle singole Camere di commercio, intende promuovere la diffusione alle imprese italiane interessate, dei progetti di partenariato con imprese pubbliche algerine, inviate dal Ministero … Continua a leggere Cciaa Rieti: partenariato italo-algerino »

Cciaa Rieti: Welcome Italia a Londra, adesioni entro il 3 settembre

C’è tempo fino al prossimo 3 settembre per manifestare l’interesse a partecipare alla fiera Welcome Italia in programma a Londra dal 18 al 20 ottobre 2013, un appuntamento di grande interesse per far conoscere ed apprezzare la qualità dei prodotti agroalimentari italiani. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio, Assessorato all’Agricoltura, dall’Arsial unitamente al sistema delle Camere di Commercio del Lazio. All’iniziativa potranno partecipare esclusivamente le … Continua a leggere Cciaa Rieti: Welcome Italia a Londra, adesioni entro il 3 settembre »

Rieti 360: raggiunti i 10.000 euro

Grande soddisfazione della CNA di Rieti per il raggiungimento dell’obiettivo dei 10000 euro, importo minimo per realizzare il progetto Rieti 360. Un architetto e fotografo reatino che vive e lavora in Spagna, Emanuele Ciccomartino, ha l’idea di realizzare un tour virtuale del nostro territorio e delle sue imprese; la CNA apprezza l’idea e si impegna per realizzarla, ma c’è il problema delle risorse economiche per … Continua a leggere Rieti 360: raggiunti i 10.000 euro »

“Marchio Qualità Ospitalità Italiana”: in scadenza il bando

Scadono il 23 agosto i termini per la presentazione della scheda di adesione al Bando “Marchio Qualità Ospitalità Italiana” da parte di hotel, RTA (residenze turistico-alberghiere), ristoranti, agriturismi, B&B, campeggi e stabilimenti balneari operanti in provincia di Rieti che intendano ottenere l’assegnazine del Marchio. Anche per quest’anno, la Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito delle azioni di promozione del settore turistico, in collaborazione con la … Continua a leggere “Marchio Qualità Ospitalità Italiana”: in scadenza il bando »

Rieti 360°, metteteci i soldi, se vi piace

Prosegue con successo l’iniziativa della CNA per la realizzazione di un tour virtuale del territorio teso a valorizzarle le risorse turistiche e le attività produttive. Un riconoscimento della bontà della stessa è venuto anche dal Comune di Rieti e dalla Camera di Commercio che hanno dato il loro patrocinio. Sarà ora anche più facile raccogliere le risorse che ancora mancano per raggiungere l’obiettivo di 10 … Continua a leggere Rieti 360°, metteteci i soldi, se vi piace »

Patrimonio abitativo: accordo CNA Rieti – Intesa Sanpaolo

Al fine di sostenere l’edilizia e i settori ad essa collegati è stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra CNA Rieti e il gruppo Intesa Sanpaolo con il quale la banca mette a disposizione dei soggetti privati, residenti in tutti i comuni della provincia di Rieti, un plafond dedicato di 20 milioni di euro allo scopo di concedere finanziamenti per la riqualificazione del patrimonio … Continua a leggere Patrimonio abitativo: accordo CNA Rieti – Intesa Sanpaolo »

Imprese nella crisi: indebitamento patologico e credito illegale

È pubblicato sul sito della Camera di Commercio di Rieti www.ri.camcom.it sezione “Informazione Economica”, link “Studi e pubblicazioni” lo studio integrale realizzato dalla Camera di Commercio di Roma dal titolo “Indebitamento patologico e credito illegale nella crisi attuale” curato dal sociologo Maurizio Fiasco che mostra un aumento, negli ultimi tre anni, del rischio, per le imprese, di cadere vittime nell’usura. Un rischio aumentato non solo per … Continua a leggere Imprese nella crisi: indebitamento patologico e credito illegale »

Ascom sugli Euro Junior: evento organizzato ai massimi livelli

Ascom-Confcommercio Rieti esprime un sentito ringraziamento agli organizzatori dei Campionati Europei Juniores di Atletica che hanno portato la città di Rieti alla ribalta nazionale ed internazionale. Un evento organizzato ai massimi livelli che ha permesso anche agli operatori economici del territorio di confrontarsi con un flusso di visitatori esterni importante, tra atleti, accompagnatori, volontari e mass media, e quindi con uno scenario che si auspica … Continua a leggere Ascom sugli Euro Junior: evento organizzato ai massimi livelli »

Imprese femminili a Rieti: 40 in più in un anno

Sono aumentate di 40 unità dal 31 marzo 2012 al 31 marzo 2013 le imprese femminili in provincia di Rieti. Un tasso di crescita pari a +1% che risulta superiore alla media nazionale e che vede attestarsi nel Reatino il numero di imprese femminili iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio a 4079 unità, pari al 27,1% del totale delle imprese provinciali. Questi i … Continua a leggere Imprese femminili a Rieti: 40 in più in un anno »

Cciaa Rieti: aumento imposta di bollo

A partire dal 26 giugno 2013, le misure dell’imposta fissa di bollo precedentemente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62, ovunque ricorrano, sono rideterminate, rispettivamente, in euro 2 e in euro 16. Tali nuovi importi sono quindi applicati anche per ogni servizio della Camera di commercio di Rieti che preveda il pagamento di un’imposta di bollo. Il riferimento normativo è la Legge n. 71 … Continua a leggere Cciaa Rieti: aumento imposta di bollo »

L’Europa conferma il ruolo dei Consorzi di Bonifica

Appena rientrata da Milano dove è intervenuta al convegno sul tema: “La difesa idraulica del territorio e la Direttiva Alluvioni 2007/60 dell’Unione Europea”, Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), ha cortesemente risposto alle nostre richieste di notizie sugli orientamenti europei in merito al ruolo dei Consorzi di Bonifica come custodi delle territorio e guardiani delle acque. Martucelli ci ha riferito … Continua a leggere L’Europa conferma il ruolo dei Consorzi di Bonifica »

Aluffi, deposito Cotral: se non al nucleo, dove?

Solitamente non amiamo troppo stare sui giornali prediligendo il fare alle sterili polemiche, ma non possiamo non intervenire su una questione che ci coinvolge da vicino sia come associazione di rappresentanza delle imprese che come cittadini: il deposito del COTRAL. È incredibile dover costatare come ci sia una popolazione che manifesta per non ospitarla a Rieti. In verità più che di popolazione dovremmo parlare di meno … Continua a leggere Aluffi, deposito Cotral: se non al nucleo, dove? »

Crisi, Coldiretti: pieno sostegno per patto dell’Agricoltura

Al Palalottomatica di Roma Eur alla presenza di oltre 15 mila coltivatori italiani e con la partecipazione dei Ministri De Girolamo, Lorenzin, Orlando e Zanonato, di rappresentanti istituzionali e di responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche, nazionali ed estere si è svolta l’Assemblea Nazionale della Coldiretti. Ampia la relazione del presidente della Coldiretti Sergio Marini sugli effetti della crisi epocale sui consumi alimentari, … Continua a leggere Crisi, Coldiretti: pieno sostegno per patto dell’Agricoltura »

Indagine congiunturale della CNA del Lazio e delle sue province

Ritorna l’indagine congiunturale della CNA del Lazio e delle sue province L’indagine congiunturale semestrale realizzata dalla CNA del Lazio è diventata uno strumento importante che permette di conoscere da vicino ed in maniera approfondita l’andamento economico del tessuto imprenditoriale del Lazio e delle sue province, sulla base del quale formulare adeguate richieste in termini di politiche alle amministrazioni di riferimento. Essa inoltre riscontra un crescente interesse da … Continua a leggere Indagine congiunturale della CNA del Lazio e delle sue province »

CLAAI Rieti: firmato accordo per agevolazioni Pmi

Un nuovo accordo in favore delle Pmi italiane è stato firmato a Roma dall’Abi, Alleanza Cooperative Italiane (che riunisce Agci, Confcooperative, Legacoop), Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confindustria, Rete Imprese Italia (che riunisce Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti). Gli interventi finanziari previsti per le imprese sono di 3 tipi: Operazioni di sospensione dei finanziamenti. In questo campo rientrano la sospensione per 12 mesi … Continua a leggere CLAAI Rieti: firmato accordo per agevolazioni Pmi »

Battistelli nuovo direttore della Coldiretti di Roma e di Rieti

Basttistelli nuovo presidente Coldiretti. Foto di Massimo Renzi

Gabriel Battistelli è il nuovo direttore della Coldiretti di Roma e di quella di Rieti. Battistelli è stato nominato dal consiglio di Roma, questa mattina, e nel primo pomeriggio, da quello di Rieti, su indicazione della Confederazione Nazionale, dopo il mandato di oltre 4 anni e mezzo che lo ha visto dirigere, con importanti e lusinghieri risultati ammnistrativi e sindacali, la Federazione Provinciale Coldiretti di … Continua a leggere Battistelli nuovo direttore della Coldiretti di Roma e di Rieti »