Archivi della categoria: In Italia

Ricorrenze

25 aprile, oltre le politicizzazioni e i populismi

In occasione della Festa della Liberazione, l’intervista alla politologa Tintori: «C’è grande superficialità e ignoranza – afferma - la nostra storia ha radici profonde nella liberazione dall’oppressione nazifascista»

In occasione della Festa della Liberazione, l’intervista alla politologa Tintori: «C’è grande superficialità e ignoranza – afferma – la nostra storia ha radici profonde nella liberazione dall’oppressione nazifascista»

Poste Italiane

Emissione francobollo dedicato a Nilla Pizzi

Poste Italiane comunica che oggi 16 aprile 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Nilla Pizzi, nel centenario della nascita

Poste Italiane comunica che oggi 16 aprile 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Nilla Pizzi, nel centenario della nascita

Italia

Radiografia del populismo. Sorge e Tintori: «Fa male al popolo»

Uno dei mali della politica attuale è «la superficialità con la quale si pone dinanzi a problemi complessi, come immigrazione, povertà e disoccupazione, evitando di indagare le radici profonde dei mali che affliggono la società italiana»: il Sir a colloquio con Chiara Tintori

Uno dei mali della politica attuale è «la superficialità con la quale si pone dinanzi a problemi complessi, come immigrazione, povertà e disoccupazione, evitando di indagare le radici profonde dei mali che affliggono la società italiana»: il Sir a colloquio con Chiara Tintori

Unindustria

Unindustria a Copenaghen per approfondire il modello danese dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Il Presidente di Unindustria Filippo Tortoriello guiderà, il prossimo 12 Aprile, una delegazione imprenditoriale con rappresentanti Istituzionali di Roma e del Lazio, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Danese

Il Presidente di Unindustria Filippo Tortoriello guiderà, il prossimo 12 Aprile, una delegazione imprenditoriale con rappresentanti Istituzionali di Roma e del Lazio, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Danese

Indagini

Gli imam “italiani”: 40enni, sposati e con titolo di laurea. «Non un problema ma una risorsa a beneficio di tutti»

Quarantenne, sposato, con un elevato grado d’istruzione e un'ottima conoscenza della Costituzione. Non solo guida spirituale ma uomo "multi-tasking", soprattutto mediatore socio-culturale: è l’identikit che emerge da un’indagine inedita sugli imam che guidano le moschee

Quarantenne, sposato, con un elevato grado d’istruzione e un’ottima conoscenza della Costituzione. Non solo guida spirituale ma uomo “multi-tasking”, soprattutto mediatore socio-culturale: è l’identikit che emerge da un’indagine inedita sugli imam che guidano le moschee

Regione Lazio

Alla scoperta del Lazio

In viaggio tra i comuni che hanno concorso al titolo Città della cultura del Lazio 2019, dal 5 al 7 aprile eventi straordinari, visite guidate, trekking, degustazioni e laboratori

In viaggio tra i comuni che hanno concorso al titolo Città della cultura del Lazio 2019, dal 5 al 7 aprile eventi straordinari, visite guidate, trekking, degustazioni e laboratori

Iniziative

Autismo: serve più ricerca, assistenza e sostegno alle famiglie

Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo 2019, l’Onu invita a sostenere la ricerca scientifica, la diagnosi precoce, la cura e l’assistenza delle persone autistiche

Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo 2019, l’Onu invita a sostenere la ricerca scientifica, la diagnosi precoce, la cura e l’assistenza delle persone autistiche

Terremoto 2009

L’Aquila, 10 anni dopo. “Memori del passato, per essere costruttori di speranza”

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio del cardinal Giuseppe Petrocchi alla comunità aquilana, nel decimo anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 sconvolse l’intero territorio, provocando morte e distruzione

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio del cardinal Giuseppe Petrocchi alla Comunità aquilana, nel decimo anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 sconvolse l’intero territorio, provocando morte e distruzione

Poste Italiane

Poste Italiane all’Earth Hour 2019

Anche quest’anno l’Azienda partecipa all’iniziativa per la sostenibilità ambientale “L’Ora della Terra” spegnendo o abbassando le luci dalle 20.30 alle 21.30 in 23 sedi dislocate sul territorio nazionale

Anche quest’anno l’Azienda partecipa all’iniziativa per la sostenibilità ambientale “L’Ora della Terra” spegnendo o abbassando le luci dalle 20.30 alle 21.30 in 23 sedi dislocate sul territorio nazionale

Cultura

Cultura, Mattarella: «chi sostiene che non ha a che fare con l’economia, non è un vero economista»

«Chi sostiene che la cultura non ha a che fare con l’economia, non è un vero economista»: lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di presentazione al Quirinale dei candidati ai premi “David di Donatello” per l’anno 2019.

«Chi sostiene che la cultura non ha a che fare con l’economia, non è un vero economista»: lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di presentazione al Quirinale dei candidati ai premi “David di Donatello” per l’anno 2019.

Ambiente

Disastri ambientali, Mattarella: «Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale»

«Deve essere chiaro che il rapporto con la natura è fatto di rispetto degli equilibri dell’ecosistema, pur se l’umanità ha dimostrato una costante propensione a misurarsi quotidianamente con i limiti conosciuti»: è il monito lanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

«Deve essere chiaro che il rapporto con la natura è fatto di rispetto degli equilibri dell’ecosistema, pur se l’umanità ha dimostrato una costante propensione a misurarsi quotidianamente con i limiti conosciuti»: è il monito lanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Scuola

Scuole, fino al 1 aprile le iscrizioni per il concorso “Insieme per la ricerca” promosso da Telethon e Pearson

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Scienza

Robotica. Hiroshi Ishiguro: «Umani e umanoidi insieme nella società del futuro»

Hiroshi Ishiguro è lo scienziato giapponese creatore di Geminoid, un umanoide che è l’esatta copia di se stesso. Dice di costruire androidi per comprendere meglio gli umani e di immaginare in futuro una società simbiotica umani-robot.

Hiroshi Ishiguro è lo scienziato giapponese creatore di Geminoid, un umanoide che è l’esatta copia di se stesso. Dice di costruire androidi per comprendere meglio gli umani e di immaginare in futuro una società simbiotica umani-robot.  Il Sir lo ha incontrato in Vaticano, a margine di un convegno. Direttore del laboratorio di intelligenza artificiale dell’università di Osaka, studia da anni la robotica. Nel 2007 il … Continua a leggere Robotica. Hiroshi Ishiguro: «Umani e umanoidi insieme nella società del futuro» »

Forze dell'Ordine

Guardia di Finanza, pubblicato il bando di concorso per 66 allievi ufficiali

Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2019, è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale all’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2019/2020.

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4a Serie Speciale – nr. 12 del 12 febbraio 2019, è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale – all’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2019/2020. I posti disponibili sono così ripartiti: a) 58 (cinquantotto) destinati al comparto ordinario; b) … Continua a leggere Guardia di Finanza, pubblicato il bando di concorso per 66 allievi ufficiali »

Solidarietà

Carrefour Italia dona oltre 350mila euro al Banco Alimentare

I nuclei familiari, identificati dalle sedi regionali del Banco Alimentare e dalle strutture caritative partner, potranno beneficiare di 5 gift card, per la durata di un anno, da utilizzarsi presso tutti i punti vendita Carrefour Italia, per l’acquisto di beni di prima necessità.

Carrefour Italia, da oltre 18 anni al fianco di Banco Alimentare e da sempre impegnata nel sociale con iniziative solidali a sostegno delle comunità in cui opera, ha donato oggi un assegno simbolico pari a 352.445 euro alla Fondazione Banco Alimentare. Grazie allo straordinario contributo di Carrefour Italia, Banco Alimentare donerà in tal modo 1.761 gift card a 350 famiglie su tutto il territorio nazionale. … Continua a leggere Carrefour Italia dona oltre 350mila euro al Banco Alimentare »

Caritas

Reddito di cittadinanza, Caritas: «Più attenzione all’inclusione lavorativa nelle politiche contro la povertà». I punti critici del decreto

In una nota predisposta per l’occasione, consultabile anche sul sito del Senato, la Caritas ha segnalato l’opportunità di intervenire su alcuni aspetti del decreto che contiene le norme sul Reddito di cittadinanza.

In una nota predisposta per l’occasione, consultabile anche sul sito del Senato, la Caritas ha segnalato l’opportunità di intervenire su alcuni aspetti. In sintesi: rivedere i requisiti di accesso per quanto riguarda la residenza, nella prospettiva di una maggiore inclusione e anche per prevenire i prevedibili ricorsi contro norme viziate da disuguaglianza di trattamento rispetto ai diritti sociali; correggere le dinamiche per la presa in … Continua a leggere Reddito di cittadinanza, Caritas: «Più attenzione all’inclusione lavorativa nelle politiche contro la povertà». I punti critici del decreto »

Cinema

David di Donatello 2019, annunciate le nomination

Dogman il film con più candidature, seguono Capri - Revolution e Chiamami Col tuo nome e Loro di Paolo Sorrentino. La premiazione il 27 marzo.

Sono state annunciate oggi le nomination della 64esima edizione dei Premi David di Donatello, che verranno assegnati il 27 marzo. A condurre la cerimonia, che si prospetta ricca di ospiti, ancora una volta Carlo Conti. Tra i film protagonisti della serata, ci saranno certamente “Dogman”, “Capri – Revolution” ,“Chiamami col tuo nome” e “Loro”. Il film di Matteo Garrone è il più candidato: sarà in … Continua a leggere David di Donatello 2019, annunciate le nomination »

Lingua

La prevalenza dei verbi

Con un po’ di fantasia e di intraprendenza, le licenze linguistiche opportunamente usate diventano linguaggio efficace.

Quando un paio di settimane fa un corto circuito mediatico ha riempito le pagine dei giornali con la presunta apertura dell’Accademia della Crusca all’uso non ortodosso dei verbi intransitivi usati come transitivi (esempio arcinoto: “scendi il cane”), si è assistito a una sommossa popolare mai vista. Nemmeno ai tempi del celebre “petaloso”. Sì, perché in fondo l’attributo di un fiore è pur sempre un aggettivo, … Continua a leggere La prevalenza dei verbi »

Italia

Piangere sul latte versato

Prosegue in tutta l’Isola la protesta dei pastori contro un prezzo del latte sempre più basso. Anche i notiziari nazionali sono stati improvvisamente colpiti dal mare bianco che invade strade, piazze e luoghi significativi a livello sociale e istituzionale.

Prosegue in tutta l’Isola la protesta dei pastori contro un prezzo del latte sempre più basso. Anche i notiziari nazionali sono stati improvvisamente colpiti dal mare bianco che invade strade, piazze e luoghi significativi a livello sociale e istituzionale. La notizia più recente è la paventata manifestazione diffusa per il 24 febbraio durante l’apertura dei seggi elettorali per le regionali. Versare decine e centinaia di … Continua a leggere Piangere sul latte versato »

Italia

Mafie, Sandro Ruotolo: «Con lo stop alla revoca della scorta posso continuare a fare il giornalista»

«Senza la scorta non avrei potuto più continuare a occuparmi dei fatti di cui mi occupo», dice il giornalista minacciato dai Casalesi a causa delle sue inchieste sul traffico di rifiuti tossici in Campania.

«Nel merito della vicenda non mi esprimo. Ho troppo rispetto delle istituzioni». Esordisce così Sandro Ruotolo, raggiunto telefonicamente dalla Dire, sulla notizia della sospensione della revoca della sua scorta. Un provvedimento che ha sollevato, tra giornalisti, politici e semplici cittadini, non poche polemiche e rimostranze, non ultima quella del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho. «Ho dormito sonni tranquilli – confessa il giornalista napoletano … Continua a leggere Mafie, Sandro Ruotolo: «Con lo stop alla revoca della scorta posso continuare a fare il giornalista» »

Società

Una “elite di massa”: i tormenti di una borghesia senza più fiducia

Come smontare il falso mito della contrapposizione tra elite e popolo? Prima di tutto, mostrando che moltissimi tra noi sono già elite e che non si può fare finta di non esserlo.

Come smontare il falso mito della contrapposizione tra elite e popolo? Prima di tutto, mostrando che moltissimi tra noi sono già elite e che non si può fare finta di non esserlo. Poi intensificando i momenti di ascolto, anche attraverso nuovi strumenti di partecipazione alle decisioni. Infine, allargando e non restringendo, sia pure con ordine e metodo, la cittadinanza a chi ne è sprovvisto. È … Continua a leggere Una “elite di massa”: i tormenti di una borghesia senza più fiducia »

Salute

La cena è il primo pasto per gli italiani, cala il consumo di carne rossa

Il 97% degli italiani ritiene che la correlazione sia molto stretta e che il benessere dipenda da ciò che si mangia, eppure il 36% della nostra popolazione è in sovrappeso e l’11% è obesa: sono solo alcuni dei dati emersi dal rapporto 2018 sulla ristorazione diffuso dalla Federazione italiana pubblici esercizi.

Cibo e salute, un connubio sempre più riconosciuto. Il 97% degli italiani ritiene che la correlazione sia molto stretta e che il benessere dipenda da ciò che si mangia, eppure il 36% della nostra popolazione è in sovrappeso e l’11% è obesa. Sono solo alcuni dei dati emersi dal rapporto 2018 sulla ristorazione diffuso dalla Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), oggi alla presenza del ministro … Continua a leggere La cena è il primo pasto per gli italiani, cala il consumo di carne rossa »

Immigrazione

Cara di Castelnuovo: un centinaio di famiglie disposte ad accogliere i migranti sgomberati

Gli uffici comunali di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, sono stati presi d'assalto da centinaia di mail di famiglie di tutta Italia che hanno intenzione di aprire le porte della propria casa agli ospiti del Cara che rischiano di finire in strada per effetto del decreto sicurezza.

Gli uffici comunali di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, sono stati presi d’assalto da centinaia di mail di famiglie di tutta Italia che hanno intenzione di aprire le porte della propria casa agli ospiti del Cara che rischiano di finire in strada per effetto del decreto sicurezza, dopo che il Viminale ha deciso di chiuderlo. Al momento nessuna famiglia ha accolto ma uno … Continua a leggere Cara di Castelnuovo: un centinaio di famiglie disposte ad accogliere i migranti sgomberati »

Società

Le over 50 invecchiano con gatto e tisane, gli uomini con il viagra

È il ritratto di due diversi modi di invecchiare, maschile e femminile, cosi' come alcuni stereotipi sociali hanno ormai consacrato.

Se un uomo dopo i 50 anni ha un po’ di pancia, i segni sulla pelle e i capelli bianchi e’ piu’ maschio e sensuale e puo’ provare a cercarsi donne piu’ giovani, anche grazie all”aiutino blu’. Se una donna di 50 o 60 anni ha il desiderio di non passare da sola il resto della notte non le rimane che un libro, una tisana, … Continua a leggere Le over 50 invecchiano con gatto e tisane, gli uomini con il viagra »

Italia

Quei conventi che salvarono gli ebrei dalla Shoah

Una porta aperta, un rifugio sicuro dove sfuggire alla morte. Rappresentarono questo gli oltre 220, fra conventi, chiese e case appartenenti a vari ordini religiosi che nel pieno della persecuzione nazista offrirono riparo a circa 4500 ebrei di Roma.

Nascosti in chiese, conventi, istituti religiosi durante la persecuzione nazista. E’ la storia di tanti ebrei scampati ai rastrellamenti. Graziano Sonnino, riparato nel collegio gesuita di Mondragone; il cardinale Prosper Grech testimone dell’accoglienza data dai padri agostiniani a Roma e la studiosa suor Grazia Loparco ci aiutano a ricostruire questa pagina di storia. Una porta aperta, un rifugio sicuro dove sfuggire alla morte. Rappresentarono questo … Continua a leggere Quei conventi che salvarono gli ebrei dalla Shoah »

Italia

Reddito di cittadinanza e Quota 100 sono in vigore. Misure circondate da enormi aspettative alla prova dei fatti

L’Alleanza contro la povertà, il cartello di organizzazioni della società civile che ha avuto un ruolo decisivo nel porre questo tema all’attenzione del Paese e che ha ispirato la prima misura nazionale di contrasto al fenomeno (il Reddito d’inclusione), ha espresso la sua posizione in una nota dal titolo eloquente: “Maggiori risorse, peggiori risposte”.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto su Reddito di cittadinanza e Quota 100 è entrato a tutti gli effetti in vigore, fatta salva naturalmente la definitiva conversione in legge da parte del Parlamento entro 60 giorni. Nell’iter di conversione sarà possibile introdurre delle modifiche e quindi, anche se non è realistico pensare a cambiamenti rilevanti, il dibattito continua soprattutto per quanto riguarda il … Continua a leggere Reddito di cittadinanza e Quota 100 sono in vigore. Misure circondate da enormi aspettative alla prova dei fatti »

Giorno della Memoria

Memoria, Mattarella: «Il male è pronto a risvegliarsi, dovere morale rifiutare il razzismo»

«Sono in aumento gli atti di antisemitismo e di razzismo, ci sono minoranze che si insinuano velenosamente negli stadi, nelle scuole, nelle situazioni di disagio»: l'allarme del presidente della Repubblica nel Giorno della Memoria.

«Sono in aumento gli atti di antisemitismo e di razzismo, ci sono minoranze che si insinuano velenosamente negli stadi, nelle scuole, nelle situazioni di disagio»: l’allarme del presidente della Repubblica nel Giorno della Memoria. Il male rappresentato da Auschwitz e dalla Shoah «alberga nascosto, come un virus micidiale, nei bassifondi della società, nelle pieghe occulte di ideologie, nel buio accecante degli stereotipi e dei pregiudizi. … Continua a leggere Memoria, Mattarella: «Il male è pronto a risvegliarsi, dovere morale rifiutare il razzismo» »

Amnesty International

Regeni, con Amnesty in 100 piazze: fiaccolate alle 19.41

Era il 25 gennaio del 2016 quando la famiglia perse i contatti con il ragazzo. Il corpo sarà ritrovato il 3 febbraio con evidenti segni di tortura.

Di Giulio Regeni, il giovane ricercatore di Cambridge al Cairo per svolgere una ricerca sui sindacati locali, le tracce si perdono il 25 gennaio del 2016. Quel giorno la famiglia perse i contatti col ragazzo, il cui corpo sarà ritrovato solo il 3 febbraio successivo sul ciglio dell’autostrada che collega il Cairo ad Alessandria, con evidenti segni di tortura. La vicenda, che ha finito per … Continua a leggere Regeni, con Amnesty in 100 piazze: fiaccolate alle 19.41 »