Archivi della categoria: In Italia

Coronavirus

La valigia dell’essenziale

Invece di pensare a cosa ci ha tolto il Covid-19, proviamo a mettere in fila quello che ci lascia e ci insegna. Abbiamo l’inedita possibilità di rispondere con autenticità a quello che finora era un test da spiaggia: cosa riportiamo in salvo di buono da mettere in valigia? Cosa trasportiamo nei giorni che verranno? Dov’è l’essenziale da recuperare quando tutto sarà finito?

Invece di pensare a cosa ci ha tolto il Covid-19, proviamo a mettere in fila quello che ci lascia e ci insegna. Abbiamo l’inedita possibilità di rispondere con autenticità a quello che finora era un test da spiaggia: cosa riportiamo in salvo di buono da mettere in valigia? Cosa trasportiamo nei giorni che verranno? Dov’è l’essenziale da recuperare quando tutto sarà finito?

Terremoto 2009

All’Aquila le campane ricorderanno le vittime del sisma e del virus

«A undici anni dal terremoto che ha devastato il nostro territorio, un altro shock si abbatte sulla nostra comunità aquilana: questa volta si tratta di onde d’urto non sismiche ma virali», scrive il cardinal Petrocchi, arcivescovo metropolita de L’Aquila, in occasione dell’anniversario del sisma del 6 aprile 2009

«A undici anni dal terremoto che ha devastato il nostro territorio, un altro shock si abbatte sulla nostra comunità aquilana: questa volta si tratta di onde d’urto non sismiche ma virali», scrive il cardinal Petrocchi, arcivescovo metropolita de L’Aquila, in occasione dell’anniversario del sisma del 6 aprile 2009

Italia

Volontariato per le strade di Roma ai tempi del coronavirus

In questi giorni a tutti è chiesto di restare a casa. Ma come è possibile, quando non si ha una casa? Il Papa in diverse occasioni ha ricordato il problema di tanti che sopravvivono grazie alle organizzazioni assistenziali e alle parrocchie

In questi giorni a tutti è chiesto di restare a casa. Ma come è possibile, quando non si ha una casa? Il Papa in diverse occasioni ha ricordato il problema di tanti che sopravvivono grazie alle organizzazioni assistenziali e alle parrocchie

Coronavirus

Disinfettanti fai da te, pericolo per i bambini

Il Centro Antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano mette in guardia dall’uso improprio di prodotti disinfettanti. Sì, alla produzione artigianale in casa, ma solo con le dovute accortezze e in modo corretto

Il Centro Antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano mette in guardia dall’uso improprio di prodotti disinfettanti. Sì, alla produzione artigianale in casa, ma solo con le dovute accortezze e in modo corretto

Coronavirus

Quella bellezza che si fa amore

Siamo contenti di aver potuto dare il nostro contributo. Così la presidente del gruppo Starhotels racconta la sua decisione di mettere a disposizione i suoi alberghi di fronte all'emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19, ricordando anche che quando c’è amore, c’è bellezza

Siamo contenti di aver potuto dare il nostro contributo. Così la presidente del gruppo Starhotels racconta la sua decisione di mettere a disposizione i suoi alberghi di fronte all’emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19, ricordando anche che quando c’è amore, c’è bellezza

Italia

Coronavirus: l’abbraccio dell’Albania all’Italia

Trenta medici e infermieri sono stati inviati dall’Albania in Italia per far fronte all’emergenza sanitaria legata Coronavirus. L’annuncio era stato fatto ieri dal premier albanese, Edi Rama. Le sue parole, ispirate a valori di condivisione e fratellanza tra Paesi, hanno suscitato forte emozione e riconoscenza

Trenta medici e infermieri sono stati inviati dall’Albania in Italia per far fronte all’emergenza sanitaria legata Coronavirus. L’annuncio era stato fatto ieri dal premier albanese, Edi Rama. Le sue parole, ispirate a valori di condivisione e fratellanza tra Paesi, hanno suscitato forte emozione e riconoscenza

Coronavirus

Il panico di non vedere la fine del contagio: essere insieme aiuta

Chiara D’Urbano, psicoterapeuta, riflette sulla preghiera di papa Francesco a Santa Marta per chi è spaventato dal coronavirus e non riesce a reagire. «Chi ha più forza interiore - dice - deve metterla al servizio di chi non ce la fa. Aiuta molto la vicinanza, anche sui social, delle comunità di fede»

Chiara D’Urbano, psicoterapeuta, riflette sulla preghiera di papa Francesco a Santa Marta per chi è spaventato dal coronavirus e non riesce a reagire. «Chi ha più forza interiore – dice – deve metterla al servizio di chi non ce la fa. Aiuta molto la vicinanza, anche sui social, delle comunità di fede»

Coronavirus

Operativo il Columbus Covid 2 Hospital del Gemelli

È attivo l’ospedale allestito in pochi giorni a supporto dello Spallanzani per affrontare l’emergenza coronavirus. Il Policlinico Gemelli ha messo a disposizione della struttura medici, infermieri e personale tecnico sanitario per il nuovo Centro

È attivo l’ospedale allestito in pochi giorni a supporto dello Spallanzani per affrontare l’emergenza coronavirus. Il Policlinico Gemelli ha messo a disposizione della struttura medici, infermieri e personale tecnico sanitario per il nuovo Centro

Italia

Coronavirus: al Bambin Gesù consulenze a distanza

A causa della sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti, l'Ospedale pediatrico vaticano potenzia i servizi a distanza per contattare pediatri, neonatologi, allergologi, nutrizionisti e psicologi, della struttura, e dare così una risposta ai problemi di salute dei piccoli pazienti

A causa della sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti, l’Ospedale pediatrico vaticano potenzia i servizi a distanza per contattare pediatri, neonatologi, allergologi, nutrizionisti e psicologi, della struttura, e dare così una risposta ai problemi di salute dei piccoli pazienti

Comunicazione

Covid-19: proteggiamoci dalle notizie false. Ecco i consigli del Ministero della Salute

Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate

Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate

Coronavirus

Militari punti di riferimento per la popolazione

Forze Armate in campo contro il Coronavirus. Lo sono sin dai primi giorni dell'emergenza. Con numeri importanti e con incarichi di servizio spesso umanamente gravosi, come il trasporto delle salme dagli ospedali verso i forni per la cremazione

Forze Armate in campo contro il Coronavirus. Lo sono sin dai primi giorni dell’emergenza. Con numeri importanti e con incarichi di servizio spesso umanamente gravosi, come il trasporto delle salme dagli ospedali verso i forni per la cremazione

Covid-19

Covid-19, il Banco Alimentare: «l’emergenza non faccia venire meno l’attenzione su chi ogni giorno vive nel bisogno»

«Purtroppo la fame non va in quarantena». Il Banco Alimentare sottolinea le difficoltà nel reperimento dei fondi necessari all’attività di raccolta e distribuzione del cibo. Una situazione che rischia di pregiudicare l’operatività ordinaria del Banco Alimentare nel prossimo futuro

«Purtroppo la fame non va in quarantena». Il Banco Alimentare sottolinea le difficoltà nel reperimento dei fondi necessari all’attività di raccolta e distribuzione del cibo. Una situazione che rischia di pregiudicare l’operatività ordinaria del Banco Alimentare nel prossimo futuro

Coronavirus

A Bergamo il Terzo Settore in aiuto dei malati di Coronavirus

Grazie a una serie di soggetti, tra cui la Caritas diocesana e la cooperativa Osa, al via un progetto di isolamento domiciliare in un albergo a Grassobbio. Il presidente dell’Osa Milanese: «Lanciamo un nuovo concetto di assistenza»

Grazie a una serie di soggetti, tra cui la Caritas diocesana e la cooperativa Osa, al via un progetto di isolamento domiciliare in un albergo a Grassobbio. Il presidente dell’Osa Milanese: «Lanciamo un nuovo concetto di assistenza»

Italia

Solidarietà in Campania. Fabbrica di materassi converte la produzione in mascherine protettive

In piena emergenza Covid-19, l’azienda lavora 8 ore al giorno compresa la domenica per confezionare dalle 300 alle 400 mascherine protettive. Le richieste arrivano a 20 mila pezzi

In piena emergenza Covid-19, l’azienda lavora 8 ore al giorno compresa la domenica per confezionare dalle 300 alle 400 mascherine protettive. Le richieste arrivano a 20 mila pezzi

Coronavirus

«L’epidemia? Si combatte con l’antivirus della fraternità»

«Mentre una prima reazione di fronte alla paura può essere: non temo il contagio…me ne frego dell’epidemia…a me non tocca, non accadrà nulla…», l’antivirus della fraternità ci dice un’altra cosa: sono io che preservo l’altro; io mi preoccupo per te; io mi lavo le mani per te; io rinuncio a quel viaggio per te...

«Mentre una prima reazione di fronte alla paura può essere: non temo il contagio…me ne frego dell’epidemia…a me non tocca, non accadrà nulla…», l’antivirus della fraternità ci dice un’altra cosa: sono io che preservo l’altro; io mi preoccupo per te; io mi lavo le mani per te; io rinuncio a quel viaggio per te…

Italia

Dall’Italia una prova collettiva inaspettata

Le città e i paesi deserti fanno impressione e ci angosciano, ma sono il segno che gli italiani hanno saputo accettare una condizione inedita e insorta repentinamente, riuscendo persino in questo caso a fare valere le risorse di creatività diffusa e solidale

Le città e i paesi deserti fanno impressione e ci angosciano, ma sono il segno che gli italiani hanno saputo accettare una condizione inedita e insorta repentinamente, riuscendo persino in questo caso a fare valere le risorse di creatività diffusa e solidale

Coronavirus

Strade e piazze desolate, farmacie e supermercati affollati

Forse neppure uno di quei film apocalittici hollywoodiani, avrebbe potuto immaginare uno scenario simile per Roma e per l’Italia intera, in questo periodo di emergenza sanitaria da coronavirus Covid-19. Strade desolate senza macchine né persone che, ormai, si raccolgono in lunghissime file ordinate solo davanti agli ingressi di supermercati e farmacie

Forse neppure uno di quei film apocalittici hollywoodiani, avrebbe potuto immaginare uno scenario simile per Roma e per l’Italia intera, in questo periodo di emergenza sanitaria da coronavirus Covid-19. Strade desolate senza macchine né persone che, ormai, si raccolgono in lunghissime file ordinate solo davanti agli ingressi di supermercati e farmacie

Coronavirus

Al via il Columbus, struttura all’avanguardia contro il Coronavirus

Il reparto è realizzato dalla fondazione Agostino Gemelli. A regime, a fine mese, avrà 59 posti di terapia intensiva e 84 di degenza ordinaria. Il direttore Marco Elefanti: «Difficile fare previsione sull'andamento dell'infezione però abbiamo elementi indicatori che ci fanno presumere che il fenomeno tenda a crescere nel Centro»

Il reparto è realizzato dalla fondazione Agostino Gemelli. A regime, a fine mese, avrà 59 posti di terapia intensiva e 84 di degenza ordinaria. Il direttore Marco Elefanti: «Difficile fare previsione sull’andamento dell’infezione però abbiamo elementi indicatori che ci fanno presumere che il fenomeno tenda a crescere nel Centro»

Coronavirus

Coronavirus: tutti siamo soli ma nessuno si sente solo

La generazione Y, Millennial Generation o Net Generation, come viene definita in ambito sociologico. Una generazione, nonostante tutto, molto innamorata della vita. E proprio come ogni storia d’amore che finisce, in questi giorni sta vivendo le fasi dell’abbandono

La generazione Y, Millennial Generation o Net Generation, come viene definita in ambito sociologico. Una generazione, nonostante tutto, molto innamorata della vita. E proprio come ogni storia d’amore che finisce, in questi giorni sta vivendo le fasi dell’abbandono

Comunicazione

Coronavirus Covid-19, Avvenire, da oggi edizione digitale gratis: «Il pane dell’informazione non può mancare»

Per tutta la fase di emergenza nazionale di Coronavirus l’edizione digitale di Avvenire è consultabile gratuitamente. Al via da oggi l’iniziativa del quotidiano, presentata nell’editoriale dal direttore, Marco Tarquinio

Per tutta la fase di emergenza nazionale di Coronavirus l’edizione digitale di Avvenire è consultabile gratuitamente. Al via da oggi l’iniziativa del quotidiano, presentata nell’editoriale dal direttore, Marco Tarquinio

Coronavirus

Dubbi sulle regole del decreto? Ecco le risposte di Palazzo Chigi

Palazzo Chigi risponde in una nota alle domande più frequenti sull’applicazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che istituisce una ‘zona protetta Italia’ nel contrasto alla diffusione del coronavirus

Palazzo Chigi risponde in una nota alle domande più frequenti sull’applicazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che istituisce una ‘zona protetta Italia’ nel contrasto alla diffusione del coronavirus

Covid-19

Coronavirus, «Tutta Italia zona protetta»: il Governo estende le misure

Estesa la chiusura di scuola e università fino al 3 aprile. Vietati gli assembramenti all'aperto. «Priorità la tutela della salute. Il futuro è nella nostre mani, ognuno faccia la sua parte»

Estesa la chiusura di scuola e università fino al 3 aprile. Vietati gli assembramenti all’aperto. «Priorità la tutela della salute. Il futuro è nella nostre mani, ognuno faccia la sua parte»

Covid-19

Covid-19, rivolta nelle carceri: «È il momento della responsabilità per tutti, anche per i detenuti»

Mentre in tutta Italia si registrano violenze negli istituti penitenziari, l'ispettore generale dei cappellani rivolge un appello ai detenuti a rispettare le regole che tutti gli italiani devono condividere per ridurre la diffusione del contagio. Al tempo stesso, il sacerdote rivolge un pensiero grato a chi si trova in prima fila per fermare le violenze e chiede a chi ha il potere di decidere di assumere anche scelte impopolari per il bene di tutti. Ai cappellani, che, nel rispetto delle norme del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, possono entrare nelle carceri la richiesta di far sentire la vicinanza della Chiesa in questo difficile momento

Mentre in tutta Italia si registrano violenze negli istituti penitenziari, l’ispettore generale dei cappellani rivolge un appello ai detenuti a rispettare le regole che tutti gli italiani devono condividere per ridurre la diffusione del contagio

Festa della Donna

Donne e lavoro, Bonetti: «Contro il divario salariale incentivi all’imprenditoria femminile e formazione sulle professioni del futuro»

Il ministro per le Pari opportunità e per la famiglia al Sir, in occasione della Giornata internazionale della donna, indica la strategia del Governo per promuovere il lavoro femminile: "Sostegni economici per rendere possibile la maternità, sì allo smart-working". E sulle misure per le famiglie in seguito alle chiusure delle scuole per l'emergenza Coronavirus: "Voucher baby sitter e potenziamento dei congedi parentali"

Il ministro per le Pari opportunità e per la famiglia al Sir, in occasione della Giornata internazionale della donna, indica la strategia del Governo per promuovere il lavoro femminile: “Sostegni economici per rendere possibile la maternità, sì allo smart-working”. E sulle misure per le famiglie in seguito alle chiusure delle scuole per l’emergenza Coronavirus: “Voucher baby sitter e potenziamento dei congedi parentali”

Covid-19

Covid-19, misure eccezionali in tutta Italia

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Restrizioni negli spostamenti nelle zone con più contagi e nuove norme che regolano la quotidianità in tutta Italia

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.