Archivi della categoria: Rieti

Azienda Sanitaria Locale

Asl Rieti, aggiornamento su peste suina

Sono in corso battute di ricerca nei comuni della zona infetta per l'eventuale ritrovamento di ulteriori carcasse di cinghiale. Ad oggi non sono state ritrovata altre carcasse di cinghiale oltre quella del caso indice del 26 maggio scorso

Sono in corso battute di ricerca nei comuni della zona infetta per l’eventuale ritrovamento di ulteriori carcasse di cinghiale. Ad oggi non sono state ritrovata altre carcasse di cinghiale oltre quella del caso indice del 26 maggio scorso

Fondazione Varrone

Bilancio di fine mandato, D’Onofrio: «Onorati gli impegni: lasciamo una Fondazione più aperta e solidale»

D'Onofrio: «Dall’intesa con i Comuni, la Diocesi e le Soprintendenze è nato un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privata che ha dato i suoi frutti e continuerà a darne: libri, restauri, mostre»

D’Onofrio: «Dall’intesa con i Comuni, la Diocesi e le Soprintendenze è nato un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privata che ha dato i suoi frutti e continuerà a darne: libri, restauri, mostre»

Fondazione Varrone

Bilancio di fine mandato per il Presidente D’Onofrio e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Varrone

Lunedì 6 giugno alle 15,30 a Palazzo Potenziani è convocata una conferenza stampa del Presidente Antonio D’Onofrio e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Varrone

Lunedì 6 giugno alle 15,30 a Palazzo Potenziani è convocata una conferenza stampa del Presidente Antonio D’Onofrio e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Varrone

Biblioteca Paroniana

“La biblioteca si fa piccola piccola…”: l’iniziativa della Paroniana all’asilo comunale di Villa Reatina

“La biblioteca si fa piccola piccola...”: è questo il titolo dell’iniziativa della Biblioteca Comunale Paroniana, rivolta ai piccoli lettori dell’Asilo Nido Comunale A.Sabin di Villa Reatina, in programma per mercoledì 8 giugno

“La biblioteca si fa piccola piccola…”: è questo il titolo dell’iniziativa della Biblioteca Comunale Paroniana, rivolta ai piccoli lettori dell’Asilo Nido Comunale A.Sabin di Villa Reatina, in programma per mercoledì 8 giugno

Solidarietà

Una giornata per parlare di solidarietà

Una grande ripartenza per il volontariato reatino socio-sanitario ritrovatosi insieme week end appena trascorso, nella sala conferenze della Casa di accoglienza dell’ALCLI per la XXI Giornata Nazionale del Sollievo

Una grande ripartenza per il volontariato reatino socio-sanitario ritrovatosi insieme week end appena trascorso, nella sala conferenze della Casa di accoglienza dell’ALCLI per la XXI Giornata Nazionale del Sollievo

Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile

Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, l’archivio di Pietro Dohrn diventa di interesse storico

Con provvedimento del Ministero della Cultura - Soprintendenza Achivistica per il Lazio del 18 maggio 2022, l’archivio privato di Pietro Dohrn è stato dichiarato «di interesse storico particolarmente importante»

Con provvedimento del Ministero della Cultura – Soprintendenza Achivistica per il Lazio del 18 maggio 2022, l’archivio privato di Pietro Dohrn è stato dichiarato «di interesse storico particolarmente importante»

Festival della Comunicazione 2022

Contest “Ascoltare con le orecchie del cuore”: oggi al Perseo le premiazioni

Sono stati oltre 800 gli studenti che hanno partecipato al progetto didattico "Ascoltare con le orecchie", nell'ambito del Festival della Comunicazione: oggi alle 17 al centro commerciale Perseo le premiazioni

Sono stati oltre 800 gli studenti che hanno partecipato al progetto didattico “Ascoltare con le orecchie”, nell’ambito del Festival della Comunicazione: oggi alle 17 al centro commerciale Perseo le premiazioni

Scuola

A Palermo un lenzuolo antimafia degli alunni reatini della “Sisti”

Sventola anche un lenzuolo proveniente da Rieti in questi giorni a Palermo per “Le memorie di tutti”, il concorso per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone

Sventola anche un lenzuolo proveniente da Rieti in questi giorni a Palermo per “Le memorie di tutti”, il concorso per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone

Scuola

Gli studenti della Sisti incontrano Sara Magnoli

Al Polo Santa Lucia il dialogo di Sara Magnoli con i giovani lettori della “Basilio Sisti”, che si erano tuffati nelle pagine di due suoi libri: «Dark Web» e «Fuori dal branco»

Al Polo Santa Lucia il dialogo di Sara Magnoli con i giovani lettori della “Basilio Sisti”, che si erano tuffati nelle pagine di due suoi libri: «Dark Web» e «Fuori dal branco»

Teatro

Rinviato Romeo e Giulietta al Vespasiano. Lo spettacolo sarà recuperato nella prossima stagione

Rinvio spettacolo “Romeo e Giulietta” per casi Covid nella compagnia: sarà riprogrammato nella nuova stagione teatrale. Ecco tutte le info per abbonati e possessori di biglietto

Rinvio spettacolo “Romeo e Giulietta” per casi Covid nella compagnia: sarà riprogrammato nella nuova stagione teatrale. Ecco tutte le info per abbonati e possessori di biglietto

Azienda Sanitaria Locale

Al Distretto Rieti 1 è attivo l’Ambulatorio per persone con lesioni midollari

Grazie alla collaborazione tra la Asl di Rieti e il CTO della Asl Roma 2, al paziente sono garantiti continuità terapeutica e controlli periodici sia di routine che per ogni nuova problematica

Grazie alla collaborazione tra la Asl di Rieti e il CTO della Asl Roma 2, al paziente sono garantiti continuità terapeutica e controlli periodici sia di routine che per ogni nuova problematica

Comune di Rieti

Notte dei Musei 2022: si apre la Sezione Storico Artistica del Museo Civico

In occasione della Notte dei Musei 2022, nella sua dodicesima edizione, la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti sarà aperta al pubblico dalle ore 20 alle 24

In occasione della Notte dei Musei 2022, nella sua dodicesima edizione, la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti sarà aperta al pubblico dalle ore 20 alle 24

Prefettura di Rieti

Prefettura, i profughi ucraini a Rieti sono 568

Ad oggi si registra la presenza di un numero complessivo di 568 profughi di nazionalità ucraina, di cui 139 ospitati nei Centri di accoglienza straordinaria gestiti dalla Prefettura e 429 ospitati presso privati o altre strutture

Prefettura di Rieti

Ad oggi si registra la presenza di un numero complessivo di 568 profughi di nazionalità ucraina, di cui 139 ospitati nei Centri di accoglienza straordinaria gestiti dalla Prefettura e 429 ospitati presso privati o altre strutture

Solidarietà

Donazione dell’Associazione Parkinson Rieti ai piccoli pazienti del de Lellis

L'Associazione Parkinson Rieti ODV ha voluto compiere un gesto di solidarietà e di generosità nei confronti del reparto di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Rieti

L’Associazione Parkinson Rieti ODV ha voluto compiere un gesto di solidarietà e di generosità nei confronti del reparto di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Rieti

Fondazione Varrone

Fondazione Varrone, approvato il bilancio

Erogazioni per 1,9 milioni di euro, oltre 5,4 milioni di avanzo di gestione e un patrimonio netto che supera i 112 milioni di euro: sono i numeri del consuntivo 2021 della Fondazione Varrone

Erogazioni per 1,9 milioni di euro, oltre 5,4 milioni di avanzo di gestione e un patrimonio netto che supera i 112 milioni di euro: sono i numeri del consuntivo 2021 della Fondazione Varrone

Comitato Gemellaggi

Il Comitato Gemellaggi si racconta

Domenica 22 maggio alle ore 16.30 presso la sala polifunzionale “Nordhorn” dell’IIS “Luigi di Savoia” si terrà un incontro pubblico dedicato al consuntivo delle attività del Comitato Gemellaggi e Relazioni internazionali del Comune di Rieti

Domenica 22 maggio alle ore 16.30 presso la sala polifunzionale “Nordhorn” dell’IIS “Luigi di Savoia” si terrà un incontro pubblico dedicato al consuntivo delle attività del Comitato Gemellaggi e Relazioni internazionali del Comune di Rieti

Azienda Sanitaria Locale

Emergenza Ucraina: ad oggi rilasciati 579 tesserini STP

La Asl di Rieti ha contattato 571 persone: 300 le prestazioni erogate tra consulenze ostetriche, psicologiche, visite pediatriche, vaccinazioni obbligatorie e screening sanitari

La Asl di Rieti ha contattato 571 persone: 300 le prestazioni erogate tra consulenze ostetriche, psicologiche, visite pediatriche, vaccinazioni obbligatorie e screening sanitari

Libri

“Il tesoro della pergamena”: mercoledì 11 maggio la presentazione in Comune

Mercoledì 11 maggio alle ore 18, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà la presentazione del libro illustrato dal titolo “Il tesoro della pergamena”, edito da Funambolo edizioni

Mercoledì 11 maggio alle ore 18, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà la presentazione del libro illustrato dal titolo “Il tesoro della pergamena”, edito da Funambolo edizioni

Festival della Comunicazione 2022

Sabato 7 maggio la Giornata Varroniana

Sabato 7 maggio la “Giornata Varroniana” a conclusione del percorso per l’orientamento realizzato da Liceo Classico Varrone in collaborazione con la Biblioteca Paroniana: un evento inserito nell'ambito del Pre-Festival della Comunicazione

Sabato 7 maggio la “Giornata Varroniana” a conclusione del percorso per l’orientamento realizzato da Liceo Classico Varrone in collaborazione con la Biblioteca Paroniana: un evento inserito nell’ambito del Pre-Festival della Comunicazione