Excelsior: nel reatino previsti 1290 nuovi posti di lavoro tra luglio e settembre

Una ricerca di personale su cinque rischia, anche nel Reatino, di restare disattesa per le difficoltà di reperimento delle figure professionali richieste.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Una ricerca di personale su cinque rischia, anche nel Reatino, di restare disattesa per le difficoltà di reperimento delle figure professionali richieste.
Sono aperte le iscrizioni per la frequenza dei percorsi musicali Preaccademici presso il Parco della Musica di Villa Battistini.
Grande partecipazione per l’evento «La Notte Rossa» organizzato dalla Asl di Rieti con la collaborazione di Avis e Musikologiamo.
Il giornalista parlerà del libro, dalla genesi alle motivazioni che lo hanno condotto a raccontare le storie dei tanti soccorritori a Accumoli e Amatrice.
«La Notte Rossa»: ad accompagnare il momento della donazione ci sarà l’intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Culturale Musikologiamo.
Progetto Excelsior: alla Camera di Commercio di Rieti un campione di imprese reatine selezionate per rispondere al questionario entro il 4 agosto.
Nel primo semestre 2017, cresce la percentuale della raccolta differenziata Porta a porta La raccolta differenziata, grazie al Porta a porta, cresce sempre di più facendo registrare dati incoraggianti, che lasciano sperare in un incremento costante e che, gradualmente, andrà a coinvolgere l’intera cittadinanza e tutto il territorio. Gli ultimi dati, aggiornati al 30 giugno scorso, che non includono quelli relativi all’ultima estensione del Pap che … Continua a leggere Rifiuti: nel primo semestre 2017 cresce la percentuale della raccolta differenziata Porta a porta
L’Osteria dei Pozzi è giunta alla sesta edizione e quest’anno, dal 28 al 30 luglio, molte le novità riservate agli appassionati di musica e del buon cibo.
Prosegue l’intensa e proficua collaborazione fra il Consultorio Familiare Sabino e l’Associazione Italiana Dislessia – sede di Rieti.
Torna anche quest’anno Rieti Cuore Piccante, una occasione per scoprire il mondo del peperoncino e tutto ciò che lo circonda.
Il cantautore reatino Carlo Valente, ha vinto ieri il Premio Amnesty International Emergenti a Voci per la libertà.
Il progetto “I Borghi di Francesco”, fortemente sostenuto dal vescovo Pompili (che ha tenuto a sottolinearne il forte valore spirituale oltre che sociale nella valorizzazione del messaggio francescano che promana da questa valle), ha alle spalle una storia recente. Perché il Cammino di Francesco, inserito nel Progetto Transnazionale “Per Agros”, che toccava proprio i borghi della Valle Santa, fu promosso dalle amministrazioni pubbliche che perseguivano … Continua a leggere In evidenza l’identità francescana della terra reatina
Alcuni splendidi borghi di Lazio e Umbria sveleranno le proprie bellezze al passaggio delle moto che ne percorreranno le antiche strade.
Parte da Rieti il progetto Centro Italia 2.0. Servizi televisivi di promozione del territorio colpito dal sisma. Arte, storia e cultura di una terra che ha voglia di una veloce ripartenza
Prosegue la mostra fotografica di Steve McCurry sotto gli archi del Palazzo Papale, all’interno delle iniziative del progetto “I Borghi di Francesco”.
Nelle giornata di ieri, ignoti hanno cercato di introdursi all’interno di diversi garage nel quartiere reatino di Campoloniano.
In programma per venerdì 21 luglio alle ore 17.30 una conferenza dedicata all’utilizzo e all’applicazione delle nuove tecnologie.
Nell’ambito della manifestazione Rieti motore rombante, la Polizia di Stato esporrà tre esemplari tra i più prestigiosi delle proprie auto storiche.
A causa delle nuove normative per la sicurezza l’evento Water and Fire è stato rimandato a data da destinarsi.
Attiva sul sito www.elencosottoprodotti.it, l’applicazione che consente l’iscrizione delle imprese agli elenchi sottoprodotti.
Presentati ieri i risultati della mappatura dell’accessibilità del Cammino di San Benedetto che da Montecassino raggiunge Norcia.
Al via la 54^ Rieti – Terminillo, 52^ Coppa Bruno Carotti prevista il 22 e 23 luglio. Fervono i preparativi coordinati dal quartier generale della corsa.
Oggi alla Biblioteca Paroniana un incontro per celebrare i venticinque anni dalla scomparsa di Paolo Borsellino.
La nuova realtà sarà amministrata per il primo periodo dalla Giunta uscente di Confcommercio Rieti guidata dal Presidente Leonardo Tosti.
È stata assicurata vigilanza da parte delle Forze di Polizia, unita all’opera di prevenzione realizzata a livello locale da Sindaci e associazioni.
I 17 appartamenti – per la maggior parte di metratura medio/alta, destinati a nuclei familiari di 3/4/5 persone – sono dislocati in varie zone della città.
Cartoon able è il primo cartone animato, al mondo, fruibile da tutti i bambini: non solo dai bimbi normodotati, ma anche da quelli portatori di disabilità.
Specialità enogastronomiche del territorio con il catering dell’Hotel Roma sotto gli archi del vescovado. In Cattedrale il concerto del M° Stefano Mhanna.
Il “Rosatelli” conquista il terzo posto al concorso “A tutt’acqua”, bandito dalla ERG nell’ambito di un progetto di educazione ambientale.
Sarà possibile inviare le adesioni alla corsa fino alle 24 di martedì 18 luglio. Gare in programma sabato 22 e domenica 23 luglio 2017.