Sisma e anagrafe: in Provincia un convegno sulla gestione delle emergenze

Giovedì 19 ottobre, nella sala consiliare della Provincia di Rieti, il Convegno regionale Anusca su “Il sisma e la gestione dei servizi demografici”.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Giovedì 19 ottobre, nella sala consiliare della Provincia di Rieti, il Convegno regionale Anusca su “Il sisma e la gestione dei servizi demografici”.
Si avvicina ai tre decenni di vita l’attività dell’Università della terza età di Rieti. Nutrito il programma, con diversi docenti in cattedra.
Si svolgerà domenica 22 ottobre alle 16.30, nel Salone del Palazzo Papale di Rieti, un convegno con la storica Chiara Frugoni sul tema Francesco e il presepe di Greccio. L’iniziativa culturale è compresa nell’Ottobre francescano reatino e introduce alle iniziative de “La Valle del Primo Presepe”. Specialista del Medioevo e di storia della Chiesa, la prof.ssa Frugoni aiuterà infatti il pubblico a mettere a fuoco … Continua a leggere Francesco e il presepe di Greccio. Nel Salone del Palazzo Papale l’incontro con la storica Chiara Frugoni
L’incontro fa parte del ciclo di conferenze dedicate alle Storie dalla terra all’interno del progetto di educazione al Patrimonio promosso dal Simbas.
Senza nulla di proprio, documentario sui frati di Fontecolombo in crowdfunding su Produzioni dal Basso. È online sulla piattaforma Produzioni dal Basso la campagna di crowfunding di Senza nulla di proprio: documentario sulla vita dei frati minori di Fontecolombo, il santuario immerso nei boschi di lecci secolari che lambiscono la Valle Santa, dove Francesco d’Assisi nel 1223 ha scritto la Regola dell’ordine francescano. Il lavoro, … Continua a leggere Capire Francesco attraverso i suoi frati. Si gira a Fontecolombo il documentario in crowdfunding
Anche l’Ordine dei Geologi del Lazio ha aderito all’iniziativa La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo, organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi, in sinergia con gli Ordini dei Geologi di 17 Regioni italiane, nell’ambito della quinta edizione della Settimana del Pianeta Terra. Un evento molto atteso dalla comunità studentesca, che si svolgerà nella giornata di venerdì 20 ottobre in diverse scuole … Continua a leggere «La Terra vista da un professionista»: i geologi del Lazio incontrano gli studenti
Sarà presentato 21 ottobre, presso il Foyer del Teatro Vespasiano, il libro di Francesca Dominici In Capo al Mondo – Un viaggio, tredici storie, infinite possibilità.
«Vogliamo che la gente continui ad abitare l’Appennino. È una scelta politica strategica di valorizzazione delle aree interne. Non presentiamo promesse ma pezzi di un lavoro già in campo». Così il ministro Graziano Delrio, accompagnato dai presidenti delle regioni Lazio e Marche e dagli amministratori delegati dell’Anas e della Rete Ferroviaria italiana, ha cercato di marcare la distanza tra i cruiciali interventi sulle infrastrutture presentati al territorio e le troppe attese deluse degli ultimi anni
Lazio e Abruzzo si incontrano in una due giorni dedicata all’emergenza incendi che quest’estate hanno devastato tutto il centro Italia.
Personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha denunciato in stato di libertà un pluripregiudicato reatino, resosi responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
È stata organizzata una manifestazione unitaria della Cgil Cisl Uil del personale Vigili del Fuoco di fronte al Montecitorio nel momento della discussione nelle aule parlamentari della nuova manovra di stabilità del Governo
Sono stati approvati al Comune di Rieti, i verbali della commissione giudicatrice per il programma per la realizzazione di azioni di contrasto alla povertà.
Durante il Festival internazionale, organizzato dalla municipalità di Ito, è stato allestito uno stand di prodotti enogastronomici della provincia reatina.
Classicità e contemporaneità in uno spettacolo in cui musica, danza e arti visive si intersecano per dare vita ad uno straordinario mix di nuova creatività.
A breve inizieranno gli interventi, nella zona del Velino nelle vicinanze del Consorzio di bonifica, per la creazione di una piccola centrale idroelettrica.
«Potenziamento Salaria ed anello ferroviario dell’Appennino centrale»: nel palazzo della Provincia di Rieti la conferenza stampa di presentazione.
Per il pubblico è stato un viaggio attraverso musica contemporanea, sculture e paesaggi sonori. Il maestro Santilli ha illustrato le poetiche compositive.
È stata convocata, per martedì 17 ottobre, alle ore 16, la commissione consiliare Cultura e Università per discutere sulle problematiche relative alla Sabina Universitas.
Il Centro Alma Mater e Ciao Lapo Onlus si propongono di abbracciare i genitori e di accogliere il ricordo dei bambini nati morti o morti subito dopo la nascita.
La Sezione di Rieti ha organizzato un convegno dal tema “La diagnosi precoce del tumore alla mammella”, svolto nell’Aula consiliare del Comune.
L’iniziativa si è svolta sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del MiBact, e del Ministero dell’Istruzione.
Si raccomanda di vestirsi con abbigliamento adatto. La visita lungo i percorsi sarà a cura del personale specializzato della Riserva.
I cittadini che vorranno conferire i propri rifiuti ingombranti potranno farlo, come sempre, dalle ore 10 alle 17 (orario continuato).
Torna anche questo mese l’iniziativa del Comune di Rieti, denominata “Rieti Aperta”, finalizzata allo sviluppo turistico e culturale della città.
Si è svolto nella giornata di venerdì 13 ottobre presso il 1801 Lounge Cafè, in via Garibaldi 236, l’aperitivo informativo “(RI)partiamo dai Giovani”.
La riflessione sulla situazione presente e sulle prospettive future dell’Azione Cattolica, condotte insieme al vescovo, come momento di rilancio del ruolo e delle attività dell’associazione sul territorio diocesano
La visita intende essere in continuità con quella del gennaio scorso, organizzata dal Partito Radicale. Parteciperanno anche i consiglieri comunali di Rieti.
Camera di Commercio impegnata in prima linea con il progetto Eccellenze in digitale e con l’attivazione del Punto Impresa Digitale e del progetto Ultranet.
Agenti di Polizia hanno denunciato in stato di libertà un uomo indiziato per furto aggravato in appartamento. Un presunto complice è sfuggito all’arresto.
A partire da domani, venerdì 13 ottobre, le richieste di intervento degli operai del Comune di Rieti inerenti il decoro urbano passano per il web.