Cciaa Rieti: Pre-Solve, assistenza gratuita alle imprese

Affrontare i rischi di insolvenza ed aumentare la competitività della propria impresa.L’obiettivo del servizio “Pre-Solve” di assistenza personalizzata e gratuita.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Affrontare i rischi di insolvenza ed aumentare la competitività della propria impresa.L’obiettivo del servizio “Pre-Solve” di assistenza personalizzata e gratuita.
Mercoledì 25 ottobre, al PalaSojourner di Rieti, con la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, nonché di circa 2500 giovani studenti della Provincia di Rieti si è celebrata una interessante ed importante manifestazione per ricordare e riflettere sulle perdite di vite umane, soprattutto giovani, a causa di incidenti stradali. Solo nel 2016, in Italia, si sono verificati 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone … Continua a leggere Duemila giovani sugli spalti per la sicurezza stradale. Prossimo appuntamento all’Auditorium Varrone
Parto gemellare alla 35° settimana con uno dei feti in posizione podalica,senza ricorrere al taglio cesareo. Caso piuttosto raro ed eccezionale.
Sono 148 le nuove imprese nate nel Reatino nel terzo trimestre 2017 a fronte delle 141 cessate con un saldo di nati-mortalità imprenditoriale.
Lunedì 20/11/2017 dalle 10:00 alle 13:00 si svolgerà presso la sede Porta futuro Lazio di Rieti, il Testimonial day, franchising e prodotti tipici food.
Torna al consultorio familiare Sabino, Aiutami ad aiutarmi spazio per lo studio in favore degli allievi con difficoltà, disturbi specifici.
Una serie di filmati presenteranno in chiave “emozionale” i luoghi dell’esposizione diffusa di presepi pensata per la “Valle del Primo Presepe”.
Regione Lazio e Valle del Primo Presepe: iniziativa in continuità con il percorso giubilare di promozione di itinerari storico–religiosi nel reatino.
Prende una forma più definita il profilo della “Valle del Primo Presepe”, le cui iniziative andranno ad animare il Natale tra Greccio e Rieti.
Il sindaco Antonio Cicchetti e la giunta comunale esprimono un sincero cordoglio per la morte di Manfredi Nicoletti, architetto nato a Rieti.
Valle del Primo Presepe, Autostrade promuove Greccio e Rieti: sette aree di servizio dedicate e spot sugli schermi delle aree di servizio di tutta Italia.
La Fondazione Varrone continua ad investire risorse per il potenziamento digitale di tutte le scuole del territorio reatino anche quelle più periferiche.
È stata presentata il 30 ottobre, nella Sala Marconi di Radio Vaticana, la partnership di Autostrade per l’Italia e Regione Lazio con il progetto “La Valle del Primo Presepe”, prodotto dalla Chiesa di Rieti in collaborazione con i Comuni di Greccio e Rieti, il sostegno della Fondazione Varrone, la partecipazione di Ascom Rieti e della Associazione Italiana Amici del Presepio, e il coordinamento di Fondaco.
Una grande partecipazione di pubblico composto nella maggior parte di operatori della LILT provenienti dalle Sezioni di tutto il Lazio.
Dal ’90 al ’96 fu vescovo di Rieti e tra gli organizzatori del “Convegno internazionale sulla dottrina sociale della Chiesa e sulla carità politica” mons Giuseppe Molinari.
La Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue promuove un bando nazionale per sostenere la costituzione di cooperative nelle aree colpite dal terremoto.
Qualsiasi impresa, piccola o grande che sia, grazie al web può raccogliere in proprio dati riguardanti gli utenti dei propri siti internet e canali social.
L’azienda comunica inoltre che nella settimana da lunedì 30 ottobre a sabato 4 novembre saranno osservati diversi calendari.
Oltre a ricevere sulla propria bacheca news, notifiche e comunicazioni pubblicate dal Comune di Rieti, l’utente potrà inviare segnalazioni di disservizi, malfunzionamenti o situazioni di rischio nel territorio comunale.
Il momento più intenso si è avuto quando i membri degli Alcolisti Anonimi presenti in sala hanno raccontato la propria esperienza con grande dignità.
Il “Progetto Famiglie” è un percorso per i genitori degli acierrini e le famiglie delle parrocchie in cui è presente l’Azione Cattolica diocesana.
Si è riunita il 27 ottobre la commissione Servizi sociali presieduta dal consigliere Morena De Marco, con la presenza dell’assessore Giovanna Palomba
Il SIA Aree sisma è un trattamento economico che può essere concesso agli abitanti dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017.
Gli interventi, ideati e approvati nel 2009 e finanziati in gran parte dalla Regione Lazio in più fasi, erano fermi da diversi anni.
La rete metallica del recinto, realizzato l’anno scorso, tagliata e divelta in due punti. Danneggiati tavoli in plastica e strutture per allenamento.
Nonostante le difficoltà della Sabina Universitas, il lavoro del Centro Oncologico di Prevenzione e Ricerca della Provincia di Rieti continua incessante.
La scorsa domenica, mons Pompili ha approfittato dell’incontro pubblico con Chiara Frugoni per fornire una breve panoramica su «La Valle del Prima Presepe».
La quinta edizione degli Stati Generali Regionali Malati di Tumore quest’anno si svolge a Rieti sabato 28 ottobre. La decisione è stata presa, dopo gli eventi tragici dell’agosto 2016.
Il Centro di Aiuto alla Vita del Movimento per la Vita di Rieti impegnato in un percorso di formazione ed approfondimento intorno alle ragioni da sostenere perché la vita sia accolta sin dal concepimento fino alla sua fine naturale.
È stato il vescovo Domenico a chiudere l’appuntamento sulla sicurezza stradale pensato dalla Chiesa di Rieti e dall’Ufficio Scolastico Provinciale.