Archivi della categoria: Zone Pastorali

Forze dell'ordine

Guardia di Finanza, un anno in numeri

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti Festeggia Il 245° anniversario della fondazione del Corpo. Le cifre di un anno e mezzo di attività al servizio della collettività

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti Festeggia Il 245° anniversario della fondazione del Corpo. Le cifre di un anno e mezzo di attività al servizio della collettività

Comunità Laudato si'

Si parla di OgM con la Comunità Laudato si’ Navegna Cervia

Dopo gli incontri di Varco Sabino, Paganico, Ascrea e Collalto Sabino sul tema dei cambiamenti climatici, dell'energia, della plastica e dei rifiuti, il prossimo appuntamento è previsto per sabato 29 giugno alle ore 18.00 presso la chiesa di San Sebastiano Martire a Nespolo dove verrà affrontato il tema degli OgM

Dopo gli incontri di Varco Sabino, Paganico, Ascrea e Collalto Sabino sul tema dei cambiamenti climatici, dell’energia, della plastica e dei rifiuti, il prossimo appuntamento è previsto per sabato 29 giugno alle ore 18.00 presso la chiesa di San Sebastiano Martire a Nespolo dove verrà affrontato il tema degli OgM

Regione Lazio

Comunità Montane: la Regione Lazio avvia la trasformazione in Unioni dei Comuni

Con delibera di Giunta, la Regione Lazio trasforma le Comunità montane in Unioni dei Comuni montani: è stata infatti avviata la fase operativa della messa in liquidazione delle 22 Comunità montane presenti nel Lazio

Con delibera di Giunta, la Regione Lazio trasforma le Comunità montane in Unioni dei Comuni montani: è stata, infatti, avviata la fase operativa della messa in liquidazione delle 22 Comunità montane presenti nel Lazio

Azienda Sanitaria Locale

Viaggi per lavoro o vacanza in Paesi esotici e tropicali: le indicazioni della Asl di Rieti

La Asl di Rieti, attraverso l’Ambulatorio di Medicina del Turismo/Vaccinazioni Internazionali della Divisione Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lellis, è da sempre impegnata nella tutela della salute dei viaggiatori e nella informazione dei rischi in cui gli stessi potrebbero imbattersi

La Asl di Rieti, attraverso l’Ambulatorio di Medicina del Turismo/Vaccinazioni Internazionali della Divisione Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lellis, è da sempre impegnata nella tutela della salute dei viaggiatori e nella informazione dei rischi in cui gli stessi potrebbero imbattersi

Parrocchie

Un tuffo nei ricordi sulle note della musica napoletana

Nasce da un concerto di musiche partenopee tenuto nella piccola chiesa di Santa Maria della Misericordia, nella parrocchia di Vazia, l'occasione per una riflessione che ci viene inviata dal signor Mario Travaglini, che in quella zona ha origini familiari

Nasce da un concerto di musiche partenopee tenuto nella piccola chiesa di Santa Maria della Misericordia, nella parrocchia di Vazia, l’occasione per una riflessione che ci viene inviata dal signor Mario Travaglini, che in quella zona ha origini familiari

Eventi

“FAI Brumotti per l’Italia” fa tappa a Orvinio

Il 26 giugno 2019 si conclude a Orvinio, la nona tappa di “FAI Brumotti per l’Italia”, un viaggio in bicicletta di 1.600 km che vedrà per il secondo anno consecutivo il campione internazionale Vittorio Brumotti andare alla scoperta dell’Italia

Il 26 giugno 2019 si conclude a Orvinio, la nona tappa di “FAI Brumotti per l’Italia”, un viaggio in bicicletta di 1.600 km che vedrà per il secondo anno consecutivo il campione internazionale Vittorio Brumotti andare alla scoperta dell’Italia

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione e Ordine degli Ingegneri del Lazio

È stato sottoscritto ieri 24 giugno, il protocollo d'intesa tra Regione Lazio e gli Ordini degli Ingegneri delle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, riuniti in Federazione, finalizzato a intensificare il rapporto tra queste istituzioni

È stato sottoscritto ieri 24 giugno, il protocollo d’intesa tra Regione Lazio e gli Ordini degli Ingegneri delle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, riuniti in Federazione, finalizzato a intensificare il rapporto tra queste istituzioni

Polis

Pane del cielo e cibo di strada

Nel centro storico la processione del Corpus Domini ha dovuto tener conto dello Street Food Time. E viene da chiedersi se la piazza sia il luogo giusto per ospitare ogni evento

Nel centro storico la processione del Corpus Domini ha dovuto tener conto dello Street Food Time. E viene da chiedersi se la piazza sia il luogo giusto per ospitare ogni evento

RiData

I numeri e la salute del territorio: nuovo Incontro di Cittadinanza per RiData

Servizio sanitario, acqua, ambiente e sport: il tema della salute sarà al centro dell'Incontro di Cittadinanza programmato dal gruppo RiData per il 28 giugno presso la Casa Buon Pastore

Servizio sanitario, acqua, ambiente e sport: il tema della salute sarà al centro dell’Incontro di Cittadinanza programmato dal gruppo RiData per il 28 giugno presso la Casa Buon Pastore

Camera di Commercio

Alternanza scuola-lavoro, prorogato al 16 luglio il bando voucher per imprese che ospitano studenti

È’ stato prorogato al prossimo 16 luglio il bando lanciato dalla Camera di Commercio di Rieti per l’erogazione di voucher alle imprese che hanno attivato o attiveranno percorsi di alternanza scuola lavoro

È stato prorogato al prossimo 16 luglio il bando lanciato dalla Camera di Commercio di Rieti per l’erogazione di voucher alle imprese che hanno attivato o attiveranno percorsi di alternanza scuola lavoro

Giugno Antoniano

Il Teatro Rigodon fa rivivere le gesta di Antonio di Padova

Una serata tra spettacolo, storia, riflessione, tutta dedicata a sant’Antonio: alla sua figura nei suoi tempi, alla tradizione reatina del suo culto, all’affetto dei suoi devoti

Una serata tra spettacolo, storia, riflessione, tutta dedicata a sant’Antonio: alla sua figura nei suoi tempi, alla tradizione reatina del suo culto, all’affetto dei suoi devoti

Scuola

Il Liceo Musicale di Rieti alla Festa della Musica del Conservatorio dell’Aquila

In occasione della Festa della Musica promossa in tante città d’Italia, il Liceo Musicale di Rieti si è esibito presso il Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila

In occasione della Festa della Musica promossa in tante città d’Italia, il Liceo Musicale di Rieti si è esibito presso il Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila

Nomine

Giuliano Ciccarelli è il nuovo presidente del Lions Club Micigliano Terminillo

La tradizionale cerimonia della campana si è svolta venerdì 21 giugno al Park Hotel Villa Potenziani, alla presenza di numerosi soci, ospiti ed autorità, e del presidente uscente Gabriella Raccosta

La tradizionale cerimonia della campana si è svolta venerdì 21 giugno al Park Hotel Villa Potenziani, alla presenza di numerosi soci, ospiti ed autorità, e del presidente uscente Gabriella Raccosta

Sport

Meno di un mese al via della “Cicloturistica Via dei Laghi” a Rivodutri

La cicloturistica si svolgerà su un percorso completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione e si snoderà per 6 chilometri sui territori della Piana Reatina e della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

La cicloturistica si svolgerà su un percorso completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione e si snoderà per 6 chilometri sui territori della Piana Reatina e della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Confraternite

Da Cantalice a La Verna, uniti nella devozione mariana e francescana

Una domenica vissuta insieme nella gioia fraterna per la Confraternita della Madonna delle Grazie di Cantalice, che si è recata in visita al santuario francescano della Verna, sull'Appennino Toscano

Una domenica vissuta insieme nella gioia fraterna per la Confraternita della Madonna delle Grazie di Cantalice, che si è recata in visita al santuario francescano della Verna, sull’Appennino Toscano

Scuola

Piccoli studiosi in giro per i siti religiosi di Rieti

Piccoli studiosi in giro per i siti religiosi di Rieti. Gli alunni dell’istituto comprensivo “Angelo Maria Ricci”, vincitori del bando Pon per la scuola “Archeologo... il suo mestiere”, la mattina di lunedì 17 giugno sono sono stati ospiti degli uffici della Diocesi di Rieti

Piccoli studiosi in giro per i siti religiosi di Rieti. Gli alunni dell’istituto comprensivo “Angelo Maria Ricci”, vincitori del bando Pon per la scuola “Archeologo… il suo mestiere”, la mattina di lunedì 17 giugno sono sono stati ospiti degli uffici della Diocesi di Rieti

Musica

Banda di Borbona e banda di Candelo insieme per sostenere la musica per i giovani

La banda musicale di Candelo, in Piemonte, affiancherà sabato 22 giugno quella di Borbona in un grande concerto estivo a sostegno della scuola di musica del paese

La banda musicale di Candelo, in Piemonte, affiancherà sabato 22 giugno quella di Borbona in un grande concerto estivo a sostegno della scuola di musica del paese

Camera di Commercio

Camera di Commercio: nel reatino in 8 anni ristoranti in crescita del 18,9 %

Cresce il settore “Food” anche a Rieti: è quanto emerge dall’analisi Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio effettuata fotografando il settore tra il 31 marzo 2011 e il 31 marzo 2019

Cresce il settore “Food” anche a Rieti: è quanto emerge dall’analisi Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio effettuata fotografando il settore tra il 31 marzo 2011 e il 31 marzo 2019

Azienda Sanitaria Locale

Erasmus alla Asl di Rieti: al de’ Lellis 40 giovani della scuola tedesca di Rhein Kolleg

Quaranta allievi della Scuola tedesca di Fisioterapia ‘Rhein Kolleg’ impiegati in un tirocinio presso l’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ospedale de’ Lellis

Quaranta allievi della Scuola tedesca di Fisioterapia ‘Rhein Kolleg’, impiegati in un tirocinio presso l’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ospedale de’ Lellis

Comune di Rieti

Centri Estivi: dal Comune un progetto per i ragazzi con disabilità

Anche per l’estate 2019 si ripropone il progetto volto a rendere possibile, mediante qualificata accoglienza, attraverso la collaborazione del personale educativo della cooperativa “Àncora”, la frequenza di centri estivi da parte di ragazzi con disabilità

Anche per l’estate 2019 si ripropone il progetto volto a rendere possibile, mediante qualificata accoglienza, attraverso la collaborazione del personale educativo della cooperativa “Àncora”, la frequenza di centri estivi da parte di ragazzi con disabilità

Camera di Commercio

IntFormatevi: il 5 luglio seminario alla Camera di Commercio

“Come scegliere i mercati internazionali target più idonei”: la Camera di Commercio darà il via nel capoluogo alla nuova edizione dei seminari IntFormatevi indirizzato alle imprese ed ai professionisti della regione che si occupano di internazionalizzazione verso mercati esteri

Camera di Commercio

“Come scegliere i mercati internazionali target più idonei”: la Camera di Commercio darà il via nel capoluogo alla nuova edizione dei seminari IntFormatevi indirizzato alle imprese ed ai professionisti della regione che si occupano di internazionalizzazione verso mercati esteri

Teatro

A Torre Agnese il Piccolo Teatro dei Fiori: spettacoli e pietanze poco distante dal borgo di Labro

Poco distante dal borgo di Labro, sulla cima di una collina tra il Lazio e l’Umbria, in un luogo chiamato Torre Agnese, si aprirà l’intrigante sipario del Piccolo Teatro dei Fiori, dove si incontrano il linguaggio culturale, teatrale, musicale e culinario

Poco distante dal borgo di Labro, sulla cima di una collina tra il Lazio e l’Umbria, in un luogo chiamato Torre Agnese, si aprirà l’intrigante sipario del Piccolo Teatro dei Fiori, dove si incontrano il linguaggio culturale, teatrale, musicale e culinario

Bicincittà

Torna Bicincittà: una domenica a pedali per riscoprire la cultura delle due ruote

C’è un mezzo di trasporto che più di ogni altro sembra in grado di veicolare i valori di equità e rispetto per l'ambiente promossi dall’enciclica Laudato si’ di papa Francesco: la bicicletta. Pedalare non inquina, non fa rumore, non crea ingorghi, non fa male agli altri e fa benissimo a se stessi

C’è un mezzo di trasporto che più di ogni altro sembra in grado di veicolare i valori di equità e rispetto per l’ambiente promossi dall’enciclica Laudato si’ di papa Francesco: la bicicletta. Pedalare non inquina, non fa rumore, non crea ingorghi, non fa male agli altri e fa benissimo a se stessi