Archivi della categoria: Zone Pastorali

Confcommercio

Nasce il marchio d’area delle imprese di Antrodoco

Le imprese di Antrodoco, attraverso la nascita del marchio e l’installazione dei cartelli in tutto il centro storico hanno voluto fortemente valorizzare e promuovere quegli aspetti che costituiscono le tipicità e i "tesori" del territorio

Le imprese di Antrodoco, attraverso la nascita del marchio e l’installazione dei cartelli in tutto il centro storico hanno voluto fortemente valorizzare e promuovere quegli aspetti che costituiscono le tipicità e i “tesori” del territorio

Acqua Pubblica Sabina

Pronto il programma operativo di APS: 7 milioni di euro l’anno arrivano da ATO 2-Roma

Può dirsi definitivamente conclusa la vicenda legata all’interferenza d’ambito nel Lazio Centrale tra ATO 2 e ATO 3, Calisse: «Ottima notizia per il nostro territorio»

Può dirsi definitivamente conclusa la vicenda legata all’interferenza d’ambito nel Lazio Centrale tra ATO 2 e ATO 3, Calisse: «Ottima notizia per il nostro territorio»

Scout

Una pacifica invasione: 1.200 scout in arrivo a Belmonte in Sabina

Dal 1 al 3 agosto, pianteranno le loro tende nel comune di Belmonte in Sabina circa 1200 scout provenienti da tutta Europa. La località “Pian della Moletta” è stata infatti scelta come punto di convergenza della direttrice “San Francesco” dell’Euromoot 2019. Gli scout saranno ricevuti in udienza da papa Francesco

Dal 1 al 3 agosto, pianteranno le loro tende nel comune di Belmonte in Sabina circa 1200 scout provenienti da tutta Europa. La località “Pian della Moletta” è stata infatti scelta come punto di convergenza della direttrice “San Francesco” dell’Euromoot 2019. Gli scout saranno ricevuti in udienza da papa Francesco

Immigrazione

La storia di Zaid, farmacista siriano fuggito dalla guerra: «Me ne sono andato per non uccidere»

Zaid Ameen, radiologo e farmacista siriano, doveva scegliere se entrare nell’esercito o unirsi ai ribelli. Ha preferito una difficile traversata del Nord Africa, fino allo sbarco sull’isola Lampedusa. Accolto dallo Sprar gestito dalla Caritas diocesana di Rieti, ha imparato la lingua e a poco a poco si è inserito nella comunità fino a trovare lavoro in una farmacia cittadina

Zaid Ameen, radiologo e farmacista siriano, doveva scegliere se entrare nell’esercito o unirsi ai ribelli. Ha preferito una difficile traversata del Nord Africa, fino allo sbarco sull’isola Lampedusa. Accolto dallo Sprar gestito dalla Caritas diocesana di Rieti, ha imparato la lingua e a poco a poco si è inserito nella comunità fino a trovare lavoro in una farmacia cittadina

Sindacati

Cassa integrazione a Rieti. Paolucci (Uil): «Torna a salire l’ordinaria. Indici in crescita anche per la straordinaria»

«Indici in salita per la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e quella in deroga. È questa la fotografia del nostro territorio che emerge dai dati del rapporto del nostro sindacato», dice Alberto Paolucci, Segretario generale della Uil di Rieti e della Sabina romana

«Indici in salita per la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e quella in deroga. È questa la fotografia del nostro territorio che emerge dai dati del rapporto del nostro sindacato», dice Alberto Paolucci, Segretario generale della Uil di Rieti e della Sabina romana

Cinema

Cinema in Chiostro, prosegue la rassegna di cinema organizzata dall’Underground

Il 25 luglio ultimo appuntamento con il cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant'Agostino di Rieti con il film “La Donna Elettrica”

Il 25 luglio ultimo appuntamento con il cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant’Agostino di Rieti con il film “La Donna Elettrica”

Azienda Sanitaria Locale

“L’Azienda in Cifre”: una giornata di studio per conoscere la Asl di Rieti

Giovedì 25 luglio, presso l'Aula Magna di via del Terminillo si svolgerà l'evento "L'Azienda in Cifre", giornata di studio per conoscere le attività di tutela della salute della Asl di Rieti

Giovedì 25 luglio, presso l’Aula Magna di via del Terminillo si svolgerà l’evento “L’Azienda in Cifre”, giornata di studio per conoscere le attività di tutela della salute della Asl di Rieti

Cinema

Prima settimana di proiezioni a Cantalupo per la rassegna “Parliamo di Donne”

Tre film sulla sfera femminile proiettati nell'ambito della prima settimana della rassegna cinematografica di Cantalupo in Sabina "Parliamo di donne. Le donne e la politica"

Tre film sulla sfera femminile proiettati nell’ambito della prima settimana della rassegna cinematografica di Cantalupo in Sabina “Parliamo di donne. Le donne e la politica”

Eventi

L’emozione dell’Iliade a San Giorgio, la meraviglia del teatro al Castello di Rocca Sinibalda

Due eventi di successo nell'ambito della rassegna estiva della Fondazione Varrone: Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo nell'Iliade a Largo San Giorgio e "Ventimila sotto i mari" a Rocca Sinibalda con il Teatro Potlach

Due eventi di successo nell’ambito della rassegna estiva della Fondazione Varrone: Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo nell’Iliade a Largo San Giorgio e “Ventimila sotto i mari” a Rocca Sinibalda con il Teatro Potlach

Gemellaggi

Firmato un accordo tra città di Rieti e Università di Quimper

In occasione del saluto istituzionale dell’amministrazione comunale di Rieti alle delegazione delle città amiche e gemelle arrivate a Rieti per la Festa del Sole, l’Ordine degli Avvocati di Rieti e l’Università di Brest hanno firmato una convenzione quadro di partenariato

In occasione del saluto istituzionale dell’amministrazione comunale di Rieti alle delegazione delle città amiche e gemelle arrivate a Rieti per la Festa del Sole, l’Ordine degli Avvocati di Rieti e l’Università di Brest hanno firmato una convenzione quadro di partenariato

Eventi

A Cittareale “Note al Tramonto” sulle parole della Laudato si’

“Note al Tramonto” a Cittareale: oltre 700 persone hanno ascoltato le musiche di Mozart eseguite dagli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia e intervallate da brani dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, letti dal vescovo Domenico

“Note al Tramonto” a Cittareale: oltre 700 persone hanno ascoltato le musiche di Mozart eseguite dagli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia e intervallate da brani dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, letti dal vescovo Domenico

Posta

“Mini Velino”, a Posta il gioco di ruolo per insegnare ai più piccoli la partecipazione civica

Chiusura in grande stile nella mattinata del 19 luglio per la manifestazione “Mini Velino”, che si è svolta dal 15 luglio al 19 luglio a Posta, presso la sede della Comunità Montana

Chiusura in grande stile nella mattinata del 19 luglio per la manifestazione “Mini Velino”, che si è svolta dal 15 luglio al 19 luglio a Posta, presso la sede della Comunità Montana

Musica

Il Fara Music Festival arriva anche nei luoghi terremotati

Il Festival, giunto alla sua XIII edizione, ormai radicato nel territorio che, dallo storico Borgo di Fara in Sabina, sconfina anche quest’anno nelle terre colpite dal sisma

Il Festival, giunto alla sua XIII edizione, ormai radicato nel territorio che, dallo storico Borgo di Fara in Sabina, sconfina anche quest’anno nelle terre colpite dal sisma
https://wp.me/pa0PZI-QpP

Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si’ «Navegna Cervia»: nuovo evento a Castel di Tora. Si parla di acqua

Proseguono gli incontri della Comunità Laudato si’ Navegna Cervia, il prossimo appuntamento è previsto per sabato 20 Luglio alle ore 18 presso la Chiesa di San Giovanni evangelista a Castel di Tora dove verrà affrontato il tema dell'Acqua

Proseguono gli incontri della Comunità Laudato si’ Navegna Cervia, il prossimo appuntamento è previsto per sabato 20 Luglio alle ore 18 presso la Chiesa di San Giovanni evangelista a Castel di Tora dove verrà affrontato il tema dell’Acqua

Cammino di Francesco

Occasioni di turismo lento: dal Cammino di Francesco al cippo in memoria del disastro aereo Sabena

Nuova tappa per il progetto ideato dal Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina e realizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano Sezione di Rieti e sottosezione di Poggio Bustone, la Fondazione Amici del Cammino di Francesco e i Frati dei Conventi Francescani della Valle Santa

Nuova tappa per il progetto ideato dal Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina e realizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano Sezione di Rieti e sottosezione di Poggio Bustone, la Fondazione Amici del Cammino di Francesco e i Frati dei Conventi Francescani della Valle Santa

Musica

Just in two: al “Piccolo Teatro dei Fiori” lo smooth-jazz di Giancarlo Bobbio e Lorenzo Federici

Nella splendida cornice di Torre Agnese a Labro, torna sabato 20 luglio l’appuntamento con il "Piccolo Teatro dei Fiori". Protagonisti Giancarlo Bobbio e Lorenzo Federici in "Just in two”

Nella splendida cornice di Torre Agnese a Labro, torna sabato 20 luglio l’appuntamento con il “Piccolo Teatro dei Fiori”. Protagonisti Giancarlo Bobbio e Lorenzo Federici in “Just in two”

Musica

A Montopoli di Sabina si festeggiano i 50 anni dall’allunaggio con la musica di Arturo Stàlteri

Al via il secondo appuntamento de “L’Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio: dal 19 al 21 luglio in programma “Tra Musica & Magia” che include più di 150 manifestazioni di spettacolo dal vivo in 55 comuni del Lazio

Al via il secondo appuntamento de “L’Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio: dal 19 al 21 luglio in programma “Tra Musica & Magia” che include più di 150 manifestazioni di spettacolo dal vivo in 55 comuni del Lazio

Ricostruzione

L’inaugurazione del Polo Didattico fa sperare in una vera rinascita di Amatrice

Questa mattina ad Amatrice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’Istituto omnicomprensivo Romolo Capranica

Questa mattina ad Amatrice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’Istituto omnicomprensivo Romolo Capranica

Iniziative

Dagli Appennini alle Ande: il «viaggio etico» di 13 trekker del centro Italia

Organizzato e patrocinato dal Cai di Antrodoco, il 25 luglio prende il volo un viaggio etico nelle Ande Peruviane, punto di inizio di un progetto di solidarietà a favore dei bambini e dei giovani delle comunità che vivono ai piedi della Cordillera Blanca

Organizzato e patrocinato dal Cai di Antrodoco, il 25 luglio prende il volo un viaggio etico nelle Ande Peruviane, punto di inizio di un progetto di solidarietà a favore dei bambini e dei giovani delle comunità che vivono ai piedi della Cordillera Blanca

Iniziative

Giochi da tavolo in mezzo al grano: Reate Gens Ludens in Tabula da Tularù per la Festa della Mietitura

L'associazione Reate Gens Ludens in Tabula, dal primo pomeriggio di sarà sabato 20 luglio sarà alla Festa della Mietitura a Tularù, per giocare, far giocare e far conoscere a tutti i suoi giochi da tavolo.

L’associazione Reate Gens Ludens in Tabula, dal primo pomeriggio di sarà sabato 20 luglio sarà alla Festa della Mietitura a Tularù, per giocare, far giocare e far conoscere a tutti i suoi giochi da tavolo.

Eventi

Da San Giacomo a San Francesco: a Poggio Bustone torna la Marcia del Perdono

Poggio Bustone si avvia a svolgere i festeggiamenti del Perdono francescano che culmineranno con la tradizionale marcia del 2 agosto, appuntamento ormai tradizionale in Valle Santa

Poggio Bustone si avvia a svolgere i festeggiamenti del Perdono francescano che culmineranno con la tradizionale marcia del 2 agosto, appuntamento ormai tradizionale in Valle Santa

Terremoto 2016

Il Presidente della Repubblica inaugura la nuova scuola di Amatrice: «Auguri ragazzi, questa bella giornata è tutta vostra!»

«Sono qui per voi ragazzi, e per sollecitare una ricostruzione concreta e veloce che abbracci tutti i campi, dalle abitazioni private alle aziende», ha detto il Presidente della Repubblica arrivato ad Amatrice questa mattina per inaugurare il nuovo complesso scolastico

«Sono qui per voi ragazzi, e per sollecitare una ricostruzione concreta e veloce che abbracci tutti i campi, dalle abitazioni private alle aziende», ha detto il Presidente della Repubblica arrivato ad Amatrice questa mattina per inaugurare il nuovo complesso scolastico

Cinema

Cantalupo, inizia con un omaggio a Jackie Kennedy la rassegna cinematografica “Parliamo di donne”

Venerdì 19 luglio inizia a Cantalupo in Sabina, all’anfiteatro presso il Convento di San Biagio, la Rassegna Cinematografica “Parliamo di donne. Le donne e la Politica”

Venerdì 19 luglio inizia a Cantalupo in Sabina, all’anfiteatro presso il Convento di San Biagio, la Rassegna Cinematografica “Parliamo di donne. Le donne e la Politica”

Regione Lazio

Disabilità, Regione Lazio: 1,8 milioni a favore dell’inclusione sociale

La Regione ha aderito alla sperimentazione del modello di intervento in materia di vita indipendente e inclusione sociale delle persone disabili, ratificando il protocollo d’intesa elaborato dal Ministero del Lavoro

La Regione ha aderito alla sperimentazione del modello di intervento in materia di vita indipendente e inclusione sociale delle persone disabili, ratificando il protocollo d’intesa elaborato dal Ministero del Lavoro