Archivi della categoria: Zone Pastorali

Camera di Commercio

Camera di Commercio, webinar “Go Export” con Alibaba

I manager di Alibaba Group incontreranno le imprese reatine online in occasione del webinar “Go export”, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti, il prossimo 30 luglio dalle ore 9,15 alle 10,30

Camera di Commercio

I manager di Alibaba Group incontreranno le imprese reatine online in occasione del webinar “Go export”, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti, il prossimo 30 luglio dalle ore 9,15 alle 10,30

Cinema

“Parliamo di donne”: a Cantalupo inizia la prima settimana di proiezioni

Quest’anno la Rassegna cinematografica "Parliamo di donne. Le donne e la famiglia" di Cantalupo si apre con un film francese, "La famiglia Belier": una commedia dove si tratta di disabilità e scelte

Quest’anno la Rassegna cinematografica “Parliamo di donne. Le donne e la famiglia” di Cantalupo si apre con un film francese, “La famiglia Belier”: una commedia dove si tratta di disabilità e scelte

Fondazione Varrone

I canti delle donne che resistono a San Giorgio, la serenata di Paolo Fosso sotto ai balconi di Villa Reatina

Susanna Buffa e Ludovica Valori stasera alle 21 presentano a largo San Giorgio il loro disco "Suoni da buio", mentre domani è in programma l’ultimo degli spettacoli itineranti nei cortili Ater: ad esibirsi sotto ai balconi di via Amelotti sarà Paolo Fosso

Susanna Buffa e Ludovica Valori stasera alle 21 presentano a largo San Giorgio il loro disco “Suoni da buio”, mentre domani è in programma l’ultimo degli spettacoli itineranti nei cortili Ater: ad esibirsi sotto ai balconi di via Amelotti sarà Paolo Fosso

Comune di Rieti

Il consiglio comunale approva la prosecuzione del Consorzio Sociale RI/1

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti l’atto di indirizzo per la prosecuzione della partecipazione al Consorzio Sociale RI/1 – che riunisce 25 comuni di area vasta del reatino nell’offerta dei servizi sociali alle comunità

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti l’atto di indirizzo per la prosecuzione della partecipazione al Consorzio Sociale RI/1 – che riunisce 25 comuni di area vasta del reatino nell’offerta dei servizi sociali alle comunità

Ater

“Sabato al balcone”, Cricchi: «Iniziativa di grande successo e di eccellente qualità»

Il Commissario Straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, manifesta entusiasmo in relazione alla rassegna estiva di spettacoli ideata dalla Fondazione Varrone: «Lavoreremo perchè non sia un'eccezione»

Il Commissario Straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, manifesta entusiasmo in relazione alla rassegna estiva di spettacoli ideata dalla Fondazione Varrone: «Lavoreremo perchè non sia un’eccezione»

Farmacie

Le farmacie aderenti a FederfarmaRieti aperte anche di domenica

In questo particolare momento, le farmacie urbane, aderenti a FederfarmaRieti, saranno aperte anche la domenica per assicurare il servizio con continuità in ogni parte della città

In questo particolare momento, le farmacie urbane, aderenti a FederfarmaRieti, saranno aperte anche la domenica per assicurare il servizio con continuità in ogni parte della città

Parrocchie

“Ora corri”, Borgovelino!

In un tempo così difficile e complicato, la parrocchia di Borgo Velino ha cercato di dare un segnale di ritorno alla normalità e di voglia di tornare alla quotidianità rispettando però a pieno regime le regole

In un tempo così difficile e complicato, la parrocchia di Borgo Velino ha cercato di dare un segnale di ritorno alla normalità e di voglia di tornare alla quotidianità rispettando però a pieno regime le regole

Prefettura di Rieti

Convocati i Comizi per le elezioni comunali di settembre

La prefettura di Rieti comunica che sono stati convocati i Comizi Elettorali per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali, previsti domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, per: Castelnuovo di Farfa, Cottanello, Fara in Sabina, Montebuono, Marcetelli, Montenero Sabino, Poggio Bustone

La prefettura di Rieti comunica che sono stati convocati i Comizi Elettorali per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali, previsti domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, per: Castelnuovo di Farfa, Cottanello, Fara in Sabina, Montebuono, Marcetelli, Montenero Sabino, Poggio Bustone

Camera di Commercio

Camera di Commercio, online l’Atlante i4.0 per le imprese

Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese: la mappa di questi soggetti è ora online su www.atlantei40.it

Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese: la mappa di questi soggetti è ora online su www.atlantei40.it

Azienda Sanitaria Locale

Al de Lellis di Rieti attivo il percorso “Go-on”, riservato ai pazienti dell’Unità Onco-Ematologica

Presso l’ospedale de Lellis di Rieti è stato attivato un percorso denominato ‘Go-on, vai avanti, procedi veloce’ per l’espletamento dei prelievi ematici riservato ai pazienti che afferiscono all'Unità di Onco-Ematologia del nosocomio

Presso l’ospedale de Lellis di Rieti è stato attivato un percorso denominato ‘Go-on, vai avanti, procedi veloce’ per l’espletamento dei prelievi ematici riservato ai pazienti che afferiscono all’Unità di Onco-Ematologia del nosocomio

Camera di Commercio

Camera di Commercio, c’è tempo fino al 24 luglio per partecipare al Bando Turismo

Scade il prossimo 24 luglio il bando per sostenere con contributi a fondo perduto le imprese locali della filiera turistica, che ha particolarmente risentito delle conseguenze dell'emergenza Covid-19

Scade il prossimo 24 luglio il bando per sostenere con contributi a fondo perduto le imprese locali della filiera turistica, che ha particolarmente risentito delle conseguenze dell’emergenza Covid-19

Comune di Rieti

Rieti si racconta attraverso le opere di Vincenzo Marsiglia

Il progetto TraMe - Tracce di Memoria è pronto a inaugurare, il 25 luglio, alle ore 11.30, presso il Museo Civico di Rieti la mostra "L’uomo tra arte e digitale. Memorie reatine e visioni future"

Il progetto TraMe – Tracce di Memoria è pronto a inaugurare, il 25 luglio, alle ore 11.30, presso il Museo Civico di Rieti la mostra “L’uomo tra arte e digitale. Memorie reatine e visioni future”

Azienda Sanitaria Locale

Emergenza Coronavirus: al via nuove misure di prevenzione e contenimento del virus

Dal 20 agosto test anche in plessi scolastici, massima attenzione su cittadini extra UE e area Schengen e implementazione integrazione servizi aziendali con medicina del territorio per pazienti fragili

Dal 20 agosto test anche in plessi scolastici, massima attenzione su cittadini extra UE e area Schengen e implementazione integrazione servizi aziendali con medicina del territorio per pazienti fragili

Religiose

L’ultimo sì di suor Luisa

Suor Luisa, al secolo Maria Giuli, domenica scorsa, all’età di 85 anni, si è congedata dalla comunità delle francescane di Santa Filippa Mareri, addormentandosi nel Signore nella casa di riposo di Magliano de’ Marsi

Suor Luisa, al secolo Maria Giuli, domenica scorsa, all’età di 85 anni, si è congedata dalla comunità delle francescane di Santa Filippa Mareri, addormentandosi nel Signore nella casa di riposo di Magliano de’ Marsi

CNA Rieti

Revisione tariffe del servizio idrico per le attività produttive: la richiesta della Cna Rieti

La CNA Rieti ha inviato una richiesta al Presidente della Provincia nella sua veste di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci di revisione delle tariffe del servizio idrico per le attività produttive

La CNA Rieti ha inviato una richiesta al Presidente della Provincia nella sua veste di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci di revisione delle tariffe del servizio idrico per le attività produttive

Azienda Sanitaria Locale

“Rispettiamo le regole, ripartiamo sicuri”: le regole della Asl sulla fase 3

La Direzione della Asl di Rieti sta procedendo al riavvio di tutte le attività sanitarie e amministrative ordinarie sospese nella fase più acuta dell’epidemia, nel rispetto delle norme emanate per l'accesso in sicurezza ai servizi e alle strutture aziendali: per la salute dei cittadini e degli operatori sanitari

La Direzione della Asl di Rieti sta procedendo al riavvio di tutte le attività sanitarie e amministrative ordinarie sospese nella fase più acuta dell’epidemia, nel rispetto delle norme emanate per l’accesso in sicurezza ai servizi e alle strutture aziendali: per la salute dei cittadini e degli operatori sanitari

Eventi

Dal al 25 al 26 luglio a Turalù c’è la “Non festa della mietitura”

Le feste della mietitura a Tularù sono come i campi di grano che coltivano. Così come la raccolta è il momento più importante del lavoro di un anno, «la festa è concepita come il momento di incontro e di riflessione con le diverse energie umane che incrociamo sulla nostra strada»

Le feste della mietitura a Tularù sono come i campi di grano che coltivano. Così come la raccolta è il momento più importante del lavoro di un anno, «la festa è concepita come il momento di incontro e di riflessione con le diverse energie umane che incrociamo sulla nostra strada»

Opportunità

Istruzione, cultura, sviluppo, salute, ambiente e volontariato. La Fondazione Varrone chiama alla progettazione

La Fondazione Varrone ha invitato soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro a propporre idee e progetti che rientrino nei settori di interesse dell'ente, affinché possano essere valutati per l'inserimento in una programmazione condivisa

La Fondazione Varrone ha invitato soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro a propporre idee e progetti che rientrino nei settori di interesse dell’ente, affinché possano essere valutati per l’inserimento in una programmazione condivisa

Spettacolo

L’estate al tempo del Covid, tra piazza e balconi

In una estate avara di occasioni culturali, l'approccio originale della stagione estiva promossa dalla Fondazione Varrone dimostra come si possano affrontare con successo i cambiamenti grazie a impegno e creatività

In una estate avara di occasioni culturali, l’approccio originale della stagione estiva promossa dalla Fondazione Varrone dimostra come si possano affrontare con successo i cambiamenti grazie a impegno e creatività

Coldiretti

Coldiretti Lazio, bene il Bando della Regione per il contenimento degli attacchi dei lupi nei greggi

Coldiretti Lazio plaude la Regione per la pubblicazione del bando per l’erogazione di contributi alle imprese zootecniche con allevamenti ovini per il contenimento degli attacchi dei lupi

Coldiretti Lazio plaude la Regione per la pubblicazione del bando per l’erogazione di contributi alle imprese zootecniche con allevamenti ovini per il contenimento degli attacchi dei lupi

Meteo

Maltempo dalla tarda mattinata: l’avviso del Dipartimento della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 17 luglio, e per le successive 9-12 ore

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 17 luglio, e per le successive 9-12 ore

Cinema

Parliamo di donne: al via a Cantalupo la rassegna cinematografica diretta da Luca Verdone

Alla presenza del direttore artistico e dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale si è svolta la conferenza stampa sulla rassegna cinematografica "Parliamo di donne", che quest’anno si occuperà della famiglia

Alla presenza del direttore artistico e dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale si è svolta la conferenza stampa sulla rassegna cinematografica “Parliamo di donne”, che quest’anno si occuperà della famiglia

Regione Lazio

Rivoluzione asili nido: nel Lazio arriva la legge

Approvata ieri, nella seduta di Consiglio regionale del Lazio, la Proposta di Legge “Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”, dopo quaranta anni dalla precedente legge regionale 59/80

Approvata ieri, nella seduta di Consiglio regionale del Lazio, la Proposta di Legge “Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”, dopo quaranta anni dalla precedente legge regionale 59/80

Eventi

Una settimana di cinema e teatro a Casaprota

Un appuntamento al giorno, tra cinema e teatro, riempirà da domenica 19 fino a domenica 26 luglio lo spazio all'aperto allestito dal Comune e dalla ProLoco di Casaprota al parcheggio di via San Michele

Un appuntamento al giorno, tra cinema e teatro, riempirà da domenica 19 fino a domenica 26 luglio lo spazio all’aperto allestito dal Comune e dalla ProLoco di Casaprota al parcheggio di via San Michele