Raccolta differenziata carta: da Casapenta a Terni a bordo dei mezzi Asm

Il sindaco, Simone Petrangeli, a bordo dei mezzi Asm, ha accompagnato il viaggio della carta dal centro di Casapenta al centro di raccolta di Terni.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Il sindaco, Simone Petrangeli, a bordo dei mezzi Asm, ha accompagnato il viaggio della carta dal centro di Casapenta al centro di raccolta di Terni.
Amatrice e le aree limitrofe del cratere colpite dal recente sisma saranno protagoniste il 26 marzo di una tappa del circuito “Skialpdeiparchi”.
Tanti i giovani presenti, in questo primo giorno di primavera, alla manifestazione del 21 marzo, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II.
Una mattina da non dimenticare quella del 21 marzo, trascorsa in piazza del Comune insieme a bambini e adolescenti, per ricordare le vittime della mafia.
È stato un interessante incontro tra le arti grafiche e quelle del movimento l’esperienza organizzata da “L’Altro Studio” e “Studio Danza Movimento In”.
Lo scultore reatino Dino Morsani è pronto a donare copie, originali e bozzetti di varie sue realizzazioni.
Dal 20 al 25 marzo si svolgerà la “Settimana di mobilitazione delle Province a difesa dei diritti e della sicurezza delle Comunità e dei territori”.
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino nigeriano responsabile di violenza sessuale e lesioni personali aggravate in danno di una connazionale.
Accolti dal sorriso degli alunni e delle alunne del Liceo Artistico di Rieti, i partecipanti alla II edizione del concorso di “Filosofia e Natura”.
Il 17 marzo l’Associazione Alcolisti Anonimi ha parlato agli studenti della Sacchetti Sassetti e del Liceo delle Scienze Umane.
L’Associazione culturale reatina Domenico Petrini compie 34 anni di vita e ha deciso di festeggiare l’evento con un concerto del Liceo Musicale di Rieti.
Con la prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, si apre lunedì 20 marzo, alle 17 (diretta su Tv2000 e chiesacattolica.it), la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente.
Sabato 18 marzo alle 21 andrà in scena al Teatro Flavio Vespasiano “Fedra. Diritto all’amore”, una produzione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Oggi, giovedì 16 marzo, alle 16, presso la Sala Convegni di Palazzo Dosi, si terrà l’ incontro del gruppo “Amici della biblioteca”.
Consegnate ieri al Campo Zero di Amatrice le prime 25 soluzioni abitative d’emergenza (Sae) per i cittadini a cui erano state assegnate.
La Asl di Rieti stabilizzerà, dal 1 giugno, tutti e 19 i lavoratori socialmente utili (Lsu) attualmente presenti con orario pieno e a tempo indeterminato.
Sono stati consegnati, ieri, dal Prefetto Valter Crudo gli attestati di partecipazione al corso di operatore legale svoltosi in Prefettura.
Continua l’impegno di Asm e Comune di Rieti per un maggior decoro della città. Dopo la rimozione graduale dei cassonetti stradali da diversi quartieri.
Giunge alla quarta edizione il progetto “Il cinema va a scuola”, rivolto alle terze classi della secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Minervini – Sisti
Si è concluso con pieno successo il 5° corso di cucina organizzato dalla Lilt sezione di Rieti in collaborazione con l’Ipsseoa.
La Federlazio e i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno costituito l’Opt Rieti, l’Organismo Paritetico Territoriale della provincia.
Al via il prossimo 21 marzo a partire dalle ore 9 presso la Camera di Commercio di Rieti, il primo seminario formativo in tema di turismo accessibile.
Il CAI di Amatrice ha voluto celebrare, il 12 marzo 2017, la festa delle donne come accade ormai da 3 anni a questa parte.
“Una sentenza di mercato, non una sentenza di valore. E se l’Europa decide di seguire il mercato, rischia che il rispetto per la libertà dell’essere umano prima o poi verrà cancellato”.
Gli alunni della primaria di Corvaro hanno partecipato al concorso nazionale “Donne per la pace” aggiudicandosi il terzo posto.
Nel pomeriggio di sabato 11 marzo i canti degli alpini sono risuonati tra le mura della chiesa di San Francesco in Corvaro.
È stato attivato sabato 11 marzo alle ore 19,30, il nuovo impianto di illuminazione dinamica a Led del ponte Romano.
Continuano a registrare ottimi risultati le giornate ecologiche promosse da Asm, Comune di Rieti e Legambiente.
Lunedi 21 marzo l’associazione Libera organizza un corteo in occasione della XXII giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
È stato inaugurato presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Rieti il Laboratorio della Sicurezza Alimentare.