Sabato 8 aprile inaugurazione del Parco Avventura a Colle San Mauro

Sarà inaugurato sabato 8 aprile alle 11, presso il Parco Urbano di Colle San Mauro, il Parco Avventura.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Sarà inaugurato sabato 8 aprile alle 11, presso il Parco Urbano di Colle San Mauro, il Parco Avventura.
L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti ha accolto con grande favore le iniziative degli eredi dell’artista reatino Luigi Catini.
Venerdì 7 Aprile alle ore 15, presso l’Aula Magna dell’ASL Rieti in via del Terminillo 42 – Blocco II – verrà presentato il progetto “Anchise”, un percorso facilitato in Pronto Soccorso per pazienti affetti da demenza.
Il programma filantropico per le scuole Sogna & Realizza ideato da Giuseppe D’Antonio approda anche a Milano.
Si svolgerà giovedì 6 aprile, alle 12,30, al parco pubblico “Vittime 6 aprile 2009” di via Liberato Di Benedetto, la commemorazione delle tre vittime reatine del sisma dell’Aquila.
Dal 23 giugno al 9 luglio: 16 giorni di spettacoli, laboratori e Scuola del Teatro Potlach di Fara Sabina.
Giovedì 6 aprile, alle 16,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”.
Dal 2 aprile all’8 giugno, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospita la mostra Miur Art, una selezione delle opere dei Licei Artistici.
A partire da sabato 8 aprile alle ore 10 sarà attivo nei nuovi locali di viale Matteucci 9 l’ambulatorio di cure primarie “Ambu – Fest”.
Sabato 8 aprile 2017 alle ore 15:30, presso l’ALCLI “Giorgio e Silvia” a Rieti in Via del Terminillo, si terrà il convegno organizzato dal Comitato Scuole Sicure di Rieti dal titolo “Sotto i piedi dei reatini: Geologia e Sismologia”.
Sono state rinnovate con l’Assemblea dei Soci di sabato 25 marzo e con il primo Consiglio Direttivo del 1 aprile le cariche sociali della Sezione reatina del Club Alpino Italiano.
In quattro anni di attività ha occultato al fisco utili per due milioni e seicentomila euro, non versando un’IVA pari a seicentosettanta mila euro e trattenendo ritenute operate ma non versate per circa centocinquantamila euro.
La Squadra Mobile della Questura di Rieti ha tratto in arresto due reatini di 26 e 34 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Mercoledì 5 aprile alle ore 22,30 la città di Rieti avrà l’onore di ospitare per un concerto rock al Depero Club Stef Burns.
Anche grazie alla sezione Sabina di cui è responsabile il dr. Luciano Fabrizi, si allarga la presenza della Lilt nel territorio provinciale.
“Guardare il mondo da una sedia a rotelle fa paura. È tutto più grande”. Questa la testimonianza di una ragazza della scuola media “Angelo Maria Ricci”, che non aveva mai provato a sperimentare il mondo seduta sua una sedia a rotelle, protagonista del filmato proiettato sabato 01 aprile all’Auditorium Varrone, in occasione della manifestazione “Rieti, città senza barriere”. Presenti all’incontro, oltre agli alunni della scuola … Continua a leggere “Rieti città senza barriere”: parlare di diversità per ribadire ciò che annulla le differenze
Dal 22 al 25 aprile Rieti ospiterà al Teatro FLavio Vespasiano il Premio Internazionale di Danza Città di Rieti (PID).
Il 25 e 26 marzo l’Associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus ha attuato due manifestazioni di carattere culturale e sportivo per ricordare Tiziano Conti.
Dopo l’Assemblea dei Soci svoltasi sabato 25 marzo la Sezione del Cai di Rieti ha rinnovato le proprie cariche sociali.
Mai vista tanta moltitudine di gente come quella che ha partecipato, con viva commozione, il 31 marzo, al funerale religioso di Saturno Sampalmieri.
Domenica 9 aprile alle ore 18 l’Amministrazione comunale di Castelnuovo di Farfa presenta il progetto “Sulle tracce della … Sabina”.
Il 30 marzo, presso il Liceo Lorenzo Rocci di Passo Corese, si è tenuto il 3° incontro del progetto “Filosofia e Natura” che ha visto coinvolti circa 120 alunni di ben otto Licei reatini (Liceo Economico–Sociale, Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo Musicale, Liceo Artistico, Liceo Linguistico, Liceo di Amatrice, Liceo di Fara in Sabina). La prof. ssa Cristina Lucandri, in rappresentanza della prof. ssa Caterina Femia, Dirigente dell’Istituto, e la prof. ssa Roberta Mocerino, membro del comitato tecnico-scientifico del concorso, hanno accolto con parole di apprezzamento i numerosi partecipanti, partiti da Rieti con due autobus nella primissima mattinata.
«Forte preoccupazione per le sorti della società Tecnis Spa, che sta operando, attraverso la San Quirico Scarl, nel completamento dello svincolo di Micigliano».
«Partiti i pagamenti per mancato reddito da parte del Mipaaf. Stati stanziati 5 milioni di euro per la nascita di imprese di under 40 nelle zone del sisma».
Dalla Cia-Agricoltori Italiani 100 mila euro raccolti con il “kit amatriciana solidale” al Centro di formazione professionale alberghiero di Amatrice.
La CNA esprime soddisfazione per le misure presentate ieri dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a favore delle micro imprese che hanno sede nei 15 Comuni colpiti dal sisma.
Domenica 2 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Angelo Vassallo” di Montopoli di Sabina (Rieti), presentazione del libro “L’ultimo bunker. La vera storia della cattura di Michele Zagaria, il più potente e più feroce boss dei Casalesi”.
Soddisfazione del presidente della Camera di Commercio di Rieti per la premiazione nell’ambito del concorso regionale per gli oli extravergine di oliva.
Torna dal 31 marzo al 2 aprile “Rieti città senza barriere”: iniziativa volta a sensibilizzare all’abbattimento delle barriere culturali e architettoniche.
Sabato 1 e domenica 2 aprile due spettacoli nella Stagione di Teatro Contemporaneo e nella Stagione di Teatro Ragazzi.