Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Trovate piccanti: a Rieti il primo ristorante con la Carta dei Peperoncini

Dopo la carta dei vini, la carta dei dessert e quella delle acque, ecco arrivare a Rieti la Carta dei Peperoncini, lanciata dalla Trattoria La Palazzina come novità piccante in seno al progetto “Officina del Peperoncino”, vero e proprio laboratorio permanente nato sulla scia del grande successo della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino “Rieti Cuore Piccante”. “L’Officina del Peperoncino è nata quasi per gioco dalla … Continua a leggere Trovate piccanti: a Rieti il primo ristorante con la Carta dei Peperoncini »

Peace Run: atleti e studenti ricevuti in Municipio

Hanno animato la mattinata reatina gli atleti del Peace Run, l’iniziativa sportiva nata per promuovere la pace, l’amicizia e l’armonia, passandosi una fiaccola fiammeggiante di mano in mano. Dopo un primo incontro con gli alunni delle scuole reatine nel piazzale della parrocchia di Regina Pacis, durante il quale podisti e studenti hanno piantato insieme a loro un ulivo nel verde pubblico di piazza Matteocci, con l’invito … Continua a leggere Peace Run: atleti e studenti ricevuti in Municipio »

Al via anche a Rieti le Giornate Fai di Primavera

Al via sabato 22 e domenica 23 marzo prossimi le Giornate FAI di Primavera che vedranno la Delegazione reatina aprire al pubblico nel capoluogo le Chiese di San Domenico e San Francesco e l’Oratorio di San Pietro Martire, oltre alla possibilità di percorrere un tratto del Cammino di Francesco (dalla Chiesa di San Francesco a Fonte Colombo) e di ascoltare le meravigliose sonorità dell’Organo Dom … Continua a leggere Al via anche a Rieti le Giornate Fai di Primavera »

Cinema? I reatini ci mettono la faccia

È in corso presso il teatro Flavio Vespasiano, il casting pubblico organizzato da Rieti Film Commission al fine di selezionare persone che intendano dare la propria disponibilità ad essere inserite in un database fotografico di figurazioni e comparse da mettere a disposizione delle Produzioni che verranno, nel prossimo futuro, a girare film, fiction televisive, spot pubblicitari ed altro, sul territorio Reatino. L’evento è gratuito e aperto a … Continua a leggere Cinema? I reatini ci mettono la faccia »

Continua il viaggio reatino della Missione Azzura di Forza Italia

Con lo scopo di raggiungere tutti i 73 Comuni della nostra provincia, la 500 bianca con il logo “Forza Silvio” ha raggiunto nel fine settimana i Comuni di Poggio S. Lorenzo, Toffia, Stimigliano, Poggio Mirteto, Fara Sabina, Montopoli, Torricella, Cantalice, e Poggio Bustone. A questi si sono aggiunti nei giorni successivi i club Forza Silvio di Castel S. Angelo, Leonessa, Borgovelino, Ascrea, Colle di Tora, Belmonte … Continua a leggere Continua il viaggio reatino della Missione Azzura di Forza Italia »

Peace Run: studenti e atleti piantano un ulivo a Regina Pacis

Si è tenuto la mattina del 20 marzo nel piazzale della parrocchia di Regina Pacis un incontro tra gli atleti della manifestazione podistica Peace Run e gli studenti delle scuole reatine. Ai ragazzi è stata illustrata la natura di questa iniziativa sportiva nata per promuovere la pace, l’amicizia e l’armonia, passandosi una fiaccola fiammeggiante di mano in mano. Rieti è solo una della tappe che dal … Continua a leggere Peace Run: studenti e atleti piantano un ulivo a Regina Pacis »

Informagiovani, al via due nuovi corsi di fotografia

Partiranno a breve all’Informagiovani del Comune due nuovi corsi di fotografia, uno di livello base e l’altro di livello avanzato, a cura del fotografo Emiliano Grillotti. Il corso base avrà una durata di 10 lezioni (ogni martedì dalle 18 alle 20) e tratterà in aula i seguenti temi: Cenni storici sulla fotografia Cenni sulle leggi riguardanti la fotografia e la privacy Conoscenza dei più grandi … Continua a leggere Informagiovani, al via due nuovi corsi di fotografia »

Consulte cittadine, il 28 marzo la prima assemblea pubblica

La prima assemblea pubblica delle Consulte cittadine, l’importante strumento di partecipazione democratica a cui hanno aderito 230 cittadini, si terrà venerdì 28 marzo alle ore 17 presso l’Aula consiliare dell’Amministrazione provinciale (via Salaria 3). In questa occasione, oltre a ribadire gli scopi e i principi fondamentali che hanno spinto il Comune a dare vita alle Consulte, si avanzeranno le prime proposte tematiche, saranno comunicate le … Continua a leggere Consulte cittadine, il 28 marzo la prima assemblea pubblica »

Forestali a Greccio sul sentiero “Natura e Spiritualità”

L’Associazione Unione Forestali d’Italia (UFDI) sul sentiero “Natura e Spiritualità” del Santuario di Greccio con il personale del Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti. Una delegazione dell’Associazione nazionale UFDI, capitanata dal Presidente Dr. Filippo Aldini sulle orme di San Francesco al Santuario di Greccio, per un momento di riflessione sui temi dell’ambiente e dello Spirito. L’Associazione nazionale UFDI fondata nel 1949 ed … Continua a leggere Forestali a Greccio sul sentiero “Natura e Spiritualità” »

Geologia e salute pubblica: quando prevenire è meglio che curare

Interessante iniziativa organizzata da Ordine dei Geologi del Lazio e Società Geologica Italiana per venerdì 21 marzo alle 14,30 presso l’Aula 11 – Dipartimento di Scienze della Terra, Università La Sapienza di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 a Roma. L’opinione pubblica è abituata a vivere i fenomeni geologici prioritariamente come un rischio, una minaccia incombente alla vivibilità del territorio. Un’accezione avvalorata dai recenti episodi di … Continua a leggere Geologia e salute pubblica: quando prevenire è meglio che curare »

Codici: soddisfazione per la legge regionale sull’acqua

L’Associazione Codici di Rieti esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Lazio della proposta di legge di iniziativa popolare sull’acqua e sulla sua gestione “pubblica e partecipata”. Soddisfazione, in particolare, perché attraverso la nuova legge vengono mantenuti gli Ambiti Territoriali Ottimali, viene mantenuto il potere decisionale spettante ai Sindaci dei territori e perché, dal punto di vista reatino, viene salvaguardato il diritto … Continua a leggere Codici: soddisfazione per la legge regionale sull’acqua »

Peace Run 2014, gli atleti sono a Rieti

Sono arrivati oggi in città, approdando nella parrocchia di Regina Pacis, gli atleti della manifestazione podistica che dal 19 al 27 marzo intende coprire la distanza che c’è tra Roma e Taranto, percorrendo 859 chilometri in dieci giorni. Un percorso condotto attraversando quasi venti diverse località, simbolo per storia, cultura, spiritualità e aspirazione per la Pace. I corridori di Peace Run 2014 saranno accolti in Municipio giovedì 20 … Continua a leggere Peace Run 2014, gli atleti sono a Rieti »

Cristiani e musulmani in preghiera: a Rieti solo parole di pace

In risposta ai danneggiamenti all’interno della moschea ospitata nell’ex convento di San Benedetto, si è tenuto nel tardo pomeriggio un partecipato incontro tra il Movimento Cristiano Lavoratori e la comunità musulmana reatina. Le due realtà si sono ritrovate nella sede dell’MCL per un momento di preghiera comune e, insieme, per riflettere su quanto accaduto ed elaborare una risposta condotta nel segno del perdono. Dalle bocche … Continua a leggere Cristiani e musulmani in preghiera: a Rieti solo parole di pace »

La figura di Giuseppe. Pensieri per i papà dal vescovo di Rieti

Una breve meditazione sulla figura di San Giuseppe proposta in video dal vescovo di Rieti Mons. Delio Lucarelli. La festa di San Giuseppe ci fa ricordare una figura luminosa: santo che non parla tanto ma agisce nel silenzio. Prima di dedicarsi al compimento della volontà di Dio medita nel suo cuore, teme, non trova pace, fino a quando lo stesso Angelo nel sogno gli dirà: … Continua a leggere La figura di Giuseppe. Pensieri per i papà dal vescovo di Rieti »

Tante attività per l’Albero delle Farfalle Onlus

Domenica 9 marzo presso la Palestra Planet di via Liberato Di Benedetto si è svolto il III Memorial di Karate Tiziano Conti, organizzato dal Planet e dalla Onlus L’Albero delle farfalle (lalberodellefarfalleonlus.blogspot.com), con esibizione di Kata e di Kumite dei ragazzi della palestra, diretti dall’istruttore Gabriele Gaudioso; oltre all’esibizione del maestro Mirko Scorteccia 3° DAN della scuola Guazzaroni di Terni. C’è stata anche la consegna … Continua a leggere Tante attività per l’Albero delle Farfalle Onlus »

Un concerto in memoria dei caduti de L’Aquila

Concerto di Musica e Danza all’Auditorium Varrone, domenica 6 aprile 2014 alle ore 21.00, per non dimenticare i nostri giovani Luca, Michela e Valentina Argenis deceduti nel terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009. L?iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Centro Studi Musicali “G. O. Pitoni”. Il ricavato del Concerto, ad offerta libera sarà devoluto a sostegno del progetto umanitario UNICEF “Emergenza Siria”. L’evento si avvarrà dei giovani artisti … Continua a leggere Un concerto in memoria dei caduti de L’Aquila »

Emodinamica: la Asl garantisce la salute dei pazienti

Non è sfuggita a questa Azienda la presenza di alcune criticità che si sono verificate in quest’ultimo anno presso il servizio di Emodinamica del de Lellis. Ragione per cui, la medesima, si è operata affinché, nelle more della sostituzione dell’attuale apparecchiatura, che avverrà grazie ad apposito finanziamento regionale e procedura di gara, la cui aggiudicazione è in corso di perfezionamento, la stessa venisse affiancata da … Continua a leggere Emodinamica: la Asl garantisce la salute dei pazienti »

L’Under 14 NPC Rieti seconda nella prima parte del campionato

Chiudono in bellezza la prima fase del campionato con una convincente vittoria sulla Virtus Monterotondo i ragazzi della Npc guidati da Roberto Peron. Una vittoria che rimette le cose a posto dopo che la Sam a sua volta aveva battuto Monterotondo rientrando prepotentemente in corsa per il secondo posto del girone. Con la vittoria dei leoncini della Npc sulla capolista, invece, le tre squadre: Monterotondo, … Continua a leggere L’Under 14 NPC Rieti seconda nella prima parte del campionato »

La Forestale ha sequestrato quattro cavalli a Fiamignano

Gli Agenti del Comando Stazione Forestale di Fiamignano, durante un controllo di polizia veterinaria hanno ispezionato una stalla e alcuni cavalli.  Accertate le irregolarità sono arrivati sequestro e sanzioni. I controlli che hanno portato al sequestro di n.4 cavalli, sono stati avviati anche stante le segnalazioni di privati cittadini che lamentavano la presenza degli equidi sia lungo la viabilità ordinaria che su terreno privati. Gli Agenti … Continua a leggere La Forestale ha sequestrato quattro cavalli a Fiamignano »

Emergenze Cardiologia, Sel Rieti: è tempo di risolvere il problema

Sinistra Ecologia e Libertà, da sempre sensibile ad affrontare le tematiche della sanità, non può restare in silenzio di fronte alle criticità del Servizio Sanitario Provinciale. Oltre a quelle già note, legate alla mancanza di personale, si aggiungono quelle riconducibili all’inefficienza di alcuni uffici amministrativi/tecnici. In merito, seppur il reparto di Cardiologia, con il servizio di intervento per le emergenze, sia tra i più efficienti … Continua a leggere Emergenze Cardiologia, Sel Rieti: è tempo di risolvere il problema »

Stazione Fs, Mezzetti sollecita interventi di manutenzione a Rfi

L’Assessore al Decoro urbano, Alessandro Mezzetti, ha inviato una lettera ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana per denunciare lo stato di incuria e grave abbandono in cui versa lo scalo ferroviario reatino e il tratto urbano della massicciata ferroviaria, con particolare attenzione alle aree a ridosso delle abitazioni. Nella lettera l’Assessore sollecita RFI a compiere un intervento immediato di manutenzione per ripristinare il decoro urbano … Continua a leggere Stazione Fs, Mezzetti sollecita interventi di manutenzione a Rfi »

Consiglio Comunale straordinario a sostegno di ex Asu ed ex Lsu

Il 21 marzo il Consiglio comunale straordinario a sostegno dei lavoratori ex Asu ed ex Lsu Si terrà venerdì 21 marzo, in prima convocazione alle ore 8 in Municipio e successivamente a Roma presso la sede della Regione Lazio, un Consiglio comunale straordinario a sostegno della vertenza che riguarda i 47 lavoratori tra ex Asu ed ex Lsu. La convocazione del Consiglio scaturisce dall’approvazione dell’Ordine … Continua a leggere Consiglio Comunale straordinario a sostegno di ex Asu ed ex Lsu »

Torna “Rieti Città Amica dei Bambini”

Dal 19 al 25 maggio torna “Rieti Città Amica dei Bambini”, la settimana dedicata all’infanzia e all’adolescenza. Si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17 presso l’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie (Viale Morroni 28) il primo incontro preparatorio della prossima edizione dell’iniziativa “Rieti Città Amica dei Bambini”, la settimana dedicata all’infanzia e all’adolescenza curata dal Comune di Rieti in programma dal 19 al 25 maggio. “La … Continua a leggere Torna “Rieti Città Amica dei Bambini” »

Parcheggio dell’ospedale: le Rsa Asm chiedono soluzioni al Prefetto

Le R.S.A. settore Trasporto Urbano di A.S.M. Rieti S.p.A., hanno scritto al Prefetto attorno al «grave stato di pericolo che si viene a determinare, quotidianamente, nel tratto viario antistante l’ingresso del nosocomio a causa delle vetture che sostano al di fuori degli spazi consentiti determinando, di fatto, un notevole restringimento della carreggiata impedendo il transito degli autobus del trasporto pubblico locale di ASM, Cotral e … Continua a leggere Parcheggio dell’ospedale: le Rsa Asm chiedono soluzioni al Prefetto »

Al via l’undicesimo Certamen Varronianum Reatinum

Dopo l’arrivo degli studenti appartenenti alle scuole italiane che vi hanno aderito, prende in via l’11° Certamen Varronianum Reatinum, organizzato dall’Associazione ex Alunni del Liceo Classico “M.T.Varrone” di Rieti, in collaborazione con lo storico e benemerito Istituto d’istruzione superiore di piazza Mazzini, il Comune di Rieti, la Regione Lazio, la Baxter spa e la Fondazione Varrone. Il Certamen si svolgerà Giovedì 20 presso la sede … Continua a leggere Al via l’undicesimo Certamen Varronianum Reatinum »

Il 20 marzo in Municipio i corridori di Peace Run 2014

Il Sindaco Simone Petrangeli, il Presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, e all’Assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti, accoglieranno in Municipio, giovedì 20 marzo alle ore 10.15, i corridori di Peace Run 2014. La manifestazione podistica che fino al 27 marzo, da Roma a Taranto percorrendo 859 chilometri in dieci giorni, raggiungerà quasi venti diverse località simbolo per storia, cultura, spiritualità e aspirazione per la … Continua a leggere Il 20 marzo in Municipio i corridori di Peace Run 2014 »

Dalla Regione 4,4 mln di euro per finanziamenti alla cultura

Con il testo di legge approvato dalla Giunta Regionale, per la prima volta la Regione Lazio decide di dotarsi di un Testo Unico sullo Spettacolo dal Vivo e la Promozione Culturale, che supera la vecchia legge sulla promozione culturale, risalente addirittura al 1978, e razionalizza i diversi provvedimenti legislativi succedutisi nel corso degli anni. “Lo Spettacolo dal Vivo rappresenta, per l’intera regione, un valore fondamentale … Continua a leggere Dalla Regione 4,4 mln di euro per finanziamenti alla cultura »

Al Parco “Il Coriandolo” un’area interamente riservata ai cani

L’Assessorato al Decoro Urbano comunica che in accordo con il gestore del Parco “Il Coriandolo” nello spazio verde di via Palladio, a partire da oggi, è fruibile una nuova area per la sgambatura cani che nei prossimi giorni sarà inaugurata dal Comune. “Si tratta di un piccolo gesto di civiltà – dichiara l’Assessore Alessandro Mezzetti – che ha permesso, attraverso alcune migliorie, di dividere l’area … Continua a leggere Al Parco “Il Coriandolo” un’area interamente riservata ai cani »

Prefabbricato in legno distrutto dalle fiamme. Indagano i Carabinieri

La squadra del Presidio dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto è intervenuta alle ore 15,30 circa a Poggio Nativo in Località Cornazzaro (via della Salita) per l’incendio di una piccola abitazione in legno. La struttura, abbandonata ormai da anni, è stata completamente distrutta dall’incendio. I Vigili del Fuoco domate le fiamme che avvolgevano l’abitazione, hanno impedito che le stesse si propagassero a due rimesse poco … Continua a leggere Prefabbricato in legno distrutto dalle fiamme. Indagano i Carabinieri »

Ad Amatrice il progetto per l’educazione ambientale “Riciclazio”

Parte ad Amatrice “Riciclazio”: progetto multimediale per l’educazione ambientale. L’iniziativa della Regione Lazio, in collaborazione con l’associazione “Azimut” nelle scuole il 19, 21 22 marzo Da mercoledì 19 marzo, fino al 22, partirà presso l’Istituto comprensivo di Amatrice, il progetto “Riciclazio”, nato dalla collaborazione tra la Regione Lazio e l’associazione “Azimut”. Il format fa parte del progetto “Fuoriclasse”, promosso dalla Regione Lazio, ed è volto ad … Continua a leggere Ad Amatrice il progetto per l’educazione ambientale “Riciclazio” »