Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Chiesa di Rieti

Settimana Santa: questo il calendario delle celebrazioni presiedute dal vescovo

In seguito alla situazione determinata dalla diffusione della pandemia da coronavirus, il vescovo Domenico celebrerà i riti della Settimana Santa nella Cattedrale di Santa Maria, senza concorso di popolo.

In seguito alla situazione determinata dalla diffusione della pandemia da coronavirus, il vescovo Domenico celebrerà i riti della Settimana Santa nella Cattedrale di Santa Maria, senza concorso di popolo.

Coronavirus

La curva dei contagi è risalita in tutto l’Estremo Oriente, «la battaglia non è finita»

«La curva dei contagi è risalita e non solo ad Hong Kong, ma in tutto l’Estremo Oriente, in Giappone, in Corea del Sud, a Taiwan e Singapore. La battaglia non è finita”: a rilanciare l’allarme è padre Renzo Milanese, missionario ad Hong Kong

«La curva dei contagi è risalita e non solo ad Hong Kong, ma in tutto l’Estremo Oriente, in Giappone, in Corea del Sud, a Taiwan e Singapore. La battaglia non è finita”: a rilanciare l’allarme è padre Renzo Milanese, missionario ad Hong Kong

Chiesa di Rieti

Questa forzata distanza che ci porta a un esame di coscienza

«Messe sospese perfino a Pasqua, riduzione dei funerali a una semplice benedizione, interruzione dei momenti di catechesi, nessuna occasione di incontro. Il coronavirus, a dispetto del suo nome vagamente devoto, ha sovvertito la fede cristiana»: non eravamo certo abituati

«Messe sospese perfino a Pasqua, riduzione dei funerali a una semplice benedizione, interruzione dei momenti di catechesi, nessuna occasione di incontro. Il coronavirus, a dispetto del suo nome vagamente devoto, ha sovvertito la fede cristiana»: non eravamo certo abituati

Chiesa di Rieti

Verso la Pasqua nei giorni del Covid-19: dalla diocesi il sussidio per vivere in casa la Settimana Santa

Con l’avvicinarsi della Settimana Santa, la Chiesa di Rieti ha diffuso un sussidio per aiutare i fedeli a vivere in famiglia i giorni che mancano alla Pasqua

Con l’avvicinarsi della Settimana Santa, la Chiesa di Rieti ha diffuso un sussidio per aiutare i fedeli a vivere in famiglia i giorni che mancano alla Pasqua

Cultura

Lo psicologo: «Nella Divina Commedia c’è la storia di tutti»

«La Divina Commedia è la descrizione più completa del percorso di individuazione. Dietro la narrazione fittizia dell’anima di un viandante che compie una redenzione spirituale, un viaggio nell’aldilà, in realtà c’è il percorso di un’anima in evoluzione e di un viaggio nell’inconscio», dice l'analista Claudio Widmann

«La Divina Commedia è la descrizione più completa del percorso di individuazione. Dietro la narrazione fittizia dell’anima di un viandante che compie una redenzione spirituale, un viaggio nell’aldilà, in realtà c’è il percorso di un’anima in evoluzione e di un viaggio nell’inconscio», dice l’analista Claudio Widmann

Coronavirus

L’Africa si prepara al coronavirus : timori e difficoltà

Cresce il numero dei contagi in Africa con oltre 300 casi. A preoccupare sono i Paesi con una situazione sanitaria precaria e c’è la paura anche da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che non ci siano le forze per affrontare questa nuova sfida. Intervista al direttore di Medici con l’Africa Cuamm

Cresce il numero dei contagi in Africa con oltre 300 casi. A preoccupare sono i Paesi con una situazione sanitaria precaria e c’è la paura anche da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che non ci siano le forze per affrontare questa nuova sfida. Intervista al direttore di Medici con l’Africa Cuamm

Chiesa di Rieti

Il “nuovo” lavoro dei sacerdoti: quando l’identità cristiana passa dal web

Non stanno certo abbandonando le loro comunità, i sacerdoti della nostra Diocesi: in un momento di timori e obbligata distanza fisica, sono chiamati ad essere ora più che mai punto di riferimento per i parrocchiani. E si approfitta della tecnologia

Non stanno certo abbandonando le loro comunità, i sacerdoti della nostra Diocesi: in un momento di timori e obbligata distanza fisica, sono chiamati ad essere ora più che mai punto di riferimento per i parrocchiani. E si approfitta della tecnologia

Fondazione Varrone

Sport & Scuola: ecco i bandi della Fondazione Varrone

Con l'intento di superare la logica delle erogazioni a pioggia, la Fondazione Varrone ha deciso di finalizzare attraverso bandi ad hoc le risorse a disposizione in due settori chiave della sua attività istituzionale: lo sport e l’istruzione

Con l’intento di superare la logica delle erogazioni a pioggia, la Fondazione Varrone ha deciso di finalizzare attraverso bandi ad hoc le risorse a disposizione in due settori chiave della sua attività istituzionale: lo sport e l’istruzione

Parrocchie

Vazia si stringe in festa intorno a don Zdenek

Un sabato intenso a Vazia per i sessant'anni del parroco don Zdenek Kopriva: un convegno, poi la Santa Messa e infine un concerto e un momento conviviale hanno unito sotto il segno della festa la comunità intera

Un sabato intenso a Vazia per i sessant’anni del parroco don Zdenek Kopriva: un convegno, poi la Santa Messa e infine un concerto e un momento conviviale hanno unito sotto il segno della festa la comunità intera

Eventi

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa”: Caritas e Ancda in scena contro le dipendenze

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa”: è il titolo scelto dalla Caritas diocesana di Rieti e dell’Ancda (Associazione Nazionale Contro il Disagio e l’Alcolismo) per una iniziativa comune che si svolgerà all’Auditorium Varrone sabato 15 febbraio alle ore 16

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa”: è il titolo scelto dalla Caritas diocesana di Rieti e dell’Ancda (Associazione Nazionale Contro il Disagio e l’Alcolismo) per una iniziativa comune che si svolgerà all’Auditorium Varrone sabato 15 febbraio alle ore 16

Eventi

Premio di poesia Don Bosco, terzo posto per il reatino Ciancarelli

Si è tenuta domenica 2 febbraio nella sala parrocchiale di Stimigliano Scalo la premiazione dei componenimenti per "Una poesia per san Giovanni Bosco", il concorso di poesia organizzato dall’Associazione culturale "Casa Sabina della Poesia"

Si è tenuta domenica 2 febbraio nella sala parrocchiale di Stimigliano Scalo la premiazione dei componenimenti per “Una poesia per san Giovanni Bosco”, il concorso di poesia organizzato dall’Associazione culturale “Casa Sabina della Poesia”

Europa

Brexit: Comece, «anche se il Regno Unito non fa più parte dell’Ue, continua a far parte dell’Europa. Siamo destinati a vivere e lavorare insieme»

«Siamo rattristati, ma come difensore della libertà di espressione e della democrazia, la Chiesa cattolica in Europa rispetta la volontà espressa dai cittadini britannici con il referendum del 2016»: lo afferma una nota della presidenza Comece

«Siamo rattristati, ma come difensore della libertà di espressione e della democrazia, la Chiesa cattolica in Europa rispetta la volontà espressa dai cittadini britannici con il referendum del 2016»: lo afferma una nota della presidenza Comece

Libri

“Nuovamente in volo”: sabato 8 febbraio la presentazione del libro di padre Renzo Cocchi

Ottava pubblicazione per padre Renzo Cocchi: la sua raccolta di poesie "Nuovamente in volo" sarà presentata sabato 8 febbraio alle ore 18 al santuario francescano di Poggio Bustone

Ottava pubblicazione per padre Renzo Cocchi: la sua raccolta di poesie “Nuovamente in volo” sarà presentata sabato 8 febbraio alle ore 18 al santuario francescano di Poggio Bustone

Ricostruzione

A Limiti di Greccio un luogo di incontro a servizio della comunità

È stata inaugurata a Limiti di Greccio la Casa della Comunità: una struttura polivalente a disposizione della parrocchia e della popolazione, realizzata da Caritas Italiana grazie alle donazioni destinate al cratere del sisma del 2016

È stata inaugurata a Limiti di Greccio la Casa della Comunità: una struttura polivalente a disposizione della parrocchia e della popolazione, realizzata da Caritas Italiana grazie alle donazioni destinate al cratere del sisma del 2016

Rieti

“Festa dei Gemellati”: il Comitato Gemellaggi di Rieti lavora ad un nuovo progetto

Dal Comitato Comitato Gemellaggi di Rieti l'idea di coinvolgere in un evento i Comuni della Provincia di Rieti e le realtà nazionali e internazionali con essi gemellate

Dal Comitato Comitato Gemellaggi di Rieti l’idea di coinvolgere in un evento i Comuni della Provincia di Rieti e le realtà nazionali e internazionali con essi gemellate

Chiesa

Chiese cristiane: «Anche oggi vite umane in balia di forze immense e altamente indifferenti»

“Ci trattarono con gentilezza” è il tema scelto quest’anno per la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani che si celebra dal 18 al 25 gennaio. Sono state le Chiese di Malta e Gozo a preparare il materiale a partire dal brano degli Atti degli Apostoli ambientato proprio a Malta e nel mare tempestoso che circonda l’isola

“Ci trattarono con gentilezza” è il tema scelto quest’anno per la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani che si celebra dal 18 al 25 gennaio. Sono state le Chiese di Malta e Gozo a preparare il materiale a partire dal brano degli Atti degli Apostoli ambientato proprio a Malta e nel mare tempestoso che circonda l’isola

Club Alpino Italiano

La sottosezione CAI di Poggio Bustone saluta il nuovo anno dall’alto di Cima d’Arme

Si conclude con il consueto brindisi in vetta l’anno duemiladiciannove della sottosezione CAI di Poggio Bustone, intitolata appunto alla cima che sovrasta il bel paese di Poggio Bustone: Cima D’Arme

Si conclude con il consueto brindisi in vetta l’anno duemiladiciannove della sottosezione CAI di Poggio Bustone, intitolata appunto alla cima che sovrasta il bel paese di Poggio Bustone: Cima D’Arme

Valle del Primo Presepe

La Valle del Primo Presepe si chiude tra gli applausi del Teatro Flavio Vespasiano

Concluso con l’evento del 5 gennaio il programma della terza edizione della “Valle del Primo Presepe”: un itinerario di fede, arte e spiritualità alla riscoperta del messaggio del primo presepe al mondo, da Greccio a Rieti toccando tutta la Valle Santa

Concluso con l’evento del 5 gennaio il programma della terza edizione della “Valle del Primo Presepe”: un itinerario di fede, arte e spiritualità alla riscoperta del messaggio del primo presepe al mondo, da Greccio a Rieti toccando tutta la Valle Santa

Meeting dei Giovani 2020

Le famiglie di Leonessa e i ragazzi del Meeting, la gioia di fare festa insieme

Lo scorso anno le famiglie di Leonessa rimasero piacevolemente colpite dalla festosa "invasione" dei giovani del Meeting diocesano, e per loro aprirono le porte delle loro case: un'esperienza ripetuta, con nuovo vigore e rinnovato entusiasmo

Lo scorso anno le famiglie di Leonessa rimasero piacevolemente colpite dalla festosa “invasione” dei giovani del Meeting diocesano, e per loro aprirono le porte delle loro case: un’esperienza ripetuta, con nuovo vigore e rinnovato entusiasmo

Meeting dei Giovani 2020

Don Luigi Epicoco e Laura Paladino riflettono con i giovani del Meeting sul “cuore del tempo”

Una riflessione forte quella proposta ai giovani del Meeting nell’intensa mattinata del sabato: una bella iniezione di meditazione biblica e teologica con don Luigi Maria Epicoco e Laura Paladino

Una riflessione forte quella proposta ai giovani del Meeting nell’intensa mattinata del sabato: una bella iniezione di meditazione biblica e teologica con don Luigi Maria Epicoco e Laura Paladino

Meeting dei Giovani 2020

Il vescovo Domenico ai ragazzi riuniti a Leonessa: «Ritroviamo insieme il ritmo della clessidra»

È toccato a don Domenico dare il “la” alla seconda giornata dei lavori del Meeting, che questo sabato va "al cuore del tempo”

È toccato a don Domenico dare il “la” alla seconda giornata dei lavori del Meeting, che questo sabato va al “cuore del tempo”

Chiesa di Rieti

Mons Pompili: «Imparare da Maria a diventare tutti più liberi dal “si dice” e dal “si pensa”»

Un invito a imparare la libertà. È stato l’augurio per il nuovo anno che il vescovo Domenico ha rivolto a quanti si sono ritrovati in Cattedrale per vivere insieme la solennità di Maria santissima Madre di Dio

Un invito a imparare la libertà. È stato l’augurio per il nuovo anno che il vescovo Domenico ha rivolto a quanti si sono ritrovati in Cattedrale per vivere insieme la solennità di Maria santissima Madre di Dio

Scuola

Mattinata di tenerezza alla scuola per l’infanzia statale Maraini: il presepe, i vecchi mestieri…e il sogno di Lavinia

Un grande lavoro iniziato tempo fa, un bell'esempio di collaborazione tra insegnanti, alunni e genitori quello del presepe vivente realizzato all'infanzia statale Emilio Maraini: e per gratificare l'impegno di tanti, è arrivato anche il vescovo Domenico

Un grande lavoro iniziato tempo fa, un bell’esempio di collaborazione tra insegnanti, alunni e genitori quello del presepe vivente realizzato all’infanzia statale Emilio Maraini: e per gratificare l’impegno di tanti, è arrivato anche il vescovo Domenico

Mondo

Il ribollire dell’America Latina nello sguardo del premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel

L'argentino Adolfo Pérez Esquivel ricevette il premio Nobel per la pace nel 1980. A 88 anni mantiene uno sguardo attento alla “Patria grande” e ritiene che, in questo momento difficile, “la profezia” di papa Francesco sia la risposta per la crisi del Continente, che vive una generalizzata mancanza di giustizia e uguaglianza

L’argentino Adolfo Pérez Esquivel ricevette il premio Nobel per la pace nel 1980. A 88 anni mantiene uno sguardo attento alla “Patria grande” e ritiene che, in questo momento difficile, “la profezia” di papa Francesco sia la risposta per la crisi del Continente, che vive una generalizzata mancanza di giustizia e uguaglianza

Information Exchange Event: svolta presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC l’attività addestrativa

Si è conclusa presso la Scuola Interforze per la Difesa Nucleare Biologica e Chimica (NBC), l’esercitazione di Warning & Reporting (W&R) ”Information Exchange Event ‘19”

Si è conclusa presso la Scuola Interforze per la Difesa Nucleare Biologica e Chimica (NBC), l’esercitazione di Warning & Reporting (W&R) ”Information Exchange Event ‘19”

Reatini

Il panettone dei fratelli Napoleone premiato da Comune e Camera di Commercio

Il Comune di Rieti e la Camera di Commercio hanno assegnato un riconoscimento ai maestri fratelli Bruno e Domenico Napoleone, recentemente premiati per il loro prodotto nel corso del “Panettone Day” di Milano

Il Comune di Rieti e la Camera di Commercio hanno assegnato un riconoscimento ai maestri fratelli Bruno e Domenico Napoleone, recentemente premiati per il loro prodotto nel corso del “Panettone Day” di Milano