Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Poste Italiane

Un francobollo celebra i 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana

In occasione del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, Poste Italiane comunica che verrà emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo dedicato al padre della cucina italiana

In occasione del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, Poste Italiane comunica che verrà emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo dedicato al padre della cucina italiana

Salute e sanità

Due nuove case della salute per la Asl di Rieti. Le finanzia la Regione con 5,4 milioni di euro

La Regione Lazio ha approvato in giunta il Piano decennale in materia di Investimenti in Edilizia sanitaria per un importo complessivo pari a 27 milioni di euro

La Regione Lazio ha approvato in giunta il Piano decennale in materia di Investimenti in Edilizia sanitaria per un importo complessivo pari a 27 milioni di euro

Chiesa

Paolo VI e l’idea di una Chiesa che è voce di chi non ha voce

Il 6 agosto 1978 moriva papa Montini. Dai giovani della Fuci all’attenzione al mondo del lavoro, dall’interesse per De Lubac e Maritain alla condanna della guerra, la sfida del dialogo col mondo

Il 6 agosto 1978 moriva papa Montini. Dai giovani della Fuci all’attenzione al mondo del lavoro, dall’interesse per De Lubac e Maritain alla condanna della guerra, la sfida del dialogo col mondo

Spettacolo

Conclusa la rassegna estiva della Fondazione Varrone. A settembre si ricomincia e si ricomincia da Amatrice

Conclusa la rassegna estiva della Fondazione Varrone. A settembre si riparte da Amatrice con la presentazione del libro della Fondazione sull'arte sacra scampata al sisma e con uno spettacolo del Potlach

Conclusa la rassegna estiva della Fondazione Varrone. A settembre si riparte da Amatrice con la presentazione del libro della Fondazione sull’arte sacra scampata al sisma e con uno spettacolo del Potlach

Comune di Rieti

Turismo: il progetto VisitRieti cresce grazie all’alternanza scuola-lavoro con l’Istituto “Luigi di Savoia”

Gli alunni dell’IIS “Luigi di Savoia” prenderanno parte al progetto VisitRieti occupandosi di attività di internazionalizzazione del sito www.visitrieti.com e dei relativi account sui social network

Gli alunni dell’IIS “Luigi di Savoia” prenderanno parte al progetto VisitRieti occupandosi di attività di internazionalizzazione del sito e dei relativi account sui social network

Salute

Prevenzione e contenimento Covid-19: dalla Asl di Rieti attività territoriale rivolta pazienti fragili

Attivato il servizio di Assistenza Proattiva Infermieristica della Asl di Rieti. Presenza costante sul territorio per gestione e cura pazienti fragili e attività di prevenzione e contenimento del Covid-19: test operatori Scuola, Case riposo, RSA, Forze dell’ordine, personale sanitario e supporto MMG. Al via i test su 500 ospiti dei Centri accoglienza

Attivato il servizio di Assistenza Proattiva Infermieristica della Asl di Rieti. Presenza costante sul territorio per gestione e cura pazienti fragili e attività di prevenzione e contenimento del Covid-19: test operatori Scuola, Case riposo, RSA, Forze dell’ordine, personale sanitario e supporto MMG. Al via i test su 500 ospiti dei Centri accoglienza

Libri

“Private. Venti giornaliste nel tempo sospeso”, a Rieti la presentazione del libro

Anche Rieti avrà la sua presentazione di “Private. Venti giornaliste nel tempo sospeso”. Dopo le date di Fara in Sabina e Passo Corese, è la volta del capoluogo sabino

Anche Rieti avrà la sua presentazione di “Private. Venti giornaliste nel tempo sospeso”. Dopo le date di Fara in Sabina e Passo Corese, è la volta del capoluogo sabino

Sport

Formula 1, al Mugello il Gran Premio si correrà il 13 settembre: è ufficiale

La gara si disputera’ domenica 13 settembre e si chiamera’ “Gran Premio della Toscana Ferrari 1.000″, un omaggio alla terra che ospiterà questo appuntamento e a una ricorrenza storica della Scuderia Ferrari

La gara si disputera’ domenica 13 settembre e si chiamera’ “Gran Premio della Toscana Ferrari 1.000″, un omaggio alla terra che ospiterà questo appuntamento e a una ricorrenza storica della Scuderia Ferrari

Comune di Rieti

Centro estivo per bambini della fascia da zero a tre anni al Nido Ciancarelli

Il 6 luglio, presso il Nido Ciancarelli di Viale Maraini, aprirà il Centro estivo per bambini della fascia 0 – 3 anni al quale potranno partecipare i bambini iscritti presso le strutture comunali Ciancarelli, Montessori e Sabin

Il 6 luglio, presso il Nido Ciancarelli di Viale Maraini, aprirà il Centro estivo per bambini della fascia 0 – 3 anni al quale potranno partecipare i bambini iscritti presso le strutture comunali Ciancarelli, Montessori e Sabin

Eventi

E quindi uscimmo a riveder le stelle…torna il Festival della Piana del Cavaliere

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate allo scoppio della pandemia del coronavirus, a Configni, in provincia di Rieti, la musica, l’arte e la cultura saranno protagoniste con la realizzazione della quarta edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate allo scoppio della pandemia del coronavirus, a Configni, in provincia di Rieti, la musica, l’arte e la cultura saranno protagoniste con la realizzazione della quarta edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Chiesa di Rieti

Laudato si’, il vescovo: «Non è un trattato teorico, ma una visione integrale»

Mons. Domenico Pompili, nel numero di luglio di «Vita pastorale», interviene in occasione del 5° anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco

Mons. Domenico Pompili, nel numero di luglio di «Vita pastorale», interviene in occasione del 5° anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco

Salute e sanità

«L’uomo come un fine, mai come un mezzo»: gli studenti dell’Istituzione Formativa coinvolti nell’iniziativa della Asl

Gli studenti dell'Istituzione Formativa coinvolti in un percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti con le istituzioni scolastiche

Gli studenti dell’Istituzione Formativa coinvolti in un percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti con le istituzioni scolastiche

Chiesa di Rieti

Festeggiare la vita

Il saluto del vescovo Domenico alla città in occasione dell'apertura del Giugno Antoniano: «Il tempo che viviamo richiede sacrifici e creatività. E sarà un modo per riscopire l'essenzialità della vita: la salute, l’amore, il lavoro, la fede»

Il saluto del vescovo Domenico alla città in occasione dell’apertura del Giugno Antoniano: «Il tempo che viviamo richiede sacrifici e creatività. E sarà un modo per riscopire l’essenzialità della vita: la salute, l’amore, il lavoro, la fede»

Anniversari

Walter Tobagi: uomo libero, giornalista coraggioso, cristiano coerente

Giornalista di razza, convinto socialista, cattolico praticante, frequentatore e animatore nella parrocchia milanese di Santa Maria del Rosario. Tobagi fu ucciso dai terroristi della "Brigata XXVIII marzo" il 28 maggio 1980, a pochi mesi dagli assassinii di Moro e Bachelet

Giornalista di razza, convinto socialista, cattolico praticante, frequentatore e animatore nella parrocchia milanese di Santa Maria del Rosario. Tobagi fu ucciso dai terroristi della “Brigata XXVIII marzo” il 28 maggio 1980, a pochi mesi dagli assassinii di Moro e Bachelet

Chiesa di Rieti

Chiesa e “fase due”: gradualità e responsabilità

Sulle prospettive che si aprono con la fase due, lo scorso sabato si è svolto un incontro in videoconferenza tra il vescovo e i sacerdoti della diocesi, che hanno condiviso la necessità di muoversi con prudenza

Sulle prospettive che si aprono con la fase due, lo scorso sabato si è svolto un incontro in videoconferenza tra il vescovo e i sacerdoti della diocesi, che hanno condiviso la necessità di muoversi con prudenza

Lavoro

Il lavoro, veramente

Nell’eclisse dell’economia politica è rinata l’economia domestica, l’oikos nomos: l’amministrazione della casa. In questo grande silenzio delle fabbriche, degli uffici e delle piazze, la prima realtà che è emersa con una forza straordinaria è stata la casa

Nell’eclisse dell’economia politica è rinata l’economia domestica, l’oikos nomos: l’amministrazione della casa. In questo grande silenzio delle fabbriche, degli uffici e delle piazze, la prima realtà che è emersa con una forza straordinaria è stata la casa

Chiesa di Rieti

Con Dio nulla va perduto

«Il paradiso non è un sogno, ma il compimento della creazione. Non a caso, la parola paradiso evoca il giardino delle origini in cui l’uomo vive in armonia con sé, con l’altro, con la natura e, naturalmente, con Dio». Una riflessione intorno a inferno e paradiso, «per intuire che con Dio nulla va perduto», al centro del pensiero del vescovo Domenico dopo il rosario di ieri sera

«Il paradiso non è un sogno, ma il compimento della creazione. Non a caso, la parola paradiso evoca il giardino delle origini in cui l’uomo vive in armonia con sé, con l’altro, con la natura e, naturalmente, con Dio». Una riflessione intorno a inferno e paradiso, «per intuire che con Dio nulla va perduto», al centro del pensiero del vescovo Domenico dopo il rosario di ieri sera

Covid-19

Cittaducale in “virtual tour”: unire digitale e arte per promuovere il territorio

È stato sviluppato a Cittaducale, grazie alla collaborazione del Comune e della parrocchia, un progetto digitale in tre dimensioni che permette la visita virtuale delle chiese del borgo

È stato sviluppato a Cittaducale, grazie alla collaborazione del Comune e della parrocchia, un progetto digitale in tre dimensioni che permette la visita virtuale delle chiese del borgo

Covid-19

La Caritas in tempo di pandemia: operatori in ascolto e attivi sul territorio

A pochi giorni dall’avvio del servizio, il Numero verde 800.94.14.25 attivato dalla Chiesa di Rieti ha già iniziato a intercettare sul territorio i bisogni suscitati dalla pandemia del coronavirus Sars-Cov-2

A pochi giorni dall’avvio del servizio, il Numero verde 800.94.14.25 attivato dalla Chiesa di Rieti ha già iniziato a intercettare sul territorio i bisogni suscitati dalla pandemia del coronavirus Sars-Cov-2

Settimana Santa

Valorizziamo il tempo presente

I cambiamenti introdotti nella Settimana Santa per l’emergenza da Coronavirus e le parole del Papa per vivere utilizzando bene questo tempo, al centro dell’intervista con monsignor Domenico Pompili

I cambiamenti introdotti nella Settimana Santa per l’emergenza da Coronavirus e le parole del Papa per vivere utilizzando bene questo tempo, al centro dell’intervista con monsignor Domenico Pompili