Archivi della categoria: In evidenza

Mons. Domenico Pompili: Natale è vivere nell’incontro

Un Natale da vivere nell’incontro, nella vita quotidiana, nella scoperta di ciò che è piccolo e segnato dal limite: è l’invito che il vescovo ha ricavato dalle letture della IV domenica di Avvento. Una dimensione da cogliere al posto delle «ricorrenti polemiche sul Natale consumista o sul presepe oggetto di contestazioni» per essere presenti all’incontro fondamentale, quello che ha fatto sobbalzare il Battista nel grembo … Continua a leggere Mons. Domenico Pompili: Natale è vivere nell’incontro »

Laudando il creato a Sant’Eusanio

Notevole successo per la bella proposta costruita a partire dalla Laudato si’ realizzata nel Centro Sant’Eusanio di Porta d’Arce. «Dio ci ha reso un animo pieno di vivace armonia che può trasformare le meraviglie dell’universo in splendida bellezza. Saperlo farebbe dell’umana specie l’essere di cui la Vita ha bisogno, di cui gli uomini hanno bisogno. E cerco invano un senso a tutto ciò che crea sofferenza e … Continua a leggere Laudando il creato a Sant’Eusanio »

Il vescovo Domenico porta gli auguri di Natale ai malati in ospedale

Martedì 22 dicembre, a partire dalle ore 9:30, si svolgerà la Visita Pastorale del vescovo Domenico Pompili all’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti. L’appuntamento, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, vedrà il vescovo impegnato a visitare alcuni reparti del nosocomio e si concluderà con la Celebrazione Eucaristica prevista nella cappella del de Lellis attorno alle 11. Con questa Visita Pastorale nell’imminenza del Natale è intenzione … Continua a leggere Il vescovo Domenico porta gli auguri di Natale ai malati in ospedale »

#Me/We | Meeting dei Giovani: stare insieme è sempre interessante

Mancano solo due settimane al Meeting dei Giovani di Greccio promosso dalla diocesi di Rieti. Un’occasione che chiama i ragazzi e le ragazze a mettersi in gioco e progettare il futuro. La notizia per i ragazzi di Rieti è che sono i protagonisti, che possono vedersi tutti insieme a gennaio, dal 2 al 4, nell’Oasi di Greccio. E non sarà un qualcosa calato dall’alto, ma un … Continua a leggere #Me/We | Meeting dei Giovani: stare insieme è sempre interessante »

Lectio ai giovani, don Domenico: «Ecco come è veramente il Padre»

Capire Dio è capire chi siamo noi. È a partire da questo assunto che il vescovo Domenico ha accompagnato i tanti giovani che si sono riuniti nella serata del 18 dicembre nella chiesa di Santa Chiara alla comprensione della terza “parabola della misericordia” del Vangelo di Luca. «La vera conversione è quella della nostra immagine di Dio» ha spiegato mons. Pompili ai ragazzi, «è far cadere i … Continua a leggere Lectio ai giovani, don Domenico: «Ecco come è veramente il Padre» »

Operatori Asm, Don Domenico: «Popolo “povero e umile” che salva la città dalla distruzione»

«Guai alla citta ribelle e impura, alla citta che opprime! Non ha accettato la correzione. Non ha confidato nel Signore, non si è rivolta al suo Dio». È partita da queste parole del profeta Sofonìa la riflessione del vescovo Domenico durante la Messa celebrata con i dipendenti e la dirigenza dell’Asm, nel piazzale della sede aziendale di via Tancia, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli. … Continua a leggere Operatori Asm, Don Domenico: «Popolo “povero e umile” che salva la città dalla distruzione» »

Il vescovo spiega ai giovani la misericordia di un Dio che non fa calcoli

Continua a riflettere con i giovani sulla misericordia, il vescovo Pompili, che dopo l’apertura alla vigilia dell’Avvento, e dopo la settimana di pausa per la coincidenza con la festività di santa Barbara, ha ripreso venerdì sera gli incontri di lectio divina a S. Chiara. Aspettando l’appuntamento finale di venerdì prossimo, che si concentrerà sulla terza e più lunga delle tre parabole della misericordia, la serata, … Continua a leggere Il vescovo spiega ai giovani la misericordia di un Dio che non fa calcoli »

Discorso alla Città / Giordani: «Occorre combattere interessi trasversali»

Il Discorso alla Città del vescovo ha suscitato diverse eco. Ad esempio tra i frequentatori del Movimento Civico Rieti Virtuosa, a partire da qualche citazione e qualche copia e incolla sulla pagina Facebook del gruppo. «Il discorso fatto qualche tempo fa in Consiglio Comunale l’avevo visto come una lista di problemi, che sono presenti a tutti – ci dice il presidente Marco Giordani – qui … Continua a leggere Discorso alla Città / Giordani: «Occorre combattere interessi trasversali» »

Discorso alla Città / Ludovisi: «La città è un arcipelago»

Giovanni Ludovisi: «lo scenario che emerge dalle parole che nel discorso utilizza il Vescovo, poggia su dispositivi narrativi architettonici e, in senso lato, urbanistici che mi interessano molto». Non ha mancato di trovare eco nelle stanze dell’Amministrazione comunale il discorso alla città del vescovo Domenico. Ad esempio da architetto e l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi è rimasto piuttosto colpito dai riferimenti del ragionamento di mons. Pompili: … Continua a leggere Discorso alla Città / Ludovisi: «La città è un arcipelago» »

Discorso alla Città / Ubertini: «Il vescovo si muove nella giusta direzione»

«Il discorso del vescovo è stato senza dubbio un contributo positivo». A commentare il “Discorso alla Città” del vescovo Domenico è l’assessore all’Ambiente del Comune di Rieti Carlo Ubertini, che riconosce come mons. Pompili abbia colto «scenari che vanno tutti cavalcati, in una alleanza in cui c’è bisogno del contributo di ciascuno. Soprattutto in questo momento di crisi morale e intellettuale, il contributo dell’istituzione Chiesa è quanto … Continua a leggere Discorso alla Città / Ubertini: «Il vescovo si muove nella giusta direzione» »

Il vescovo dalla Porta della Misericordia: «Tu sei il bene, ogni bene, il sommo bene»

La Giustizia da sola non basta all’uomo, che sono in Dio può trovare quella Gioia che è pienezza e salvezza «da noi stessi, dal nostro individualismo becero, dalla nostra tristezza che ci fa ripiegare, dal nostro malessere che si taglia a fette». Lo ha sottolineato durante il rito per l’apertura della “Porta della Misericordia” nella Cattedrale di Rieti il vescovo Domenico, spiegando che «la Porta … Continua a leggere Il vescovo dalla Porta della Misericordia: «Tu sei il bene, ogni bene, il sommo bene» »

Don Domenico: «la Giustizia non basta. Abbiamo bisogno di Dio»

«Fa un certo effetto vedere che la porta della Cattedrale sembra essere oggi un fiume in piena, ma è proprio questo ciò che l’Anno Santo della Misericordia intende ritrovare: una porta aperta che non tema la confusione che viene dall’esterno, perché tra ciò che è dentro e ciò che è fuori c’è un rapporto strettissimo, necessario. Perciò ben venga qualche momento in cui, essendo in … Continua a leggere Don Domenico: «la Giustizia non basta. Abbiamo bisogno di Dio» »

Il vescovo: «la Porta aperta non teme la confusione che viene dall’esterno»

«Fa un certo effetto vedere che la porta della Cattedrale sembra essere oggi un fiume in piena, ma è proprio questo ciò che l’Anno Santo della Misericordia intende ritrovare: una porta aperta che non tema la confusione che viene dall’esterno, perché tra ciò che è dentro e ciò che è fuori c’è un rapporto strettissimo, necessario. Perciò ben venga qualche momento in cui, essendo in … Continua a leggere Il vescovo: «la Porta aperta non teme la confusione che viene dall’esterno» »

Mons. Pompili: «la porta verso la gioia è aperta davanti a noi»

Ha richiamato il brano del profeta Sofonìa proclamato nella liturgia domenicale, il vescovo Domenico Pompili, nell’omelia della celebrazione che ha segnato l’avvio del Giubileo della misericordia nella diocesi di Rieti: «Giosci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme!… Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente». «“In mezzo a te” evoca il grembo nel … Continua a leggere Mons. Pompili: «la porta verso la gioia è aperta davanti a noi» »

Verso il Meeting di Greccio, don Domenico: «Un’occasione per dare la parola a voi giovani»

In coincidenza con il rito di apertura dell’Anno Santo della Misericordia nella diocesi di Rieti, lo staff che sta curando il Meeting dei Giovani in programma a Greccio dal 2 al 4 gennaio, ha distribuito una sintetica brochure informativa per promuovere l’evento tra i tanti ragazzi intervenuti alla celebrazione. «È un’occasione per dare la parola a voi giovani» ha sottolineato mons. Pompili prima di impartire la … Continua a leggere Verso il Meeting di Greccio, don Domenico: «Un’occasione per dare la parola a voi giovani» »

Il canto della Schola annuncia l’Anno Santo

È stata la Schola Cantorum diocesana, diretta da Barbara Fornara, ad animare la celebrazione in occasione dell’apertura della Porta della Misericordia nella Cattedrale di Rieti. Un repertorio appositamente studiato  per l’occasione ha accompagnato le diverse fasi del rito, sia a Sant’Agostino che nella Basilica di Santa Maria. Ad essere eseguito per primo è stato l’Inno del Giubileo della misericordia, che ha accompagnato l’ingresso del vescovo Domenico Pompili e dei … Continua a leggere Il canto della Schola annuncia l’Anno Santo »

Il Vescovo Domenico: «la porta è spalancata, varchiamola insieme»

Ha richiamato il brano del profeta Sofonìa proclamato nella liturgia domenicale, il vescovo Domenico Pompili, nell’omelia della celebrazione che ha segnato l’avvio del Giubileo della misericordia nella diocesi di Rieti: «Giosci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme!… Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente». «“In mezzo a te” evoca il grembo nel … Continua a leggere Il Vescovo Domenico: «la porta è spalancata, varchiamola insieme» »

Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti

Ha preso il via dalla chiesa di S. Agostino, con una grandissima partecipazione popolare, il Giubileo della Misericordia nella diocesi di Rieti. Per il rito stazionale iniziale, nella basilica agostiniana di piazza Mazzini si sono ritrovati, attorno al vescovo Mons. Domenico Pompili, clero, autorità e fedeli tutti. Il rituale ha visto l’avvio con il canto dell’Inno del Giubileo della misericordia e il saluto iniziale del vescovo seguito … Continua a leggere Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti »

Giubileo: la Porta di tutti

Sarà per il tempo di Avvento, o più prosaicamente perché i lavori del Plus vanno lentamente verso la conclusione, ma la città pare disporsi ad un minimo di miglioramento. Si direbbe in crescita il desiderio di uscire da una condizione sfavorevole, dall’immobile curvatura spazio-tempo della città di provincia. Quasi che ad un tratto fosse giunta la voglia di superare l’isolamento e lontananza dalla modernità per … Continua a leggere Giubileo: la Porta di tutti »

Si apre in Cattedrale la “Porta della misericordia”

Tutto pronto per l’importante cerimonia che si svolgerà a Rieti, come in tutte le altre diocesi cattoliche del mondo, domenica 13 dicembre, secondo quanto prescritto dal Santo Padre Francesco nella Bolla Misericordiæ vultus, che prevede, dopo l’apertura della Porta Santa in San Pietro il giorno dell’Immacolata, l’avvio dell’anno giubilare a livello diocesano la successiva domenica, terza di Avvento. Ad essere aperta, in ciascuna chiesa cattedrale, … Continua a leggere Si apre in Cattedrale la “Porta della misericordia” »

Erri De Luca: preferisco Don Chisciotte

Giovedì 10 dicembre lo scrittore napoletano Erri De Luca è strato accolto da uno strapieno Auditorium Varrone, per parlare del suo ultimo libro ma soprattutto della sua lunga avventurosa vita. Alla presenza delle autorità comunali e dei vertici del Cai di Rieti, organizzatori dell’evento, l’amatissimo romanziere ha ripercorso le tappe fondamentali della sua vita: le scalate a mani e piedi nudi, l’esperienza di volontariato nella … Continua a leggere Erri De Luca: preferisco Don Chisciotte »

“Voce dei senza voce”, la lettera di Papa Francesco per Santa Barbara

È stato il vescovo Pompili a leggere in Cattedrale, sotto la “Croce di Lampedusa”, il messaggio che Papa Francesco ha inviato in occasione del conferimento del premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa da parte dell’associazione Santa Barbara nel Mondo. Nella cappella della Cattedrale dedicata alla patrona della diocesi e della città di Rieti, infatti, il sindaco Simone Petrangeli e il consigliere regionale Daniele … Continua a leggere “Voce dei senza voce”, la lettera di Papa Francesco per Santa Barbara »

Don Domenico alla Rsa di Santa Rufina: un gesto di amore per ciascuno

Non trascura nessuno il vescovo Domenico. Nonostante i tanti impegni legati al primo periodo del suo mandato episcopale e all’imminente inizio anche nella diocesi di Rieti dell’Anno Santo della Misericordia, nella giornata del 10 dicembre, ha incontrato gli anziani ospiti della Rsa di Santa Rufina. Un modo per don Domenico di portare gli auguri di Natale anche alle persone che stanno passando un momento difficile. E … Continua a leggere Don Domenico alla Rsa di Santa Rufina: un gesto di amore per ciascuno »

Stasera la Lectio ai giovani del vescovo Domenico

La chiesa di Santa Chiara torna ad accogliere i giovani per la “lectio divina” d’Avvento di monsignor Pompili. Dopo la pausa della scorsa settimana (Clicca qui per il video della prima Lectio), data la coincidenza con la festività della patrona santa Barbara, torna l’appuntamento con il breve ciclo di riflessione sulla parola di Dio proposta dal vescovo alla fascia dei 18-35enni in questa fase di … Continua a leggere Stasera la Lectio ai giovani del vescovo Domenico »

Giubileo, il vescovo: «Vi aspetto tutti, nessuno escluso»

Cari presbiteri, diaconi, religiose e religiosi, sorelle e fratelli laici, il Giubileo della Misericordia è alle porte, anzi, è già iniziato! Con l’apertura a sorpresa della Porta santa a Bangui nel Centroafrica, papa Francesco, non più tardi di domenica scorsa, ha anticipato la celebrazione di avvio che avrà luogo a San Pietro il prossimo 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione e cinquantesimo anniversario della chiusura del … Continua a leggere Giubileo, il vescovo: «Vi aspetto tutti, nessuno escluso» »

Le quattro porte dell’Anno Santo

Per ottenere l’indulgenza durante l’Anno Santo inaugurato da Papa Francesco l’8 dicembre occorrerà recarsi in alcune ‘chiese particolari’ della diocesi. Il Giubileo della Misericordia è un appuntamento “straordinario” e in quanto tale ha dei particolarissimi attributi. Lo stesso Papa Francesco infatti, nella Bolla di indizione Misericordiae vultus, ha stabilito che sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria in tutte le diocesi. Si direbbe che il Papa abbia … Continua a leggere Le quattro porte dell’Anno Santo »

Giubileo, il vescovo Domenico: «Aprire la porta della gioia»

Aprendo una porta santa in Africa, con qualche giorno di anticipo rispetto alla data fissata, Papa Francesco ha indicato la dimensione mondiale del Giubileo. La gioia del Vangelo come possibilità concreta: «non c’è Vangelo, infatti, che non sia – per definizione – un’occasione per liberare energie interiori, emozioni profonde, desideri irrefrenabili, che si fatica perfino a confessare a sé stessi». È il vescovo Domenico a indicare il … Continua a leggere Giubileo, il vescovo Domenico: «Aprire la porta della gioia» »

Anche a Rieti un Anno di misericordia

Domenica prossima da Sant’Agostino alla Cattedrale per la Porta giubilare. Nel Grande Giubileo del Duemila la statio iniziale della celebrazione diocesana di apertura fu a San Domenico. La recuperata chiesa domenicana, appena riaperta e voluta quale “segno artistico” per Rieti dell’Anno Santo, accolse il rito di avvio della solenne liturgia con cui, il pomeriggio del Natale ’99, monsignor Lucarelli inaugurò l’“anno di grazia” che segnava i venti … Continua a leggere Anche a Rieti un Anno di misericordia »

Per il Giubileo in diocesi ecco il «Vademecum»

Il Giubileo indetto dal Papa «suggerisce che la gioia del Vangelo è una possibilità concreta. Non c’è Vangelo, infatti, che non sia – per definizione – un’occasione per liberare energie interiori, emozioni profonde, desideri irrefrenabili, che si fatica perfino a confessare a sé stessi. Ben venga dunque questo Anno…». Sono le parole del vescovo Domenico Pompili ad aprire la pubblicazione intitolata Vademecum per il Giubileo … Continua a leggere Per il Giubileo in diocesi ecco il «Vademecum» »

«Mi chiami Domenico»: visita del vescovo all’Ospedale di Amatrice

Una visita pastorale carica di significato spirituale quella compiuta dal vescovo Domenico Pompili all’ospedale di Amatrice, quella di mercoledì 2 dicembre. Ad attenderlo al nosocomio amatriciano c’erano il dr. Pasquale Carducci, direttore sanitario del Polo Unificato Ospedaliero Rieti-Amatrice, il dr. Stefano Previtera, dirigente responsabile del reparto di medicina dell’ospedale di Amatrice, mons. Luigi Aquilini, parroco solidale di Amatrice e cappellano dell’ospedale e don Savino D’Amelio, parroco … Continua a leggere «Mi chiami Domenico»: visita del vescovo all’Ospedale di Amatrice »