Archivi della categoria: In evidenza

Don Domenico: «il peccato consiste nel pensare di poter fare a meno di Dio»

«Quante volte ci sentiamo a posto con quel che siamo e diciamo di vivere, siamo corretti dal punto di vista delle norme e delle leggi, ma sentiamo che ci assale l’angoscia e la paura di fonte al non senso della vita? A che serve tutto questo, qual è il suo scopo?» Sono le domande che il vescovo Domenico ha posto ai soci dell’Istituto Storico Massimo … Continua a leggere Don Domenico: «il peccato consiste nel pensare di poter fare a meno di Dio» »

La Misericordia a Cittaducale, padre Mariano: «segno della Chiesa in uscita»

Si è conclusa in maniera insolita la celebrazione eucaristica che nella giornata di sabato 9 gennaio ha preceduto la benedizione della nuova sede a Cittaducale e della nuova ambulanza acquistata della Confraternita di Misericordia di Rieti. Padre Mariano Pappalardo, parroco della comunità civitese, ha infatti espresso al vescovo Domenico Pompili il desiderio di svolgere le fasi finali del rito all’esterno della chiesa. «Fin dall’inizio del … Continua a leggere La Misericordia a Cittaducale, padre Mariano: «segno della Chiesa in uscita» »

Il vescovo alla Misericordia di Rieti: «L’amore è concreto come un’ambulanza»

«Un modo per camminare sulle acque della sofferenza, dell’abbandono, del disagio sociale è stato nel corso dei secoli la Misericordia: una forma concreta, gratuita, e non per fare proselitismo, che è diventata strada facendo qualcosa di sempre più rilevante». Lo ha detto il vescovo Domenico Pompili sabato 9 gennaio a Cittaducale, durante la Messa che ha preceduto la benedizione della nuova sede in piazza del … Continua a leggere Il vescovo alla Misericordia di Rieti: «L’amore è concreto come un’ambulanza» »

#Me/We: nasce dal Meeting dei Giovani il ‪team #‎Eurodiocesi‬

Il Meeting dei Giovani è stato un bel modo per cominciare l’anno, composto su un giusto equilibrio di approfondimento, gioco e progettazione. Ed è stato anche l’occasione per presentare ai ragazzi un servizio messo loro a disposizione della diocesi e pensato per aiutarli nella dimensione lavorativa e nella creazione d’impresa. Ogni Sabato, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso l’ufficio di «Frontiera» a Palazzo San Rufo … Continua a leggere #Me/We: nasce dal Meeting dei Giovani il ‪team #‎Eurodiocesi‬ »

#ME/We, Andrea Paolucci: autistico nel corpo ma non nell’animo

Domenica 3 gennaio al #Me/We – Meeting dei giovani di Greccio organizzato dalla diocesi di Rieti, c’era anche Andrea Paolucci, un giovane che dal pozzo del proprio autismo ha ricavato una profonda riflessione attorno alla Laudato si’, poi tradotta in una lettura collettiva poco prima dello scorso Natale. E con la sua presenza, Andrea ha aggiunto a sua volta un tassello all’idea del Me/We, del “me” che … Continua a leggere #ME/We, Andrea Paolucci: autistico nel corpo ma non nell’animo »

#Me/We: se non ora, quando? L’altra musica di don Francesco Fiorillo

«Io non sono il futuro e nemmeno voi. Noi siamo qui. È questo presente che ciascuno di noi può abitare. Può farlo realmente. Ve lo dico con fratellanza e amicizia: le scelte che facciamo oggi sono quelle che cambiano la vita. Non dobbiamo aspettare di essere adulti, di avere un lavoro con un posto fisso, o di avere delle responsabilità per dire la nostra, per … Continua a leggere #Me/We: se non ora, quando? L’altra musica di don Francesco Fiorillo »

#Me/We: Tutti i colori del “noi”

Sono stati 150 i giovani che hanno partecipato al Meeting di Greccio. Non solo reatini, ma provenienti anche da Terni, Roma, Perugia e Torino… e anche da paesi più lontani. E non c’erano solo cattolici, ma anche una piccola rappresentanza musulmana. Un buon numero, infatti, è arrivato dai progetti di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati. Tutti ragazzi provenienti dal Gambia, dal Ghana, dalla Nigeria, … Continua a leggere #Me/We: Tutti i colori del “noi” »

#Me/We: un Meeting Social

È stato un Meeting “social” questo dei giovani a Greccio, partire dalla scelta di usare il solo Facebook come canale di comunicazione. Una pagina che rimarrà aperta come luogo di lavoro e anche di continuità di dialogo con i relatori, che si sono impegnati a frequentarla e a rispondere alle sollecitazioni dei ragazzi. Ma il Meeting è stato “social” anche nello svolgimento: non solo perché … Continua a leggere #Me/We: un Meeting Social »

Mons. Pompili: «La gioia esplode quando si sa adorare e donare»

«“Per un’altra strada fecero ritorno al loro paese”. Così si conclude il testo del Vangelo di Matteo, ad indicare la scelta dei Magi che si sottraggono astutamente alla pretesa di Erode che è a caccia del bambino per ucciderlo. Anche noi da domani torniamo – dopo la lunga parentesi natalizia – alla nostra vita consueta. Il rischio è di tornarci ‘per la stessa strada’, cioè … Continua a leggere Mons. Pompili: «La gioia esplode quando si sa adorare e donare» »

#Me/We, il vescovo ai giovani: «Dio si conosce con i sensi»

Ragionando insieme ai ragazzi del Meeting di Greccio su come si arriva a conoscere Dio, il vescovo Domenico ha intrecciato un frammento del Prologo del Vangelo di Giovanni e i versi del poeta e pittore inglese William Blake: «Se le porte della percezione fossero purificate, ogni cosa apparirebbe agli uomini come realmente è: infinita». «Le porte della percezione sono i nostri sensi e in questo frammento … Continua a leggere #Me/We, il vescovo ai giovani: «Dio si conosce con i sensi» »

Il teologo Morandini al Meeting dei Giovani: «la febbre della terra non ci lascia secoli ma decenni»

Il 4 gennaio, il fisico e teologo Simone Morandini ha catturato l’attenzione dei ragazzi riuniti a Greccio per il Meeting dei Giovani, parlando in modo chiaro e comprensibile del difficile tema ambientale affrontato da Papa Francesco nella Laudato si’. Attraversando i capitoli dell’enciclica lo studioso si è soffermato sui punti chiave e le citazioni più significative. «Partire dalla bellezza» questo il suo invito iniziale: dobbiamo … Continua a leggere Il teologo Morandini al Meeting dei Giovani: «la febbre della terra non ci lascia secoli ma decenni» »

Licia Colò al Meeting dei Giovani di Greccio: «Ognuno può fare la differenza»

Nella mattinata del 4 gennaio, la conduttrice televisiva Licia Colò ha svolto con garbo e simpatia un bel dialogo con i giovani nella sala del Meeting di Greccio. Un intervento a tutto tondo con il quale ha ripercorso la sua vita e la sua carriera. Nel racconto i suoi inizi in tv, comprese le tante difficoltà di fare un programma sull’ambiente in un periodo in … Continua a leggere Licia Colò al Meeting dei Giovani di Greccio: «Ognuno può fare la differenza» »

I giovani a Greccio: «ho stretto la mano alla persona più importante che possa esistere»

«Oggi pomeriggio ho ricevuto una grandissima sorpresa: ho potuto stringere la mano alla persona più importante che possa esistere». Il messaggino, sul gruppo Whatsapp degli amici della parrocchia, Ramona lo posta poco dopo le quattro del pomeriggio. L’incontro, che li aveva visti riuniti sin da sabato pomeriggio all’Oasi Gesù Bambino, a due passi dal santuario di Greccio, si è concluso da poco. Ancora si devono … Continua a leggere I giovani a Greccio: «ho stretto la mano alla persona più importante che possa esistere» »

L’invito di Papa Francesco ai Giovani di Greccio: «siate senza “spuzza” sotto al naso»

«Buon pomeriggio». Papa Francesco ha salutato a modo suo i giovani del Meeting di Greccio organizzato dalla Diocesi di Rieti. Il Pontefice è arrivato all’Oasi accompagnato dal vescovo Domenico: «mi ha fatto capire che in questi giorni natalizi era una cosa buona venire a pregare a Greccio. E allora sono venuto a pregare. Ma non mi spiego con quale bugia vi ha attirato qui!» ha … Continua a leggere L’invito di Papa Francesco ai Giovani di Greccio: «siate senza “spuzza” sotto al naso» »

Un’emozione grandissima: il papa al Meeting dei giovani di Greccio

Una gioia incontenibile per la visita assolutamente inaspettata di Papa Francesco al Meeting dei Giovani di Greccio. È esplosa in un grido la sala conferenze dell’Oasi del Gesù quando, accompagnato dal vescovo Domenico, il Papa ha varcato la soglia. I ragazzi, sopraffatti dall’emozione hanno unito le lacrime di commozione alle risa di gioia. Dopo aver salutato nel suo stile consueto, Francesco ha rivolto un pensiero affettuoso a quanti lo ascoltavano … Continua a leggere Un’emozione grandissima: il papa al Meeting dei giovani di Greccio »

Don Ciotti al Meeting dei Giovani: «riempire la vita di vita!»

Nella giornata di domenica, al Meeting dei Giovani di Greccio, è stato molto apprezzato l’intervento di don Luigi Ciotti. Un racconto cominciato dai ricordi d’infanzia, che ha visto il sacerdote unire la passione ad un filo di humor. «Ho avuto il privilegio di nascere nelle montagne» ha detto con orgoglio, ma subito sottolineando le difficoltà vissute in città, condividendo i banchi di scuola con i ragazzini più … Continua a leggere Don Ciotti al Meeting dei Giovani: «riempire la vita di vita!» »

Don Domenico ai giovani: «Dio si sperimenta nella nostra umanità»

«Dio nessuno lo ha mai visto». Nella Messa celebrata domenica 3 gennaio a Greccio, durante il Meeting dei Giovani, il ragionamento del vescovo Domenico ha preso le mosse dalla conclusione apparentemente sconsolata del celebre prologo dell’evangelista Giovanni, ma ricordando da subito che proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, ce lo ha rivelato. Quello di Giovanni è un testo astratto, che non … Continua a leggere Don Domenico ai giovani: «Dio si sperimenta nella nostra umanità» »

Mons. Giulietti al Meeting dei Giovani: “Quello che ti mette alla prova ti fa capire chi sei”

Puntuale e provocatorio l’intervento di Mons. Paolo Giulietti al Meeting dei Giovani di Greccio. Inizialmente ha dato tre aggettivi che definiscono i giovani d’oggi: decimati, la popolazione giovanile rappresenta una piccola percentuale della società; distratti, tutte le energie di ragazzi e ragazze si disperdono nelle “vite parallele” del mondo virtuale, i sogni veri rimangono nel cassetto; assimilati, anche la trasgressione oggi è guidata da ideali … Continua a leggere Mons. Giulietti al Meeting dei Giovani: “Quello che ti mette alla prova ti fa capire chi sei” »

Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti

Tre parole per declinare il tema della “cultura dello spreco e dello scarto” in chiave giovanile: decimati, distratti, assimilati. Così il vescovo ausiliare di Perugia Paolo Giulietti nell’aprire, nella sala conferenze dell’Oasi Gesù Bambino di Greccio, il primo momento di riflessione di “Me/We”, il meeting dei giovani fortemente voluto dal suo confratello Domenico Pompili per i 18-35enni reatini e preparato in poco tempo da un’attivissima … Continua a leggere Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti »

Michela Murgia al Meeting dei Giovani di Greccio: “Dio è uno sprecone!”

Al Meeting dei Giovani di Greccio la scrittrice sarda Michela Murgia ha stupito fin da subito la platea con un ribaltamento di prospettiva. Ha infatti iniziato il suo intervento affermando che «lo spreco e lo scarto sono valori evangelici». Una provocazione per confrontarsi con i 150 ragazzi ospiti dell’Oasi Gesù Bambino sul primo dei temi del Meeting: quello della “cultura dello spreco e dello scarto” … Continua a leggere Michela Murgia al Meeting dei Giovani di Greccio: “Dio è uno sprecone!” »

Durante il Te Deum, l’augurio del vescovo per il nuovo anno

È stata un invito a evitare lo scoramento, a rimuovere «l’indifferenza che anestetizza» la riflessione proposta dal vescovo Domenico durante il Te Deum di fine anno. Un augurio a prendere sul serio la prospettiva secondo cui «solo attraverso Gesù Cristo ci è dato di comprendere profondamente la vita, Dio, noi stessi». Una esortazione a «rivedere il nostro modo di guardare all’esistenza e ripartire da quella … Continua a leggere Durante il Te Deum, l’augurio del vescovo per il nuovo anno »

Il vescovo Domenico: «Riscopriamo perché la famiglia ci è necessaria»

«Se c’è un aspetto oggi che della famiglia va ritrovato è la correlazione tra amore della coppia e amore dei figli. Non è quest’ultimo che genera l’amore dei due, ma semmai il contrario. E’ l’amore maturo e responsabile della coppia che crea le condizioni per accogliere un figlio, un cucciolo di uomo». A spiegarlo è stato il vescovo Domenico nel giorno della Festa della Santa … Continua a leggere Il vescovo Domenico: «Riscopriamo perché la famiglia ci è necessaria» »

Mons. Pompili: «il Francesco più autentico è quello del presepe di Greccio!»

Si è rivolto a san Francesco, il vescovo Domenico, nell’omelia del giorno di Natale, proponendo una lettura sul «gesto audace di Francesco di rivivere a Greccio il fatto di Betlemme, di cui i Vangeli attestano il contesto storico (Luca) e il significato teologico (Giovanni)», toccando «una serie di ragioni che vale la pena riscoprire». Greccio, infatti, «rappresenta una ‘scomoda memoria’, che invano si cercherà di … Continua a leggere Mons. Pompili: «il Francesco più autentico è quello del presepe di Greccio!» »

Il vescovo e il Presepe: la fede nasce dall’ascolto e non dalla visione

Si è rivolto a san Francesco, il vescovo Domenico, nell’omelia del giorno di Natale, proponendo una lettura sul «gesto audace di Francesco di rivivere a Greccio il fatto di Betlemme, di cui i Vangeli attestano il contesto storico (Luca) e il significato teologico (Giovanni)», toccando «una serie di ragioni che vale la pena riscoprire». Greccio, infatti, «rappresenta una ‘scomoda memoria’, che invano si cercherà di … Continua a leggere Il vescovo e il Presepe: la fede nasce dall’ascolto e non dalla visione »

Don Domenico: nel Presepe di Greccio la chiave per superare lo “Lo scontro di civiltà”

Venne alla fine Francesco, e trovando che tutto era stato preparato, fu raggiante di gioia. Si accomoda la greppia, portano il fieno, vengono condotti il bue e l’asino. La semplicità è onorata, la povertà è esaltata, l’umiltà è lodata. Greccio è come una nuova Betlemme. La notte è chiara come giorno pieno, e dolce e piacevole sia per gli uomini che per gli animali. (Tommaso … Continua a leggere Don Domenico: nel Presepe di Greccio la chiave per superare lo “Lo scontro di civiltà” »

Aperta la Porta Santa in Carcere. Il vescovo: «È il segno dell’amore che fa rinascere»

A una manciata di ore al Natale, il vescovo ha condiviso con i detenuti nella casa circondariale di Rieti l’ultimo tratto dell’attesa compiendo un gesto semplice e silenzioso, che ha lasciato intendere il senso nascosto di questa festa cristiana: una porta, la Porta della Misericordia, si è aperta. «Anche se per pochi minuti questa celebrazione fa uscire verso la libertà» ha spiegato don Domenico ai … Continua a leggere Aperta la Porta Santa in Carcere. Il vescovo: «È il segno dell’amore che fa rinascere» »

Una «porta della misericordia» anche nel carcere reatino

Dopo l’apertura della Porta Santa nella Cattedrale, la prima delle altre porte dell’anno giubilare verrà aperta, alla vigilia di Natale, nella Casa Circondariale, secondo l’invito del Papa Francesco che ha voluto che nel Giubileo straordinario della misericordia una forte sottolineatura avesse proprio la realtà carceraria. La celebrazione si svolgerà il pomeriggio del 24 dicembre alle ore 16.30 nella cappella del nuovo complesso penitenziario di Vazia, … Continua a leggere Una «porta della misericordia» anche nel carcere reatino »

Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre

La visita all’ospedale provinciale San Camillo de Lellis dello scorso 7 settembre, è stata il primo atto da vescovo di mons. Pompili. Un gesto che ha indicato un’attenzione verso i più deboli che non è mai venuta meno: a più riprese e con il supporto dell’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute, infatti, don Domenico è tornato nei luoghi della cura. E con l’avvicinarsi del Natale, … Continua a leggere Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre »

Davanti al presepe come bambini / Ascolta il messaggio di Natale di don Domenico

Quando Francesco d’Assisi, che aveva eletto la Valle santa reatina a sua terra di adozione, scelse Greccio per trascorrervi il Natale del 1223 non immaginava certo quel che sarebbe successo. Accadde, dunque, dopo aver partecipato come diacono alla Messa di mezzanotte nello spazio angusto della grotta, che il Bambinello fino allora tenuto in mano dal signore del villaggio cui il santo aveva chiesto di realizzare … Continua a leggere Davanti al presepe come bambini / Ascolta il messaggio di Natale di don Domenico »

#Me/We | Nomi importanti a disposizione dei giovani a Rieti

Prosegue la marcia di avvicinamento al Meeting dei Giovani di Greccio ed il ricco programma è ben definito. E non sarà una tre giorni di noiosi convegni, ma una esperienza residenziale, che vedrà i ragazzi che si stanno iscrivendo partecipare di un laboratorio dell’incontro, per tirare fuori personalità ed idee, per rimettere al centro i propri problemi, ma anche le prospettive di soluzione. In questo senso, gli … Continua a leggere #Me/We | Nomi importanti a disposizione dei giovani a Rieti »