Archivi della categoria: In evidenza

Il parroco di Amatrice: «il terremoto butta giù i cuori. Ma andremo avanti»

«Ero nel container e quindi al sicuro, ma è stato davvero impressionante». È il parroco di Amatrice don Savino D’Amelio a fare il punto della situazione dopo le ultime violente scosse di terremoto di questa mattina. «Qui continua a crollare tutto – spiega – il campanile e anche la chiesa di Sant’Agostino di sicuro». La scossa tellurica ha fatto registrare anche qualche ferito lieve nella … Continua a leggere Il parroco di Amatrice: «il terremoto butta giù i cuori. Ma andremo avanti» »

Terremoto, chiese chiuse in attesa di verifiche

In considerazione del perdurare di fenomeni sismici di forte intensità, e su indicazione del capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il vescovo Domenico ha invitato a tenere chiusi i luoghi di culto di tutta la diocesi e a organizzare i momenti di preghiera in spazi esterni e lontani dagli edifici, in attesa di nuove verifiche da parte dei tecnici e delle autorità competenti.

Amatrice, il sisma nelle Marche riapre le ferite. Caritas vicina alle persone

«La situazione è tornata difficile, soprattutto da punto di vista psicologico e temo che il disagio sia destinato a crescere». A parlare è Umberto, uno degli operatori della Caritas diocesana impegnati stabilmente ad Amatrice. Anche se non si ripropongono i problemi della prima ora la Caritas è presente con tutti i servizi: «Sappiamo bene che il vero lavoro per noi inizia adesso» aggiunge Umberto. Mentre … Continua a leggere Amatrice, il sisma nelle Marche riapre le ferite. Caritas vicina alle persone »

Cardinale Bagnasco nelle zone terremotate: «le popolazioni non devono mai sentirsi sole e abbandonate»

“Le popolazioni colpite non devono mai sentirsi sole e abbandonate. Il movimento di solidarietà e di attenzione fattiva è in moto e non cesserà nonostante l’ombra che potrebbe allungarsi su di loro come accade per tante vicende umane. La Chiesa si impegna come suo compito e missione a tenere vivo questo movimento di amore per alimentare la speranza nel cuore di questa gente”. Lo ha … Continua a leggere Cardinale Bagnasco nelle zone terremotate: «le popolazioni non devono mai sentirsi sole e abbandonate» »

Cardinale Bagnasco nelle zone terremotate: «preservare l’identità delle comunità. Ricostruire presto»

“Grande dolore ma anche tanta speranza, coraggio e unità. Dolore per le vittime, per chi ha perso tutto, casa e lavoro. Ma anche speranza perché ho visto la forza spirituale di questa gente, la loro fiducia nel domani. Ho visto tanto lavoro in atto da parte delle Istituzioni ai vari livelli, una sinergia ammirevole, che vede coinvolti tutti, anche la Chiesa che, con i suoi … Continua a leggere Cardinale Bagnasco nelle zone terremotate: «preservare l’identità delle comunità. Ricostruire presto» »

Dopo il terremoto. Mons. Pompili: «in questi mesi ricostruiamo i rapporti tra di noi»

“Nessuno vi inganni con vani ragionamenti”. Monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, ha ripreso le parole contenute nella lettera di San Paolo apostolo agli Efesini nell’omelia della messa che si è svolta ieri, nella chiesa dell’Immacolata di San Benedetto del Tronto, in memoria dei cittadini scomparsi durante il sisma del 24 agosto. “Questo invito a non lasciarci ingannare da questi vani ragionamenti e da parole … Continua a leggere Dopo il terremoto. Mons. Pompili: «in questi mesi ricostruiamo i rapporti tra di noi» »

Aiuti alla ricostruzione: le Caritas italiane adottano Amatrice e Accumoli

Avviare un percorso di aiuto e formazione dopo aver lasciato decantare l’emozione prodotta dal sisma dello scorso 24 agosto: era questo lo scopo dell’incontro svolto nella mattinata dello scorso venerdì presso la curia vescovile di Rieti tra la Caritas reatina e le Caritas di diverse diocesi italiane. Un appuntamento che ha visto il vescovo Domenico introdurre i presenti alle caratteristiche del territorio e alla composizione sociale … Continua a leggere Aiuti alla ricostruzione: le Caritas italiane adottano Amatrice e Accumoli »

Amatrice, dalle macerie rinasce la speranza

A due mesi esatti dal sisma viaggio nelle zone reatine segnate dal dramma in cui non manca, però, il desiderio di ricominciare a vivere «Tra mezz’ora, nel tendone-cappellina, si celebra la messa. Tra mezz’ora, nel tendone-cappellina, si celebra la messa. Chi vuole partecipare è pregato di avvicinarsi…». Tira un vento freddo, già invernale, nel quartier generale dell’opera Don Minozzi ad Amatrice, ma al microfono non … Continua a leggere Amatrice, dalle macerie rinasce la speranza »

Dalla Caritas un generatore di corrente per un coppia a Scai

Sono tanti i gesti concreti che la Caritas della Chiesa di Rieti sta portando avanti nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto. Azioni grandi e piccole che cercano di interpretare al meglio il territorio dei due comuni di Accumoli e Amatrice. Un’area caratterizzata da una miriade di frazioni, che a talvolta comprendono nuclei familiari sparsi per la montagna. Ad oggi sono circa 520 persone, … Continua a leggere Dalla Caritas un generatore di corrente per un coppia a Scai »

A due mesi dal sisma, la Chiesa resta accanto

L’impegno della Chiesa di Rieti sui luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto non viene meno, ma va continuamente rimodulandosi seguendo l’evoluzione della situazione È salendo in questi giorni ad Amatrice e Accumoli che si percepisce davvero la devastazione del terremoto. La polvere si è posata, le tende quasi non ci sono più, tutto è “messo in sicurezza”, ma c’è un silenzio insopportabile: la calma piatta … Continua a leggere A due mesi dal sisma, la Chiesa resta accanto »

La Caritas ad Amatrice: piccole azioni per accompagnare la popolazione

Dalla tenda Caritas sistemata nell’area interna del “Don Minozzi” la ricostruzione viene sostenuta con piccoli grandi aiuti alla vita quotidiana Verso Accumoli e Amatrice si sta muovendo moltissima solidarietà. Sin da giorno in cui la terra ha tremato non è mancata la voglia di aiutare le popolazioni messe in ginocchio. E in poco tempo si sono fatti avanti progetti importanti, finanziati con grandi eventi, da … Continua a leggere La Caritas ad Amatrice: piccole azioni per accompagnare la popolazione »

Parroci: completato dal vescovo il quadro degli avvicendamenti

Si è svolto nella mattinata di oggi a Santa Giusta di Amatrice l’incontro mensile del vescovo Domenico con i sacerdoti, i diaconi e i religiosi della Chiesa di Rieti. L’appuntamento è stato aperto da una intensa riflessione di mons. Giuseppe Molinari su “Come il terremoto cambia la vita”, nella quale il presule ha sviluppato l’esperienza fatta in prima persona come arcivescovo de L’Aquila. L’incontro ha anche … Continua a leggere Parroci: completato dal vescovo il quadro degli avvicendamenti »

Il vescovo: imparare da don Luigi Bardotti a vincere la rassegnazione con l’azione

Sono state celebrate nel primo pomeriggio di martedì 18 ottobre le esequie di mons. Luigi Bardotti, parroco di Santa Lucia e canonico della Cattedrale In tantissimi hanno voluto essere presenti nella chiesa di San Domenico per l’ultimo saluto a mons Luigi Bardotti. Il parroco di Santa Lucia si è spento a 75 anni, poco dopo aver festeggiato 50 anni di sacerdozio. Ad accompagnarlo nell’ultimo viaggio, un corteo che … Continua a leggere Il vescovo: imparare da don Luigi Bardotti a vincere la rassegnazione con l’azione »

Ricostruire con la gente. A quasi due mesi dal terremoto parla il vescovo Pompili

Anche per la Chiesa, un impegno a stare accanto alle persone. Le strade della condivisione, l’attenzione ai piccoli centri, il sostegno all’economia locale Ha compiuto il suo primo anno da vescovo di Rieti il 5 settembre scorso. Per monsignor Domenico Pompili, l’anniversario di episcopato è coinciso con la prima fase del post– terremoto e la vigilia dell’incontro pastorale di Contigliano, del quale è stata reimpostata … Continua a leggere Ricostruire con la gente. A quasi due mesi dal terremoto parla il vescovo Pompili »

Amare senza misura nel farsi servo: la Lectio ai giovani di don Michele Falabretti

Don Michele Falabretti, responsabile della Pastorale giovanile nazionale della Cei insieme ai giovani riuniti al santuario della Foresta per la lectio divina: il valore del dono della vita sul modello del giovane «folle d’amore» che fu Francesco d’Assisi «La misura della vita non è il proprio comodo: la misura è amare senza misura». Parla così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile, alla … Continua a leggere Amare senza misura nel farsi servo: la Lectio ai giovani di don Michele Falabretti »

Don Luigi Bardotti è tornato alla Casa del Padre

Grande dolore per la chiesa reatina. È morto all’età di 75 anni Don Luigi Bardotti. Tanti gli impegni portati avanti da mons. Bardotti: dai campi scuola di Villa Santa Anatolia, all’Azione Cattolica, della quale è stato assistente unitario della Diocesi e anche a livello regionale. E ancora l’esperienza come vice parroco nella parrocchia di Regina Pacis, quella di rettore del Seminario di Rieti, di direttore spirituale della … Continua a leggere Don Luigi Bardotti è tornato alla Casa del Padre »

Pane e olio e abbraccio della pace: la bella esperienza in bicicletta sul Cammino di Francesco

Si è svolta il 9 ottobre una manifestazione ciclistica pensata per fare incontrare l’amore per la natura con l’esperienza di un cammino di fede. L’esperimento ha incontrato il favore di circa 200 atleti in mountain bike, che si sono goduti un’esperienza originale, sospesa tra sport e spiritualità francescana, ma anche le tante eccellenze territoriali ed enogastronomiche della Valle Santa reatina raccolte sotto il marchio Made … Continua a leggere Pane e olio e abbraccio della pace: la bella esperienza in bicicletta sul Cammino di Francesco »

Terremoto: Varato il Decreto per la ricostruzione. Tutti i danni rimborsati

Si è svolta a Palazzo Chigi la conferenza stampa con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il Commissario straordinario per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto Vasco Errani e il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio per illustrare i contenuti del decreto legge sul terremoto approvato dal Consiglio dei Ministri n. 135 dell’11 ottobre. Presenti il Vice Presidente … Continua a leggere Terremoto: Varato il Decreto per la ricostruzione. Tutti i danni rimborsati »

Renzi nelle zone del terremoto: ricostruire tutto e sostenere l’economia

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è stato oggi nelle zone del terremoto. Il Consiglio dei ministri vara il decreto per la ricostruzione. È stato sotto la pioggia Matteo Renzi, quest’oggi, durante la visita alla zona rossa di Amatrice. Con lui il commissario alla ricostruzione Vasco Errani e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, mentre il sindaco Sergio Pirozzi è rimasto fedele all’idea di … Continua a leggere Renzi nelle zone del terremoto: ricostruire tutto e sostenere l’economia »

Greccio, don Domenico: la gratitudine è «la porta d’ingresso della fede»

Ultima tappa al santuario di Greccio per l’ottobre francescano reatino. Prima di partire il coro diocesano ha intonato il canto francescano Dolce sentire, davanti alla raffigurazione di san Francesco. Durante la processione la folla ha recitato il rosario fino all’Oasi Bambin Gesù, presso la quale il vescovo Domenico ha impartito la benedizione. La messa è stata celebrata al santuario, in una chiesa strapiena. Mons. Pompili nell’omelia ha analizzato il concetto … Continua a leggere Greccio, don Domenico: la gratitudine è «la porta d’ingresso della fede» »

#IoCiSono: la Partita del Cuore in 150 foto

È stata una Rieti dal cuore grande quella vista allo stadio Scopigno in occasione della partita tra Nazionale cantanti e Rappresentativa della Protezione civile. Una serata di calcio, musica e solidarietà che ha fatto contare ottomila persone sugli spalti, a dire #IoCiSono, a mettere un tassello nella difficile ricostruzione di Amatrice, Accumoli e Arquata. L’appuntamento è stato aperto dal canto di Andrea Bocelli, registrato il … Continua a leggere #IoCiSono: la Partita del Cuore in 150 foto »

Partita del cuore, il vescovo: «Mi sono mangiato due gol», ma vince la solidarietà

108mila euro di incasso per la Partita del Cuore giocata allo Scopigno di Rieti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto «Mi sono mangiato due gol, ma erano quattro anni che non giocavo». C’è aria di festa allo stadio Scopigno di Rieti e il vescovo Domenico non si è tirato indietro, giocando nelle fila della rappresentativa della Protezione civile contro la Nazionale … Continua a leggere Partita del cuore, il vescovo: «Mi sono mangiato due gol», ma vince la solidarietà »

#iocisono: Scopigno al completo per la «Partita del cuore»

Un modo per regalare leggerezza e spensieratezza. Una iniziativa che ritira su il morale alla comunità nell’attesa di realizzare gli alloggi provvisori. Ma anche un grande motore di solidarità. È Il senso della «Partita del cuore» un evento che ha completamente riempito gli spalti dello stadio Scopigno. Pare che un pubblico così numeroso non lo si era mai visto: neppure negli incontri sportivi più importanti. Un … Continua a leggere #iocisono: Scopigno al completo per la «Partita del cuore» »

Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia

Oggi grande festa tra i pazienti della Rsa San Raffaele Borbona, che del tutto inaspettatamente hanno visto Papa Francesco, in visita nelle aree terremotate, varcare la porta della residenza di via Cagnano Amiterno. Dopo aver salutato uno per uno gli ospiti della Rsa, ha voluto condividere con loro un pasto caldo. Accolto dal direttore operativo della struttura, Maurizio Salvatori, e dal sindaco di Borbona, Maria … Continua a leggere Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia »

Papa Francesco ad Amatrice, silenzio davanti le macerie. Mons. Pompili: «una vicinanza fatta di sguardi e di abbracci»

«Una visita durante la quale ha cercato il contatto con le persone, giovani e vecchi, quelle chiamate all’incontro tra generazioni per trovare insieme le strade per ricostruire materialmente e moralmente le loro comunità. La sua preghiera e la sua attenzione a questa tragedia per noi rappresenta un valore aggiunto che tornerà a beneficio di tutti». Nelle parole del vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, il … Continua a leggere Papa Francesco ad Amatrice, silenzio davanti le macerie. Mons. Pompili: «una vicinanza fatta di sguardi e di abbracci» »

Il Papa ad Amatrice nel giorno di San Francesco? Un invito a «ripartire dalle situazioni più periferiche e piccole»

«La visita alle persone è già in se stessa un segno di speranza, perché fa leva su quelli che potranno dare sicuramente un contributo affinché questa tragica pagina possa essere soltanto ricordata». È il commento del vescovo Domenico alla visita di Papa Francesco alle terre colpite da terremoto lo scorso 24 agosto, compiuta a partire da Amatrice. Una visita ai piccoli centri sconvolti dal sisma … Continua a leggere Il Papa ad Amatrice nel giorno di San Francesco? Un invito a «ripartire dalle situazioni più periferiche e piccole» »

Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani»

«Il Papa aveva annunciato che sarebbe venuto e, come ha confessato lui stesso oggi, ha tardato perché non voleva essere di ingombro nella fase iniziale. È venuto e mi pare sia stata la visita dei gesti e dell’incontro fisico con le persone più che una visita alle macerie». Sono le dichiarazioni “a caldo” del vescovo Domenico, a margine della visita nei luoghi del terremoto del … Continua a leggere Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani» »

Il Papa ad Amatrice: «dal primo momento ho sentito che dovevo venire da voi!»

«Ho pensato bene nei primi giorni di questi tanti dolori che la mia visita, forse, era più un ingombro che un aiuto, che un saluto, e non volevo dare fastidio e per questo ho lasciato passare un pochettino di tempo affinché si sistemassero alcune cose, come la scuola. Ma dal primo momento ho sentito che dovevo venire da voi! Semplicemente per dire che vi sono … Continua a leggere Il Papa ad Amatrice: «dal primo momento ho sentito che dovevo venire da voi!» »

Il Papa a scuola: l’emozione dei ragazzi

Lo aspettavano, ma non sapevano esattamente quando sarebbe arrivato. Stamattina papa Francesco si è presentato verso le 9 al complesso scolastico che, in località San Cipriano, la provincia di Trento ha realizzato per gli alunni della terremotata scuola di Amatrice. Dall’asilo alle medie, tutti gli alunni hanno avuto modo di salutare il pontefice, ricevere da lui il dono del Rosario e lasciargli i ricordi che … Continua a leggere Il Papa a scuola: l’emozione dei ragazzi »

Il papa a sorpresa ad Amatrice: «Vicinanza e preghiera»

Aveva ribadito la sua volontà di recarsi sui luoghi del sisma del 24 agosto durante il volo di ritorno da Baku a Roma e alla fine ha messo in atto il suo proposito. Stamani papa Francesco è arrivato a sorpresa ad Amatrice a bordo di una golf con i vetri oscurati. La sua prima tappa è stata la scuola provvisoria realizzata dalla Protezione civile del … Continua a leggere Il papa a sorpresa ad Amatrice: «Vicinanza e preghiera» »