Archivi della categoria: Chiesa Locale

Parrocchie

Cantalice festeggia la Madonna delle Grazie e il 150esimo anniversario della fondazione della Confraternita

Con il centocinquantesimo anniversario della fondazione della Confraternita, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie quest'anno hanno assunto un ulteriore significato per la popolazione di Cantalice

Con il centocinquantesimo anniversario della fondazione della Confraternita, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie quest’anno hanno assunto un ulteriore significato per la popolazione di Cantalice

Seminario

Seminario: gli ex alunni si ritrovano e guardano alla ristutturazione della sede storica di piazza Oberdan

Trentatresimo incontro per gli ex alunni del seminario. Il gruppo pensa a trasformarsi in associazione di volontariato e guarda con speranza ai lavori sull'edificio ormai prossimi a partire

Trentatresimo incontro per gli ex alunni del seminario. Il gruppo pensa a trasformarsi in associazione di volontariato e guarda con speranza ai lavori sull’edificio ormai prossimi a partire

Musica

Primo maggio in musica a San Domenico

Nella basilica di San Domenico alle ore 19 il concerto d’organo del maestro Frederic Deschamps, in questi giorni a Rieti in occasione dell’incisione di un disco dedicato ad autori francesi

Nella basilica di San Domenico alle ore 19 il concerto d’organo del maestro Frederic Deschamps, in questi giorni a Rieti in occasione dell’incisione di un disco dedicato ad autori francesi

Parrocchie

Vazia: camminare sulle orme dei santi patroni

La parrocchia di Vazia ha iniziato da due anni un pellegrinaggio che tocca luoghi significativi per alcuni tra i molti fratelli maggiori che ci hanno preceduto nella fede: dopo Siena, la comunità reatina ha raggiunto Roma, e per il 15 giugno è in programma la visita ad Assisi

La parrocchia di Vazia ha iniziato da due anni un pellegrinaggio che tocca luoghi significativi per alcuni tra i molti fratelli maggiori che ci hanno preceduto nella fede: dopo Siena, la comunità reatina ha raggiunto Roma, e per il 15 giugno è in programma la visita ad Assisi

Primo Maggio

Giovani, lavoro, ricostruzione e infrastrutture: Chiesa e sindacati festeggiano il Primo Maggio a Cittareale

«Giovani, lavoro, ricostruzione e infrastrutture»: questi i temi della Festa del Lavoro che Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato a Cittareale in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Rieti.

«Giovani, lavoro, ricostruzione e infrastrutture»: questi i temi della Festa del Lavoro che Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato a Cittareale in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Rieti.

Chiesa di Rieti

La comunità di Montepulciano abbraccia quella reatina, il vescovo Manetti: «Non vi dimentichiamo»

Sono arrivati in oltre cinquecento dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, con a capo il vescovo Stefano Manetti, per portare la propria solidarietà alla nostra comunità ferita: prima ad Amatrice e poi a Rieti consegnando le chiavi di una Casa di Comunità e del loro cuore

Sono arrivati in oltre cinquecento dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, con a capo il vescovo Stefano Manetti, per portare la propria solidarietà alla nostra comunità ferita: prima ad Amatrice e poi a Rieti consegnando le chiavi di una Casa di Comunità e del loro cuore

Chiesa di Rieti

La Pasqua è vivere a partire dalla Risurrezione

Dal rogo di Notre Dame alle contraddizioni dell'età della tecnica: nell'omelia della Messa di Pasqua il vescovo Domenico ha indicato come la fede cristiana continui ad essere «un vento nuovo e purificante per il mondo di oggi»

Dal rogo di Notre Dame alle contraddizioni dell’età della tecnica: nell’omelia della Messa di Pasqua il vescovo Domenico ha indicato come la fede cristiana continui ad essere «un vento nuovo e purificante per il mondo di oggi»

Chiesa di Rieti

Attraversando il buio della notte insieme: la luce imprevedibile della veglia di Pasqua

In tanti hanno partecipato alla veglia di Pasqua in Cattedrale, presieduta dal vescovo Domenico. Alla luce del cero pasquale il canto dell'Exsultet dal rotolo in pergamena finemente miniato da suor Anna Maria Giaconia. Nella liturgia anche il rinnovo delle promesse battesimali

In tanti hanno partecipato alla veglia di Pasqua in Cattedrale, presieduta dal vescovo Domenico. Alla luce del cero pasquale il canto dell’Exsultet dal rotolo in pergamena finemente miniato da suor Anna Maria Giaconia

Chiesa di Rieti

«I crocifissi sono sempre in mezzo a noi»: sulla via della Croce insieme ai poveri e agli umiliati

Si sono svolte con grande partecipazione di fedeli, tra la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il centro storico di Rieti le liturgie del Venerdì Santo presiedute dal vescovo Domenico

Si sono svolte con grande partecipazione di fedeli, tra la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il centro storico di Rieti le liturgie del Venerdì Santo presiedute dal vescovo Domenico

Pastorale della Salute

La toccante lavanda dei piedi all’Hospice, per vivere insieme la Passione

È stato un momento toccante, quello vissuto il pomeriggio del Giovedì Santo dai ricoverati nell’hospice San Francesco e dai loro familiari, toccante nel vivere in modo profondo il senso di servizio e di condivisione che la liturgia della Messa “in Coena Domini” esprime

È stato un momento toccante, quello vissuto il pomeriggio del Giovedì Santo dai ricoverati nell’hospice San Francesco e dai loro familiari, toccante nel vivere in modo profondo il senso di servizio e di condivisione che la liturgia della Messa “in Coena Domini” esprime

Chiesa di Rieti

Il dono dell’Eucaristia aiuta a vivere secondo la logica di Dio

Le parole del vescovo Domenico, nell’omelia della Messa “in Coena Domini” celebrata in Cattedrale, hanno richiamato l’attenzione su quel gesto clamoroso con cui Gesù, nell’ultima cena, spiazza i discepoli

Le parole del vescovo Domenico, nell’omelia della Messa “in Coena Domini” celebrata in Cattedrale, hanno richiamato l’attenzione su quel gesto clamoroso con cui Gesù, nell’ultima cena, spiazza i discepoli

Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe: pubblicato il bando per presepisti

È stato pubblicato sul sito della Valle del Primo Presepe il bando del 3° concorso internazionale di arte presepiale “Il Presepe Icona Dell’incarnazione” dedicato ai piccoli presepi scenografici aperti o a diorama

È stato pubblicato sul sito della Valle del Primo Presepe il bando del 3° concorso internazionale di arte presepiale “Il Presepe Icona Dell’incarnazione” dedicato ai piccoli presepi scenografici aperti o a diorama

Liturgie della settimana santa

Il vescovo alla Messa del Crisma: «La fede è andare incontro al futuro»

Grande partecipazione in Cattedrale alla Messa del Crisma. Sacerdoti e religiosi si sono ritrovati a rinnovare le promesse sacerdotali abbracciati dall’affetto dei fedeli. Un momento di fede che fa da cerniera tra il tempo quaresimale e quello pasquale

Grande partecipazione in Cattedrale alla Messa del Crisma. Sacerdoti e religiosi si sono ritrovati a rinnovare le promesse sacerdotali abbracciati dall’affetto dei fedeli. Un momento di fede che fa da cerniera tra il tempo quaresimale e quello pasquale

Chiesa di Rieti

Nonna Maria compie 98 anni! Una Settimana Santa piena d’affetto alla casa famiglia di via Garibaldi

Nella casa famiglia di via Garibaldi le celebrazioni per la Santa Pasqua hanno assunto un ulteriore sapore con il compleanno di nonna Maria, che ha tagliato il traguardo dei 98 anni

Nella casa famiglia di via Garibaldi le celebrazioni per la Santa Pasqua hanno assunto un ulteriore sapore con il compleanno di nonna Maria, che ha tagliato il traguardo dei 98 anni

Parrocchie

A Poggio Bustone si rievoca la Passione di Cristo

Tra gli eventi della Settimana Santa, la rievocazione storica della Passione di Cristo nella suggestiva cornice offerta dal paese di Poggio Bustone è una tradizione di quelle più longeve della provincia di Rieti

Tra gli eventi della Settimana Santa, la rievocazione storica della Passione di Cristo nella suggestiva cornice offerta dal paese di Poggio Bustone è una tradizione di quelle più longeve della provincia di Rieti

Scuola

A pranzo con don Domenico!

Gioioso come sempre l’arrivo del vescovo Domenico per gli auguri pasquali tra i bambini della Scuola Paritaria dell’Infanzia “Pie Venerini” di Regina Pacis: una bella sorpresa per un pranzo vissuto con affetto e allegria

Gioioso come sempre l’arrivo del vescovo Domenico per gli auguri pasquali tra i bambini della Scuola Paritaria dell’Infanzia “Pie Venerini” di Regina Pacis: una bella sorpresa per un pranzo vissuto con affetto e allegria

Parrocchie

Regina Pacis si fa ancora più bella

Dopo il restauro dello storico campetto da basket e la sistemazione del campetto di calcio a 5, continua il restyling della storica chiesa cittadina, non solo dal punto di vista ludico, ma anche di quello della fede e dell’accessibilità all’aula liturgica

Dopo il restauro dello storico campetto da basket e la sistemazione del campetto di calcio a 5, continua il restyling della storica chiesa cittadina, non solo dal punto di vista ludico, ma anche di quello della fede e dell’accessibilità all’aula liturgica

Chiesa di Rieti

Domani alle 18 la Santa Messa del Crisma in Cattedrale

Si svolgerà il pomeriggio del Mercoledì Santo la solenne liturgia che celebra il sacerdozio di Cristo e dei suoi discepoli e vede radunata l’intera comunità diocesana: la Messa del Crisma

Si svolgerà il pomeriggio del Mercoledì Santo la solenne liturgia che celebra il sacerdozio di Cristo e dei suoi discepoli e vede radunata l’intera comunità diocesana: la Messa del Crisma

Eventi

Abiti per integrare: un laboratorio di sartoria del riciclo come luogo di scambio e confronto

Presentato nella mattinata di sabato 13 aprile il "Laboratorio di sartoria del riciclo", progetto realizzato da Arci comitato territoriale di Rieti e Caritas Diocesana Gruppo di Volontariato “Il samaritano” nell’ambito del sistema di accoglienza diffusa dello Sprar

Presentato nella mattinata di sabato 13 aprile il “Laboratorio di sartoria del riciclo”, progetto realizzato da Arci comitato territoriale di Rieti e Caritas Diocesana Gruppo di Volontariato “Il samaritano” nell’ambito del sistema di accoglienza diffusa dello Sprar

Chiesa di Rieti

La Via Crucis verso l’Hospice per stringersi intorno alla sofferenza

La strada dell'Hospice San Francesco non è solo una risposta adeguata con le cure palliative alla dignità della vita ma è anche occasione di cammino spirituale nell'incontro con l'enigma del mistero della sofferenza: con questo spirito è stata vissuta la speciale Via Crucis a cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

La strada dell’Hospice San Francesco non è solo una risposta adeguata con le cure palliative alla dignità della vita ma è anche occasione di cammino spirituale nell’incontro con l’enigma del mistero della sofferenza: con questo spirito è stata vissuta la speciale Via Crucis a cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

Domenica delle Palme in Cattedrale: «Gesù, uomo giusto che trasforma il dolore in amore»

Grande partecipazione in Cattedrale alla liturgia della Domenica delle Palme presieduta da mons Pompili. Dopo il raduno in Sant'Agostino per il rito della benedizione dei rami, le navate di Santa Maria hanno abbracciato i fedeli accompagnati dai canti e da qualche raggio di sole

Grande partecipazione in Cattedrale alla liturgia della Domenica delle Palme presieduta da mons Pompili. Dopo il raduno in Sant’Agostino per il rito della benedizione dei rami, le navate di Santa Maria hanno abbracciato i fedeli accompagnati dai canti e da qualche raggio di sole

Chiesa di Rieti

Via Crucis a Vazia: «Per amore del mio popolo non tacerò»

Venerdì 12 aprile a partire dalle ore 21 la comunità di Vazia vivrà un momento di preghiera itinerante sulle orme di Gesù sulla via del Calvario, percorrendo le strade del quartiere tra le case e le famiglie

Venerdì 12 aprile a partire dalle ore 21 la comunità di Vazia vivrà un momento di preghiera itinerante sulle orme di Gesù sulla via del Calvario, percorrendo le strade del quartiere tra le case e le famiglie

Chiesa di Rieti

«Una sfida e un gesto d’amore»: don Luigi Ciotti parla ai giovani di legalità e ricostruzione

È stato intenso e applaudito l’intervento di don Luigi Ciotti in occasione dell’incontro “Vite sospese”, organizzato da Libera e Chiesa di Rieti per parlare di ricostruzione e partecipazione, ma anche di legalità nelle aree colpite dal sisma del 2016

È stato intenso e applaudito l’intervento di don Luigi Ciotti in occasione dell’incontro “Vite sospese”, organizzato da Libera e Chiesa di Rieti per parlare di ricostruzione e partecipazione, ma anche di legalità nelle aree colpite dal sisma del 2016

Chiesa di Rieti

Il vescovo all’iniziativa “Vite sospese”: «Ricostruire l’autentico, non l’identico»

Nel suo intervento al convegno “Vite sospese”, il vescovo Domenico ha offerto una visione della ricostruzione capace di superare l’attaccamento al passato per aprire le porte a nuovi modi di abitare le aree interne

Nel suo intervento al convegno “Vite sospese”, il vescovo Domenico ha offerto una visione della ricostruzione capace di superare l’attaccamento al passato per aprire le porte a nuovi modi di abitare le aree interne

Chiesa di Rieti

La Caritas a fianco delle “Vite sospese” dal terremoto. Alla ricerca di una ricostruzione condivisa

Il convegno voluto da Chiesa di Rieti e Libera per ragionare sulla ricostruzione post sisma, è stata anche l’occasione per presentare alcuni dati elaborati dalla Caritas a partire dall’esperienza diretta dei volontari e dei centri d’ascolto

Il convegno voluto da Chiesa di Rieti e Libera per ragionare sulla ricostruzione post sisma, è stata anche l’occasione per presentare alcuni dati elaborati dalla Caritas a partire dall’esperienza diretta dei volontari e dei centri d’ascolto

Chiesa di Rieti

Dalle “Vite sospese” alla “Casa del Futuro”: il progetto della diocesi come linea guida

Parlando di ricostruzione post sisma all’incontro “Vite spezzate”, organizzato dalla Chiesa di Rieti e da Libera non poteva mancare la presentazione del progetto più ambizioso: la Casa del Futuro che la diocesi intende realizzare con l’aiuto dello Studio Boeri

Parlando di ricostruzione post sisma all’incontro “Vite spezzate”, organizzato dalla Chiesa di Rieti e da Libera non poteva mancare la presentazione del progetto più ambizioso: la Casa del Futuro che la diocesi intende realizzare con l’aiuto dello Studio Boeri
https://wp.me/pa0PZI-OWc

Rinnovamento nello Spirito

I reatini del “Soffio dello Spirito” alla Convocazione Nazionale del RnS

Dal 5 al 7 aprile si è tenuta a Rimini la 42esima Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito, alla quale ha partecipato una numerosa rappresentanza, guidata da don Emanuele dell’Uomo d’Arme, del gruppo di Rieti “Soffio dello Spirito”

Dal 5 al 7 aprile si è tenuta a Rimini la 42esima Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito, alla quale ha partecipato una numerosa rappresentanza, guidata da don Emanuele dell’Uomo d’Arme, del gruppo di Rieti “Soffio dello Spirito”