Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa di Rieti

“La Domenica è l’identità del cristiano”: si apre l’Incontro Pastorale 2019

È il giorno del Signore, stavolta, il tema della tre giorni di settembre con cui la Chiesa reatina si ritrova in plenaria: clero, religiosi e laicato

È il giorno del Signore, stavolta, il tema della tre giorni di settembre con cui la Chiesa reatina si ritrova in plenaria: clero, religiosi e laicato

Chiesa di Rieti

Verso l’incontro pastorale / Invito alla lettura / Il Giorno dei Giorni

Inizia domani pomeriggio la tre giorni che vede riunita la Chiesa reatina. Come invito alla lettura preparatorio all'Incontro Pastorale, padre Ezio Casella ci propone un'ultima interessante riflessione sulla domenica

Inizia domani pomeriggio la tre giorni che vede riunita la Chiesa reatina. Come invito alla lettura preparatorio all’Incontro Pastorale, padre Ezio Casella ci propone un’ultima interessante riflessione sulla domenica

Chiesa di Rieti

Verso l’Incontro Pastorale: ritrovare insieme il senso della festa

Quest’anno l'Incontro Pastorale sarà centrato sulla “Domenica”, perché l’intera comunità cristiana sia nuovamente sensibilizzata a fare dell’Eucaristia il cuore della sua vita, ma anche perché è necessario riflettere su come sono cambiati nella società e tra i fedeli la percezione della festa, il senso del sacro, la gestione del tempo

Quest’anno l’Incontro Pastorale sarà centrato sulla “Domenica”, perché l’intera comunità cristiana sia nuovamente sensibilizzata a fare dell’Eucaristia il cuore della sua vita, ma anche perché è necessario riflettere su come sono cambiati nella società e tra i fedeli la percezione della festa, il senso del sacro, la gestione del tempo

Cittaducale

La chiesa di Santa Maria di Sesto a Cittaducale: un piccolo gioiello di arte e architettura

Alle pendici del colle Cerreto Piano, celata in parte dal muro della ferrovia di Cittaducale, sorge la Basilica di Santa Maria di Sesto, piccolo gioiello architettonico dall’importante valore storico

Alle pendici del colle Cerreto Piano, celata in parte dal muro della ferrovia di Cittaducale, sorge la Basilica di Santa Maria di Sesto, piccolo gioiello architettonico dall’importante valore storico

Chiesa di Rieti

Verso l’incontro pastorale / Invito alla lettura / Il Giorno degli uomini

In attesa dell'Incontro Pastorale 2019 che si terrà questo fine settimana a Contigliano ci prepariamo con il penultimo invito alla lettura sul quale ci invita a meditare il direttore dell'Ufficio Liturgico padre Ezio Casella

In attesa dell’Incontro Pastorale 2019 che si terrà questo fine settimana a Contigliano ci prepariamo con il penultimo invito alla lettura sul quale ci invita a meditare il direttore dell’Ufficio Liturgico padre Ezio Casella

Chiesa di Rieti

Verso l’Incontro Pastorale: invito alla lettura / Il Giorno della Chiesa

Ci prepariamo all'Incontro Pastorale che si terrà questo fine settimana al Centro di Contigliano, proponendo un invito alla lettura di padre Ezio Casella che ci aiuterà a comprendere meglio il tema della "domenica"

Ci prepariamo all’Incontro Pastorale che si terrà questo fine settimana al Centro di Contigliano, proponendo un invito alla lettura di padre Ezio Casella che ci aiuterà a comprendere meglio il tema della “domenica”

Comunità laudato si'

Giornata nazionale per il Creato: un giorno sul monte Tancia per riscoprire il territorio

Si è svolta sul Monte Tancia l'iniziativa promossa dall'ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro in occasione della Giornata nazionale per la Custodia del Creato

Si è svolta sul Monte Tancia l’iniziativa promossa dall’ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro in occasione della Giornata nazionale per la Custodia del Creato

Chiesa di Rieti

A Poggio Bustone l’ingresso del nuovo parroco: «Sintonizzati sugli ultimi per seminare amore»

Un bel momento di festa ha sottolineato la gioia per l’ingresso del nuovo parroco a Poggio Bustone: a raccogliere il testimone di padre Giuseppe è padre Ezio Casella

Un bel momento di festa ha sottolineato la gioia per l’ingresso del nuovo parroco a Poggio Bustone: a raccogliere il testimone di padre Giuseppe è padre Ezio Casella

Chiesa di Rieti

La comunità di Vazia in festa per Santa Maria delle Grazie

Sono iniziati nella comunità parrocchiale di Vazia e in tutte le sue frazioni i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie, in programma dal 1 al 9 settembre

Sono iniziati nella comunità parrocchiale di Vazia e in tutte le sue frazioni i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie, in programma dal 1 al 9 settembre

Chiesa di Rieti

Verso l’Incontro Pastorale: invito alla lettura / Il Giorno di Cristo

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo un invito alla lettura per arrivare partecipi e preparati all'importante appuntamento della Chiesa di Rieti

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo un invito alla lettura per arrivare partecipi e preparati all’importante appuntamento della Chiesa di Rieti

Chiesa di Rieti

La comunità del Terminillo si unisce in festa per il “sì” di Pietro

Una grande festa sul monte Terminillo ha salutato la professione perpetua del giovane Pietro Zych, ora per sempre tra i monaci della Fraternità della Trasfigurazione

Una grande festa sul monte Terminillo ha salutato la professione perpetua del giovane Pietro Zych, ora per sempre tra i monaci della Fraternità della Trasfigurazione
https://wp.me/pa0PZI-R4Q

Musica

Decennale sull’Organo Dom Bedos Roubo, si esibisce il maestro Giacomo Benedetti

Nuovo appuntamento nella chiesa di San Domenico con i concerti del decennale sull’Organo Dom Bedos Roubo: il 31 agosto alle 21.30 sarà il maestro Giacomo Benedetti a cimentarsi sulle tastiere del prezioso strumento

Nuovo appuntamento nella chiesa di San Domenico con i concerti del decennale sull’Organo Dom Bedos Roubo: il 31 agosto alle 21.30 sarà il maestro Giacomo Benedetti a cimentarsi sulle tastiere del prezioso strumento

Incontro Pastorale 2019

Verso l’Incontro Pastorale: invito alla lettura / Il Giorno del Signore

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo, giornalmente, un invito alla lettura a partire dalla Lettera apostolica sulla santificazione della domenica Dies Domini di Giovanni Paolo II

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo, giornalmente, un invito alla lettura a partire dalla Lettera apostolica sulla santificazione della domenica Dies Domini di Giovanni Paolo II

Parrocchie

Al borgo uno spazio per il gioco e l’incontro, grazie all’oratorio della parrocchia di San Michele Arcangelo

Un gita estiva a Nettuno, alla scoperta di santa Maria Goretti, è solo l'ultima delle tante attività portate avanti dal centro estivo della parrocchia di San Michele Arcangelo

Un gita estiva a Nettuno, alla scoperta di santa Maria Goretti, è solo l’ultima delle tante attività portate avanti dal centro estivo della parrocchia di San Michele Arcangelo

Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro di Rieti

Giornata nazionale per la Custodia del Creato: a Rieti l’evento sul monte Tancia

Si svolgerà la mattina del 1 settembre sul monte Tancia l’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro in occasione della Giornata nazionale per la Custodia del Creato

Si svolgerà la mattina del 1 settembre sul monte Tancia l’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro in occasione della Giornata nazionale per la Custodia del Creato

Ricostruzione

La chiesa di San Pietro in Macchia di Accumoli verso la messa in sicurezza

L’Ufficio per i Beni Culturali della diocesi di Rieti ha effettuato diversi sopralluoghi per dare vita alla messa in sicurezza della chiesa di San Pietro in Macchia di Accumoli

L’Ufficio per i Beni Culturali della diocesi di Rieti ha effettuato diversi sopralluoghi per dare vita alla messa in sicurezza della chiesa di San Pietro in Macchia di Accumoli

Comunità Laudato si'

Incendi Amazzonia, le Comunità Laudato si’: «indignazione e rabbia non bastano più»

Ciò che sta succedendo in questi giorni in Amazzonia “è un campanello d’allarme che dovrebbe far capire a tutti che abbiamo già raggiunto, se non superato la soglia critica” del sovra-sfruttamento dell’ambiente. A lanciare il grido d’allarme è il Coordinamento Comunità Laudato si’, progetto voluto dalla diocesi di Rieti e da Slow Food nello spirito dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco

Ciò che sta succedendo in questi giorni in Amazzonia “è un campanello d’allarme che dovrebbe far capire a tutti che abbiamo già raggiunto, se non superato la soglia critica” del sovra-sfruttamento dell’ambiente. A lanciare il grido d’allarme è il Coordinamento Comunità Laudato si’, progetto voluto dalla diocesi di Rieti e da Slow Food nello spirito dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco

Terminillo

A Terminillo si rinnova l’offerta dell’olio per la lampada votiva sulla reliquia di san Francesco

Nel tempio dedicato al Patrono d’Italia, sul Terminillo, si è ripetuta l’ultima domenica di agosto l’offerta dell’olio per la lampada votiva che arde sull’urna contenente una reliquia di san Francesco

Nel tempio dedicato al Patrono d’Italia, sul Terminillo, si è ripetuta l’ultima domenica di agosto l’offerta dell’olio per la lampada votiva che arde sull’urna contenente una reliquia di san Francesco

Ricostruzione

ProMis e Andareoltre.org: la pazienza di ricostruire e la passione di raccontare

Nati sotto la spinta del terremoto per sostenere la popolazione colpita e contribuire alla rinascita dei paesi del cratere e delle loro comunità dal punto di vista materiale e umano: sono l’impresa sociale ProMis, Progetto Missioni, e il sito di informazione www.andareoltre.org, collegato al settimanale diocesano “Frontiera”

Nati sotto la spinta del terremoto per sostenere la popolazione colpita e contribuire alla rinascita dei paesi del cratere e delle loro comunità dal punto di vista materiale e umano: sono l’impresa sociale ProMis, Progetto Missioni, e il sito di informazione www.andareoltre.org, collegato al settimanale diocesano “Frontiera”

Terremoto 2016

La Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, il vescovo: «Occorre una visione d’insieme, senza cadere nell’ingenuità di cavarsela da soli»

Ha fatto appello a una «visione d'insieme» e a uno «sguardo condiviso» monsignor Pompili, durante la Santa Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, per la ricorrenza del terribile terremoto dell'agosto 2016

Ha fatto appello a una «visione d’insieme» e a uno «sguardo condiviso» monsignor Pompili, durante la Santa Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, per la ricorrenza del terribile terremoto dell’agosto 2016

Terremoto 2016

La notte di memoria di Amatrice, il vescovo: «Se viene meno la fiducia reciproca il cammino non si riprende mai»

«Dobbiamo andare oltre le nostre stagne paratie, superando giudizio e pregiudizio e confidando l'uno negli altri, altrimenti non si va avanti», ha detto monsignor Pompili durante la veglia in memoria delle vittime del terremoto di Amatrice

«Dobbiamo andare oltre le nostre stagne paratie, superando giudizio e pregiudizio e confidando l’uno negli altri, altrimenti non si va avanti», ha detto monsignor Pompili durante la veglia in memoria delle vittime del terremoto di Amatrice

Terremoto 2016

I semi di pace di Illica trasformano le spine in fiori

Nella sera del terzo anniversario dal sisma del 2016, la piccola comunità della frazione di Accumoli ha voluto riunirsi all'aperto «in una serata di pace» per ricordare quelle tragica notte e le sue vittime perite sotto le macerie

Nella sera del terzo anniversario dal sisma del 2016, la piccola comunità della frazione di Accumoli ha voluto riunirsi all’aperto «in una serata di pace» per ricordare quelle tragica notte e le sue vittime perite sotto le macerie

Confraternita di Misericordia di Rieti

Canonizzazione di San Domenico: l’evento della Rievocazione torna ad animare la città

Il 23 e 24 agosto tornano per le vie del centro storico di Rieti le iniziative legate alla Rievocazione storica della canonizzazione di san Domenico di Guzman. E con l'occasione la città celebra i vent'anni del gemellaggio con Caleruega, luogo d'origne del fondatore dell'Ordine dei Predicatori

Il 23 e 24 agosto tornano per le vie del centro storico di Rieti le iniziative legate alla Rievocazione storica della canonizzazione di san Domenico di Guzman. E con l’occasione la città celebra i vent’anni del gemellaggio con Caleruega, luogo d’origine del fondatore dell’Ordine dei Predicatori

Parrocchie

Una vigilia dell’Assunta all’aperto nella parrocchia di Vazia

La vigilia del ferragosto, a Vazia, in un’atmosfera molto sentita, è stata celebrata l’Eucaristia festiva dell’Assunta sul prato antistante la chiesa omonima di Santa Maria

La vigilia del ferragosto, a Vazia, in un’atmosfera molto sentita, è stata celebrata l’Eucaristia festiva dell’Assunta sul prato antistante la chiesa omonima di Santa Maria

Chiesa di Rieti

Cento anni per l’Opera di don Minozzi, il vescovo: «“Casa del Futuro” un cronoprogramma serrato ma realistico»

Intervenuto ad Amatrice per il centenario dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, il vescovo Domenico ha illustrato l'ambizioso cronoprogramma della "Casa del Futuro", per andare avanti ritrovando lo spirito e il sentimento di don Minozzi

Intervenuto ad Amatrice per il centenario dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, il vescovo Domenico ha illustrato l’ambizioso cronoprogramma della “Casa del Futuro”, per andare avanti ritrovando lo spirito e il sentimento di don Minozzi