Author: Redazione

Televisione

La postina dei sentimenti colpisce ancora

Il mix delle relazioni da ristabilire sotto gli occhi della moglie di Maurizio Costanzo è diventato negli anni sempre più vario, dai classici ex fidanzati a figli e genitori in rotta.

È in onda da talmente tanti anni che difficilmente si trova un telespettatore a cui questo programma sia ignoto. In ogni caso, per sicurezza, ne citiamo qui la formula tanto semplice quanto efficace: persone comuni, desiderose di ritrovare vecchi amori, parenti lontani o amici di gioventù si affidano al programma cercare e trovare una persona, che – senza sapere da chi arriva l’invito – sceglie … Continua a leggere La postina dei sentimenti colpisce ancora »

Premio Letterario "Città di Rieti"

Premio letterario, venerdì 22 febbraio il secondo incontro con l’autore: protagonista Margherita Loy

Nell'ambito del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”, presso la Biblioteca Comunale di Rieti arriva la scrittrice Margherita Loy.

Venerdì 22 febbraio alle ore 17 secondo incontro con gli autori in gara nel Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia” presso la Biblioteca Comunale di Rieti. Margherita Loy, autrice di “Una storia ungherese”, incontrerà la giuria del Premio Letterario, gli studenti dell’ IIS C. Rosatelli che fanno parte del progetto “Adotta un libro”, e tutti gli appassionati di letteratura. L’autrice, inoltre, durante la mattinata … Continua a leggere Premio letterario, venerdì 22 febbraio il secondo incontro con l’autore: protagonista Margherita Loy »

Europa

Verso il voto: il Parlamento europeo dichiara guerra alle fake news. Parla il capo dell’unità Marjory Van Den Broeke

Marjory Van Den Broeke, dal 15 gennaio 2018 capo di uno specifico ufficio del Parlamento europeo, la “rebuttal unit”, chiamata a mettere in rilievo, contrastare e smentire le informazioni false, distorte o fuorvianti riguardanti l’Assemblea parlamentare.

Marjory Van Den Broeke, dal 15 gennaio 2018 capo di uno specifico ufficio del Parlamento europeo, la “rebuttal unit”, chiamata a mettere in rilievo, contrastare e smentire le informazioni false, distorte o fuorvianti riguardanti l’Assemblea parlamentare. È un compito non semplice ma cruciale in vista delle elezioni del maggio prossimo, parte di una lotta contro la disinformazione che l’Ue ha avviato a vari livelli nel … Continua a leggere Verso il voto: il Parlamento europeo dichiara guerra alle fake news. Parla il capo dell’unità Marjory Van Den Broeke »

Sport

Notevole prestazione per gli arcieri reatini della Compagnia “Arcieri di Valle Oracola”

Domenica scorsa gli arcieri reatini hanno combattuto un'intensa gara di tiro con l’arco in quel di Terni in un evento organizzato dalla Compagnia “Arcieri Città di Terni”.

Gli atleti, sapientemente guidati da Claudio D’Annibale e Quinto Guadagnoli, si sono cimentati, insieme a numerose Società arcieristiche provenienti dal Lazio e dall’Umbria, nelle varie categorie previste dalla FITARCO, alla distanza di 18 metri indoor, ottenendo significativi risultati. Il “bottino” finale vede gli Arcieri di Valle Oracola così classificati: 2° posto a squadre nella categoria “arco nudo” letteralmente trascinati sul podio dal brillante secondo posto … Continua a leggere Notevole prestazione per gli arcieri reatini della Compagnia “Arcieri di Valle Oracola” »

Italia

Piangere sul latte versato

Prosegue in tutta l’Isola la protesta dei pastori contro un prezzo del latte sempre più basso. Anche i notiziari nazionali sono stati improvvisamente colpiti dal mare bianco che invade strade, piazze e luoghi significativi a livello sociale e istituzionale.

Prosegue in tutta l’Isola la protesta dei pastori contro un prezzo del latte sempre più basso. Anche i notiziari nazionali sono stati improvvisamente colpiti dal mare bianco che invade strade, piazze e luoghi significativi a livello sociale e istituzionale. La notizia più recente è la paventata manifestazione diffusa per il 24 febbraio durante l’apertura dei seggi elettorali per le regionali. Versare decine e centinaia di … Continua a leggere Piangere sul latte versato »

Tav

Se i numeri diventano armi contro il buonsenso

Sul tema che da settimane occupa prime pagine di giornali, siti internet e servizi televisivi si rischia, alla fine, di perdere di vista il nocciolo della questione: la Tav non è un “progetto”, ma un’opera già approvata, finanziata e in avanzato stadio di realizzazione.

La Tav non è un “progetto”, ma un’opera già approvata, finanziata e in avanzato stadio di realizzazione. E non solo sul lato francese: basterebbe non dico fare un “sopralluogo” (cosa sempre opportuna quando si hanno responsabilità decisionali…), ma anche solamente farsi un giro sull’autostrada A32 e gettare un’occhiata sotto il lungo cavalcavia che passa proprio sopra l’area del Cantiere Telt “La Maddalena” di Chiomonte. Sul … Continua a leggere Se i numeri diventano armi contro il buonsenso »

Sanità

Giovedì 21 febbraio assemblea pubblica per la sanità reatina

L’ospedale provinciale di Rieti è in crisi: a denunciarlo, documenti alla mano, sono le Associazioni di volontariato e tutela dei diritti che operano dentro l’ospedale reatino da tanti anni.

L’ospedale provinciale di Rieti è in crisi: a denunciarlo, documenti alla mano, sono le Associazioni di volontariato e tutela dei diritti che operano dentro l’ospedale reatino da tanti anni e numerosi medici e operatori sanitari in servizio, stanche delle innumerevoli promesse non mantenute. «Serve adesso un’immediata mobilitazione cittadina per difendere l’ospedale di Rieti che rischia di essere declassato e ridimensionato se la Regione Lazio non … Continua a leggere Giovedì 21 febbraio assemblea pubblica per la sanità reatina »

Papa Francesco

Papa Francesco in Bulgaria e Macedonia, mons Proykov: «Tolleranza e accettazione dell’altro sono stati il nostro contributo all’Ue»

Quando si parla della Chiesa in Bulgaria e Macedonia, per capire il contesto è inevitabile rievocare il passato comunista che ha segnato la storia dei due Paesi balcanici distruggendo le strutture ecclesiastiche e impedendo qualsiasi forma di apostolato.

Quando si parla della Chiesa in Bulgaria e Macedonia, per capire il contesto è inevitabile rievocare il passato comunista che ha segnato la storia dei due Paesi balcanici distruggendo le strutture ecclesiastiche e impedendo qualsiasi forma di apostolato. “Abbiamo vissuto un duro periodo ateista”, spiega mons. Christo Proykov, esarca apostolico e presidente dei vescovi bulgari: “Siamo partiti da zero, dovevamo ricostruire le strutture, e piano … Continua a leggere Papa Francesco in Bulgaria e Macedonia, mons Proykov: «Tolleranza e accettazione dell’altro sono stati il nostro contributo all’Ue» »

Acqua Pubblica Sabina

APS: da lunedì 18 febbraio lo Sportello Utenti di Palombara Sabina si trasferisce nei nuovi locali di via Casnedi

Da oggi lo Sportello Utenti di Acqua Pubblica Sabina, gestore del servizio idrico integrato, a Palombara Sabina verrà trasferito presso i nuovi locali siti in via Raffaele Casnedi 4.

Da oggi lo Sportello Utenti di Acqua Pubblica Sabina, gestore del servizio idrico integrato, a Palombara Sabina verrà trasferito presso i nuovi locali siti in via Raffaele Casnedi 4. Lo Sportello Utenti sarà aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 8.30 alle 16. Gli utenti avranno a disposizione anche il numero verde 800211330, attivo … Continua a leggere APS: da lunedì 18 febbraio lo Sportello Utenti di Palombara Sabina si trasferisce nei nuovi locali di via Casnedi »

Ricostruzione

Accumoli: al via i lavori per la costruzione della “Casa della Cultura”

Sono iniziati in questa settimana i lavori di scavo per la costruzione della "Casa della Cultura", il centro polifunzionale di Illica, frazione di Accumoli, fortemente voluto e sostenuto dal M.A.R.I.C., Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali.

Sono iniziati in questa settimana i lavori di scavo per la costruzione della “Casa della Cultura”, il centro polifunzionale di Illica, frazione di Accumoli, fortemente voluto e sostenuto dal M.A.R.I.C., Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali. Per più di un anno, gli artisti del Movimento M.A.R.I.C. guidati dal noto artista salernitano, nonché sottufficiale dell’Esercito italiano, Vincenzo Vavuso, si sono impegnati nella realizzazione di … Continua a leggere Accumoli: al via i lavori per la costruzione della “Casa della Cultura” »

Scuola

L’Alberghiero di Amatrice alla Festa della Pace di Acr

Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice è stato accanto all’Azione Cattolica Ragazzi, che celebra in queste settimane il Mese della Pace.

Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice è stato accanto all’Azione Cattolica Ragazzi, che celebra in queste settimane il Mese della Pace. Sabato si è svolta la tappa dell’itinerario di formazione che fa riferimento al tema del cibo e della sua condivisione, con l’obiettivo di avere nel mondo una tavola cui tutti possano sedersi in modo equo. Gli studenti di sala e cucina del … Continua a leggere L’Alberghiero di Amatrice alla Festa della Pace di Acr »

Chiesa di Rieti

Andrea Monda ai giornalisti reatini: «Non c’è comunicazione senza umiltà»

Dopo Lucia Annunziata e Aldo Cazzullo, quest'anno è stato Andrea Monda, direttore dell'Osservatore Romano, l'ospite dell'incontro con gli operatori della comunicazione organizzato dalla Chiesa di Rieti in occasione della solennità di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Dopo Lucia Annunziata e Aldo Cazzullo, quest’anno è stato Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, l’ospite dell’incontro con gli operatori della comunicazione organizzato dalla Chiesa di Rieti in occasione della solennità di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Musica

Ambrogio Sparagna al Teatro Potlach

Sabato 16 febbraio proseguirà la Stagione di Teatro Contemporaneo al Teatro Potlach di Fara in Sabina con un concerto del grande musicista Ambrogio Sparagna, accompagnato da Erasmo Treglia, in un viaggio per l’Italia.

Sabato 16 febbraio proseguirà la Stagione di Teatro Contemporaneo al Teatro Potlach di Fara in Sabina con un concerto del grande musicista Ambrogio Sparagna, accompagnato da Erasmo Treglia, in un viaggio per l’Italia. Tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli. Non mancano arie settecentesche di villanelle e romanze ed anche alcuni brani leggeri, legati alla tradizione popolare. Un’occasione speciale … Continua a leggere Ambrogio Sparagna al Teatro Potlach »

Azienda Sanitaria Locale

Parte sabato 16 la campagna provinciale di prevenzione e diagnosi precoce sulle malattie croniche

Al via dal 16 febbraio prossimo ‘Prevention Roadshow’, campagna provinciale di prevenzione e diagnosi precoce su osteoporosi, asma e bronchite cronica ostruttiva organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Rieti e dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti.

‘Prevention Roadshow’: Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e Asl di Rieti, in collaborazione con ALMAR onlus insieme, per cinque giornate itineranti di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie croniche. Organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Rieti e dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con ALMAR onlus, associazione laziale malati reumatici, al via dal 16 febbraio prossimo ‘Prevention … Continua a leggere Parte sabato 16 la campagna provinciale di prevenzione e diagnosi precoce sulle malattie croniche »

Regione Lazio

Cultura, Bonaccorsi: «Portiamo i buyer in tour nelle zone del sisma»

«La promozione del turismo del Lazio non si ferma. Dopo il bilancio positivo della nostra Regione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, non si arresta la nostra voglia di proseguire con iniziative di promozione nei territori»: lo dichiara l’assessore al turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi.

«La promozione del turismo del Lazio non si ferma. Dopo il bilancio positivo della nostra Regione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, non si arresta la nostra voglia di proseguire con iniziative di promozione nei territori»: lo dichiara l’assessore al turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi. A partire da oggi, portiamo in tour i buyer e gli operatori turistici internazionali … Continua a leggere Cultura, Bonaccorsi: «Portiamo i buyer in tour nelle zone del sisma» »

Papa Francesco

Papa Francesco alla Fao, «offrire soluzioni concrete e reali per vincere la battaglia contro la fame e la povertà»

È l’appello del Papa, nel discorso, pronunciato in spagnolo, presso la sede della Fao, al Consiglio dei Governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo.

“Offrire soluzioni concrete e reali” per vincere “la battaglia contro la fame e la povertà”. È l’appello del Papa, nel discorso, pronunciato in spagnolo, presso la sede della Fao, al Consiglio dei Governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad). Francesco ha esordito citando “i bisogni e le necessità della moltitudine di nostri fratelli che soffrono nel mondo”, i quali “vivono situazioni precarie: “L’aria … Continua a leggere Papa Francesco alla Fao, «offrire soluzioni concrete e reali per vincere la battaglia contro la fame e la povertà» »

Prefettura di Rieti

Il prefetto Reggiani incontra gli amministratori locali

Il prefetto di Rieti Giuseppina Reggiani, ha incontrato, nella giornata di giovedì 7 febbraio scorso, i sindaci dei Comuni di Contigliano e di Greccio, Angelo Toni e Antonio Rosati, proseguendo quindi nell’attività istituzionale di conoscenza del territorio, di vicinanza e attenzione dell’Ufficio Territoriale del Governo alle istanze degli enti locali.

Il prefetto di Rieti Giuseppina Reggiani, ha incontrato, nella giornata di giovedì 7 febbraio scorso, i sindaci dei Comuni di Contigliano e di Greccio, Angelo Toni e Antonio Rosati, proseguendo quindi nell’attività istituzionale di conoscenza del territorio, di vicinanza e attenzione dell’Ufficio Territoriale del Governo alle istanze degli enti locali. Il prefetto ha avuto un costruttivo dialogo con il Sindaco di Contigliano durante il quale … Continua a leggere Il prefetto Reggiani incontra gli amministratori locali »

Italia

«E se la richiesta di elemosina non è molesta?»: la riflessione di Sabina Radicale, Azadì e Cittadinanzattiva

«Riteniamo che il “decreto sicurezza” produca in realtà insicurezza. Allontanare chi semplicemente chiede elemosina costituirebbe un abuso di potere».

Arriva in redazione una riflessione di Sabina Radicale, Azadì Rieti e Cittadinanzattiva Rieti circa “delitto di esercizio molesto dell’accattonaggio” previsto all’interno del “decreto sicurezza”. «Leggiamo che un cittadino ha chiesto al Comune di Rieti un regolamento contro quello che egli definisce accattonaggio molesto. Di questo regolamento naturalmente non c’è bisogno perché con la trasposizione in legge del cosiddetto “decreto sicurezza” è stato creato il “delitto … Continua a leggere «E se la richiesta di elemosina non è molesta?»: la riflessione di Sabina Radicale, Azadì e Cittadinanzattiva »

Polizia di Stato

A Rieti cinque nuovi agenti della Polizia di Stato

Sono giunti ieri a Rieti cinque nuovi Agenti della Polizia di Stato preannunciati dal Questore dottor Antonio Mannoni nella conferenza stampa di fine anno.

Sono giunti ieri a Rieti cinque nuovi Agenti della Polizia di Stato preannunciati dal Questore dottor Antonio Mannoni nella conferenza stampa di fine anno, inviati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza a rinforzo dell’organico della Questura di Rieti. Il Questore di Rieti Dott. Antonio Mannoni, insieme al Capo di Gabinetto dottor Savio, ha incontrato questa mattina i nuovi arrivati, dandogli il benvenuto in Questura e sensibilizzandoli … Continua a leggere A Rieti cinque nuovi agenti della Polizia di Stato »

Azienda Sanitaria Locale

Ulteriore implementazione dei servizi alla Casa della Salute di Magliano Sabina

Al via un nuovo servizio di chirurgica ortopedica. Ampliato il numero di sedute per la chirurgia oftalmologica anche grazie all’attivazione di una nuova apparecchiatura laser.

Prosegue l’implementazione dei servizi presso la Casa della Salute di Magliano Sabina da parte della Direzione Aziendale della Asl di Rieti. La collaborazione tra le diverse componenti aziendali e in particolare, tra l’Unità di Ortopedia e l’Unità di Anestesia e Rianimazione, ha reso possibile l’attivazione di un nuovo servizio di Chirurgia ortopedica, che al momento prevede l’esecuzione di interventi per la sindrome del tunnel carpale. … Continua a leggere Ulteriore implementazione dei servizi alla Casa della Salute di Magliano Sabina »

Teatro

Sabato prossimo al teatro Flavio arriva “Il seduttore”

Al Teatro Flavio Vespasiano per la stagione di prosa arriva Il seduttore, con interpreti Roberto Alpi, Laura Lattuada, Agnese Nano, Isabel Russinova e la regia di Alessio Pizzech.

Al Teatro Flavio Vespasiano arriva Il seduttore, la pièce scritta da Diego Fabbri nel 1951, appartenente al gruppo delle “commedie”, a differenza degli altri suoi scritti teatrali (circa quaranta) appartenenti a drammi religiosi, a quelli morali e a quelli della coscienza, in scena il 16 febbraio ore 21, con interpreti Roberto Alpi, Laura Lattuada, Agnese Nano, Isabel Russinova, regia Alessio Pizzech, nell’ambito della stagione teatrale … Continua a leggere Sabato prossimo al teatro Flavio arriva “Il seduttore” »

Eventi

La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale.

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale. Subito dopo il sisma del 2016, la Sezione di Rieti aveva promosso una raccolta fondi che la presidenza nazionale ha fatto propria, permettendo così di raccogliere una cospicua somma, utile a … Continua a leggere La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice »

Eventi

Al Perseo si festeggia l’amore senza dimenticare la solidarietà

Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio, Love party con sfilate e proposte per la cerimonia e raccolta fondi a favore di Croce Rossa italiana per l’acquisto di ambulanze.

Un nuovo evento dedicato all’amore si prepara a prendere il via al centro commerciale Perseo di Rieti. Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio ci sarà infatti la prima edizione di Love party, organizzato in partnership con l’agenzia Meraviglioseventi. In occasione del San Valentino e per tutto il weekend, grazie a questa iniziativa, in galleria si alterneranno momenti glamour, con le sfilate in programma ogni … Continua a leggere Al Perseo si festeggia l’amore senza dimenticare la solidarietà »

Comune di Rieti

Ritrovata moneta del ‘600 durante i lavori di recupero della chiesa di Sant’Antonio Abate

Ritrovato nel corso dei lavori di recupero dell’antico portone in quercia un baiocco risalente al pontificato di papa Innocenzo XII.

Una piacevole scoperta è emersa dai lavori di restauro del portone ligneo della chiesa di Sant’Antonio Abate di Rieti. Si tratta di un quattrino coniato a Gubbio e risalente al pontificato di Innocenzo XII (1691-1700), che si trovava incastrato dietro una cornice che orna la superficie della porta. Si tratta di «un indizio che consente ora di fissare la datazione dei pannelli lignei al regno … Continua a leggere Ritrovata moneta del ‘600 durante i lavori di recupero della chiesa di Sant’Antonio Abate »

Sport

“Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione "Rugby nel cuore". Un evento che ha visto anche la partecipazione degli studenti delle scuole medie e superiori del territorio reatino.

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione “Rugby nel cuore”. L’incontro si è aperto con una lettura tratta da “Mar del Plata” di Claudio Fava ed è proseguita con una tavola rotonda a cui hanno partecipato, Onorio Rebecchini consigliere FIR, Pierluigi Bernabò Direttore eventi FIR, il giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, Riccardo Noury di Amnesty International e … Continua a leggere “Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano »

Pastorale

“Cosa c’entra Dio con noi due?”: secondo appuntamento del ciclo di incontri per sposi, coppie e famiglie con gli “influencer matrimoniali”

La larghissima partecipazione all’incontro diocesano svoltosi domenica presso la parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa ha dimostrato quanta voglia ci sia di fare e soprattutto di essere coppia, e di conseguenza, famiglia.

A dar retta a uno dei più noti detti popolari, «Tra moglie e marito non mettere dito», si sarebbe tranquillamente potuto evitare di organizzare un incontro diocesano per coppie, sposi e famiglie dal titolo «Che cosa c’entra Dio con noi due?». In fondo, la questione sociale della scarsa propensione a formarsi come coppia stabile e poi come famiglia suggerirebbe che ben poco si possa fare … Continua a leggere “Cosa c’entra Dio con noi due?”: secondo appuntamento del ciclo di incontri per sposi, coppie e famiglie con gli “influencer matrimoniali” »

Salute

A Cittaducale la giornata della salute organizzata dal Lions Club di Cittaducale

Sono state circa 220 le visite specialistiche effettuate in forma totalmente gratuita sabato 9 febbraio presso la scuola primaria di Santa Rufina.

Sono state circa 220 le visite specialistiche effettuate in forma totalmente gratuita sabato 9 febbraio presso la scuola primaria di Santa Rufina i cui locali sono stati gentilmente concessi dal dirigente scolastico professoressa Ileana Tozzi. Eccellente servizio di prevenzione per la popolazione civitese che ha voluto approfittare di questo importante servizio offerto da medici specialistici della Asl di Rieti e da personale medico in pensione … Continua a leggere A Cittaducale la giornata della salute organizzata dal Lions Club di Cittaducale »

Sport

L’Italia del rugby torna in campo manifestando la propria vicinanza ai territori colpiti dal sisma

Dopo essersi mobilitati da subito per le polazioni colpite dal sisma, gli Azzurri inizieranno proprio dal nuovo sintetico di Amatrice la preparazione al test di domenica 24 febbraio contro l’Irlanda.

Dopo essersi mobilitati da subito, nei primi mesi della gestione O’Shea, per regalare un pomeriggio di svago ai giovani rugbisti delle zone del cratere sismico con un rugby clinic dedicato alle Società del territorio organizzato insieme agli Arieti Rugby Rieti sul campo del capoluogo sabino, gli Azzurri inizieranno proprio dal nuovo sintetico di Amatrice la preparazione al test di domenica 24 febbraio contro l’Irlanda, terza … Continua a leggere L’Italia del rugby torna in campo manifestando la propria vicinanza ai territori colpiti dal sisma »

Sport

Prima sconfitta stagionale per la Npic Rieti

Prima sconfitta stagionale per la Npic Rieti (20 punti) beffata a Roma dai padroni di casa della ASD Disabili Don Orione (12) per 54 a 53.

Prima sconfitta stagionale per la Npic Rieti (20 punti) beffata a Roma dai padroni di casa della ASD Disabili Don Orione (12) per 54 a 53. Assente Obino per un provvedimento disciplinare, capitan Spadoni e compagni sono stati protagonisti di una partita molto equilibrata che ha visto le due squadre punto a punto per larghi tratti dell’incontro. Dopo aver chiuso, infatti, il primo periodo sotto … Continua a leggere Prima sconfitta stagionale per la Npic Rieti »