Author: Redazione

Scuola

“Una città per tutti”: si conclude il concorso promosso da Anmic

Si accinge a concludersi il lavoro delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a partecipare al concorso “Una città per tutti” promosso dall’Anmic reatina con il patrocinio del Comune di Cittaducale

Si accinge a concludersi il lavoro delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a partecipare al concorso “Una città per tutti” promosso dall’Anmic reatina con il patrocinio del Comune di Cittaducale

Fondazione Varrone

Beni culturali del cratere: cerchiamo restauratori

La Fondazione Varrone cerca restauratori reatini per avviare l’annunciato piano di recupero e valorizzazione dei beni culturali mobili recuperati dopo il terremoto del 2016: il bando sarà aperto fino al 10 giugno

La Fondazione Varrone cerca restauratori reatini per avviare l’annunciato piano di recupero e valorizzazione dei beni culturali mobili recuperati dopo il terremoto del 2016: il bando sarà aperto fino al 10 giugno

Scuola

“Forza venite gente!”: tutto pronto per il musical delle scuole cattoliche che vede protagonisti i genitori

Con sacrificio e impegno, papà e mamme si sono messi in gioco come attori, costumisti, cantanti e ballerini, e saranno loro a calcare domani il palcoscenico del Flavio Vespasiano con il musical “Forza venite gente” del maestro Paulicelli

Con sacrificio e impegno, papà e mamme si sono messi in gioco come attori, costumisti, cantanti e ballerini, e saranno loro a calcare domani il palcoscenico del Flavio Vespasiano con il musical “Forza venite gente” del maestro Paulicelli

Eventi

A Fara Sabina si passeggia tra le rose

Il 1 e il 2 giugno a Fara in Sabina va di scena un evento unico nel suo genere che associa la sfera culturale a quella didattica: due giornate interamente dedicate alla rosa

Il 1 e il 2 giugno a Fara in Sabina va di scena un evento unico nel suo genere che associa la sfera culturale a quella didattica: due giornate interamente dedicate alla rosa

Eventi

Le Terme di Vespasiano si tingono di Gianolio

Il progetto territoriale della Cooperativa Gianolio che ormai conta oltre 60 soci prosegue la sua attività di promozione dell’olivicoltura nella Bassa Valle del Velino, tra i comuni di Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgovelino, Antrodoco e Micigliano

Il progetto territoriale della Cooperativa Gianolio che ormai conta oltre 60 soci prosegue la sua attività di promozione dell’olivicoltura nella Bassa Valle del Velino, tra i comuni di Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgovelino, Antrodoco e Micigliano

Eventi

“Rieti, Città della Legalità”: il 25 maggio al Centro Commerciale Perseo la premiazione delle opere realizzate dai ragazzi

Legalità, giustizia e senso del dovere sono i temi principali attorno a cui è stato sviluppato il contest didattico “Rieti-Città della Legalità”: un concorso patrocinato dal Comune di Rieti, dalla Provincia di Rieti, dalle Forze dell’Ordine e dall’Ordine degli Avvocati di Rieti, dedicato a bambini e ragazzi delle scuole del territorio

Legalità, giustizia e senso del dovere sono i temi principali attorno a cui è stato sviluppato il contest didattico “Rieti-Città della Legalità”: un concorso patrocinato dal Comune di Rieti, dalla Provincia di Rieti, dalle Forze dell’Ordine e dall’Ordine degli Avvocati di Rieti, dedicato a bambini e ragazzi delle scuole del territorio

Libri

Rieti, in anteprima la presentazione del libro di Claudio Scorretti “ Disincantos”

Un long seller di nicchia, politicamente scorretto, in cui si racconta anche Rieti in modo inedito: Claudio Scorretti ha scelto la nostra città come prima tappa per la presentazione del suo primo libro “Disincantos”

Un long seller di nicchia, politicamente scorretto, in cui si racconta anche Rieti in modo inedito: Claudio Scorretti ha scelto la nostra città come prima tappa per la presentazione del suo primo libro “Disincantos”

Eventi

Agrichef: ad Amatrice la finale nazionale vede trionfare il Veneto

Nell’Area Food di Amatrice si è svolta oggi la finale dell’Agrichef Festival, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici della tradizione contadina, attraverso la collaborazione con gli istituti alberghieri italiani

Nell’Area Food di Amatrice si è svolta oggi la finale dell’Agrichef Festival, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici della tradizione contadina, attraverso la collaborazione con gli istituti alberghieri italiani

Comune di Rieti

Diritto di voto da parte di elettori ricoverati nei luoghi di cura

Il Comune di Rieti rende note le modalità di voto per gli elettori ricoverati nelle case di riposo per anziani e per gli elettori ospitati presso le apposite strutture di recupero

Il Comune di Rieti rende note le modalità di voto per gli elettori ricoverati nelle case di riposo per anziani e per gli elettori ospitati presso le apposite strutture di recupero

Sport

Fastweb Cup: la grande atletica torna a Rieti. Donati: «Collaboriamo per creare grandi eventi»

Si terrà venerdì 24 maggio allo stadio Guidobaldi di Rieti, la prima edizione della FASTWEB CUP, la riunione internazionale dedicata alle discipline veloci, organizzata da Sprint Academy - la prima scuola in Italia per l’allenamento della velocità - e Atletica Studentesca Rieti

Si terrà venerdì 24 maggio allo stadio Guidobaldi di Rieti, la prima edizione della FASTWEB CUP, la riunione internazionale dedicata alle discipline veloci, organizzata da Sprint Academy – la prima scuola in Italia per l’allenamento della velocità – e Atletica Studentesca Rieti

Sport

Italia in canoa: il 30 maggio attraverso lo sport si combatte l’inquinamento al Lago del Turano

Promuovere i valori di una vita sana testimoniando l’impegno dei canoisti italiani nella tutela delle acque e nel combattere ogni forma di inquinamento attraverso la pratica sportiva: è la campagna "Italia in Canoa - Pagaiando per l'Ambiente", che fa tappa giovedì 30 maggio al lago del Turano

Promuovere i valori di una vita sana testimoniando l’impegno dei canoisti italiani nella tutela delle acque e nel combattere ogni forma di inquinamento attraverso la pratica sportiva: è la campagna “Italia in Canoa – Pagaiando per l’Ambiente”, che fa tappa giovedì 30 maggio al lago del Turano

Giugno Antoniano

Giugno Antoniano 2019, venerdì la conferenza stampa di presentazione

La Pia Unione di Sant’Antonio di Padova – Rieti comunica che il giorno 24 maggio, alle ore 10.30 a Palazzo Papale, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Giugno Antoniano 2019”

La Pia Unione di Sant’Antonio di Padova – Rieti comunica che il giorno 24 maggio, alle ore 10.30 a Palazzo Papale, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Giugno Antoniano 2019”

Anniversari

Presidio ANPI davanti alla Prefettura per l’anniversario strage di Capaci

L’ANPI di Rieti giovedì 23 maggio dalle ore 17 30 alle 18,30 in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, dove perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura della nostra città

L’ANPI di Rieti giovedì 23 maggio dalle ore 17 30 alle 18,30 in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura della nostra città

Conferenza Episcopale Italiana

Terremoto in Centro-Italia, cardinal Bassetti: «È decisivo che le ordinanze siano rese operative e i fondi si traducano in interventi concreti»

«È decisivo che le ordinanze siano rese operative, che le procedure concordate per la ricostruzione trovino attuazione, che i fondi stanziati si traducano in interventi concreti»: è l’appello della Chiesa italiana lanciato dal cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nell’introduzione all’Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano fino al 23 maggio

«È decisivo che le ordinanze siano rese operative, che le procedure concordate per la ricostruzione trovino attuazione, che i fondi stanziati si traducano in interventi concreti»: è l’appello della Chiesa italiana lanciato dal cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nell’introduzione all’Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano fino al 23 maggio

Conferenza Episcopale Italiana

Papa alla Cei: «I vescovi siano vicini ai sacerdoti e al popolo di Dio»

Sinodalità e collegialità, riforma dei processi matrimoniali, rapporto tra vescovi e sacerdoti. Sono queste le tre linee guide che il Papa ha indicato nella giornata di apertura della 73 esima Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, in corso in Vaticano: i vescovi saranno riuniti fino al 23 maggio

Sinodalità e collegialità, riforma dei processi matrimoniali, rapporto tra vescovi e sacerdoti. Sono queste le tre linee guide che il Papa ha indicato nella giornata di apertura della 73 esima Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, in corso in Vaticano: i vescovi saranno riuniti fino al 23 maggio

Chiesa di Rieti

La pioggia non ferma le calebrazioni per san Felice

Cantalice ha celebrato la ricorrenza del suo santo patrono: sabato 18 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolti i festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice, patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

Cantalice ha celebrato la ricorrenza del suo santo patrono: sabato 18 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolti i festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice, patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

Eventi

Premio letterario “Filippo Sanna”: la premiazione il 1 giugno al Flavio Vespasiano

Dopo l'esordio dello scorso anno, il Premio Letterario Nazionale Filippo Sanna approda alla seconda edizione confermandosi punto di riferimento tra i premi letterari indirizzati esclusivamente agli adolescenti

Dopo l’esordio dello scorso anno, il Premio Letterario Nazionale Filippo Sanna approda alla seconda edizione confermandosi punto di riferimento tra i premi letterari indirizzati esclusivamente agli adolescenti

Azienda Sanitaria Locale

La Asl di Rieti risponde ai dati del Sole24ore

«Nonostante i dati pubblicati dal quotidiano economico Sole24ore si riferiscano ad un periodo antecedente l’insediamento di questa direzione, non possiamo non evidenziare come, dal punto di vista della comunicazione al cittadino, un’informazione basata puramente su una graduatoria che classifica le province in ‘migliori e peggiori’, può essere facilmente confutata», comunica in una nota la Asl di Rieti

«Nonostante i dati pubblicati dal quotidiano economico Sole24ore si riferiscano ad un periodo antecedente l’insediamento di questa direzione, non possiamo non evidenziare come, dal punto di vista della comunicazione al cittadino, un’informazione basata puramente su una graduatoria che classifica le province in ‘migliori e peggiori’, può essere facilmente confutata», comunica in una nota la Asl di Rieti

Comune di Rieti

Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito, ecco le indicazioni

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, rende noto che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, rende noto che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto

Istituzione Formativa Rieti

Giovani: opportunità all’Istituzione Formativa di Rieti

L’Istituzione Formativa di Rieti propone un percorso formativo gratuito per giovani disoccupati finalizzato ad ottenere la specializzazione per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività autonoma di estetista

L’Istituzione Formativa di Rieti propone un percorso formativo gratuito per giovani disoccupati finalizzato ad ottenere la specializzazione per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività autonoma di estetista

Gemellaggi

Nuovo logo del Comitato Gemellaggi: lo sceglieranno i reatini attraverso un contest su Facebook

Il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali ha deciso di affidare la realizzazione del proprio logo ai ragazzi del liceo artistico "Antonino Calcagnadoro" di Rieti

Il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali ha deciso di affidare la realizzazione del proprio logo ai ragazzi del liceo artistico “Antonino Calcagnadoro” di Rieti

Premio Letterario "Città di Rieti"

Premio letterario: venerdì 24 alle 17 incontro con il quinto autore in gara, Giampaolo Simi

L’incontro con lo scrittore Giampaolo Simi con il romanzo “Come una famiglia” (Sellerio) completerà venerdì 24 maggio alle ore 17 la cinquina dei libri in concorso alla XI edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

L’incontro con lo scrittore Giampaolo Simi con il romanzo “Come una famiglia” (Sellerio) completerà venerdì 24 maggio alle ore 17 la cinquina dei libri in concorso alla XI edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

Corsi

Il 28 maggio Recruitment Day Amazon a Porta Futuro Lazio Rieti

Porta Futuro Lazio e Gi Group S.p.A., agenzia per il lavoro, organizzano un Recruitment day per Amazon (sede di Passo Corese) azienda multinazionale leader del commercio elettronico, per la figura professionale di Operatore di magazzino

Porta Futuro Lazio e Gi Group S.p.A., agenzia per il lavoro, organizzano un Recruitment day per Amazon (sede di Passo Corese) azienda multinazionale leader del commercio elettronico, per la figura professionale di Operatore di magazzino

Eventi

Agrichef Festival: ad Amatrice la finale nazionale

Farà tappa ad Amatrice, martedì 21 maggio alle ore 10:00, nell’Area Food, il Festival degli Agrichef, evento itinerante promosso da Turismo Verde, Associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina

Farà tappa ad Amatrice, martedì 21 maggio alle ore 10:00, nell’Area Food, il Festival degli Agrichef, evento itinerante promosso da Turismo Verde, Associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina