Le nuove gabelle per i residenti
[poll id=”3″]
Giornale on-line della diocesi di Rieti
[poll id=”3″]
Mettere a disposizione di giornalisti e comunicatori le competenze mediche, le informazioni e i dati relativi a patologie, a volte talmente rare da non aver neanche un nome, consentendo di affrontare con i giusti strumenti un argomento così delicato, ma di ampio impatto sociale. È questo l’obiettivo del seminario di formazione organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sabato 4 giugno a Gaeta, e dedicato alle malattie … Continua a leggere Imparare a comunicare la salute
La Provincia di Rieti sosterrà economicamente la partecipazione di aziende locali a eventi fieristici di livello nazionale ed internazionale, contribuendo a coprire una parte dei costi di partecipazione alle manifestazioni prescelte purché direttamente connesse alle attività produttive proprie delle aziende richiedenti e finalizzate alla promozione e sviluppo delle stesse. Potranno accedere al contributo, tramite un bando e per un massimo di 5 mila euro, le … Continua a leggere Imprese: bando per il sostegno alla partecipazione ad eventi fieristici
La Camera di Commercio di Rieti informa gli interessati che Unioncamere ha prorogato al prossimo 10 giugno la scadenza della prima fase dell’iscrizione al Premio “Scuola, Creatività e Innovazione” finalizzato a coinvolgere i giovani a sviluppare progetti originali che valorizzino la loro capacità creativa di innovazione e che incentivino i ragazzi a lavorare in gruppo con l’ideazione di prodotti, servizi, design. Sul sito www.premioscuola.unioncamere.it sono … Continua a leggere Camera di Commercio: “Scuola, Creatività e Innovazione”
L’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia ha dato la possibilità a sessantasei studenti delle scuole secondarie di visitare la Bruxelles, capitale dell’Unione Europea. I ragazzi, uno in rappresentanza di ogni classe terza degli istituti superiori hanno raggiunto Bruxelles grazie ad un progetto dell’Amministrazione provinciale. L’iniziativa “Un viaggio per l’Europa” rientra nel Piano Locali Giovani, finanziato dalla Regione Lazio e cofinanziato dalla Provincia di Rieti, ha … Continua a leggere Studenti reatini a Bruxelles con la Provincia
Intervento del Presidente Emerito della Camera dei Deputati nella Cattedrale di Rieti, 17 maggio 2011
Sono partiti i lavori per il recupero delle antiche pavimentazioni del centro storico di Rieti. Gli interventi comprenderanno la sistemazione di alcune delle vie più importanti dell’area centrale della città. I primi recuperi previsti saranno eseguiti su via Garibaldi quindi via Crispolti e le vie adiacenti. Le opere saranno effettuate secondo la seguente modalità: accertamento della presenza di elementi lapidei sotto il manto stradale, successiva … Continua a leggere Fino al fondo…
Si svolgerà fino al 22 giugno, presso la Casa del Volontariato di Rieti in Piazzale Mercatanti, il corso di formazione “Comunica e promuovi il tuo volontariato” per apprendere tecniche e strumenti che consentano alle organizzazioni di volontariato di migliorare la propria visibilità esterna. Questo l’obiettivo del corso che intende offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire la competenza e le tecniche necessarie per essere conosciuti … Continua a leggere Corso di formazione per organizzazioni di volontariato
Studenti e Forestali in cerca di tartufi in chiusura dell’attività didattica dedicata ai “Frutti del bosco”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Angelo Maria Ricci con un’uscita sul campo in compagnia del Corpo Forestale. Il programma è stato articolati in due sessioni distinte, incontri frontali in aula e appunto, la prova sul campo. Lo Staff didattico della Forestale, affidato all’esperienza dell’Ispettore Superiore Paolo Murino e dei sui collaboratori … Continua a leggere Gli Studenti della Ricci a scuola di tartufi
Un bel cumulo di immondizia in via Del Porto, una delle strade più caratteristiche del centro storico di Rieti. Cartoni, buste nere e da supermercato a terra e nei cassonetti straripanti. A quando un sistema più efficiente e rispettoso dell’ambiente naturale e urbano?
Dialogo con Mons. Delio Lucarelli sulla visita pastorale nella Diocesi di Rieti
Sul Pinnacolo del Tempio: incontro con Don Filippo Romania.
Sul pinnacolo del tempio. Dialogo con Don Roberto D’Ammando: l’esperienza sacerdotale nelle parole di un giovane prete.
Dialogo con Don Benedetto Falcetti, direttore della Caritas Diocesana. Il disagio sociale contemporaneo a Rieti, gli immigrati, i cittadini e le famiglie che non arrivano alla fine del mese, l’opera concreta, le strategie, le difficoltà operative e i successi della Caritas Diocesana nelle parole de l Direttore Don Benedetto Falcetti.
Nei giorni dal 20 al 22 maggio la Provincia di Rieti ospiterà il Meeting annuale dei membri del CECA (Committee for education and cultural action) comitato tematico dell’ICOM (International council of museum), istituzione che in seno all’UNESCO ha il compito di promuovere e sostenere a livello mondiale la fruizione consapevole dei beni culturali. Tale meeting si svolge a conclusione del corso “Imparare al museo” organizzato … Continua a leggere Provincia: un meeting per promuovere i beni culturali
Al via il sistema di sorveglianza 2011: i bollettini vengono elaborati giornalmente dal Centro di Competenza Asl E di Roma e pubblicati sul sito dal 16 maggio al 15 settembre. È’ iniziato il 16 maggio, il progetto di tutela della salute del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, rivolto alle fasce di popolazione esposte al rischio ondate di calore. L’iniziativa – attivata per la prima volta … Continua a leggere Rieti: Protezione Civile all’erta per le ondate di calore
Parcheggio “creativo” in via Della Verdura. In curva, occupando mezza strada e occludendo l’arco di San Nicola.
Sabato 21 e sabato 28 maggio, presso appositi gazebo allestiti dall’IDV, sarà possibile avere informazioni dettagliate sui referendum. «Referendum sì o no? Questa è la domanda fatta dalla maggior parte delle centinaia di persone che abbiamo avvicinato con i nostri gazebo informativi». Lo ha dichiarato Tullio Ciogli, responsabile IDV Rieti rapporti con i Mass Media. Il partito di Di Pietro ricorda come «ormai, pur nella … Continua a leggere IDV: un gazebo informativo sui referendum
Cosa pensi della ZTL a Rieti? [poll id=”2″]
Scarsa igiene negli autobus della ASM. Pare proprio che l’azienda abbia poca cura dei propri mezzi.
Un gran del parcheggio in curva, sul ponte romano, sulle strisce pedonali, dopo lo stop, occupando mezza carreggiata.
L’appuntamento assembleare del 6-8 maggio, sul tema sulll’impegno educativo dell’Ac, ha rappresentato per noi, soci, amici, simpatizzanti dell’Azione Cattolica, un momento chiave, bello, atteso, preparato con cura e qualche sforzo e fatica straordinari Si tratta di un incontro irrinunciabile, per varie ragioni: anzitutto perché è stata un’occasione di verifica del cammino percorso nel triennio. Ci siamo guardati indietro e cercato di comprendere su quali strade … Continua a leggere Azione Cattolica: vivere la fede, amare la vita
Oggi pomeriggio alle ore 17 il Servizio diocesano per il Progetto Culturale e il settimanale Frontiera hanno invitato l’On. Fausto Bertinotti a tenere una conferenza su Dio e il Socialismo nella Cattedrale di Rieti. L’evento fa seguito ad altre iniziative intraprese lo scorso anno per sensibilizzare credenti e non credenti sulle grandi questioni attinenti al senso della vita che possono anche illuminare la vita sociale e politica, oltre che ecclesiale. Il … Continua a leggere Oggi Bertinotti in Cattedrale
La giovane atleta della Cariri continua a volare e stabilisce a Rieti il nuovo primato italiano under 20 nel salto con l’asta con 4.16m. Un fenomeno, una forza della natura. Un nuovo volo sopra il cielo e un altro record battuto. Si parla ancora di lei, Roberta Bruni talento allo stato puro, che riesce a far passare alla storia dell’atletica un atipico freddo e ventoso … Continua a leggere Roberta Bruni…felice di stare lassù!
Confartigianato Imprese Rieti ha attesto con trepidazione l’esito del Click-day, considerato la prova del fuoco per valutare lo stato di funzionamento del Sistri, il nuovo sistema di gestione dei rifiuti. Alla luce dei dati pubblicati, Confartigianato ha espresso forte preoccupazione per il risultato totalmente negativo dell’esperimento. «I rappresentanti del Ministero dell’Ambiente hanno diramato un comunicato che, invece di sottolineare le difficoltà riscontrate da imprese e … Continua a leggere Confartigianato: il disastro del Click-day Sistri
Le organizzazioni sindacali mettono a conoscenza i cittadini di Rieti che martedì 17 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, è stato proclamato lo sciopero dei lavoratori di ASM “Settore Trasporti” aderenti al contratto Autoferrotranvieri. I lavoratori si scusano dei disagi che tale sciopero causerà agli utenti, ma ritengono il passo necessario perché dal 20 aprile (data della proclamazione dello sciopero) ad oggi, ASM non … Continua a leggere Domani sciopero del trasporto urbano ASM
Dall’anno accademico in corso, presso la sede di Rieti del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia, situato presso il “Parco della Musica di Villa Battistini” a Collebaccaro, sarà possibile sostenere, oltre agli esami di passaggio, anche quelli di Conferma, Licenza e Compimento Inferiore. «Questo risultato assume notevole importanza logistica per i centoquaranta allievi che non saranno perciò costretti ad affrontare il viaggio a Roma – … Continua a leggere Il Conservatorio Villa Battistini diventa sede d’esame
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.