Author: Redazione Frontiera

Quello che resta. Memoria e Resistenza in Sabina

Sabato 13 Giugno alle ore 21,30 in Piazza Campo de’ fiori a Montopoli Sabina (Rieti) sarà in scena lo spettacolo conclusivo del progetto Quello che resta. Memoria e Resistenza in Sabina. Un progetto promosso e finanziato dalla Regione Lazio per i 70 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. All’interno del laboratorio è stata svolta una capillare raccolta di informazioni, tramite una ricerca storica e con interviste … Continua a leggere Quello che resta. Memoria e Resistenza in Sabina »

Rieti: in 7 uffici postali della provincia sportelli dedicati al pagamento di Imu, Tasi e Tari

Poste Italiane ricorda che, per velocizzare le operazioni di pagamento ed agevolare la clientela in vista delle scadenze fiscali di Imu, Tasi e Tari previste nel mese di giugno, in 4 uffici postali di Rieti città e negli uffici di Magliano Sabino, Passo Corese e Poggio Mirteto è a disposizione dei cittadini uno sportello dedicato al pagamento dei bollettini postali e degli F24. Lo sportello … Continua a leggere Rieti: in 7 uffici postali della provincia sportelli dedicati al pagamento di Imu, Tasi e Tari »

Bullismo: concluso al “Rosatelli” il progetto “UBU RE 2.0”

Si è concluso sabato scorso, presso l’Aula Magna dell’Istituto tecnico Rosatelli, il progetto “UBU RE 2.0” promosso e finanziato dall’Unione delle Province d’Italia nell’ambito dell’iniziativa “No Bulls Be Friends” che a Rieti ha visto capofila la Provincia di Rieti, partner il Comune di Roccasinibalda, l’Associazione teatrale Rigodon e la sezione di Rieti della Polizia Postale e ha coinvolto il Liceo Scientifico Statale “Carlo Jucci”, l’IIS … Continua a leggere Bullismo: concluso al “Rosatelli” il progetto “UBU RE 2.0” »

Cittaducale: lavori in corso sulla strada, Madonna dei Balzi–Ponzano–Calcariola

Avviati i lavori per la pavimentazione e regimentazione delle acque della strada, Madonna dei Balzi–Ponzano–Calcariola per un importo contrattuale di euro 262.264,49 oltre IVA. L’opera attesa da sempre, il cui progetto è stato approvato con provvedimento della Giunta Comunale n. 123 in data 30/9/2013, vedrà la luce entro l’estate. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Ermini ha ottenuto il finanziamento nell’ambito dei Programma di Sviluppo … Continua a leggere Cittaducale: lavori in corso sulla strada, Madonna dei Balzi–Ponzano–Calcariola »

Intervento frattura femore. Il de’ Lellis tra i migliori del Lazio

L’Unità operativa complessa di Ortopedia-Traumatologia dell’Ospedale de’ Lellis, diretta dal dottor Riccardo Mezzoprete, cura meglio e con maggiore tempestività per ciò che concerne gli interventi per frattura del collo del femore. È questo il dato che emerge dai risultati 2014 e primo trimestre 2015, degli esiti delle cure delle patologie che presentano maggiori criticità per quanto riguarda tempi di attesa e degenza usati come indicatori … Continua a leggere Intervento frattura femore. Il de’ Lellis tra i migliori del Lazio »

A Greccio già si lavora guardando al Natale

Dopo lo straordinario successo raggiunto nella scorsa edizione, anche quest’anno la Città di Greccio si propone per una importante vetrina di valorizzazione dell’arte presepiale e dell’ artigianato artistico. L’Amministrazione Comunale invita ad un appuntamento immancabile delle festività natalizie: la “Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio” che sarà allestita nell’incantevole centro storico di Greccio. L’edizione 2015 dell’iniziativa, con qualifica regionale, celebrerà 17 edizioni, un evento atteso che riesce a … Continua a leggere A Greccio già si lavora guardando al Natale »

Nel Lazio le quattro linee pendolari più frequentate d’Italia

Dossier “Nuovi treni per città più vivibili”. Nel Lazio le quattro linee pendolari più frequentate d’Italia. A Roma quasi il 60% dei tram hanno più di 20 anni di vita, 10 metro sono da sostituire e 60 i treni da riqualificare. Legambiente “Subito mezzi pubblici migliori per migliorare la qualità della vita” Secondo i dati emersi dal dossier di Legambiente “Nuovi treni per città più … Continua a leggere Nel Lazio le quattro linee pendolari più frequentate d’Italia »

Real Rieti: movimenti anche in uscita

Non solo mercato in entrata. Il Real Rieti calcio a 5 comunica infatti che i giocatori Silveira, Fantecele e Gallinica sono sul mercato, poiché non rientranti nei futuri piani tecnici: «Siamo disponibili a trattare con le società sia per trasferimenti a titolo definitivo, sia per eventuali prestiti» spiega il vicepresidente Luca Palombi. «Stiamo lavorando duramente per allestire una squadra competitiva e far crescere tutto il … Continua a leggere Real Rieti: movimenti anche in uscita »

La notte buia dell’Anima. Il libro di Sarah Minciotti all’Auditorium dei Poveri

Il 13 giugno torna a Rieti la cantante, scrittrice e musicista perugina Sarah Minciotti, già ospite qualche settimana fa dell’Auditorium dei Poveri per una esibizione musicale in coppia con il chitarrista Simone Gubbiotti. In questa nuova occasione sarà in città per presentare il suo volume “La notte buia dell’Anima”, con il valido aiuto del padre domenicano Manolo Puppini. Il libro è una sorta di diario … Continua a leggere La notte buia dell’Anima. Il libro di Sarah Minciotti all’Auditorium dei Poveri »

Giugno Antoniano: il programma di domenica 14

Domenica 14 giugno 2015 – XI del tempo ordinario Ore 8 Santa Messa presieduta da Don Roberto D’Ammando, Cappellano della Pia Unione Sant’Antonio di Padova Ore 10 Santa Messa. Presiede Padre Pier Giorgio Vitelli, O.F.M. Conv., Superiore del Santuario della Beata Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane – Roma Ore 11,30 Concelebrazione Eucaristica. Presiede Padre Luigi Recchia, O.F.M., Ministro della Minoritica Provincia Romana dei SS. … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di domenica 14 »

Mafia Capitale, la Provincia: «pericolosi accostamenti che nulla hanno a che vedere con la realtà»

In riferimento all’articolo comparso in data odierna sulla cronaca locale de «Il Messaggero», la Provincia di Rieti precisa quanto segue: «nelle intercettazioni riportate dall’articolo il riferimento alla gara svolta dalla Provincia di Rieti ha un mero profilo procedurale che, al di là dell’operato dell’Ing. Fiscon, lo stesso TAR del Lazio ha riconosciuto pienamente legittimo e rispettoso delle norme. Ricordiamo, infatti, che il TAR Lazio ha … Continua a leggere Mafia Capitale, la Provincia: «pericolosi accostamenti che nulla hanno a che vedere con la realtà» »

LargoCult: Paola Maugeri inaugura l’estate di di Largo San Giorgio

A Rieti dal 20 giugno fino a settembre, nella meravigliosa cornice di Largo San Giorgio, prendono vita le serate estive reatine. Concerti, cinema all’aperto e degustazioni eno-gastronomiche. Tutti gli spettacoli ad ingresso libero.
 Sarà Paola Maugeri la testimonial d’inaugurazione della prima edizione di LargoCult. A dare il via alla rassegna, sabato 20 giugno alle ore 22 ingresso libero, sarà lo storico volto di MTV Paola … Continua a leggere LargoCult: Paola Maugeri inaugura l’estate di di Largo San Giorgio »

Edilizia in crisi, Sebastiani e Miccadei: superare divisione ruoli tra maggioranza e minoranza

Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta dei consiglieri comunali Andrea Sebastiani e Simone Miccadei. Ieri stato bocciato dalla maggioranza di centro sinistra al governo di questa città un ordine del giorno presentato in maniera congiunta dai consiglieri Sebastiani e Miccadei e votato soltanto dal centro destra riguardante la necessità di adottare improcrastinabili ed urgenti misure di attuazione del vigente piano regolatore. Contrariamente da coloro che sono … Continua a leggere Edilizia in crisi, Sebastiani e Miccadei: superare divisione ruoli tra maggioranza e minoranza »

Giugno Antoniano: il programma di sabato 13

Sabato 13 giugno 2015 – Festa liturgica di Sant’Antonio di Padova e del Cuore Immacolato di Maria Ore 8 Santa Messa presieduta da Don Francesco Salvi, Parroco di San Liberato di Cantalice (Rieti) Ore 10 Santa Messa presieduta da Mons. Salvatore Nardantonio, Parroco Moderatore di Sant’Agostino (Rieti) Ore 11,30 Santa Messa presieduta da Don Roberto D’Ammando, Cappellano della Pia Unione Sant’Antonio di Padova Ore 17,30 … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di sabato 13 »

Giugno Antoniano: il programma di venerdì 12

Giugno Antoniano 2015, il programma di venerdì 12 giugno 2015 – Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Apertura dei festeggiamenti Ore 18 Esposizione della statua del Santo. Recita Comunitaria dei Vespri solenni animata dalle Suore Francescane di Santa Filippa Mareri (Borgo San Pietro – Rieti) Ore 18,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica. Presiede Don Roberto D’Ammando, Cappellano della Pia Unione Sant’Antonio di Padova. Coro parrocchia Santa Barbara in … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di venerdì 12 »

Scomparso il fratello del vescovo Pompili. Cordoglio della Comunità ecclesiale reatina

Poco fa, mentre è ancora in corso il raduno del clero reatino nella casa diocesana Buon Pastore in via del Terminillo, si è diffusa la notizia della morte di Marco Pompili, fratello del Vescovo Eletto di Rieti Domenico. A causa di un tumore, Marco, di circa due anni più grande di Domenico, era da qualche tempo malato terminale e in quest’ultima settimana era in coma. … Continua a leggere Scomparso il fratello del vescovo Pompili. Cordoglio della Comunità ecclesiale reatina »

Letture… sociali: da Rieti il social dei libri

Switch your books… Feed your mind (Passa i tuoi libri… alimenta la tua mente) è l’idea di fondo dell’iniziativa realizzata da tre reatini: Emanuele Ruggeri, Luca Mungo e Marco Mirabella. Tre studenti di Rieti – Emanuele Ruggeri (studente di medicina), Luca Mungo (fisica) e Marco Mirabella (ingegneria gestionale) – avevano cominciato a lavorarci sopra per risolvere un problema personale, ma presto si sono accorti che … Continua a leggere Letture… sociali: da Rieti il social dei libri »

Civati a Rieti per presentare “Possibile”

Il deputato Civati, da poco fuoriuscito dal Pd, è stato a Rieti per presentare “Possibile”, un movimento politico che prova a indagare l’esistenza di un’alternativa di sinistra al Partito Democratico. L’incontro, organizzato da Sel, ha visto la presenza del sindaco Petrangeli, del consigliere regionale Marta Bonafoni, del coordinatore Sel Lazio Giancarlo Torricelli e del vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio. Foto © Massimo Renzi.

Festa del Sole: il programma è questo

Rioni partecipanti: Borgo, Campoloniano, Piazza Tevere, Porta Cintia, Porta Romana, S. Nicola, Villa Reatina, Porta Arringo, San Francesco. Programma: Mercoledì 22 luglio Fiume Velino (Ponte Romano), ore 18:00 – Prove ufficiali della gara delle biciclette Centro storico cittadino – Piazza San Francesco, ore 18:00 – Apertura Villaggio con stand espositivi. Gastronomia tipica ore 21:00 – Spettacolo Giovedì 23 luglio Fiume Velino (Ponte Romano), ore 18:00 – Prove ufficiali della … Continua a leggere Festa del Sole: il programma è questo »

“Giugno in Musica” all’Auditorium Varrone

Ha preso il via nel tardo pomeriggio del 9 giugno il “Giugno in Musica” promosso dall’Associazione Musikologiamo. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani quale anticipazione di un più ampio calendario di concerti che andranno ad interessare i prossimi giorni e a costruire l’edizione 2015 della Festa Europea della Musica. Sul palco dell’Auditorium Varrone si sono esibiti Gloria Santarelli al violino ed Edoardo Blasetti alla … Continua a leggere “Giugno in Musica” all’Auditorium Varrone »

Ventura (PD): a Poggio Nativo si è scesi nella inciviltà più assoluta

«Il consiglio comunale che si è svolto a Poggio Nativo ci ha restituito la fotografia di quello che la minoranza denuncia da tempo, siamo andati oltre il mancato rispetto della democrazia e del confronto, si è scesi nella inciviltà più assoluta». È quanto dichiara in una nota il Segretario Provinciale PD Antonio Ventura, che prosegue: «I ripetuti insulti sessisti nei confronti della capogruppo di minoranza e degli … Continua a leggere Ventura (PD): a Poggio Nativo si è scesi nella inciviltà più assoluta »

Acqua, Regione. Porrello (M5S): Ato unico ipotesi da scongiurare

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara: “L’obiettivo di creare l’ATO unico per la gestione del servizio idrico è lo spettro che aleggia sulla regione Lazio da quando si è insediata la giunta Zingaretti. Già una delibera di giunta di inizio 2014 ipotizzava questo scenario, tanto che legge di iniziativa popolare approvata ad aprile 2014 aspirava a scongiurarlo. Se alle dichiarazioni di ACEA di oggi aggiungiamo … Continua a leggere Acqua, Regione. Porrello (M5S): Ato unico ipotesi da scongiurare »

Nucleo Industriale, Paolucci (Uil): che fine ha fatto Amazon?

«Rieti è in ginocchio e la politica continua non solo a non far nulla ma a sbagliare strategia». È Alberto Paolucci, segretario provinciale della Uil, a lanciare l’ennesimo grido d’allarme: «Per rilanciare l’economia locale bisogna creare nuovi posti di lavoro e questi non si creano per legge ma con l’impegno e le idee innovative della classe politica. Purtroppo, invece, constatiamo tante chiacchiere e pochi fatti. … Continua a leggere Nucleo Industriale, Paolucci (Uil): che fine ha fatto Amazon? »

“Veniamo anche noi!”: detenuti sul Cammino di Francesco

“Veniamo anche noi!”: domenica 14 giugno tre detenuti della Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso partecipano alla nona camminata della Fondazione Amici del Cammino di Francesco dal Santuario del Presepio di Greccio al borgo medioevale di Contigliano Alta. “Veniamo anche noi!” è uno dei progetti educativi della Sesta Opera San Fedele Rieti, Associazione di Volontariato Penitenziario per il reinserimento sociale dei detenuti della Casa Circondariale di Rieti … Continua a leggere “Veniamo anche noi!”: detenuti sul Cammino di Francesco »