Author: Redazione Frontiera

Con la nuova “Giulia” l’Italia si fa globale

Grinta, potenza, aerodinamicità, tecnologie d’avanguardia, e ritorno alla trazione posteriore o integrale: questa è la nuova Alfa Romeo “Giulia”, presentata ufficialmente ieri ad Arese (nord-ovest di Milano, zona Rho-Pero dell’ “Expo2015”, crocevia del rilancio del nostro paese). L’Italia sembra essersi davvero rimessa in movimento, la ex-Fiat oggi Fca guidata da Sergio Marchionne conduce la truppa delle industrie d’avanguardia che vanno all’assalto degli altri continenti. Non … Continua a leggere Con la nuova “Giulia” l’Italia si fa globale »

Giugno Antoniano: il programma di sabato 27

Sabato 27 giugno 2015 Ore 8 Santa Messa Ore 10 Santa Messa presieduta da Don Valerio Shango, Parroco di Monte S. Giovanni in Sabina (Rieti) e Responsabile Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro Ore 18,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica. Presiede Padre Olindo M. Baldassa, O.F.M. Conv., Cittadino onorario di Rieti. Esecuzione della “Messa in Fa Maggiore” del M° Danilo Santilli curata dal Quartetto … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di sabato 27 »

La Forestale sequestra tartufi durante alcuni controlli

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione Forestale di Rivodutri confiscano numerosi tartufi durante dei controlli posti in essere nei Comuni di Rivodutri, Morro, Labro e Colli sul Velino. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Rivodutri, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in applicazione della Legge Regionale n.82 del 16 dicembre 1988, che disciplina la raccolta, la coltivazione e … Continua a leggere La Forestale sequestra tartufi durante alcuni controlli »

A Porta d’Arci torna inFLORA, galleria d’arte integrata e permanente all’aperto

Loco Motiva, la cooperativa sociale onlus impegnata nella realizzazione di servizi sociali, culturali e per la disabilità, inaugurerà sabato 27 giugno dalle ore 17 la nuova sezione espositiva di inFLORA, la galleria d’arte integrata e permanente all’aperto nel quartiere di Porta d’Arce dove Loco Motiva ha attivato il Centro Sant’Eusanio, spazio dedicato a persone con autismo. Proprio i ragazzi “speciali” del centro diurno di Rieti … Continua a leggere A Porta d’Arci torna inFLORA, galleria d’arte integrata e permanente all’aperto »

Risorse Sabine, Mitolo: solo il Governo potrà definire al meglio il futuro

In merito all’incontro tenutosi ieri in Consiglio Regionale vorrei precisare alcuni dettagli per evitare strumentalizzazioni che non servono proprio a nessuno. Trovandomi a Rieti molto spesso, almeno la sera, sono sempre disponibile ad incontrare i lavoratori di Risorse Sabine e per questo non si può affermare che non sono disponibile in questo senso. Non ho mai detto poi che non mi interessava il loro problema, … Continua a leggere Risorse Sabine, Mitolo: solo il Governo potrà definire al meglio il futuro »

Il paese fantasma nel Comune di Castel di Tora inaugura il primo labirinto della provincia di Rieti

Un labirinto nella provincia di Rieti non poteva avere sede più appropriata e suggestiva di Monte Antuni: cioè nel Paese invisibile. Completamente abbandonato, perché semidistrutto dai bombardamenti del 1944 e quasi inaccessibile fino al 1990, l’antico borgo di Antuni ha riconquistato interesse grazie all’opera di restauro degli edifici più importanti quali il Palazzo del Drago e la corte bassa. Terminato il restauro nel dicembre del … Continua a leggere Il paese fantasma nel Comune di Castel di Tora inaugura il primo labirinto della provincia di Rieti »

Luoghi che curano: i centro Diurni della Asl di Rieti si raccontano

I centri Diurni della Asl di Rieti si raccontano durante un evento in programma domani, 26 giugno, presso la sala Conferenze della Direzione Aziendale in via del Terminillo. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento Salute Mentale diretto dalla dottoressa Gabriella Nobili, si prefigge di fare il punto sull’attività svolta dai Centri diurni e più in generale, sulla Riabilitazione in psichiatria e nelle Dipendenze Patologiche, che ancora oggi … Continua a leggere Luoghi che curano: i centro Diurni della Asl di Rieti si raccontano »

La Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione

Rieti: la Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione del Corpo. Il bilancio dell’attività svolta nei primi 5 mesi del 2015. Presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza – Caserma “Guardia Luigi Mattei – Medaglia d’Argento al Valor Militare” – nel pomeriggio del 23 giugno è stata celebrata una cerimonia ove è stata fatta memoria delle antiche tradizioni del … Continua a leggere La Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione »

Agricoltura idroponica: se ne parla all’Auditorium dei Poveri

"Pomodoro in Idroponica" di Idroponico - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pomodoro_in_Idroponica.jpg#/media/File:Pomodoro_in_Idroponica.jpg

Il 25 giugno alle 17.30, all’Auditorium dei Poveri, si parlerà di agricoltura idroponica con la Società Agricola Ferrari Farm. Le coltivazioni idroponiche sono sistemi di coltivazione realizzati senza l’utilizzo del terreno e che prevedono l’impiego dell’acqua come veicolo per il trasporto delle sostanze nutritive. L’esito di questo procedimento sono prodotti “biologicamente differenti” che vanno ad occupare una nicchia alimentare di nicchia di alta qualità.

Cascioli e Sebastani: sulla vicenda Asm non c’è nulla da scrivere di nuovo

«Delle problematiche che attengono alla gestione ed al possibile futuro di ASM ne parliamo in tutte le sedi da almeno due anni senza ovviamente ottenere risposta da una amministrazione che ha fatto del mettere la testa sotto la sabbia il suo modus operandi. Nessuna decisione su un tema così delicato per la città e per le centinaia di famiglie che da ASM traggono il necessario … Continua a leggere Cascioli e Sebastani: sulla vicenda Asm non c’è nulla da scrivere di nuovo »

Giugno Antoniano: il programma di venerdì 26

Venerdì 26 giugno 2015 Ore 8 Santa Messa Ore 10 Santa Messa presieduta da Mons. Gottardo Patacchiola Parroco di Cantalice (Rieti) Ore 18,30 Concelebrazione Eucaristica. Presiede Don Jaroslaw Krzewicki, Parroco di Marcetelli. Coro Voci Bianche “Mons. Angelo Fasciolo” di Rieti diretto dal M° Francesca Boccasanta Ore 21,30 (Piazza San Francesco) spettacolo musicale con Claudia e l’Orchestra Italiana special guest Roberto Madonia

Risorse Sabine, Aurigemma (Fi): «Mitolo ha perso ennesima occasione per tacere»

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«Innanzitutto, vogliamo ribadire la grave mancanza di rispetto da parte del consigliere Pd Mitolo, nei confronti dei lavoratori di Risorse Sabine che oggi sono venuti alla Pisana, percorrendo oltre 120 km. È grave che un rappresentante istituzionale si rifiuti di incontrare un gruppo di dipendenti che vede a rischio il proprio posto di lavoro. Tra l’altro, considerata la posizione dei suoi colleghi di partito ( il … Continua a leggere Risorse Sabine, Aurigemma (Fi): «Mitolo ha perso ennesima occasione per tacere» »

Risorse Sabine, Gerbino (Fi): «vergognoso l’atteggiamento di Mitolo»

«Vergognoso l’atteggiamento odierno del consigliere Mitolo in consiglio regionale. Rimango basito e senza parole: di fronte alla richiesta di incontro da parte di una rappresentanza di lavoratori di Risorse Sabine, partecipata della provincia di Rieti messa in liquidazione, il consigliere del pd, nominato dal Presidente Zingaretti nel suo listino in rappresentanza della Provincia di Rieti, ha espresso la sua contrarietà in quanto i lavoratori erano … Continua a leggere Risorse Sabine, Gerbino (Fi): «vergognoso l’atteggiamento di Mitolo» »

Risorse Sabine, Aurigemma (Fi): «Zingaretti abbandona 106 lavoratori»

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«Zingaretti abbandona 106 lavoratori della società risorse sabine, partecipata della provincia di Rieti che nei scorsi mesi è stata messa in liquidazione, e ora i dipendenti rischiano il proprio posto di lavoro. Questo pomeriggio, in aula consiliare sono venuti proprio i dipendenti, stanchi delle solite promesse del Presidente Zingaretti. Infatti, da dicembre scorso prosegue la solita farsa della Regione: prima gli annunci del consigliere Mitolo … Continua a leggere Risorse Sabine, Aurigemma (Fi): «Zingaretti abbandona 106 lavoratori» »

Piano Poste: «schiaffo alla stampa dei piccoli territori»

«La consegna a domicilio per giorni alterni dei nostri giornali è l’ennesimo colpo assestato con l’intento di marginalizzare sempre più il ruolo della stampa operante nei piccoli territori, ma che rappresenta la vera sostanza di un’informazione capace ancora di parlare alla gente e di raccoglierne le loro istanze». Così Carlo Cammoranesi, direttore di «Frontiera», settimanale della diocesi di Rieti, commenta il “Piano Poste”. «La decisione … Continua a leggere Piano Poste: «schiaffo alla stampa dei piccoli territori» »

Papa Francesco: «ci sono casi in cui la separazione è inevitabile», «a me non piace la parola irregolari»

“Ci sono casi in cui la separazione è inevitabile”: anzi, “a volte può diventare persino moralmente necessaria, quando si tratta di sottrarre il coniuge più debole, o i figli piccoli, alle ferite più gravi causate dalla prepotenza e dalla violenza, dall’avvilimento e dallo sfruttamento, dall’estraneità e dall’indifferenza”. Lo ha detto il Papa, che a proposito della famiglia ha fatto notare che “non mancano, grazie a … Continua a leggere Papa Francesco: «ci sono casi in cui la separazione è inevitabile», «a me non piace la parola irregolari» »

Papa Francesco: «quante volte i bambini si nascondono per piangere da soli!»

“Tante volte i bambini si nascondono per piangere da soli. Quante volte!”. Con questa frase, pronunciata a braccio, il Papa ha spiegato che “nella famiglia, tutto è legato assieme: quando la sua anima è ferita in qualche punto, l’infezione contagia tutti. E quando un uomo e una donna, che si sono impegnati ad essere una sola carne e a formare una famiglia, pensano ossessivamente alle … Continua a leggere Papa Francesco: «quante volte i bambini si nascondono per piangere da soli!» »

Papa Francesco: «quale peso ha nelle nostre scelte l’anima dei bambini?»

“Parliamo molto di disturbi comportamentali, di salute psichica, di benessere del bambino, di ansia dei genitori e dei figli… Ma sappiamo ancora che cos’è una ferita dell’anima?”, ha chiesto il Papa ai fedeli durante l’udienza di oggi: “Sentiamo il peso della montagna che schiaccia l’anima di un bambino, nelle famiglie in cui ci si tratta male e ci si fa del male, fino a spezzare … Continua a leggere Papa Francesco: «quale peso ha nelle nostre scelte l’anima dei bambini?» »

Papa Francesco: lo svuotamento dell’amore coniugale frana addosso ai figli

“Lo svuotamento dell’amore coniugale diffonde risentimento nelle relazioni. E spesso la disgregazione frana addosso ai figli”. È l’ammonimento del Papa, che nella catechesi odierna ha dato spazio alla situazione dei figli, quando c’è conflittualità nella vita familiare. “Nonostante la nostra sensibilità apparentemente evoluta, e tutte le nostre raffinate analisi psicologiche, mi domando se non ci siamo anestetizzati anche rispetto alle ferite dell’anima dei bambini”, la … Continua a leggere Papa Francesco: lo svuotamento dell’amore coniugale frana addosso ai figli »

Papa Francesco: quando le “ferite” in famiglia vengono trascurate, “si aggravano”

Quando le “ferite, che sono ancora rimediabili”, delle famiglie “vengono trascurate, si aggravano: si trasformano in prepotenza, ostilità, disprezzo. E a quel punto possono diventare lacerazioni profonde, che dividono marito e moglie, e inducono a cercare altrove comprensione, sostegno e consolazione”. È l’analisi, molto concreta, del Papa, che nell’udienza di oggi si è soffermato sulle “ferite che si aprono proprio all’interno della convivenza familiare: quando … Continua a leggere Papa Francesco: quando le “ferite” in famiglia vengono trascurate, “si aggravano” »

Papa Francesco: le divisioni in famiglia “franano” sui figli

In una famiglia, quando un uomo e una donna sono diventati una sola carne, tutte le ferite e tutti gli abbandoni del papà e della mamma incidono nella carne viva dei figli. Lo ha ricordato Papa Francesco nella catechesi dell’udienza generale di questa mattina, inserita nel ciclo di riflessioni sulla famiglia, e dedicata alle ferite che si aprono all’interno della convivenza familiare, quando ci si … Continua a leggere Papa Francesco: le divisioni in famiglia “franano” sui figli »

Paolucci (Uil), Cotral Rieti-Roma, «serve la mobilitazione»

«Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. La Regione Lazio e la Cotral insistono con la soppressione dei bus da Rieti a Roma e ci chiedono lo scambio gomma-rotaia a Passo Corese anche nei giorni feriali a partire da settembre. La decisione romana è inaccettabile». Così il segretario provinciale della Uil, Alberto Paolucci. «Perchè questi tagli e queste assurde sperimentazioni avvengono solo in provincia … Continua a leggere Paolucci (Uil), Cotral Rieti-Roma, «serve la mobilitazione» »

La Sindone, il volto sereno di una persona morta per amore

Gesù un giorno, attraversando Gerico, vide un uomo arrampicato su un albero di sicomoro: si chiamava Zaccheo. Era un uomo basso di statura e non aveva altro modo per vedere Gesù verso il quale sentiva un’interiore attrattiva. Ma salendo sul sicomoro, riuscì a vedere Gesù. E sappiamo cosa accadde dopo e come cambiò la vita di Zaccheo. Oggi la Sindone è per noi come il Sicomoro per … Continua a leggere La Sindone, il volto sereno di una persona morta per amore »

«Le ferite tra madre e padre incidono nella carne viva dei figli»

Anche oggi, come mercoledì scorso, papa Francesco ha dedicato la catechesi dell’Udienza Generale alle famiglie in stato di sofferenza. Le offese, i contrasti, le indifferenze, i fraintendimenti tra congiunti sono stati al centro di un’analisi che ha messo al centro, il punto di vista del soggetto più debole: i figli. Nella quotidianità familiare, ha osservato il Pontefice, vi sono “parole e azioni (e omissioni!) che, … Continua a leggere «Le ferite tra madre e padre incidono nella carne viva dei figli» »

Giugno Antoniano: il programma di giovedì 25

Giovedì 25 giugno 2015 – Sant’Antonio di Padova e il Venerabile Massimo Rinaldi: modelli di fede, speranza e carità Ore 8 Santa Messa. Presiede Don Emmanuele Dell’Uomo D’Arme, Vice-Cancelliere Diocesi di Rieti Ore 10 Santa Messa. Presiede Mons. Vincenzo Nani, Cappellano emerito Pia Unione Sant’Antonio Ore 18,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica. Presiede Mons. Giovanni Maceroni, Presidente dell’Istituto Storico «Massimo Rinaldi» di Rieti. Coro Giovanile Parrocchiale di … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di giovedì 25 »