Celebrato l’anniversario della morte del venerabile Massimo Rinaldi

È stata celebrata il 30 maggio nella chiesa di San Michele Arcangelo la commemorazione del 76° anniversario della nascita al cielo di Massimo Rinaldi.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È stata celebrata il 30 maggio nella chiesa di San Michele Arcangelo la commemorazione del 76° anniversario della nascita al cielo di Massimo Rinaldi.
«Se ragioniamo con la fede dobbiamo metterci in ginocchio per capire come leggere gli eventi storti della vita» ha detto don Savino durante la liturgia.
Liberato da transito e sosta delle automobili, il corso ha visto muoversi sui suoi sampietrini tante partecipate iniziative, tra sfilate di moda e capoeira.
Si è parlato di migrazioni in relazione al tema della salute, nell’interessante convegno svoltosi oggi in Prefettura, su iniziativa del servizio Sprar.
La Fiaccola della Pace di Santa Rita ha raggiunto il comune di Cittareale, ultima tappa reatina prima di proseguire alla volta di Norcia e Cascia.
Quest’anno la parrocchia di Sant’Agostino ha festeggiato santa Rita da Cascia offrendo un programma di festeggiamenti di alto profilo.
Nel teatro parrocchiale di Quattro Strade la messa in scena della commedia “Il medico dei pazzi”, di Eduardo Scarpetta, a cura dei ragazzi dello Scientifico “Jucci”.
Buona partecipazione all’incontro, organizzato dall’Usp di Rieti e promosso dal Movimento dei Focolari all’Auditorium Varrone.
La rumorosa passerella di automobili storiche ha attraversato il centro cittadino salutata da capannelli di curiosi e appassionati.
Si sono svolti ieri a Cantalice i festeggiamenti in onore di san Felice, compatrono della diocesi di Rieti, morto a Roma il 18 maggio 1587.
Si sono svolti il 18 maggio a Cantalice i festeggiamenti in onore del compaesano san Felice. Un grande momento di devozione e riflessione.
Si sono svolti a Cantalice i festeggiamenti in onore del compaesano san Felice, che da semplice frate cercatore fu amico dei piccoli e consigliere di papi.
Lo scorso sabato la statua della Madonna di Fatima, è arrivata nella cittadina di Leonessa insieme alla delegazione regionale dell’Unitalsi.
Buon successo, venerdì e sabato scorsi, per le giornate della “Rieti Green Fest” organizzata in città da Asm e Comune di Rieti.
Alla presenza del Ministro Generale dei Frati Minori, fra Michael Perry, è stata proclamata la nascita della nuova provincia intitolata a San Bonaventura.
Collaborazione, apprezzamento reciproco, tanta buona volontà e desiderio di promuovere il territorio tramite un approfondimento culturale di carattere filosofico. Questi alcuni degli ingredienti più importanti che animano una decina di docenti e più di 100 studenti delle quarte classi di alcuni licei della provincia reatina per portare avanti la seconda edizione del concorso “Filosofia e Natura”.
L’Azione Cattolica diocesana a Roma per svolgere i lavori dell’assemblea nazionale e vivere il grande evento del 150° compleanno dell’associazione.
Che le Suore restino o meno nella nostra comunità di Castel Sant’Angelo, dobbiamo andare a ringraziare il Signore per avercele donate in tutti questi anni.
La Settimana Santa è il cuore dell’anno liturgico e di conseguenza è anche il periodo nel quale gli impegni della Schola Cantorum «Chiesa di Rieti» si addensano in termini di frequenza e si fanno più delicati e complessi da gestire.
La nuova struttura consiste in un prefabbricato in legno donato da un’ insieme di società e privati che hanno offerto il proprio contributo per creare un nuovo luogo di socialità nella zona martoriata dal sisma.
È stata gioiosa e vivace la festa per il Cappuccio di san Francesco, celebrata nella seconda domenica di Pasqua dal vicario del Cicolano
Momenti di intensa spiritualità e partecipazione sono stati vissuti nelle tre processioni che incluse nel triduo pasquale celebrato a Leonessa.
Con l’inaugurazione del camper servizi, parte una nuova iniziativa finanziata dalla raccolta fondi di “Cantiere Cola dell’Amatrice”
Il palcoscenico del teatro Flavio Vespasiano, dal 22 al 25 aprile ospiterà il Premio Internazionale “Città di Rieti”, presentato ieri mattina dal sindaco Simone Petrangeli
Si terrà il prossimo 22 aprile al parco di Campoloniano una iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti.
«Non abbiate paura. Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo, perché oggi noi gioiamo per Cristo che è veramente Risorto». È con questo augurio che don Ferruccio Bellegante, ispirandosi all’invito di San Giovanni Paolo II al momento della sua elezione al soglio pontificio, ha salutato la comunità di San Biagio a Castel Sant’Angelo nella celebrazione della Domenica di Pasqua, invitandola a non perdere la speranza, … Continua a leggere Intensa Settimana Santa nella parrocchia di Canetra
Notte di Grazia al Santuario francescano di Fontecolombo, con la veglia pasquale presieduta dal Guardiano padre Marino Porcelli e concelebrata dai frati della comunità e dal Guardiano del Santuario di Greccio, con il canto del solenne annuncio pasquale, l’Exsultet, eseguito da padre Ezio Casella
Le quattordici statio del pio esercizio sono state ricavate da altrettanti punti scelti tra le vie del popoloso quartiere a nord del centro cittadino.
È stata una bella e partecipata Via Crucis vivente quella affidata ai bambini dalla parrocchia San Matteo Apostolo di Borgo Velino.
È sempre una suggestione speciale, ma anche un’occasione di riflessione forte, la sera del Venerdì Santo in quel di Contigliano.