Archivi della categoria: Galleria

Bagnasco: «Se è a servizio della vita la scienza non può aver paura della fede»

Relazione del cardinale Angelo Bagnasco al convegno su “Quale scienza per quale vita?”. Dopo aver ripercorso l’insegnamento biblico sulla vita umana e sul suo valore, ha considerato alcuni aspetti etico-antropologici del bene della vita, alla luce delle grandi sfide poste dalla modernità. Forte incoraggiamento all’associazione presieduta da Paola Ricci Sindoni. Il messaggio del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Le poltrone del Centro Congressi di via … Continua a leggere Bagnasco: «Se è a servizio della vita la scienza non può aver paura della fede» »

Cantarano-Corvini Band live

Si è chiusa venerdì 29 maggio 2015 presso il Chiostro di S. Agostino la rassegna musicale “Primavera in Jazz” organizzata dall’associazione Underground, con il concerto della “Cantarano-Corvini Band”. La formazione nasce dall’idea di estendere il “pianoless” trio a quattro strumenti a fiato che hanno così libertà di muoversi senza vincoli troppo rigidi dal punto di vista armonico e  di interagire sia con la sezione ritmica che … Continua a leggere Cantarano-Corvini Band live »

“Allenza scuola e famiglia” all’Auditorium dei Poveri

Si è concluso all’Auditorium dei Poveri un interessante laboratorio teatrale portato avanti dall’istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di Rieti. «Lo spettacolo conclude tutto un progetto che ha per titolo “Allenza scuola e famiglia”. È un percorso iniziato nel mese di ottobre. All’inizio ha previsto incontri formativi con una psicologa di riferimento della Asl. Incontri tra genitori e alunni finalizzati a lavorare sulla dinamica dei loro rapporti familiari. … Continua a leggere “Allenza scuola e famiglia” all’Auditorium dei Poveri »

Dalla lettura dei testi francescani all’osservazione della natura lungo il Cammino di Francesco

Si è svolta il 29 maggio presso l’Auditorium Varrone la giornata di studio sul tema “Dalla lettura dei testi francescani all’osservazione della natura lungo il Cammino di Francesco”, promossa dalla Fondazione Varrone in collaborazione con l’Associazione culturale Antiqua. L’esperienza fa parte di un progetto culturale che prova a svilupparsi attorno alla vita del Santo a cavallo tra Assisi e Rieti. Un percorso che ha preso il via con la prestigiosa … Continua a leggere Dalla lettura dei testi francescani all’osservazione della natura lungo il Cammino di Francesco »

Cantarano-Corvini Band live @ Chiostro di S. Agostino

Si è chiusa venerdì 29 maggio 2015 presso il Chiostro di S. Agostino la rassegna musicale “Primavera in Jazz” organizzata dall’associazione Underground, con il concerto della “Cantarano-Corvini Band”. La formazione nasce dall’idea di estendere il “pianoless” trio a quattro strumenti a fiato che hanno così libertà di muoversi senza vincoli troppo rigidi dal punto di vista armonico e  di interagire sia con la sezione ritmica che … Continua a leggere Cantarano-Corvini Band live @ Chiostro di S. Agostino »

Arrampicata sportiva: una parete al Perseo

È stata inaugurata il 29 maggio davanti al centro commerciale Perseo una parete di arrampicata sportiva compresa nel progetto ‘La montagna del cuore’, finanziato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Rieti. L’attrezzatura è un invito ai bambini a scoprire, insieme ai professionisti del Club alpino italiano, uno sport nuovo all’interno dello spazio urbano messo a disposizione dal centro commerciale che, insieme al Cai, collabora al progetto. L’iniziativa proseguirà fino al … Continua a leggere Arrampicata sportiva: una parete al Perseo »

Cammino di Francesco come opportunità di sviluppo: giornata di studio proposta dalla Fondazione

È stata presentata nel primo pomeriggio del 27 maggio, presso Palazzo Potenziani, la giornata di studio in programma per venerdì 29 maggio, nei locali dell’Auditorium Varrone di Rieti, sul tema “Dalla lettura dei testi francescani all’osservazione della natura lungo il Cammino di Francesco”. Il convegno è promosso dalla Fondazione Varrone in collaborazione con l’Associazione culturale Antiqua. [download id=”664″] Ancora una volta un progetto culturale prova a svilupparsi attorno … Continua a leggere Cammino di Francesco come opportunità di sviluppo: giornata di studio proposta dalla Fondazione »

Inaugurata la Sala Polifunzionale Ater di Villa Reatina

È stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 24 maggio la Sala Polifunzionale Ater di Villa Reatina, un intervento inserito nel programma “Contratti di quartiere 2” ATER Comune di Rieti. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco Simone Petrangeli, l’assessore alle Politiche Socio Sanitarie, Stefania Mariantoni, il direttore general dell’Ater, Amedeo Lauretti e il capogruppo di “Cittadini per Rieti” in Consiglio Comunale, Daniele Maffei. La giornata, tra le altre attività, ha … Continua a leggere Inaugurata la Sala Polifunzionale Ater di Villa Reatina »

Veglia di Pentecoste nella chiesa di Santa Barbara in Agro

Sabato 23 maggio nella chiesa di Santa Barbara in Agro in Rieti si è svolta la celebrazione della Veglia di Pentecoste. Il rito, all’interno della Messa con un più ampio ascolto della Parola di Dio e con gli adattamenti proposti dalla Conferenza Episcopale Italiana, è stato presieduto da don Fabrizio Borrello ed orientato al ricordo dei martiri cristiani di oggi, che ancora muoiono per la fede cristiana. … Continua a leggere Veglia di Pentecoste nella chiesa di Santa Barbara in Agro »

L’Assemblea Onu si esprima sul diritto al cibo

La proposta è stata lanciata con l’invito, a tutte le Caritas del mondo, di mandare cartoline alle Nazioni Unite per chiedere che i governi facciano il punto sulla situazione alimentare globale. I delegati Caritas hanno percorso in corteo il Decumano, via centrale dell’Expo, dietro lo striscione “One human family. Food for all”, titolo della campagna lanciata da Papa Francesco a dicembre 2013. Una piantina fiorita … Continua a leggere L’Assemblea Onu si esprima sul diritto al cibo »

«Con sensibilità ecclesiale contro corrente»

Francesco ha aperto i lavori della 68esima assemblea generale della Cei. Il grazie per la scelta del tema: l’Esortazione apostolica “Evangelii Gaudium”. Dopo di che ha enumerato i punti cardine della “sensibilità ecclesiale”, senza trascurare i limiti da superare per meglio conformarsi alla vocazione di “consolare il popolo”. Forte invito a sconfessare e sconfiggere “la mentalità di corruzione pubblica e privata”. La “sensibilità ecclesiale” è … Continua a leggere «Con sensibilità ecclesiale contro corrente» »

Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum

Seconda edizione dell’iniziativa ambientale “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” nata dalla sinergia tra l’Amministrazione Provinciale – VI Settore Ambiente e dal Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rieti , quest’anno inserita nel calendario di “Rieti Città Amica dei Bambini”. Anche quest’anno il cielo azzurro incornicia la manifestazione “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” organizzata, presso l’area golenale del Fiume Velino nel tratto … Continua a leggere Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum »

Presentazione in Comune per “Play the Games” Special Olympics

Giovedì 21 maggio presso la sala consiliare del Comune di Rieti si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Play the Games” Special Olympics di Atletica Leggera in programma presso lo stadio Raul Guidobaldi di Rieti da venerdì 22 maggio a domenica 24 maggio, con la partecipazione di oltre venti team di tutto il centro Italia. Sono intervenuti il direttore di Special Olympics Italia team Lazio … Continua a leggere Presentazione in Comune per “Play the Games” Special Olympics »

Rifugiati: conclusi i lavori di “ConfrontiamoCI”

È giunta a conclusione il 19 maggio, dopo due intensi giorni di condivisione di idee e di esperienze, l’iniziativa “ConfrontiamoCI”, promossa dal Comune di Rieti e organizzata dalla Caritas diocesana di Rieti anche con il supporto della Prefettura di Rieti. E per la città e la diocesi di Rieti – come ha sottolineato il direttore diocesano della Caritas don Benedetto Falcetti – è stata una … Continua a leggere Rifugiati: conclusi i lavori di “ConfrontiamoCI” »

Mille Miglia a Rieti. Le immagini di Massimo Renzi

Il 15 maggio la Mille Miglia è passata anche a Rieti. Con il check point davanti alle poste di via Gabribaldi la corsa di auto storiche è passata nel centro cittadinoper scendere, dopo il passaggio in piazza, in via Roma e puntare verso la Salaria, destinazione Roma. Diversi appassionati hanno accolto le auto e gli equipaggi, ai quali la Confcommercio ha donato una busta con prodotti offerti dai commercianti reatini … Continua a leggere Mille Miglia a Rieti. Le immagini di Massimo Renzi »