Archivio Tag: Salute e sanità

Sanità, Regione Lazio: 173 milioni per adeguamento sismico, 76 per il de Lellis

In arrivo 173 milioni di euro per finanziare interventi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia di quattro ospedali del Lazio. Il Ministero della Salute ha infatti comunicato ufficialmente alla Regione Lazio che il Decreto Ministeriale del 25 gennaio 2018, con cui si stanziano questi fondi, è in registrazione presso la Corte dei Conti. Gli interventi contenuti nell’atto prevedono l’adeguamento e messa a norma dell’Ospedale Grassi di Ostia per un importo di oltre 55 milioni di euro. Per adeguamento sismico e messa a norma dell’ospedale S. Camillo de Lellis di Rieti la disponibilità è di 76 milioni e 521mila euro.

Giornata mondiale del malato, il vescovo Domenico: «Fare del bene senza aspettarsi nulla»

Presiedendo la liturgia in occasione della Giornata mondiale del malato, il vescovo Domenico si è rivolto ai tanti fedeli, ammalati, volontari e professionisti del mondo della salute convenuti nella chiesa di Regina Pacis gremita di fedeli senza tralasciare di guardare all’evoluzione del sistema sanitario.

Successo per l’iniziativa “Dona un farmaco”

Asm, come l’anno scorso, ha partecipato all’iniziativa attraverso l’adesione delle sue quattro farmacie, scegliendo in questo modo, di stare accanto alle famiglie bisognose. I reatini hanno nuovamente dimostrato di avere un grande cuore e uno spiccato senso della solidarietà recandosi, nella giornata di sabato scorso, presso le farmacie Asm per donare un farmaco a chi più bisognoso e in difficoltà. Sono stai raccolti, in totale, 124 farmaci tra antinfluenzali, antidolorifici, integratori, probiotici e prodotti per medicazione.

Comune-Asl-Usp, continua la formazione sanitaria per docenti ed educatori sulla gestione di criticità

Grazie all’efficace e proficua collaborazione tra l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Asl di Rieti e Ufficio scolastico provinciale si è tenuto il primo incontro della seconda edizione del percorso formativo ed informativo del titolo “Norme e buone prassi a tutela della salute. Gestione delle criticità sanitarie in ambiente scolastico”.

Ictus, nuovo approccio per il recupero della mobilità

L’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna hanno individuato una strategia terapeutica che prevede l’impiego di strumenti robotici e il ripristino della normale comunicazione dei due emisferi cerebrali. Lo studio pubblicato su eLife

L’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna hanno individuato una strategia terapeutica che prevede l’impiego di strumenti robotici e il ripristino della normale comunicazione dei due emisferi cerebrali. Lo studio pubblicato su eLife

Influenza: la Asl ha disposto un servizio di assistenza ambulatoriale

Picco influenza: la Direzione della Asl di Rieti attiva l’ambulatorio di assistenza pediatrica il sabato e giorni festivi. D’Innocenzo-Anibaldi: “Garantirà l’assistenza alle famiglie quando gli ambulatori pediatrici sono chiusi ed eviterà di intasare il Pronto Soccorso”.

Picco influenza: La Direzione della Asl di Rieti attiva l’ambulatorio di assistenza pediatrica il sabato e giorni festivi. D’Innocenzo-Anibaldi: “Garantirà l’assistenza alle famiglie quando gli ambulatori pediatrici sono chiusi ed eviterà di intasare il Pronto Soccorso”.

Venerdì 19 gennaio la cena di beneficenza della LILT di Rieti

La LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Rieti, invita iscritti e non a partecipare numerosi alla cena sociale di beneficenza che si terrà venerdì 19 gennaio al ristorante «da Valerio» di Santa Rufina. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 16 gennaio alla segreteria organizzativa 0746.20557 o ai numeri 328.5713366 e 320.4324822 La cena contribuirà a sostenere … Continua a leggere Venerdì 19 gennaio la cena di beneficenza della LILT di Rieti »

Quattro zampe in pediatria

Si chiamano Nina, Pina e Shila e sono pronte a passare qualche ora, nel pomeriggio di oggi, tra i piccoli ricoverati del reparto pediatrico all’Ospedale di Rieti. Loro sono cani addestrati al contatto ludico e terapeutico con i bambini. E tra le corsie del San Camillo de Lellis arriveranno per l’iniziativa rilanciata con lo slogan «Quattro zampe in Pediatria», voluta dalla direzione aziendale dell’Asl reatina, … Continua a leggere Quattro zampe in pediatria »

Visita del vescovo all’RSA di Santa Rufina: «Il Natale ci ricorda che nulla è impossibile a Dio»

Nonostante l’agenda fitta di impegni, il vescovo non ha voluto mancare l'appuntamento, dedicando tutto il tempo necessario a portare conforto a chi soffre.

Nonostante l’agenda fitta di impegni, il vescovo non ha voluto mancare l’appuntamento, dedicando tutto il tempo necessario a portare conforto a chi soffre.

Un sorriso per pazienti speciali: modellini Ferrari, poster, peluche e dolci per i bambini ricoverati al “de Lellis”

Un sorriso speciale per pazienti speciali: In vista del Natale, iniziativa benefica del Ferrari club di Poggio Mirteto per i bambini ricoverati presso l’Unità di Pediatria e Neonatologia del de’ Lellis

Un sorriso speciale per pazienti speciali: In vista del Natale, iniziativa benefica del Ferrari club di Poggio Mirteto per i bambini ricoverati presso l’Unità di Pediatria e Neonatologia del de’ Lellis

Epatite C: l’impegno della Asl di Rieti in informazione e sensibilizzazione

Sabato 16 dicembre giornata di informazione e sensibilizzazione della Asl di Rieti contro l’epatite C. A palazzo Dosi un convegno dal titolo ‘Epatite C: una storia a lieto fine?’. Al centro commerciale Perseo test gratuiti salivari alla presenza del testimonial Antonello Dose conduttore del ‘Ruggito del Coniglio’

Sabato 16 dicembre giornata di informazione e sensibilizzazione della Asl di Rieti contro l’epatite C. A palazzo Dosi un convegno dal titolo ‘Epatite C: una storia a lieto fine?’. Al centro commerciale Perseo test gratuiti salivari alla presenza del testimonial Antonello Dose conduttore del ‘Ruggito del Coniglio’