Archivio Tag: Rieti

Politiche sociali: corsi di calcio per ragazzi con disabilità

Gli assessorati alle Politiche socio-sanitarie e allo Sport comunicano che l’Associazione sportiva dilettantistica Total Sport, affiliata ad A.S.C. (Attività Sportive Confederate), insieme al suo testimonial, Giorgio Chiellini, giocatore della Juventus e della Nazionale, promuove a Rieti un progetto per la pratica del calcio destinato a ragazzi e ragazze con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo/emotiva, comportamentale, fisica e motoria. L’attività si svolgerà in collaborazione con l’A.S.D. Angioina … Continua a leggere Politiche sociali: corsi di calcio per ragazzi con disabilità »

Rieti-Torano, Petrangeli: «individuare tragitto con impatto ambientale minore»

Come al solito la strumentalizzazione prende il sopravvento sui contenuti. Sulla vicenda della realizzazione dell’ultimo tratto della Rieti-Torano il Comune di Rieti intende proseguire sulla via della concertazione istituzionale con la Regione e con la Provincia, che rispettivamente hanno finanziato e commissionato l’opera, con il Comune di Cittaducale e con i cittadini, come dimostra anche l’istituzione delle Consulte. Come affermato in diverse occasioni siamo convinti … Continua a leggere Rieti-Torano, Petrangeli: «individuare tragitto con impatto ambientale minore» »

Un Circo Point nella palestra della Scuola Sacchetti Sassetti

L’assessorato allo Sport comunica l’apertura del Circo Point, una palestra comunale, libera e gratuita, dedicata allo scambio delle arti della giocoleria e del circo tra i giovani. Un innovativo progetto, già presente in molte città come Roma e Torino, dove giocolieri, giovani appassionati, o semplicemente chi vuole curiosare può liberamente accedere, scambiarsi tecniche o semplicemente allenarsi e creare i propri numeri da circo per donarli … Continua a leggere Un Circo Point nella palestra della Scuola Sacchetti Sassetti »

Pendolari, Petrangeli: urge un tavolo per risolvere i problemi

Il sindaco Simone Petrangeli segue con preoccupazione le vicende riguardanti i pendolari reatini che ogni giorno si trovano a fare i conti con disagi e disservizi ormai insostenibili. Quanto è avvenuto negli ultimi giorni, tra malfunzionamenti di vetture Cotral e ulteriori cancellazioni di corse in orari di maggiore afflusso, indurrà, ancora una volta, l’Amministrazione comunale ad avviare ogni opportuna iniziativa politico istituzionale affinché i diritti … Continua a leggere Pendolari, Petrangeli: urge un tavolo per risolvere i problemi »

Acqua: bollette più leggere per le fasce più deboli

Grazie al taglio del 30% delle indennità degli amministratori di Sogea Spa la stessa società ha disposto la costituzione di un fondo a sostegno delle fasce più deboli al fine di contenere i costi delle bollette del servizio idrico. Il fondo, in accordo con l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, sarà destinato, attraverso il servizio Bolletta Amica, attivo già da un anno, a tutti coloro che risultano … Continua a leggere Acqua: bollette più leggere per le fasce più deboli »

Al via gli interventi di manutenzione della rete fognaria

L’Amministrazione comunale ha disposto attraverso un avviso pubblico, le cui procedure di affidamento si sono ultimate nei giorni scorsi, l’avvio di una serie di interventi di manutenzione che interesseranno la rete fognaria del capoluogo e delle frazioni. Nei prossimi giorni sarà quindi compiuta un’accurata pulizia di tombini, caditoie e cunette stradali al fine di ripristinarne l’efficienza idraulica della rete di deflusso delle acque meteoriche in … Continua a leggere Al via gli interventi di manutenzione della rete fognaria »

Tasi, Lidia Nobili: «dall’ultimo Consiglio Comunale arriva l’ennesima stangata»

Dall’ultimo Consiglio Comunale di Rieti arriva l’ennesima stangata fiscale, tasse più salate per IMU e TASI. La pressione fiscale, attestata ormai sulle aliquote massime, sta strangolando le famiglie, i professionisti, gli imprenditori. Con la delibera di Consiglio del 14 ottobre sui fabbricati di categoria D, l’aliquota IMU è fissata all’8,9 e l’aliquota TASI al 2,3; decisione particolarmente grave se pensiamo che tale categoria comprende anche … Continua a leggere Tasi, Lidia Nobili: «dall’ultimo Consiglio Comunale arriva l’ennesima stangata» »

Tasi, Sebastiani e Cascioli: altre precisazioni

Al fine di chiarire il contenuto dell’emendamento approvato ieri in consiglio comunale si precisa che lo stesso non è diretto, come erroneamente riportato, in alcun modo ad applicare la detrazione prima casa sulla Tasi dovuta per l’anno in corso. Il contribuente nel calcolare l’Imu dovuta nel 2012, per confrontarla con l’importo da versare per la Tasi, ha la possibilità di applicare le detrazioni per la … Continua a leggere Tasi, Sebastiani e Cascioli: altre precisazioni »

TASI 2014, le modalità di calcolo non sono variate

Con riferimento agli articoli apparsi sugli organi di stampa è necessario precisare che le modalità di calcolo della Tasi 2014 non sono variate rispetto a quanto previsto nell’art. 8, capitolo 3 del Regolamento Comunale per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale “IUC”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 22/07/2014. Si ribadisce pertanto che le modalità di calcolo della Tasi 2014 sono quelle già riferite nei … Continua a leggere TASI 2014, le modalità di calcolo non sono variate »

Salario accessorio non pagato: la Cisl diffida il Comune

La CISL FP Roma Capitale e Rieti, con nota inviata via PEC in data 10/10/2014, allegata al presente comunicato, è tornata nuovamente a diffidare il Comune di Rieti per la mancata liquidazione, al personale interessato, degli emolumenti riconducibili agli istituti contrattuali relativi all’annualità 2013, inseriti nel CCDI 2013 – 2015 (a titolo meramente esemplificativo: progetto asili nido, progetto biblioteca, progetto museo, indennità di disagio per … Continua a leggere Salario accessorio non pagato: la Cisl diffida il Comune »

Antonacci, Grillo e De Marco: filiera politica rafforzata

I Consiglieri del Comune di Rieti Enzo Antonacci, Arianna Grillo e Bernardino De Marco, eletti in rappresentanza del centro sinistra alla carica di Consiglieri provinciali, soddisfatti del risultato e dell’elezione del presidente Giuseppe Rinaldi, consapevoli del delicato compito che sono stati chiamati ad assolvere, ringraziano la maggioranza consiliare che sostiene l’Amministrazione Petrangeli che si è espressa in modo unitario. «Questo risultato – spiegano – permetterà, … Continua a leggere Antonacci, Grillo e De Marco: filiera politica rafforzata »

Calcolo Tasi, Cascioli e Sebastiani: introdotte detrazioni

Nel corso dell’odierno consiglio comunale è stato approvato un importante emendamento presentato dai consiglieri Andrea Sebastiani e Sonia Cascioli, teso ad introdurre le detrazioni nel calcolo della TASI per la prima casa. Emendamento condiviso sia dalla minoranza che dalla maggioranza presente dopo essere stato discusso ed approvato anche in commissione bilancio. La portata dell’art. 8 del regolamento Tasi, anch’esso approvato oggi, è stata ampliata e chiarita dando … Continua a leggere Calcolo Tasi, Cascioli e Sebastiani: introdotte detrazioni »

Elezioni provinciali, Lidia Nobili: «Siamo tornati al Medioevo»

Trovo completamente condivisibile l’articolo di Sonia Cascioli e Andrea Sebastiani pubblicato il 13 ottobre. Infatti, in questa tornata per le elezioni provinciali, credo che la politica abbia mostrato il peggio di sé! Questo “modo mercenario di fare politica” è assolutamente censurabile, ma non possiamo dimenticare che questi metodi trovano un terreno fertile in situazioni di necessità personale o familiare, non giustificabili, ma purtroppo comprensibili. Allora … Continua a leggere Elezioni provinciali, Lidia Nobili: «Siamo tornati al Medioevo» »

Al via dal 15 ottobre gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca”

Riprenderanno mercoledì 15 ottobre alle 16.30, presso la Sezione Antica della Biblioteca comunale Paroniana, gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca”, costituitosi spontaneamente circa 10 anni fa per dialogare su temi di particolare attualità culturale e di significativa rilevanza sociale, scientifica, artistica e religiosa. Di seguito il calendario e gli argomenti degli incontri previsti fino a fine anno e aperti a tutta la cittadinanza. – … Continua a leggere Al via dal 15 ottobre gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca” »

Un Portale Sociale per i servizi del Comune

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata e deliberata la prima delle proposte presentate dalla IV Consulta cittadina riguardante l’attivazione di un Portale Sociale destinato a migliorare e implementare la comunicazione istituzionale e le informazioni sull’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Si tratta di un progetto importante, già previsto negli indirizzi dell’assessorato, che permetterà di dotare il Comune di un accesso unico … Continua a leggere Un Portale Sociale per i servizi del Comune »

Tari, Grilli Parlanti: «Equitalia rimandi le cartelle»

Molti cittadini ci contattano, malgrado siano già scadute le prime due rate, per informarci che ancora non hanno ricevuto da parte di Equitalia la cartella per il pagamento della TARI. E se tanto ci da tanto sono alcune centinaia se non migliaia le famiglie che non hanno ricevuto la tanto simpatica cartella. Si “narra” che la società cui Equitalia ha affidato la consegna delle cartelle … Continua a leggere Tari, Grilli Parlanti: «Equitalia rimandi le cartelle» »

Cascioli e Sebastiani su Festuccia: modo mercenario di fare politica

Alla luce dei risultati emersi dallo scrutinio appena terminato per l’elezione del Presidente della Provincia e dei dieci consiglieri, secondo un sistema elettorale che di fatto ha tolto ai cittadini il diritto di voto per la scelta dei propri rappresentanti del territorio, non possiamo che prendere atto della scelta operata dal consigliere David Festuccia il quale, dopo aver perorato la nascita della Federazione Uniti per … Continua a leggere Cascioli e Sebastiani su Festuccia: modo mercenario di fare politica »

Il 13 ottobre disinfestazione contro gli insetti nocivi alati

Dalle ore 23 di lunedì 13 ottobre alle ore 6 del mattino successivo sarà effettuata sul territorio comunale la consueta disinfestazione contro gli insetti nocivi alati. L’intervento riguarderà le seguenti zone: Borgo, Città Giardino, viale Maraini, Regina Pacis, Campomoro, Madonna del Cuore, aeroporto, Quattro Strade, Micioccoli, Piazza Tevere, Campoloniano, ospedale, Villa Reatina, Casette, Chiesa Nuova, Piani di Poggio Fidoni, Piani S. Elia, San Giovanni Reatino, … Continua a leggere Il 13 ottobre disinfestazione contro gli insetti nocivi alati »

Il 15 ottobre Cabrini a Rieti per presentare Italia – Ucraina

Si giocherà sabato 25 ottobre allo Stadio Centro d’Italia Manlio Scopigno di Rieti (calcio d’inizio h. 15:00 diretta Rai sport 1) Italia – Ucraina, la gara di andata del primo turno dei play-off per accedere alla Fase Finale della Coppa del Mondo di Canada 2015. L’incontro sarà presentato alla stampa mercoledì 15 Ottobre alle h.12:30 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del tecnico … Continua a leggere Il 15 ottobre Cabrini a Rieti per presentare Italia – Ucraina »

Migliorati i menù alternativi per le mense delle scuole materne ed elementari

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con Gemeaz Elior Spa, comunica che sono stati introdotti una serie di miglioramenti ai menù invernali alternativi, previsti nell’ambito dell’appalto per il servizio mensa delle scuole materne ed elementari e in vigore dal 13 ottobre. L’inserimento del menù fisso rosso o bianco ha reso, infatti, il pasto molto ripetitivo per i bambini (soprattutto nella scuola dell’infanzia) che spesso, avendo … Continua a leggere Migliorati i menù alternativi per le mense delle scuole materne ed elementari »

Il 14 ottobre alle 9.30 la seduta del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale, in seconda convocazione, si terrà martedì 14 ottobre alle ore 9.30 con il seguente ordine del giorno: Ratifica deliberazione di Giunta n. 158 del 30/07/2014 avente ad oggetto: “Variazione urgente al Bilancio di Previsione anno 2014 Piano Sociale di Zona” Ratifica deliberazione di Giunta n. 173 del 8/9/2014 avente ad oggetto: “Variazione urgente al Bilancio di Previsione anno 2014 determinazione aliquote componente … Continua a leggere Il 14 ottobre alle 9.30 la seduta del Consiglio comunale »

Provincia, Petrangeli: «Grazie Felici, benvenuto Rinaldi»

«Un grande risultato che premia la scelta di un ottimo candidato presidente sostenuto da una coalizione forte e coesa che rappresenta le sensibilità politiche, civiche e territoriali di tutti i comuni della nostra provincia, a partire dal capoluogo che avrà in Giuseppe Rinaldi un prezioso interlocutore con il quale lavorare di concerto. Le mie personali congratulazioni a Giuseppe e a tutti i candidati delle liste … Continua a leggere Provincia, Petrangeli: «Grazie Felici, benvenuto Rinaldi» »

Quindi targhe per ricordare la Liberazione

Nell’ambito delle celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, il Comune di Rieti ha promosso “I Percorsi della Memoria” per ricordare le vittime del nazifascismo e quanti si sono opposti agli oppressori, anche perdendo la vita sul nostro territorio. In memoria dei martiri, nel corso della mattina di sabato 11 ottobre sono state scoperte quindici targhe in altrettante zone della città. Nel pomeriggio al Cimitero e all’Auditorium … Continua a leggere Quindi targhe per ricordare la Liberazione »

Tasi, il Comune: politica fiscale equa

Al di là delle consuete, fisiologiche e strumentali polemiche in corrispondenza delle scadenze relative ai tributi locali, giova ricordare l’impostazione equa e progressiva che l’Amministrazione comunale ha inteso dare nella determinazione delle aliquote e delle detrazioni. Rieti, infatti, è tra i capoluoghi di provincia dove la TASI sulla prima casa è diminuita di più rispetto all’IMU del 2012. Grazie al regolamento comunale è stato introdotto … Continua a leggere Tasi, il Comune: politica fiscale equa »

“Uniti per Rieti” al Prefetto: «Commissariate il Comune»

Pubblichiamo una lettera dei consiglieri comunali Sebastiani, Cascioli e Festuccia al Prefetto di Rieti e al Ministero degli Interni. Gentilissima Eccellenza, nel riscontrare la Sua del 3 ottobre scorso, con la quale diffida i l Sindaco del Comune di Rieti ad adottare, entro il termine perentorio di venti giorni, la deliberazione consiliare di verifica degli equilibri di bilancio, che andava approvata entro il 30 settembre scorso, … Continua a leggere “Uniti per Rieti” al Prefetto: «Commissariate il Comune» »

Il15 ottobre Antonio Cabrini presenta la sfida rosa Italia – Ucraina

Si giocherà sabato 25 ottobre allo Stadio Centro d’Italia Manlio Scopigno di Rieti (calcio d’inizio h. 15:00 diretta Rai sport 1) Italia – Ucraina, la gara di andata del primo turno dei play-off per accedere alla Fase Finale della Coppa del Mondo di Canada 2015. L’incontro sarà presentato alla stampa mercoledì 15 Ottobre alle h.12:30 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del tecnico … Continua a leggere Il15 ottobre Antonio Cabrini presenta la sfida rosa Italia – Ucraina »

Rieti, buoni libro, ammesse 83 istanze

L’Assessorato alle politiche socio-sanitarie informa che sono stati assegnati i buoni libri a tutti i richiedenti. Le istanze corrispondenti ai requisiti richiesti che hanno ottenuto risposta sono 83, circa il 50% di queste ha usufruito della Banca del Libro prelevando direttamente testi usati concessi lo scorso anno e restituiti all’Amministrazione comunale. “L’idea di istituire la Banca del Libro – dichiara l’assessore alle politiche socio-sanitarie Stefania … Continua a leggere Rieti, buoni libro, ammesse 83 istanze »

Cascioli: come procede con S. Antonio Abate?

Il 10 gennaio 2014 a mezzo comunicato stampa il Sindaco Petrangeli ha informato la cittadinanza di aver firmato una ordinanza notificata alla Regione Lazio con la quale si diffida l’Ente, «in qualità di proprietario dell’ex Ospedale di via Centuroni, a compiere nell’edificio un intervento urgente di pulizia e derattizzazione. Facendo riferimento al regolamento comunale di polizia urbana, il Sindaco ha ritenuto di dover informare la Regione … Continua a leggere Cascioli: come procede con S. Antonio Abate? »