Archivio Tag: Rieti

Elevazione del limite velocità in via Oreste di Fazio

Con un’ordinanza il Sindaco Simone Petrangeli ha elevato il limite di velocità da 50 a 60 Km/h in via Oreste di Fazio nel tratto interessato dal 29 febbraio 2012 dall’impiego di una postazione autovelox fissa (direzione Rieti). Il Sindaco, nell’ordinanza trasmessa agli organi di controllo e alla Prefettura, ha rilevato che le caratteristiche strutturali e funzionali della strada consentono di elevare il limite di velocità … Continua a leggere Elevazione del limite velocità in via Oreste di Fazio »

Sindaco e assessori ricevono gli studenti Nordhorn

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme agli Assessori Mezzetti e Di Paolo, ha ricevuto stamane una delegazione di studenti e docenti della cittadina tedesca di Nordhorn, gemellata con Rieti. Il gruppo ha visitato questa mattina l’Istituto tecnico industriale “C. Rosatelli” e la Mostra Francesco Il Santo, nel pomeriggio compirà una visita guidata della Città e questa sera sarà ospite, a cena, dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti.

Le Poste Italiane non abbandoneranno l’ufficio di Terminillo

Le Poste Italiane non abbandoneranno l’ufficio di Terminillo. La conferma è giunta al Sindaco Simone Petrangeli nei giorni scorsi, in seguito a uno specifico incontro tenutosi alla Direzione generale dell’Azienda e grazie all’interessamento dell’ex Presidente del Senato Franco Marini. Nelle prossime settimane saranno definiti i giorni e gli orari di apertura del presidio postale di via dei Villini, che resterà a disposizione dei residenti e … Continua a leggere Le Poste Italiane non abbandoneranno l’ufficio di Terminillo »

Petrangeli e Marroni: oggi un primo passo per contrastare il riordino della Provincia

«L’iniziativa pubblica del 23 ottobre al Teatro Flavio Vespasiano è una prima occasione che il Comune capoluogo mette a disposizione degli altri enti locali e delle forze sociali, politiche ed economiche del nostro territorio con l’intento di favorire la piena collaborazione tra le istituzioni e di reagire a una proposta di riordino che va in primo luogo contrastata. Il passo successivo sarà mettere in atto … Continua a leggere Petrangeli e Marroni: oggi un primo passo per contrastare il riordino della Provincia »

Solsonica: se n’è occupata la Commissione Lavoro del Comune…

Nella mattinata di martedì 16 ottobre la Commissione Lavoro del Comune, presieduta dal Consigliere Giovanni Ludovisi, si è riunita per discutere delle prospettive future di Solsonica Spa a Rieti, alla presenza delle rappresentanze sindacali e delle RSU aziendali. A seguito di un ampio dibattito, nel corso del quale sono state illustrate le criticità che sta attraversando l’Azienda – in relazione soprattutto all’entrata in vigore del … Continua a leggere Solsonica: se n’è occupata la Commissione Lavoro del Comune… »

Un Consiglio comunale sulla soppressione della Provincia

Il Consiglio comunale dedicato alle problematiche inerenti al riordino delle Province e la possibile soppressione della Provincia di Rieti è stato convocato, in sessione straordinaria e seduta pubblica, il 23 ottobre 2012 alle ore 15 presso il Teatro Flavio Vespasiano. Il Consiglio, in quest’occasione, sarà aperto alla partecipazione del Presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, dei Consiglieri provinciali, dei Sindaci dei Comuni della provincia … Continua a leggere Un Consiglio comunale sulla soppressione della Provincia »

Comune di Rieti, operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori

Sito Comune

Da oggi sono on-line sul sito istituzionale del Comune di Rieti (sezione Trasparenza, valutazione e merito) le indennità di funzione lorde di Sindaco, Assessori, e Presidente del Consiglio comunale, e il compenso dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali. Nella stessa sezione è possibile consultare anche le retribuzioni annue lorde dei dirigenti per l’anno 2011. L’indennizzo della Giunta, del Sindaco, del Presidente del Consiglio comunale … Continua a leggere Comune di Rieti, operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori »

Affido familiare: Piano distrettuale e Piano piccoli comuni

L’Assemblea dei Sindaci del Distretto socio-sanitario Rieti 1 ha approvato nei giorni scorsi il Piano distrettuale per l’affido familiare, che prevede un sostegno economico alle famiglie affidatarie e un piccolo budget per interventi di promozione a favore dell’affido. «È preoccupante – dichiara in merito l’Assessore alle Politiche sociali Stefania Mariantoni – che a Rieti negli ultimi anni sia aumentato il numero dei bambini collocati in … Continua a leggere Affido familiare: Piano distrettuale e Piano piccoli comuni »

L’ebrezza delle 4 ruote

Il 14 ottobre gli assessori comunali Di Paolo e Ubertini hanno provato l’ebbrezza della sedia a rotelle, rendendosi conto delle difficoltà che si incontrano: il cattivo stato di marciapiedi e strade non aiuta. Nel limite del possibile si provvederà: il debito è il vero sovrano. Ha partecipato anche il sindaco, ma ha lasciato per altri impegni. Poco male: l’esperienza l’aveva già fatta.

C’era una volta la pista per l’educazione stradale

  «Mi piange il cuore nel vedere come vengono mal utilizzati i soldi dei contribuenti. Mi riferisco alla pista per l’educazione stradale voluta e realizzata, qualche anno fa, dalla 3a circoscrizione nell’area artigianale di Vazia». È la denuncia di Sauro Casciani (I.d.V. Rieti). «Mi ricordo come se fosse ieri – scrive – la discussione e la votazione per la realizzazione della pista che tutti noi … Continua a leggere C’era una volta la pista per l’educazione stradale »

Il vice-sindaco Emanuela Pariboni, ha incontrato Unindustria e Federlazio

Il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, ha incontrato giovedì i rappresentanti di Unindustria e Federlazio per avviare un confronto su attività produttive e sviluppo economico. Per la Federlazio erano presenti il direttore Antonio Zannetti e il funzionario Giuseppe Agabiti, per Unindustria il presidente Gianfranco Castelli e il direttore Marco Rughetti. Il Vicesindaco ha assicurato che l’Assessorato alle attività produttive vuole contribuire alla soluzione dei problemi delle imprese, … Continua a leggere Il vice-sindaco Emanuela Pariboni, ha incontrato Unindustria e Federlazio »

Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati

È stato rinviato a martedì 16 ottobre alle ore 15, per sopraggiunti impegni di una delle sigle sindacali, l’incontro con i rappresentanti delle Segreterie provinciali di CGIL, CISL, UIL e UGL, inizialmente previsto per oggi pomeriggio in Comune. La riunione era stata convocata dal Sindaco, Simone Petrangeli, e dal Vice Sindaco, Emanuela Pariboni, per valutare e condividere con le organizzazioni sindacali le azioni più urgenti per … Continua a leggere Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati »

Scuola: sostituzione degli infissi per la media “A.M. Ricci”

La Giunta comunale, ritenendo prioritari gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici, ha approvato il progetto definitivo che prevede la sostituzione degli infissi della Scuola Media “A.M. Ricci”, per adeguarli alle normative di sicurezza e per favorire il risparmio energetico. Il Comune per compiere l’intervento usufruirà di un contributo regionale di 153 mila euro.

Fratres Rieti: dono, dunque amo

È ormai pronto a partire il Gruppo di Donatori di Sangue Fratres di Rieti, una associazione di ispirazione cristiana che nasce per dare un contributo al panorama sanitario locale. Il mondo associativo reatino si arricchisce di una nuova realtà. In seno alla Confraternita di Misericordia del capoluogo è infatti nato il Gruppo di Donatori di Sangue Fratres di Rieti. L’associazione intende dedicare il proprio impegno … Continua a leggere Fratres Rieti: dono, dunque amo »

Il paradosso di Città Giardino

«Il nome “Città Giardino” deriva dall’inglese “garden city”. Indica un quartiere immerso completamente nel verde». Lo si legge in un volantino del Centro Sociale Anziani “Quartiere Città Giardino” che spiega come la realtà sia diversa dal mondo dei sogni: «al posto del verde, della Chiesa, dell’oratorio è nato un agglomerato di cemento. Il quartiere di oggi è pieno di uffici: Questura, Tribunale, Camera di Commercio, … Continua a leggere Il paradosso di Città Giardino »

Piani di Zona 167/62: il Comune di Rieti annuncia opere di urbanizzazione

L’Amministrazione comunale nell’ultimo decennio ha incentrato lo sviluppo edilizio della Città unicamente attraverso l’attuazione di diversi Piani di Zona (Legge 167/62) che nel tempo hanno interessato i quartieri di Villa Reatina, Campoloniano Nord, Micioccoli e Quattrostrade. Tuttavia delle opere di urbanizzazione primaria, previste dalla normativa per i nuovi insediamenti, solo una parte è stata finora realizzata a discapito della sicurezza dei cittadini e della fruibilità … Continua a leggere Piani di Zona 167/62: il Comune di Rieti annuncia opere di urbanizzazione »

Stagione culturale del Teatro Flavio Vespasiano 2012/13

La stagione culturale 2012/13 del Teatro Flavio Vespasiano è alle porte. Dal 29 ottobre, e fino al 7 novembre, festivi inclusi, al botteghino del Teatro (via Garibaldi) sarà possibile acquistare gli abbonamenti e assicurarsi un posto in platea o nei palchetti. Con la stagione culturale parte anche il progetto EuRieti, annunciato a luglio dal Sindaco Simone Petrangeli e dall’Assessore alle Culture Diego Di Paolo, che … Continua a leggere Stagione culturale del Teatro Flavio Vespasiano 2012/13 »

Giornata nazionale del Camminare 2012

Il Comune di Rieti, in collaborazione con Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor, le associazioni Cai Rieti, PosTribù, Animaeacqua, Outdoor Rieti, La Farfalla, Atev, Iterart e le scuole, partecipa alla prima edizione della Giornata nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e co-promossa dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti e Foligno. A Rieti, nell’ambito di questa iniziativa, dal 12 … Continua a leggere Giornata nazionale del Camminare 2012 »

Il Comune pensa alla riqualificazione del quartiere Micioccoli

La Giunta, dando concretezza all’impegno di riqualificare i quartieri periferici, ha approvato un importante progetto di recupero urbano, nell’ambito del bando “Piano nazionale per le Città”, individuando quale obiettivo territoriale d’intervento la riqualificazione del quartiere Micioccoli. Il decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012, concernente le Misure urgenti per la crescita del Paese, prevede, infatti, la predisposizione di un piano nazionale dedicato alla riqualificazione … Continua a leggere Il Comune pensa alla riqualificazione del quartiere Micioccoli »

Petrangeli pensa al Cardinale Martini

Il Sindaco Simone Petrangeli proporrà in Giunta l’intitolazione di una piazza o di una via alla memoria del Cardinale e Arcivescovo Emerito di Milano, Carlo Maria Martini, scomparso il 31 agosto scorso. «Il Cardinal Martini, voce progressista della Chiesa Cattolica, favorì il dialogo tra le religioni e si dedicò – dichiara il Sindaco Petrangeli – a temi importanti come l’aborto, la tolleranza, il dialogo con … Continua a leggere Petrangeli pensa al Cardinale Martini »

Solsonica: il Consiglio Comunale esprime solidarietà

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna ancora in corso, ha approvato all’unanimità un documento a sostegno dei lavoratori della Solsonica di Rieti. Eccone il testo: «Il Consiglio comunale prende atto delle problematiche che in questi mesi stanno interessando la Solsonica, mettendo a serio rischio i livelli occupazionali. Esprime, pertanto, pieno sostegno e solidarietà a tutti i lavoratori e alle loro famiglie. Condividendo le varie iniziative … Continua a leggere Solsonica: il Consiglio Comunale esprime solidarietà »

Decoro urbano: Mezzetti sollecita alla cura della stazione ferroviaria

L’Assessore al Decoro urbano, Alessandro Mezzetti, ha inviato questa mattina una lettera all’Amministratore delegato di Umbria Tpl e Mobilità Spa, con la quale lo sollecita a intervenire, per quanto di sua competenza, in merito allo stato d’incuria e abbandono in cui versa la stazione ferroviaria di Rieti. L’Assessore nella lettera chiede a Umbria Tpl e Mobilità anche di ripulire dalle erbacce la massicciata della ferrovia, … Continua a leggere Decoro urbano: Mezzetti sollecita alla cura della stazione ferroviaria »

Petrangeli: «Mi congratulo con i ragazzi della Studentesca Cariri»

«Mi congratulo con i ragazzi della Studentesca Cariri per l’ottimo risultato, che li ha visti conquistare e confermare allo Stadio Guidobaldi il titolo maschile nei Campionati italiani societari di atletica under 23. I successi della Studentesca ci inorgogliscono e ci fanno ben sperare in vista degli Europei juniores del 2013. Ringrazio, a nome del Città di Rieti, tutto lo staff della Cariri, a partire dal … Continua a leggere Petrangeli: «Mi congratulo con i ragazzi della Studentesca Cariri» »

«Un altro modo di intendere l’amministrazione pubblica»: Malika Ayane apre il tour a Rieti

La cantautrice Malika Ayane il 3 novembre aprirà a Rieti il suo tour nazionale con una data zero nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano. Ad annunciare l’importante evento musicale, questa mattina nel corso di una conferenza stampa, è stato il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme all’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, e al direttore artistico della Musicalbox Eventi, Gianluca Liberali. L’artista con la … Continua a leggere «Un altro modo di intendere l’amministrazione pubblica»: Malika Ayane apre il tour a Rieti »

Dichiarazione Petrangeli su fondo anti-dissesto

«Appendiamo con estremo favore la scelta del Governo di istituire un fondo anti-dissesto per i Comuni in difficoltà economiche e finanziarie. Si tratta di un fondo rotativo a favore degli Enti locali alle prese con gravi criticità finanziarie che s’impegnano a definire un rigoroso piano pluriennale di riequilibrio, da implementare sotto la stretta vigilanza di Viminale e della magistratura contabile. La situazione dell’Amministrazione comunale di … Continua a leggere Dichiarazione Petrangeli su fondo anti-dissesto »

L’8 ottobre un Consiglio comunale sulla Sanità

Il Consiglio comunale è convocato lunedì 8 ottobre 2012 alle ore 16 per discutere e deliberare un ordine del giorno sulla Sanità reatina presentato dai gruppi consiliari di maggioranza. Un Consiglio comunale che sarà aperto al contributo e alla partecipazione di cittadini, associazioni, sindacati e vertici dell’Azienda sanitaria locale. «Il dibattito pubblico – dichiara il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni – permetterà di … Continua a leggere L’8 ottobre un Consiglio comunale sulla Sanità »

Al via il progetto “GiardiniAmo la città”

L’Assessore alle Politiche sociali Stefania Mariantoni, insieme all’Assessore alla Manutenzione e al Verde pubblico Alessandro Mezzetti, ha avviato con l’Istituto Tecnico Agrario di Rieti il progetto “GiardiniAmo la Città”. L’Istituto, attraverso i ragazzi con disabilità e non, coadiuvati dal personale docente, si occuperà della valorizzazione e della cura degli spazi verdi pubblici. Lo scopo del progetto è di favorire l’integrazione degli alunni, attraverso lo sviluppo … Continua a leggere Al via il progetto “GiardiniAmo la città” »