Archivio Tag: Parrocchie

Festeggiamenti in onore del patrono a Poggio Fidoni

A Poggio Fidoni, frazione di Rieti, con la partecipazione di centinaia di fedeli provenienti anche da altre località e di oriundi ritornati al loro paese per il periodo estivo, si sono svolti solenni festeggiamenti in onore del patrono S. Sebastiano Martire e di S. Vincenzo Ferreri venerati nella Chiesa S. Michele Arcangelo. Al triduo di preparazione, con recita del Santo Rosario e Messa celebrata dal … Continua a leggere Festeggiamenti in onore del patrono a Poggio Fidoni »

Perché noi siamo affamati di vita: il Cre-Grest a Castel Sant’Angelo

Quant’è difficile, una volta che le luci dei riflettori si sono spente, dopo aver attaccato al chiodo le scarpette da danza e gli scarpini da calcetto, e aver riposto nell’armadio la divisa e il tanto odiato fischietto, far rivivere a quanti non li hanno gustati i sapori e i colori di un’esperienza che sembra aver assunto ormai i contorni sfumati di un sogno! Ma ecco … Continua a leggere Perché noi siamo affamati di vita: il Cre-Grest a Castel Sant’Angelo »

ARTinvasion: nuova settimana di eventi al Templum Pacis

Quarta parte di ARTinvasion: tutti gli appuntamenti della settimana dal 18 al 25 agosto. Ad ARTinvasion la grande rassegna in corso al Terminillo presso i cortili e gli spazi del Templum Pacis – Piazza Padre Riziero Lanfaloni, Pian de’ Valli Terminillo, Rieti – prosegue la seconda edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco, “L’INCANTO DEL … Continua a leggere ARTinvasion: nuova settimana di eventi al Templum Pacis »

Prosegue ARTinvasion al Terminillo: questi gli appuntamenti della settimana

Ad ARTinvasion la grande rassegna in corso al Terminillo presso i cortili e gli spazi del Templum Pacis – Piazza Padre Riziero Lanfaloni, Pian de’ Valli Terminillo, Rieti – prosegue la seconda edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco, “L’INCANTO DEL CREATO”, a cura di Manuela Marinelli e Barbara Pavan fino al 31 agosto (visitabile … Continua a leggere Prosegue ARTinvasion al Terminillo: questi gli appuntamenti della settimana »

Mons. Bardotti: «La nostra storia è la vera ricchezza»

È stata celebrata domenica 9 agosto a Rieti, nella grande chiesa di piazza Beata Colomba e con il supporto della Corale Aurora Salutis, la ricorrenza liturgica di San Domenico di Guzman. «A Rieti abbiamo ricominciato a celebrare solennemente la festa di San Domenico nel 1996 in Cattedrale» ha spiegato mons. Luigi Bardotti, parroco di Santa Lucia, nell’omelia. «Da allora non abbiamo più smesso». San Domenico nacque … Continua a leggere Mons. Bardotti: «La nostra storia è la vera ricchezza» »

Mons Giuseppe Molinari a Concerviano per la Madonna Pellegrina

Proseguono le giornate di preghiera per la Madonna Pellegrina del Santuario di Fatima nella Parrocchia San Nicola di Bari in Concerviano, che comprende le chiese di Concerviano, Offeio, Pratoianni e San Martino. Le giornate sono organizzate dalla Parrocchia di San Nicola di Bari, in collaborazione con il Movimento Mariano Messaggio di Fatima. Alle ore 18:30 di sabato 8 agosto, S. E. Giuseppe Molinari, arcivescovo emerito di … Continua a leggere Mons Giuseppe Molinari a Concerviano per la Madonna Pellegrina »

A S. Domenico Messa speciale in ricordo del Santo con la Corale “Aurora Salutis”

L’8 agosto la Chiesa ricorda la figura di San Domenico di Guzman, fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori e proclamato santo a Rieti nel 1234. Il 9 agosto, in occasione della ricorrenza, nella chiesa di San Domenico alle 11, per volontà della parrocchia di Santa Lucia e del Comitato San Domenico si terrà una speciale celebrazione eucaristica. A presiedere la funzione sarà mons Luigi Bardotti, parroco di … Continua a leggere A S. Domenico Messa speciale in ricordo del Santo con la Corale “Aurora Salutis” »

Parrocchia di Quattro Strade: comunità «nel Vangelo e nella carità»

Si chiama «Le parrocchie si raccontano» la rubrica di «Famiglia Cristiana» che questa settimana ospita un ricco servizio sull’esperienza tutta reatina di quella del Sacro Cuore a Quattro Strade. Una parrocchia di periferia, racconta il pezzo, «di anziani e di giovani che vanno via». Lo spiega bene il parroco, don Mariano Assogna: «La scuola elementare aveva tre classi, ora si fanno capriole per non chiuderla e così … Continua a leggere Parrocchia di Quattro Strade: comunità «nel Vangelo e nella carità» »

Santa Rufina: danneggiata la vetrata artistica della chiesa parrocchiale

Danneggiata a sassate la vetrata artistica raffigurante la Madonna del Popolo. È accaduto, a Santa Rufina, all’opera collocata nella facciata della chiesa nella piazza. A fare la triste scoperta le signore che si occupano della pulizia della chiesa. L’amarezza del parroco, don Lorenzo Blasetti, dalle colonne dell’edizione on-line «Il Messaggero»: «La vetrata è stata colpita con un gesto volontario. Mi dicono che atti vandalici sono stati compiuti nei pressi … Continua a leggere Santa Rufina: danneggiata la vetrata artistica della chiesa parrocchiale »

Il Battesimo di Maria Francesca nella chiesa di Sant’Angelo di Amatrice

Il 5 luglio Maria Francesca è stata battezzata nella chiesa di Sant’Angelo di Amatrice. La bambina era nata prematuramente, ed era tornata a casa dopo un lungo ricovero in ospedale. Per lei ha pregato tutta la comunità parrocchiale di Sant’Angelo e alla cerimonia tutta la popolazione del piccolo paese ha fatto da corona ai parenti e soprattutto ai genitori pieni di trepidazione e di riconoscenza a Dio. … Continua a leggere Il Battesimo di Maria Francesca nella chiesa di Sant’Angelo di Amatrice »

Giornata speciale per il Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo

A Poggio Fidoni (Rieti) si è svolta una riunione conviviale del Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo, diretto dalla dr.ssa Luisella D’Angeli, nel corso della quale sono stati degustati prodotti tipici locali e dolciumi realizzati dalle gentili signore componenti del sodalizio musicale. Finalità dell’incontro la consegna di una pergamena e di un dono di riconoscimento e di ricordo al giornalista Franco Greco con la seguente … Continua a leggere Giornata speciale per il Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo »

Un “Campo Estivo” a Borgo Velino

Dal 15 al 26 giugno per la prima volta nella Parrocchia di S. Matteo Apostolo di Borgo Velino si è svolto un “Campo Estivo” per bambini dai 6 agli 11 anni. Trentacinque tra bambini e giovani ragazzi che insieme agli educatori, alle famiglie e al giovane sacerdote don Giovanni hanno vissuto, in diversi modi, una esperienza estiva indimenticabile all’insegna della condivisione della gioia della fede. … Continua a leggere Un “Campo Estivo” a Borgo Velino »

Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo

I monaci della Trasfigurazione, cui è affidata l’animazione della parrocchia di S. Francesco al Terminillo da anni propongono a villeggianti, turisti, pellegrini e visitatori le più svariate attività spirituali, culturali e ricreative per offrire, a quanti frequentano il “Templum Pacis” di Terminillo di che riempire cuore e mente, ritemprare il corpo e sollevare lo spirito. Tra qualche settimana ripartirà la stagione estiva sulla montagna di … Continua a leggere Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo »

Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto

Ci sarà anche la spiritualità di San Francesco e San Benedetto a fare da guida al calendario di iniziative programmate per il mese di agosto dalla parrocchia del Terminillo. Gli eventi presentati il primo luglio all’Auditorium dei Poveri da padre Mariano Pappalardo e padre Luca Scolari della Comunità monastica della Trasfigurazione, comprendono infatti la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle … Continua a leggere Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto »

Terminillo: un’invasione d’arte al Templum Pacis

«Trovare e concedere questo tempio di San Francesco al Terminillo come luogo dell’incontro, di fraternità, di solidarietà, di bellezza, di cultura, di esperienze positive, di qualche cosa che ci edifica, ci fa crescere»: è l’intenzione del calendario degli eventi organizzati dalla parrocchia della montagna reatina per il mese di agosto, presentato il primo luglio all’Auditorium dei Poveri di via Garibadi a Rieti da padre Mariano … Continua a leggere Terminillo: un’invasione d’arte al Templum Pacis »

Terminillo: dalla parrocchia un mese di iniziative per parlare a tutti

Una serie di iniziative molto variegate, molto diverse, molto numerose: si va dalla teologia all’arte, alla cultura, alla letteratura, al gioco degli scacchi, musica, canto, eccetera. È quella che sta svolgendo la parrocchia del Terminillo sulla montagna dei reatini. Un fitto calendario di eventi presentato il primo luglio all’Auditorium dei Poveri di via Garibadi a Rieti da padre Mariano Pappalardo e padre Luca Scolari della Comunità … Continua a leggere Terminillo: dalla parrocchia un mese di iniziative per parlare a tutti »

A Poggio Fidoni il battesimo di Cristiano

Nella Chiesa San Michele Arcangelo in Poggio Fidoni, frazione di Rieti, il parroco don Luigi Greco ha amministrato il sacramento del battesimo a Cristiano Rubimarca, figlio di Maurizio Rubimarca e di Catia Bucci. Padrini: Natalino Mostarda e Angela Ventimiglia. Il celebrante il sacro rito ha evidenziato la grande importanza di tale sacramento con il quale si diviene membri della Chiesa. La cerimonia religiosa è stata resa ancor … Continua a leggere A Poggio Fidoni il battesimo di Cristiano »

Un’estate ricca di iniziative al Templum Pacis di Terminillo

Sarà presentato mercoledì 1 luglio alle 18 presso l’Auditorium dei Poveri il programma delle iniziative estive della parrocchia di San Francesco al Terminillo. Un calendario che vedrà le sale e le aree esterne del Templum Pacis impegnate per tutto il periodo di agosto tanto dal punto di vista pastorale quanto dal lato culturale e ricreativo. Tra le iniziative che saranno illustrate nella sala di via … Continua a leggere Un’estate ricca di iniziative al Templum Pacis di Terminillo »

Poggio Fidoni: commemorati i caduti dell’eccidio nazista del 1944

Nella ricorrenza del 71mo anniversario dell’eccidio nazista a Poggio Fidoni (11 giugno 1944), nella Chiesa parrocchiale S. Michele Arcangelo il parroco don Luigi Greco ha celebrato una santa Messa in suffragio delle vittime alla presenza di loro parenti. Il sacerdote nell’omelia ha evidenziato gli orrori di tutte le guerre e, dopo la funzione eucaristica, ha impartito la benedizione estendendola ai caduti di Poggio Fidoni nella 2a … Continua a leggere Poggio Fidoni: commemorati i caduti dell’eccidio nazista del 1944 »

Prime Comunioni a Poggio Fidoni

Nella Chiesa parrocchiale San Michele Arcangelo in Poggio Fidoni (Rieti) adornata da composizioni floreali, il parroco don Luigi Greco ha celebrato la solennità del Corpus Domini con una Santa Messa nel corso della quale ha amministrato la prima Comunione ai bambini Sofia Amadei, Ostap Klim, Matteo Pinto, Alessandra Sciatore e Caterina Tiburzi. La cerimonia, resa ancor più suggestiva dal coro di Poggio Fidoni diretto dalla d.ssa … Continua a leggere Prime Comunioni a Poggio Fidoni »

Marcetelli: cittadinanza onoraria a don Gottardo Patacchiola

Nella seduta consiliare del 6 aprile 2014, con atto deliberativo n. 18, il Sindaco e il Consiglio comunale di Marcetelli hanno conferito la cittadinanza onoraria a don Gottardo Patacchiola: per le alte doti umane e morali manifestate nello svolgimento della sua missione di sacerdote presso la parrocchia di Marcetelli, per circa 15 anni, e a testimonianza del profondo legame che unisce quel territorio alla sua persona. La consegna … Continua a leggere Marcetelli: cittadinanza onoraria a don Gottardo Patacchiola »

Monteleone, presto il parroco

Il decreto ufficiale di nomina a firma dell’amministratore apostolico ancora non c’è, ma già i parrocchiani di Monteleone Sabino hanno avuto modo di conoscere il sacerdote destinato a succedere a don Jean Baptiste Sano (il quale da gennaio è giunto in città come parroco a Villa Reatina e che ha continuato in questi mesi a gestire “in tandem” entrambe le parrocchie) alla guida della locale … Continua a leggere Monteleone, presto il parroco »

Veglia di Pentecoste, il «linguaggio dell’amore»

Dal linguaggio confuso di Babele ai “fiumi d’acqua viva” che generano un incontro nuovo: la liturgia della parola della celebrazione vigiliare di Pentecoste «ci ha condotto per mano» per «indicarci che dobbiamo andare a cercare quel linguaggio unico che abbiamo perduto». Quell’unità – ha detto don Fabrizio Borrellola sera del sabato di Pentecoste a S. Barbara in Agro – che nella confusione delle lingue di … Continua a leggere Veglia di Pentecoste, il «linguaggio dell’amore» »

Veglia di Pentecoste nella chiesa di Santa Barbara in Agro

Sabato 23 maggio nella chiesa di Santa Barbara in Agro in Rieti si è svolta la celebrazione della Veglia di Pentecoste. Il rito, all’interno della Messa con un più ampio ascolto della Parola di Dio e con gli adattamenti proposti dalla Conferenza Episcopale Italiana, è stato presieduto da don Fabrizio Borrello ed orientato al ricordo dei martiri cristiani di oggi, che ancora muoiono per la fede cristiana. … Continua a leggere Veglia di Pentecoste nella chiesa di Santa Barbara in Agro »

Veglia di Pentecoste, don Fabrizio Borrello: «Gesù è il capovolgimento della torre di Babele»

Sabato 23 maggio nella chiesa di Santa Barbara in Agro in Rieti si è svolta la celebrazione della Veglia di Pentecoste. Il rito, all’interno della Messa con un più ampio ascolto della Parola di Dio e con gli adattamenti proposti dalla Conferenza Episcopale Italiana, è stato presieduto da don Fabrizio Borrello ed orientato al ricordo dei martiri cristiani di oggi, che ancora muoiono per la fede cristiana.

Festa grande a Santa Barbara in Agro

Festeggiamenti in onore di Santa Barbara Vergine e Martire nella chiesa di Santa Barbara in Agro. Le iniziative iniziano sabato 23 maggio con la veglia di Pentecoste alle ore 22. Segue un ricco programma di eventi religiosi, culturali e gastronomici, che andrà avanti fino a martedì 2 giugno. Nel pomeriggio di domenica 24, alle ore 17, ci sarà l’esposizione della statua di Santa Barbara. In contemporanea avverrà l’accensione della … Continua a leggere Festa grande a Santa Barbara in Agro »