Archivio Tag: Parrocchie

Il vescovo: trovare nel terremoto i segni della salvezza

«Si tratta di arrampicarsi sul sicomoro per vedere se il Signore passi. Ahime, non sono un rampicante. E per quanto sia stato in punta di piedi non l’ho mai visto». Ha citato a memoria Eugenio Montale, il vescovo Domenico, per commentare il passo del Vangelo (Lc 19,1-10) durante la messa presieduta all’aperto questa mattina, di fronte alla chiesa di Sant’Agostino. Una liturgia particolare: non solo … Continua a leggere Il vescovo: trovare nel terremoto i segni della salvezza »

Celebrato all’aperto il passaggio di consegne tra don Salvatore e don Marco a Sant’Agostino

Sono state tante le comunità parrocchiali reatine che nel giorno del terremoto più forte dal 1980 si sono ritrovate per pregare all’aperto. Una soluzione indicata dal vescovo Domenico in considerazione di momento particolarmente incerto dal punto di vista sismico. E lo stesso mons. Pompili si è trovato nella tarda mattinata di oggi a celebrare la messa nell’area di piazza Mazzini, sullo spazio antistante alla chiesa … Continua a leggere Celebrato all’aperto il passaggio di consegne tra don Salvatore e don Marco a Sant’Agostino »

Il parroco di Amatrice: «il terremoto butta giù i cuori. Ma andremo avanti»

«Ero nel container e quindi al sicuro, ma è stato davvero impressionante». È il parroco di Amatrice don Savino D’Amelio a fare il punto della situazione dopo le ultime violente scosse di terremoto di questa mattina. «Qui continua a crollare tutto – spiega – il campanile e anche la chiesa di Sant’Agostino di sicuro». La scossa tellurica ha fatto registrare anche qualche ferito lieve nella … Continua a leggere Il parroco di Amatrice: «il terremoto butta giù i cuori. Ma andremo avanti» »

Terremoto: depositati in Curia gli archivi parrocchiali salvati dalle macerie

Stamani, intorno alle 10.15, il personale dell’Archivio di Stato di Rieti ha provveduto al trasporto, presso i locali dell’Archivio Diocesano, del materiale storico-documentario recuperato nelle parrocchie delle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. Il cospicuo corpus archivistico, temporaneamente ricoverato in Archivio di Stato dopo le operazioni di recupero, è destinato a tornare in loco non appena la situazione nell’Amatriciano lo consentirà. Ben 38 … Continua a leggere Terremoto: depositati in Curia gli archivi parrocchiali salvati dalle macerie »

Festa a Borgo San Pietro per la Madonna del Rosario

Nella mattinata di domenica 9 ottobre la comunità di Borgo San Pietro ha festeggiato la Madonna del Rosario. Il programma religioso ha compreso la celebrazione della messa seguita da una partecipata processione per le strade del paese. Nel pomeriggio si è inoltre svolto un piacevole concerto che ha visto protagonista l’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano. Un evento compreso nel progetto Il cammino di Francesco e Tommaso nella … Continua a leggere Festa a Borgo San Pietro per la Madonna del Rosario »

Festa per la Madonna del Rosario nella parrocchia San Michele Arcangelo di Poggio Fidoni

Nella Parrocchia San Michele Arcangelo a Poggio Fidoni, con la partecipazione di numerosi fedeli, si sono svolti solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario. Dopo un triduo di preparazione e la supplica alla Madonna di Pompei è stata celebrata una Santa Messa in onore della Vergine dal parroco don Luigi Greco. La celebrazione è stata resa ancor più intensa dalle musiche e canti del Coro … Continua a leggere Festa per la Madonna del Rosario nella parrocchia San Michele Arcangelo di Poggio Fidoni »

Serata tra cultura, spiritualità e solidarietà ad Antrodoco per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro

Si è svolta il 30 settembre nella chiesa di Santa Chiara in Antrodoco una iniziativa insieme spirituale e solidale. Promossa dall’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Delegazione di Rieti e dal Kiwanis Club di Antrodoco, in collaborazione associazioni antrodocane della Confraternita di Misericordia. Del Gruppo Alpini, della Schola Cantorum, del Centro Anziani, della Protezione Civile e dell’Ascom, la serata è stata centrata sul … Continua a leggere Serata tra cultura, spiritualità e solidarietà ad Antrodoco per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro »

Chiesa in movimento per la festa di San Francesco

La festa del patrono d’Italia chiama la Chiesa di Rieti a una maggiore consapevolezza, certamente aiutata dalle tante iniziative Appuntamenti di carattere diocesano A preludio della festa del Poverello d’Assisi, la camminata sui sentieri del “Cammino di Francesco” che domenica 2 ottobre vedrà i pellegrini a piedi dal santuario della Foresta (dove ci si ritrova alle 8.30) a quello di Fonte Colombo, passando per Rieti: … Continua a leggere Chiesa in movimento per la festa di San Francesco »

A Capradosso per ricordare il vescovo francescano Terzi

Un paio di settimane prima di entrare in questo “ottobre francescano” in programma, l’occasione per ricordare un grande protagonista della spiritualità serafica e un grande studioso del francescanesimo è stato il pomeriggio svoltosi domenica scorsa in quel di Capradosso. A firma del Comune di Petrella Salto, di cui il paesino del Cicolano è frazione, di concerto con la locale parrocchia, si è tenuta la commemorazione … Continua a leggere A Capradosso per ricordare il vescovo francescano Terzi »

Nella parrocchia di Poggio Fidoni cresime e nozze d’oro

Nella chiesa parrocchiale San Michele Arcangelo in Poggio Fidoni, il vescovo emerito Delio Lucarelli ha amministrato il sacramento della cresima ai giovani: Veronica Bucci, Diego D’Angeli, Manuel Muratori, Daniele Pinto e Matteo Pinto. Il Presule ha anche benedetto le nozze d’oro di Alessandro De Angelis e di Wanda Nobili. Ha concelebrato il parroco Don Luigi Greco. Il sacro rito è stato reso ancor più suggestivo dalle … Continua a leggere Nella parrocchia di Poggio Fidoni cresime e nozze d’oro »

Festa della Madonna a Borgovelino. Il vescovo Domenico: «Stare insieme ci cambia»

Si è svolta domenica 25 settembre la festa di Maria Santissima a Borgovelino. Un occasione per dare il via all’anno pastorale insieme al vescovo Come ogni anno, la quarta domenica di settembre, a Borgovelino si celebra la festività di “Maria Santissima del Santo Amore”. Quest’anno, in particolare, il comitato festeggiamenti e il parroco hanno deciso di seguire la richiesta fatta dal vescovo Domenico alle parrocchie della … Continua a leggere Festa della Madonna a Borgovelino. Il vescovo Domenico: «Stare insieme ci cambia» »

Tre giorni di festa a Longone per i santi medici Cosma e Damiano

Come ogni anno, gli abitanti di Longone Sabino si preparano a celebrare con fede e devozione la festa patronale dei santi medici Cosma e Damiano I giorni che vanno dal 26 al 28 settembre vedono gli abitanti di Longone Sabino celebrare con fede e devozione la festa patronale dei Santi Medici Cosma e Damiano. Il 26 settembre, sarà giorno di vigilia: sull’imbrunire, dopo il canto … Continua a leggere Tre giorni di festa a Longone per i santi medici Cosma e Damiano »

Canetra, un nuovo arrivo per le suore di Maria Bambina

Nuovi arrivi nella comunità di Canetra. Lo scorso sabato, infatti, è arrivata la nuova superiora, che prenderà il posto di suor Maria Luisa – alla quale tutta al comunità è molto affezionata – che si è spostata a Rimini. A suor Paola, dunque, il compito di guidare la comunità delle Suore di Maria Bambina. «È l’inizio di una nuova avventura, carica di preoccupazioni e speranze, … Continua a leggere Canetra, un nuovo arrivo per le suore di Maria Bambina »

Catechismo: un cammino che accompagna a vivere

Riprende nella parrocchia di Cittaducale il cammino di iniziazione cristiana: percorsi diversi secondo le età per imparare a incontrare Gesù e a sentirsi parte viva della Comunità parrocchiale e diocesana Sabato 17 settembre i bambini di Cittaducale riprenderanno il loro cammino di iniziazione cristiana; i primi a rianimare di vita le stanze di Palazzo Dragonetti saranno 45 ragazzi delle classi quinta della scuola primaria e … Continua a leggere Catechismo: un cammino che accompagna a vivere »

Cittaducale, Madonna delle Grazie: paese in festa per l’anniversario della lacrimazione

Una devozione antica per la Madonna delle Grazie anima la parroccchia di Cittaducale. E la festa conclusa il 12 settembre ne testimonia il valore e la durata La devozione alla Madonna delle Grazie è molto viva tra la gente civitese e padre Mariano ha esortato a sostare davanti alla Vergine con sguardo amoroso, contemplando il mistero della Grazia che porta tra le braccia. Domenica 11 … Continua a leggere Cittaducale, Madonna delle Grazie: paese in festa per l’anniversario della lacrimazione »

Messa alla grotta di santa Filippa. Don Domenico: «stare nella solitudine per incontrare Dio»

La scorsa domenica, una intensa camminata in montagna ha condotto quasi 200 persone alla grotta di Santa Filippa Mareri, dove hanno partecipato alla Messa celebrata dal vescovo Ha avuto luogo il 21 agosto la “scalata” verso il santuario rupestre della Grotta di Santa Filippa. Organizzata come ogni anno dalle suore francescane dell’omonimo monastero, l’iniziativa ha visto una buona partecipazione: in tanti, infatti, hanno percorso i circa 5 km … Continua a leggere Messa alla grotta di santa Filippa. Don Domenico: «stare nella solitudine per incontrare Dio» »

Processione sulle acque a Borgo San Pietro. Ricordato l’antico Monastero

Ricordata il 20 agosto con una processione sulle acque del lago Salto la presenza dell’antico monastero francescano di Santa Filippa, oggi sommerso. Si è svolta sabato 20 agosto presso il monastero di Santa Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto un giorno dedicato della presentazione del progetto del Cammino di Francesco e Tommaso, un nuovo itinerario francescano tra Assisi e Castelvecchio Subequo. Tra le … Continua a leggere Processione sulle acque a Borgo San Pietro. Ricordato l’antico Monastero »

I tre verbi dell’Incontro pastorale e la Madonna del Buon Consiglio

I tre verbi dell’Incontro pastorale si declinano nei tanti volti della Chiesa di Rieti. Come nel caso della Messa in onore della Madonna del Buon Consiglio a Fontefredda di Fiamignano. compresa nei festeggiamenti per Sant’Agabito È stato anche nella “frazione fantasma” di Fontefredda, a Fiamignano, il vescovo Domenico. Lo scorso mercoledì, infatti, i fedeli della parrocchia di Sant’Agapito si sono stretti attorno al pastore per celebrare … Continua a leggere I tre verbi dell’Incontro pastorale e la Madonna del Buon Consiglio »

Il Cammino di Francesco… e Tommaso. Presentato a Borgo San Pietro il tragitto di fede

È stato presentato il 18 agosto a Borgo San Pietro il Cammino di Francesco e Tommaso: un tragitto di fede che attraversa il reatino e intende interagire con i cammini già esistenti, cercando di diffondere il più possibile la cultura del pellegrinaggio Giovedì 18 agosto, presso il monastero di Santa Filippa Mareri, è stato presentato il progetto del Cammino di Francesco e Tommaso (camminodifrancescoetommaso.it). Alla … Continua a leggere Il Cammino di Francesco… e Tommaso. Presentato a Borgo San Pietro il tragitto di fede »

Processione di barche in notturna sull’antico monastero di Santa Filippa

Si svolgerà nel segno del Giubileo della Misericordia una manifestazione in ricordo di Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto. Nei giorni 20 e 21 agosto avrà infatti luogo una processione di barche in notturna sul lago Salto, alla quale parteciperanno il Gruppo sommozzatori Lazio dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, che condurrà sul punto corrispondente all’antico monastero, sommerso dalle acque … Continua a leggere Processione di barche in notturna sull’antico monastero di Santa Filippa »

La parrocchia San Liberato Martire di Cantalice festeggia sant’Antonio di Padova

Si svolgono dal 18 al 21 agosto, nella parrocchia San Liberato Martire di Cantalice, i festeggiamenti in onore di sant’Antonio di Padova «Ricordati, o caro sant’Antonio, che tu hai sempre aiutato e consolato chiunque è ricorso a te nelle sue necessità. Animati da grande fiducia e dalla certezza di non pregare invano, anche noi ricorriamo a te» si legge nel manifesto dell’evento che riporta il programma. La parte … Continua a leggere La parrocchia San Liberato Martire di Cantalice festeggia sant’Antonio di Padova »

Micciani e Pendenza: grande festa per Santa Maria delle Valli e in onore di San Rocco

Festeggiato a Pendenza San Rocco, patrono della parrocchia. A celebrare la messa il vescovo emerito Delio. C’è una piccola chiesa situata nel boschetto ai confini tra Calcariola e Casali Verani. In questo luogo di culto si riuniscono quattro volte l’anno le tre comunità di Calcariola, Pendenza e Micciani: per Pasqua, per la festa della mamma, per l’Assunta in cielo e per la Madonna del Rosario. Le comunità … Continua a leggere Micciani e Pendenza: grande festa per Santa Maria delle Valli e in onore di San Rocco »

Aperta dal vescovo Domenico la Porta Santa “in uscita” ad Amatrice / LE FOTO

Il pomeriggio di sabato 13 agosto ha visto il vescovo Domenico recarsi ad Amatrice per aprire una Porta Santa nella chiesa di Santa Maria Assunta. Il tempio, che sorge accanto al complesso architettonico dell’orfanotrofio maschile edificato per volontà di padre Giovanni Minozzi a partire dal 1919, è stato raggiunto processionalmente dai fedeli dopo una statio nella chiesa parrocchiale di Santa Agostino. Al termine della celebrazione … Continua a leggere Aperta dal vescovo Domenico la Porta Santa “in uscita” ad Amatrice / LE FOTO »

Festeggiata la Natività a Poggio Perugino. Processione con il vescovo Domenico / LE FOTO

Ha visto anche la presenza del vescovo Domenico la festa della Natività della Beata Vergine Maria, celebrata con un po’ di anticipo, la scorsa domenica, a Poggio Perugino. In un paese gremito di persone, mons. Pompili ha compiuto il percorso della processione dopo essere stato accolto dalla banda e dalla popolazione e aver salutato ciascuno. Un cammino svolto in preghiera, cercando nel simulacro della Vergine, alla … Continua a leggere Festeggiata la Natività a Poggio Perugino. Processione con il vescovo Domenico / LE FOTO »

Veglia di Preghiera per la Pace a Cantalice: la tradizione si rinnova / LE FOTO

Domenica 14 agosto si è svolta la Veglia di Preghiera per la Pace in onore del Santo cappuccino presso il santuario di San Felice all’Acqua a Cantalice, dopo una fiaccolata con la statua della Vergine partita in località “Palombara”. Intensa la partecipazione dei compaesani, che si sono stretti intorno all’Assunta per celebrare la messa in onore suo e di San Felice. Il santuario deve il suo … Continua a leggere Veglia di Preghiera per la Pace a Cantalice: la tradizione si rinnova / LE FOTO »

La parrocchia di Sant’Agostino si prepara a festeggiare la Madonna della Cintura

Domenica 4 Settembre la parrocchia di Sant’Agostino festeggia la Madonna della Cintura con una solenne concelebrazione eucaristica alle ore 11.30, al termine della quale sarà offerto un aperitivo nello spazio antistante la Basilica. Le messe domenicali delle 9 a Sant’Agostino e delle 10.15 a Sant’Eusanio saranno celebrate come di consueto.

Inaugurato ieri il restaurato mosaico della chiesa di San Francesco al Terminillo

«Ormai le conosco ad una ad una. Potrei chiamarle per nome le 50.000 e più tessere che formano la parete musiva dell’abside della chiesa di Terminillo. Di ciascuna potrei dirne la dimensione, lo spessore, il colore, la sfumatura, i riflessi. È come se ciascuna avesse una storia che negli anni ho imparato ad ascoltare; ciascuna il suo frammento di spartito da eseguire, l’inciso di un … Continua a leggere Inaugurato ieri il restaurato mosaico della chiesa di San Francesco al Terminillo »

Festeggiamenti agostiniani a Rieti: approfondimenti e apertura prolungata per la Basilica dedicata al santo

Sarà celebrato dal 25 al 28 agosto, presso la Basilica di Sant’Agostino a Rieti, il triduo centrato sui santi e sui beati agostiniani che vedrà la celebrazione di sabato 27 agosto, alle ore 18, dedicata a santa Monica. Domenica 28 agosto alle ore 11.30 sarà celebrata Messa solenne per la festa di sant’Agostino. La messa delle 18 sarà seguita seguita alle 19 dalla visita guidata della Basilica. Il 28 agosto è possibile … Continua a leggere Festeggiamenti agostiniani a Rieti: approfondimenti e apertura prolungata per la Basilica dedicata al santo »

Una Porta Santa a Amatrice. Il 13 agosto l’apertura con il vescovo Domenico

Il prossimo 13 agosto, alle 19, la comunità di Amatrice vedrà il vescovo Domenico aprire una speciale Porta Santa nel santuario dedicato a Maria Santissima Assunta presso la Casa di Riposo “Padre Giovanni Minozzi”. Un’occasione, offerta ai residenti e ai turisti, per «gustare la dolcezza dell’amore e del perdono di Dio» in quest’anno giubilare della Misericordia. La Porta Santa resterà aperta fino al 16 ottobre.

Messa a Varco per il vescovo Domenico in occasione della permanenza della Vergine Pellegrina di Fatima / LE FOTO

È stato mons. Pompili a presiedere l’Eucaristia nella mattinata del 10 agosto a Varco Sabino, nel secondo giorno di permanenza nel paese della venerata immagine della Vergine Pellegrina di Fatima. L’immagine sacra è arrivata a Varco Sabino nel pomeriggio di martedì 9 agosto per essere ospitata nella parrocchia di San Girolamo, dove rimarrà fino a sabato 13 agosto. La parrocchia di San Girolamo sarà aperta, … Continua a leggere Messa a Varco per il vescovo Domenico in occasione della permanenza della Vergine Pellegrina di Fatima / LE FOTO »