Bellissima la Sacra Rappresentazione della Passione a Cittaducale

È stata di grande intensità la Sacra Rappresentazione della Passione messa in scena venerdì 14 aprile, Venerdì Santo, nel centro storico di Cittaducale.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È stata di grande intensità la Sacra Rappresentazione della Passione messa in scena venerdì 14 aprile, Venerdì Santo, nel centro storico di Cittaducale.
Ha visto una grande partecipazione di fedeli la Via Crucis svolta nella sera del Venerdì Santo nel centro storico, presieduta dal vescovo Domenico.
Nel suggestivo borgo di romana memoria, la devozione e la tradizione si incontrano. Ogni parrocchiano si è messo al servizio della comunità per dar vita alla tradizione della Via Crucis, durante la quale la tristezza e lo sgomento invadono i cuori di tutti: quel Cristo che dolorosamente ascende verso il Golgota, circondato da centurioni e da donne in lacrime, affiancato dalla Divina Madre Addolorata. Con … Continua a leggere Via Crucis a Apoleggia: devozione e tradizione si incontrano
A Contigliano, nella suggestiva cornice del centro storico, si terrà alle 20.30 la tradizionale processione in costume del Cristo morto.
Da un paio di settimane, la parrocchia cittadina di Regina Pacis ha accolto don Cristoforo Kozlowski quale suo vice parroco.
Venerdì 14 aprile, Venerdì Santo, si terrà a Cittaducale la Sacra Rappresentazione della Passione, appuntamento fisso nel borgo del reatino.
È intitolato a Giuseppe Francesco Rosati il coro della Basilica di S. Agostino che il 19 marzo ha impreziosito la messa celebrata dal vescovo Pompili.
Don Felice Battistini ha definito il calendario della Settimana Santa nelle parrocchie sotto la sua responsabilità pastorale.
Il 18 marzo è stato celebrato a Greccio il Capitolo elettivo dell’Ordine Francescano Secolare, presieduto dal Ministro regionale Ofs Roberto Luzi.
Chiesa gremita a Regina Pacis per il tradizionale appuntamento nel giorno che segna l’anniversario della prima apparizione di Lourdes.
I catechisti delle parrocchie della zona pastorale di Rieti città hanno svolto un momento di ritrovo con il responsabile dell’Ufficio catechistico diocesano.
Don Paolo Maria Blasetti è il nuovo parroco di Santa Lucia. Il 25 gennaio il vescovo Domenico ha promulgato il decreto.
Si svolgeranno a partire dal 16 febbraio i festeggiamenti in onore di Santa Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto.
Preparata da una “novena”, iniziata lo scorso 26 gennaio, si è svolta il 4 febbraio a Leonessa la festa in onore di San Giuseppe.
Sabato 28 gennaio l’apprezzata scuola paritaria per l’infanzia “Maria Bambina” di Canetra terrà il suo “Open day”, dalle 10 alle 12.
Il fine settimana vedrà la parrocchia di Villa Reatina festeggiare il suo patrono san Giovanni Bosco con una veglia di preghiera e momenti di condivisione.
Con la partecipazione di numerosi fedeli, si è svolta a Morini la festa in onore di S. Antonio Abate.
Come da tradizione, a Poggio Fidoni il parroco don Luigi Greco ha celebrato una S. Messa in onore di S. Sebastiano Martire e ha impartito la benedizione alle “fave di S. Sebastiano”.
Domenica 22 gennaio, alle ore 11, la messa celebrata da don Ferdinando Tiburzi, nella chiesa parrocchiale di Regina Pacis, sarà trasmessa in diretta televisiva dalla rete televisiva Start (Sabinia TV) sul canale 818.
Una celebrazione per ringraziare il Signore della vita che permane e che anzi continua, come testimoniano i bimbi che verranno battezzati da Papa Francesco.
Un Te Deum in periferia: questo il sapore della visita del vescovo Domenico a Pace di Pescorocchiano nella mattina dell’ultimo giorno del 2016.
Il 30 dicembre nella chiesa dedicata a Maria Regina del famiglie don Leopoldo ha benedetto la vetrata offerta come ex voto dal parrocchiano Orazio Desideri.
Alla vigilia della restituzione della Basilica Cattedrale di Santa Maria alla popolazione reatina, con il riavvio delle celebrazioni liturgiche nella notte di Natale e della fruizione della chiesa per tutti coloro che visitano la nostra città come pellegrini e turisti, sento come necessario, con il cuore grato, manifestare il mio ringraziamento a tutti coloro che questa riapertura hanno reso possibile. Il sentimento di gratitudine va … Continua a leggere Il ringraziamento di don Paolo alla vigilia dalla riapertura della Cattedrale
I giovani della parrocchia di Sant’Agostino si preparano al Natale nel segno della partecipazione e della carità. Visita al santuario di Greccio.
La scorsa domenica la comunità di Casette ha accolto il nuovo parroco, don Stanislao, che riceve la parrocchia da don Nicolae
La parrocchia di Monte San Giovanni in Sabina ha pubblicato il bollettino parrocchiale con tutte le indicazioni per il Natale 2016.
Il vescovo Domenico ha celebrato il rito di ingresso di don Nicolae Zamfirache. A lui la cura pastorale della parrocchia di San Liberato e Apoleggia.
Lo scorso 8 dicembre, il sacerdote si è rivolto ai tanti venuti a salutarlo e ad accogliere il suo successore, don Francesco Salvi.
Don Francesco sa di poter contare sull’aiuto di don Daniele Muzi: «mi inserisco nel lavoro pastorale che ha iniziato ancor prima che io nascessi».
Per l’occasione il diacono è stato festeggiato da tantissimi fedeli, ma anche da un nutrito numero di sacerdoti e confratelli diaconi e dal vescovo Domenico.