Archivio Tag: Papa Francesco

Papa Francesco

Il Papa: l’impatto con Cristo trasformi i nostri cuori e ci spinga all’incontro con gli altri

È alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all'Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti degli Apostoli descrivono il suo straordinario "impatto" con l'amore di Cristo e la sua conversione

È alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all’Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti degli Apostoli descrivono il suo straordinario “impatto” con l’amore di Cristo e la sua conversione

Comunità Laudato si'

Il Papa pianta un albero nei Giardini Vaticani per la festa di San Francesco

In vista del Sinodo per l'Amazzonia, risponde anche il Santo Padre all'appello a piantare alberi per combattere la deforestazione: oggi, Festa di San Francesco verrà piantato un leccio nei Giardini Vaticani come gesto visibile di un’ecologia integrale

In vista del Sinodo per l’Amazzonia, risponde anche il Santo Padre all’appello a piantare alberi per combattere la deforestazione: oggi, Festa di San Francesco verrà piantato un leccio nei Giardini Vaticani come gesto visibile di un’ecologia integrale

Chiesa

Il Papa istituisce la Domenica della Parola di Dio

Sarà celebrata la III Domenica del Tempo ordinario: un giorno da vivere in modo solenne per riscoprire il senso pasquale e salvifico della Parola di Dio che spinge in modo sempre rinnovato ad uscire dall’individualismo per rinascere nella carità

Sarà celebrata la III Domenica del Tempo ordinario: un giorno da vivere in modo solenne per riscoprire il senso pasquale e salvifico della Parola di Dio che spinge in modo sempre rinnovato ad uscire dall’individualismo per rinascere nella carità

Chiesa

L’Elemosiniere del Papa tra i ghetti del foggiano

Per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il cardinale Krajewski si è recato in Puglia per incontrare migliaia di lavoratori agricoli, in maggioranza provenienti dall'Africa, che vivono in condizioni di grande disagio

Per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il cardinale Krajewski si è recato in Puglia per incontrare migliaia di lavoratori agricoli, in maggioranza provenienti dall’Africa, che vivono in condizioni di grande disagio

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Francesco: nella comunicazione è prezioso il patrimonio della memoria

«Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria. La vita si fa storia»: questo il tema scelto dal Papa Francesco per la 54.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

«Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria. La vita si fa storia»: questo il tema scelto dal Papa Francesco per la 54.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Papa Francesco

Papa Francesco: «I martiri non sono santini, oggi ci sono più martiri che al tempo dell’inizio della Chiesa»

I martiri sono dappertutto. La Chiesa è irrigata dal loro sangue che è 'seme di nuovi cristiani' e assicura crescita e fecondità al popolo di Dio

I martiri sono dappertutto. La Chiesa è irrigata dal loro sangue che è ‘seme di nuovi cristiani’ e assicura crescita e fecondità al popolo di Dio

Papa Francesco

Papa Francesco, Bruni: «Andrà nel Regno di Thailandia e in Giappone dal 19 al 26 novembre 2019»

Il portavoce vaticano precisa che su invito del Governo del Regno della Thailandia e dei vescovi del Paese, «il Papa compirà un viaggio apostolico nel Regno della Thailandia dal 20 al 23 novembre 2019»

Il portavoce vaticano precisa che su invito del Governo del Regno della Thailandia e dei vescovi del Paese, «il Papa compirà un viaggio apostolico nel Regno della Thailandia dal 20 al 23 novembre 2019»

Papa Francesco

Papa Francesco: «La pace è senza frontiere sempre, senza eccezioni»

È cominciato ieri pomeriggio a Madrid l’Incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nello “Spirito di Assisi” sul tema “Pace senza confini”

È cominciato ieri pomeriggio a Madrid l’Incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nello “Spirito di Assisi” sul tema “Pace senza confini”

Papa Francesco

Papa nelle isole Maurizio: «Accogliere i migranti e proteggere l’ambiente»

"Accettare la sfida dell'accoglienza e della protezione dei migranti" e "incentivare una conversione ecologica integrale": sono i due imperativi centrali del viaggio del Papa nelle isole Maurizio, ultima tappa in Africa dopo il Mozambico e il Madagascar

“Accettare la sfida dell’accoglienza e della protezione dei migranti” e “incentivare una conversione ecologica integrale”: sono i due imperativi centrali del viaggio del Papa nelle isole Maurizio, ultima tappa in Africa dopo il Mozambico e il Madagascar

Chiesa

Papa in Madagascar: «La povertà non è una fatalità»

La visita alla "Città dell'amicizia" e la messa al Campo diocesano Soamandrakizay, davanti a un milione di persone, tra i momenti salienti del viaggio del Papa in Madagascar, seconda tappa del viaggio in Africa

La visita alla “Città dell’amicizia” e la messa al Campo diocesano Soamandrakizay, davanti a un milione di persone, tra i momenti salienti del viaggio del Papa in Madagascar, seconda tappa del viaggio in Africa

Papa Francesco

Sul volo per l’Africa il Papa invita a pregare per la tragedia delle Bahamas

In viaggio verso Maputo, il Papa conclude il tradizionale saluto ai giornalisti presenti sul volo chiedendo di pregare per le vittime dell’uragano che ha colpito gravemente le Bahamas

In viaggio verso Maputo, il Papa conclude il tradizionale saluto ai giornalisti presenti sul volo chiedendo di pregare per le vittime dell’uragano che ha colpito gravemente le Bahamas

Papa Francesco

Papa Francesco all’isola Maurizio. Félicité (Caritas): «Pellegrino di pace in un Paese multirazziale e multiconfessionale»

Il Papa sarà nella Repubblica di Maurizio il 9 settembre, ultima tappa del viaggio africano che dal 4 al 10 settembre lo porterà anche in Mozambico e Madagascar

Il Papa sarà nella Repubblica di Maurizio il 9 settembre, ultima tappa del viaggio africano che dal 4 al 10 settembre lo porterà anche in Mozambico e Madagascar

Papa Francesco

Papa Francesco: all’Angelus, “in ritardo perché rimasto chiuso in ascensore”. “Il contraccambio umano non è cristiano”

“Sono rimasto chiuso nell’ascensore per 25 minuti! C’è stato un calo di tensione e si è fermato l’ascensore. Grazie a Dio sono venuti i Vigili del Fuoco

“Sono rimasto chiuso nell’ascensore per 25 minuti! C’è stato un calo di tensione e si è fermato l’ascensore. Grazie a Dio sono venuti i Vigili del Fuoco

Papa Francesco

Anniversario Ponte Morandi, papa Francesco: «Non dimentico la ferita inferta al cuore di Genova»

«Voglio dirvi che non vi ho dimenticato, che ho pregato e prego per le vittime, per i loro familiari, per i feriti, per gli sfollati, per voi tutti, per Genova», ha detto papa Francesco in occasione del primo anniversario del tragico crollo del ponte

«Voglio dirvi che non vi ho dimenticato, che ho pregato e prego per le vittime, per i loro familiari, per i feriti, per gli sfollati, per voi tutti, per Genova», ha detto papa Francesco in occasione del primo anniversario del tragico crollo del ponte

Scout

Il Papa agli Scout: date vita ad un’Europa rinnovata e generatrice di incontri

“Date e vi sarà dato” sono le parole del Vangelo che il Papa consegna agli scout d’Europa, ricevuti in udienza. L’impegno è a donare la vita per gli altri, anche a proteggere il creato, vero “social” di Dio

“Date e vi sarà dato” sono le parole del Vangelo che il Papa consegna agli scout d’Europa, ricevuti in udienza. L’impegno è a donare la vita per gli altri, anche a proteggere il creato, vero “social” di Dio

Papa Francesco

Papa all’Angelus: insistere nella preghiera, Gesù ci dice che è unione con Dio

Commentando il brano evangelico di Luca, in cui Gesù insegna il “Padre nostro” ai discepoli, Francesco esorta a pregare senza sosta, per entrare in comunicazione col Padre e avere una relazione personale con Lui, come fanno i bambini con i loro mille perché ai papà

Commentando il brano evangelico di Luca, in cui Gesù insegna il “Padre nostro” ai discepoli, Francesco esorta a pregare senza sosta, per entrare in comunicazione col Padre e avere una relazione personale con Lui, come fanno i bambini con i loro mille perché ai papà

Papa Francesco

Il Papa chiede ad Assad iniziative concrete per la popolazione

In una lettera recapitata dal cardinale Turkson al presidente siriano, papa Francesco chiede protezione dei civili, stop alla catastrofe umanitaria e iniziative concrete per la ripresa del dialogo e del negoziato

In una lettera recapitata dal cardinale Turkson al presidente siriano, papa Francesco chiede protezione dei civili, stop alla catastrofe umanitaria e iniziative concrete per la ripresa del dialogo e del negoziato

Papa Francesco

Argentina, la più grande mostra sulla vita di papa Francesco

"Gesti e parole. Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale": questo è il titolo della mostra fotografica dedicata a papa Francesco, promossa dall’Unione operaia per la costruzione della Repubblica argentina a Buenos Aires

“Gesti e parole. Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale”: questo è il titolo della mostra fotografica dedicata a papa Francesco, promossa dall’Unione operaia per la costruzione della Repubblica argentina a Buenos Aires

Chiesa

Santa Sede: nessuno violi il segreto della Confessione

Intervistato da Vatican News, il cardinale Mauro Piacenza spiega la Nota della Penitenzieria apostolica sull’importanza del foro interno e l’inviolabilità del sigillo sacramentale: «Il sacerdote - dice - non è il padrone della Confessione, ma agisce in nome di Dio».

Intervistato da Vatican News, il cardinale Mauro Piacenza spiega la Nota della Penitenzieria apostolica sull’importanza del foro interno e l’inviolabilità del sigillo sacramentale: «Il sacerdote – dice – non è il padrone della Confessione, ma agisce in nome di Dio».

Chiesa

Corpus Domini, perché e cosa festeggiamo

Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, la celebrazione del Corpus Domini sottolinea l'importanza dell'Eucaristia. Il Papa quest'anno a Casal Bertone, periferia di Roma.

Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, la celebrazione del Corpus Domini sottolinea l’importanza dell’Eucaristia. Il Papa quest’anno a Casal Bertone, periferia di Roma.

Papa Francesco

Papa a Camerino: «Le promesse non finiscano nel dimenticatoio»

Francesco, con un fuori programma a sorpresa, visita la "zona rossa" e da piazza Cavour lancia un appello per la ricostruzione, mettendo in guardia dal rischio che le promesse cadano nel «dimenticatoio»

Francesco, con un fuori programma a sorpresa, visita la “zona rossa” e da piazza Cavour lancia un appello per la ricostruzione, mettendo in guardia dal rischio che le promesse cadano nel «dimenticatoio»

La parole del Papa

Giornata dei poveri. Papa: «Non sono numeri ma persone cui andare incontro»

I poveri sono trattati da rifiuti ma a loro appartiene il Regno di Dio e in loro è un potere salvifico. Così il Papa nel Messaggio per la III Giornata mondiale dedicata a quanti la società di oggi giudica, scarta, tratta con retorica e sopporta

I poveri sono trattati da rifiuti ma a loro appartiene il Regno di Dio e in loro è un potere salvifico. Così il Papa nel Messaggio per la III Giornata mondiale dedicata a quanti la società di oggi giudica, scarta, tratta con retorica e sopporta