Archivio Tag: Istruzione e formazione

Sabina Universitas

Scienze della Montagna. Seminario su cosmetici naturali e biosostenibilità in collaborazione con UniPG

Ultimo incontro per il ciclo di seminari di primavera promossi dal Corso di Laurea in Scienze della Montagna con il supporto della Sabina Universitas di Rieti

Ultimo incontro per il ciclo di seminari di primavera promossi dal Corso di Laurea in Scienze della Montagna con il supporto della Sabina Universitas di Rieti

Scuola

Il Varrone alla “Notte nazionale del Liceo Classico”

Venerdì 28 maggio dalle 16 alle 20 toccherà a 300 licei classici di tutta Italia mettersi in gioco con performance, teatro, video e interpretazioni visibili a tutti coloro che sceglieranno di collegarsi ai canali social delle scuole

Venerdì 28 maggio dalle 16 alle 20 toccherà a 300 licei classici di tutta Italia mettersi in gioco con performance, teatro, video e interpretazioni visibili a tutti coloro che sceglieranno di collegarsi ai canali social delle scuole

Scuola

Scuola: la Regione Lazio lavora alla vaccinazione dei maturandi

Per garantire lo svolgimento dell’esame di maturità in sicurezza, la Regione Lazio ha pianificato il programma di vaccinazione per tutti gli studenti candidati all’esame

Per garantire lo svolgimento dell’esame di maturità in sicurezza, la Regione Lazio ha pianificato il programma di vaccinazione per tutti gli studenti candidati all’esame

Scuola

Bombardamento di semi all’infanzia statale Maraini

Dopo oltre un mese di preparativi il 20 maggio gli alunni dell'infanzia Maraini hanno celebrato la "Giornata mondiale delle api", voluta dall’Onu per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questi insetti

Dopo oltre un mese di preparativi il 20 maggio gli alunni dell’infanzia Maraini hanno celebrato la “Giornata mondiale delle api”, voluta dall’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questi insetti

Scuola

Un libro per parlare di emigrazione alla secondaria Sacchetti

Domenico Di Cesare, co-autore del libro illustrato "In viaggio con seme e goccia", alla presenza del Presidente dell' A.R.C.I. Rieti Sandra Foschini, ha presentato la fiaba agli alunni

Domenico Di Cesare, co-autore del libro illustrato “In viaggio con seme e goccia”, alla presenza del Presidente dell’ A.R.C.I. Rieti Sandra Foschini, ha presentato la fiaba agli alunni

Scuola

Reate experience: il Rosatelli sul podio della challenge Mab

Due i progetti vincitori: “Reate experience” dell’Istituto Celestino Rosatelli di Rieti per la scuola media superiore, e “La vena d’acqua del centro Italia” dell’Istituto Comprensivo Perugia 5, per la scuola media inferiore

Due i progetti vincitori: “Reate experience” dell’Istituto Celestino Rosatelli di Rieti per la scuola media superiore, e “La vena d’acqua del centro Italia” dell’Istituto Comprensivo Perugia 5, per la scuola media inferiore

Scuola

Diplomacy Education per il Liceo Scientifico Jucci

Nell’ambito del progetto Diplomacy Education, nei giorni dal 3 al 7 maggio, gli studenti delle classi 4D e 3D del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti hanno partecipato alla simulazione online di una seduta delle Nazioni Unite

Nell’ambito del progetto Diplomacy Education, nei giorni dal 3 al 7 maggio, gli studenti delle classi 4D e 3D del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti hanno partecipato alla simulazione online di una seduta delle Nazioni Unite

Scuola

120 studenti pronti a volare all’estero grazie al progetto AmazingExperiences

AmazingExperiences.com è il progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus che vede come capofila il Comune di Fara in Sabina: permetterà a 120 studenti e 21 neo diplomati di vivere un tirocinio all’estero

AmazingExperiences.com è il progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus che vede come capofila il Comune di Fara in Sabina: permetterà a 120 studenti e 21 neo diplomati di vivere un tirocinio all’estero

Scuola

Hackathon, un’esperienza ad alto valore formativo per gli alunni del Liceo Linguistico di Rieti

Le classi 3D e 3F del Liceo Linguistico di Rieti hanno avuto l’occasione di partecipare all’originale competizione dedicata a Zalando, società europea di commercio elettronico con sede a Berlino e in Germania

Le classi 3D e 3F del Liceo Linguistico di Rieti hanno avuto l’occasione di partecipare all’originale competizione dedicata a Zalando, società europea di commercio elettronico con sede a Berlino e in Germania

Scuola

Il “Mozziciclatore” del Rosatelli riceve il plauso della Regione Lazio

L'idea del "Mozziciclatore" dell'istituto superiore Celestino Rosatelli è piaciuta e la Regione l'ha scelta tra tutte le scuole del Lazio insieme ad altri trentanove progetti

L’idea del “Mozziciclatore” dell’istituto superiore Celestino Rosatelli è piaciuta e la Regione l’ha scelta tra tutte le scuole del Lazio insieme ad altri trentanove progetti

Scuola

Arriva “Spazio aperto”: il doposcuola a regola d’arte

Al via le attività di “Spazio Aperto”, un doposcuola didattico, artistico e ricreativo per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni ideato da "Arci Rieti" con il "Teatro delle Condizioni Avverse"

Al via le attività di “Spazio Aperto”, un doposcuola didattico, artistico e ricreativo per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni ideato da “Arci Rieti” con il “Teatro delle Condizioni Avverse”

Scuola

Premio Scuola Digitale, i vincitori della sessione provinciale

Si è svolto venerdì mattina in streaming il Premio Scuola Digitale 2021, promosso dal Ministero e organizzato dal Rosatelli di Rieti: sul podio l’Istituto Comprensivo Pascoli e l’Istituto Superiore Aldo Moro di Passo Corese che portano a casa un premio di 1000 euro e la possibilità di accedere alla fase regionale

Si è svolto venerdì mattina in streaming il Premio Scuola Digitale 2021, promosso dal Ministero e organizzato dal Rosatelli di Rieti: sul podio l’Istituto Comprensivo Pascoli e l’Istituto Superiore Aldo Moro di Passo Corese che portano a casa un premio di 1000 euro e la possibilità di accedere alla fase regionale

Scuola

Al Liceo scientifico Jucci si parla di salute con la Lilt

Un interessante incontro sui temi della salute si è svolto venerdì 23 aprile al Liceo Jucci con il dottor Mario Santarelli, responsabile screening Asl di Rieti e il dottor Enrico Zepponi, presidente della Lilt di Rieti

Un interessante incontro sui temi della salute si è svolto venerdì 23 aprile al Liceo Jucci con il dottor Mario Santarelli, responsabile screening Asl di Rieti e il dottor Enrico Zepponi, presidente della Lilt di Rieti

Scuola

Salvatore Borsellino ospite allo Jucci per una lezione sulla legalità

Una bellissima lezione di educazione alla legalità e di storia contemporanea ieri nell’assemblea di Istituto del Liceo scientifico Carlo Jucci, grazie all’intervento in remoto di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, vittima della strage di via D’Amelio

Una bellissima lezione di educazione alla legalità e di storia contemporanea ieri nell’assemblea di Istituto del Liceo scientifico Carlo Jucci, grazie all’intervento in remoto di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, vittima della strage di via D’Amelio

Scuola

Didattica innovativa: torna a Rieti il Premio Scuola Digitale

Favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’innovazione didattica e digitale: è l’obiettivo del Premio Scuola Digitale 2021A Rieti l’iniziativa, in programma venerdì 23 aprile sul canale YouTube dell’Istituto Rosatelli

Favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’innovazione didattica e digitale: è l’obiettivo del Premio Scuola Digitale 2021A Rieti l’iniziativa, in programma venerdì 23 aprile sul canale YouTube dell’Istituto Rosatelli

Formazione

Per 23 ragazze del reatino inizia l’avventura “politica” con la scuola Prime Minister

Al via i corsi per le studentesse selezionate per la prima edizione di Prime Minister Rieti, la Scuola di Politica per Giovani Donne realizzata a Rieti grazie alla collaborazione tra le associazioni Prime Minister e Next Rieti, con il contributo di Global Thinking Foundation

Al via i corsi per le studentesse selezionate per la prima edizione di Prime Minister Rieti, la Scuola di Politica per Giovani Donne realizzata a Rieti grazie alla collaborazione tra le associazioni Prime Minister e Next Rieti, con il contributo di Global Thinking Foundation

Scuola

Al Liceo Jucci si parla di mafia: interviene anche Salvatore Borsellino

Il 20 e il 21 aprile il Liceo Scientifico Carlo Jucci ha programmato una serie di assemblee d’istituto che vedranno coinvolti gli studenti e le studentesse in un dibattito per la sensibilizzazione sul problema delle mafie

Il 20 e il 21 aprile il Liceo Scientifico Carlo Jucci ha programmato una serie di assemblee d’istituto che vedranno coinvolti gli studenti e le studentesse in un dibattito per la sensibilizzazione sul problema delle mafie

Camera di Commercio

Rieti-JA Italia: 114 studenti del Liceo linguistico, 6 tutor e 5 dream coach danno vita a “Idee in azione”

Sono 114 gli studenti del Liceo linguistico dell’Istituto Elena Principessa di Napoli di Rieti che hanno dato vita al programma “Idee in azione”, che vede collaborare da diversi anni Junior Achievement Italia e Camera di Commercio di Rieti

Sono 114 gli studenti del Liceo linguistico dell’Istituto Elena Principessa di Napoli di Rieti che hanno dato vita al programma “Idee in azione”, che vede collaborare da diversi anni Junior Achievement Italia e Camera di Commercio di Rieti

Università

Esposizioni ambientali e neurosviluppo: se ne parla in un seminario on-line

Il ciclo di seminari primaverili del Corso di Laurea in Scienze della Montagna, organizzato in collaborazione con la Sabina Universitas di Rieti, prosegue con un nuovo incontro dedicato al tema della salute e del benessere

Il ciclo di seminari primaverili del Corso di Laurea in Scienze della Montagna prosegue con un nuovo incontro dedicato al tema della salute e del benessere

Scuola

Il Liceo Varrone partecipa alla “Giornata del latino”

Giovedì 9 aprile il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone parteciperà alla “Giornata del latino” organizzata dall’Associazione italiana di Cultura Classica: iniziativa che ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella la medaglia d’oro per il valore culturale

Giovedì 9 aprile il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone parteciperà alla “Giornata del latino” organizzata dall’Associazione italiana di Cultura Classica: iniziativa che ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella la medaglia d’oro per il valore culturale

Mondo

Covid e istruzione, l’Unesco si appella al mondo

L’imperativo è cercare soluzioni per il futuro delle centinaia di milioni di studenti che nel mondo stanno pagando le conseguenze dettate dalla pandemia di Covid-19: per questo l’Unesco ha convocato on line i ministri dell’istruzione di tutto il mondo

L’imperativo è cercare soluzioni per il futuro delle centinaia di milioni di studenti che nel mondo stanno pagando le conseguenze dettate dalla pandemia di Covid-19: per questo l’Unesco ha convocato on line i ministri dell’istruzione di tutto il mondo

Scuola

Comune di Rieti: scuole chiuse il 30 e 31 marzo

La riapertura delle scuole in presenza per soli due giorni, prima della sospensione per le vacanze pasquali, esporrebbe al rischio di contagio proprio nel periodo di maggior diffusione di nuove varianti che risultano essere più aggressive sui ragazzi

La riapertura delle scuole in presenza per soli due giorni, prima della sospensione per le vacanze pasquali, esporrebbe al rischio di contagio proprio nel periodo di maggior diffusione di nuove varianti che risultano essere più aggressive sui ragazzi

Università

Dalle vette del mondo alle profondità della psiche umana: seminario sulle Neuroscienze al corso di laurea in Scienze della Montagna

Giovedì 1 aprile il corso di laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Sabina Universitas di Rieti, organizza un incontro virtuale sul tema delle Neuroscienze

Giovedì 1 aprile il corso di laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Sabina Universitas di Rieti, organizza un incontro virtuale sul tema delle Neuroscienze

Scuola

MAB: le idee innovative per il territorio nascono dalla scuola

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti, scuola referente per le regioni Lazio e Umbria, ha erogato la formazione sul format metodologico del Mab dal 19 al 23 marzo

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti, scuola referente per le regioni Lazio e Umbria, ha erogato la formazione sul format metodologico del Mab dal 19 al 23 marzo

Scuola

Il contributo degli alunni del Liceo Jucci per i bambini della Tanzania

Anche quest’anno il Liceo scientifico Carlo Jucci ha mostrato sensibilità verso aree geografiche del mondo meno fortunate della nostra, con il suo progetto d’istituto riguardante l’adozione a distanza di bambini della Tanzania

Anche quest’anno il Liceo scientifico Carlo Jucci ha mostrato sensibilità verso aree geografiche del mondo meno fortunate della nostra, con il suo progetto d’istituto riguardante l’adozione a distanza di bambini della Tanzania

Scuola

Gli alunni del Liceo delle Scienze Umane a confronto con il “Sommo Poeta”

Mattinata intensa quella del 18 marzo per gli studenti della 3B del Liceo delle Scienze Umane di Rieti, impegnati nel seguire on-line, per circa due ore, la conferenza dal titolo "Dante e i poeti del '900"

Mattinata intensa quella del 18 marzo per gli studenti della 3B del Liceo delle Scienze Umane di Rieti, impegnati nel seguire on-line, per circa due ore, la conferenza dal titolo “Dante e i poeti del ‘900”