Archivio Tag: Istruzione e formazione

Eventi

Jucci Day XI edizione, un successo di presenze: 300 studenti e 40 ex juccini

Oltre 300 studenti e più di 40 ex juccini suddivisi in 8 aree tematiche: sono i numeri dell'edizione numero undici dello Jucci Day che è stata un vero e proprio successo

Oltre 300 studenti e più di 40 ex juccini suddivisi in 8 aree tematiche: sono i numeri dell’edizione numero undici dello Jucci Day che è stata un vero e proprio successo

Polizia di Stato

Lezioni di rispetto e legalità al Costaggini

Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, il personale della Questura di Rieti ha incontrato gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti

Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, il personale della Questura di Rieti ha incontrato gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti

Scuola

Concorso letterario Alda Merini, gli studenti di Rieti chiamati a parlare della Libertà

Il tema della libertà al centro della seconda edizione del concorso letterario Alda Merini. Per l'edizione 2023 gli studenti della provincia di Rieti potranno cercare ispirazione intorno al tema della libertà

Il tema della libertà al centro della seconda edizione del concorso letterario Alda Merini. Per l’edizione 2023 gli studenti della provincia di Rieti potranno cercare ispirazione intorno al tema della libertà

Scuola

Liceo delle Scienze Umane e Marconi-Sacchetti-Sassetti insieme per la formazione dei giovani

La collaborazione tra gli istituti reatini "Elena Principessa di Napoli" e “Marconi-Sacchetti-Sassetti” di Rieti ha offerto agli studenti del Liceo delle Scienze Umane una grande opportunità formativa

La collaborazione tra gli istituti reatini “Elena Principessa di Napoli” e “Marconi-Sacchetti-Sassetti” di Rieti ha offerto agli studenti del Liceo delle Scienze Umane una grande opportunità formativa

Scuola

Pane e l’olio del proprio ulivo per gli istituti Cislaghi e Marconi

La raccolta e la macinatura delle olive nei plessi scolastici Pellegrini Cislaghi e Marconi si è svolta tra novembre e dicembre, per culminare in una merenda a base di pane e olio da gustare insieme

La raccolta e la macinatura delle olive nei plessi scolastici Pellegrini Cislaghi e Marconi si è svolta tra novembre e dicembre, per culminare in una merenda a base di pane e olio da gustare insieme

Istruzione e formazione

Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Dal Movimento per la Vita arriva il XXXVI concorso per gli studenti

Arriva il XXXVI concorso per gli studenti dell’ultimo triennio superiore e per gli universitari che il Movimento per la Vita Italiano quest’anno ha proposto sul tema: "Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Alla ricerca delle cose che contano"

Arriva il XXXVI concorso per gli studenti dell’ultimo triennio superiore e per gli universitari che il Movimento per la Vita Italiano quest’anno ha proposto sul tema: “Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Alla ricerca delle cose che contano”

Scuola

“Filosofia e Natura” pensa alla pace: 400 alunni partecipano al primo incontro della settima edizione

La palestra dell’Istituto per Geometri ha ospitato gli studenti dei licei di Rieti e provincia per la premiazione del concorso “Filosofia e Natura” e dare inizio alla sua settima edizione

La palestra dell’Istituto per Geometri ha ospitato gli studenti dei licei di Rieti e provincia per la premiazione del concorso “Filosofia e Natura” e dare inizio alla sua settima edizione

Scuola

Gli alunni del Marconi-Sacchetti alla scoperta dello spazio con il planetario itinerante di “Umbria Skywatching”

Si è conclusa in questi giorni l'esperienza astronomica vissuta dagli alunni dell'istituto comprensivo Marconi Sacchetti in collaborazione con "Umbria Skywatching"

Si è conclusa in questi giorni l’esperienza astronomica vissuta dagli alunni dell’istituto comprensivo Marconi Sacchetti in collaborazione con “Umbria Skywatching”

Istruzione e formazione

Ambasciatori delle Nazioni Unite per gioco: i giovani del Rosatelli alla competizione Imun

Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti hanno partecipato a Imun, simulazione dei lavori negoziali dell'ONU, in lingua inglese

Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti hanno partecipato a Imun, simulazione dei lavori negoziali dell’ONU, in lingua inglese

Scuola

Fara in Sabina, studenti del Polo Didattico a confronto sulla violenza di genere 

Nella mattinata di lunedì i giovani del Servizio Civile che operano nel Comune di Fara in Sabina hanno organizzato un partecipato evento per riflettere sulla violenza contro le donne

Nella mattinata di lunedì i giovani del Servizio Civile che operano nel Comune di Fara in Sabina hanno organizzato un partecipato evento per riflettere sulla violenza contro le donne

Sport

Back to School, alla “Lombardo Radice” il calore degli studenti alla Real Sebastiani Rieti

Ancora affetto degli studenti delle scuole elementari e medie del territorio per il progetto “Back to School” in collaborazione con la Real Sebastiani Rieti

Ancora affetto degli studenti delle scuole elementari e medie del territorio per il progetto “Back to School” in collaborazione con la Real Sebastiani Rieti

Scuola

Giornata nazionale dell’Albero, grande festa al Marconi

Anche quest'anno la Scuola Marconi di Rieti ha aderito alla Giornata nazionale dell'Albero: una festa per ricordare l'importanza degli alberi presenti nei giardini della scuola

Anche quest’anno la Scuola Marconi di Rieti ha aderito alla Giornata nazionale dell’Albero: una festa per ricordare l’importanza degli alberi presenti nei giardini della scuola

Ambiente

Giovani e tutela ambientale: l’impegno nelle scuole del Corpo Forestale nei 200 anni dalla fondazione

Svolte attività di comunicazione ambientale nelle scuole, rivolta alle future generazioni, in occasione dell’Anniversario dei 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato

Svolte attività di comunicazione ambientale nelle scuole, rivolta alle future generazioni, in occasione dell’Anniversario dei 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato

Scuola

«Salva la tua lingua locale», agli studenti del Rosatelli il premio nazionale “Ecole instrument de paix”

Gli studenti dell'Istituto Celestino Rosatelli di Rieti sul gradino più alto del podio nel Concorso Nazionale indetto da Ecole instrument de paix Italia

Gli studenti dell’Istituto Celestino Rosatelli di Rieti sul gradino più alto del podio nel Concorso Nazionale indetto da Ecole instrument de paix Italia

Teatro

Nessuno è un’isola: al Vespasiano lo spettacolo teatrale del Liceo scientifico Carlo Jucci

Giovedì 27 ottobre, al teatro Vespasiano, il Liceo scientifico Carlo Jucci presenta Nessuno è un’isola, spettacolo teatrale per la regia di Giovanni Leuratti, scritto e interpretato dal gruppo teatrale del liceo

Giovedì 27 ottobre, al teatro Vespasiano, il Liceo scientifico Carlo Jucci presenta Nessuno è un’isola, spettacolo teatrale per la regia di Giovanni Leuratti, scritto e interpretato dal gruppo teatrale del liceo

Scuola

Il premio giornalistico «Penne Sconosciute» al blog dell’Alda Merini

Raccontare la scuola con un blog è da sei anni uno dei punti di forza dell'Istituto Comprensivo Alda Merini che è stato premiato all'evento "Penne e Video sconosciuti", nella XXIV edizione del concorso giornalistico nazionale riservato alle scuole

Il premio giornalistico «Penne Sconosciute» al blog dell’Alda Merini

Raccontare la scuola con un blog è da sei anni uno dei punti di forza dell’Istituto Comprensivo Alda Merini che è stato premiato all’evento “Penne e Video sconosciuti”, nella XXIV edizione del concorso giornalistico nazionale riservato alle scuole

Scuola

Back to School, buona la prima

Entusiasmo e partecipazione per la “prima uscita” della Real Sebastiani Rieti tra gli studenti della nostra città: le delegazioni si sono divise tra la scuola media "Pascoli" e l'elementare di Piazza Tevere

Entusiasmo e partecipazione per la “prima uscita” della Real Sebastiani Rieti tra gli studenti della nostra città: le delegazioni si sono divise tra la scuola media “Pascoli” e l’elementare di Piazza Tevere

Università

Università, accordi per espandere l’offerta formativa a Rieti

Si espande l’offerta formativa universitaria a Rieti e Mantova: a prevederlo sono due Accordi di Programma firmati dal Ministro dell’Università e della Ricerca e dai Rettori degli atenei coinvolti

Si espande l’offerta formativa universitaria a Rieti e Mantova: a prevederlo sono due Accordi di Programma firmati dal Ministro dell’Università e della Ricerca e dai Rettori degli atenei coinvolti

Formazione

“Introduzione all’economia circolare”: c’è il webinar della Camera di Commercio

È in programma giovedì 20 ottobre dalle ore 14.30 alle 16, un webinar gratuito dal titolo "Introduzione all'economia circolare" organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo in collaborazione con Ecocerved

È in programma giovedì 20 ottobre dalle ore 14.30 alle 16, un webinar gratuito dal titolo “Introduzione all’economia circolare” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo in collaborazione con Ecocerved

Iniziative

Il racconto di Chiara Del Soldato arriva a Dakar

Un progetto di economia circolare che mira a dare una seconda vita all'autobus che, percorrendo un tragitto di oltre 6 mila Km tra Italia, Marocco, Mauritania e Senegal, raggiungerà Dakar per la fine del mese

Un progetto di economia circolare che mira a dare una seconda vita all’autobus che, percorrendo un tragitto di oltre 6 mila Km tra Italia, Marocco, Mauritania e Senegal, raggiungerà Dakar per la fine del mese

Operatore forestale, a novembre il corso per ottenere le qualifica

Organizzato dall'Azienda Speciale Centro italia un corso per ottenere le qualifica di Operatore forestale della durata di 230 ore. Partita la raccolta delle manifestazioni di interesse

Organizzato dall’Azienda Speciale Centro italia un corso per ottenere le qualifica di Operatore forestale della durata di 230 ore. Partita la raccolta delle manifestazioni di interesse

Salute e sanità

Malattie cardiovascolari, la prevenzione inizia da giovani

Si è svolto al Liceo Scientifico Carlo Jucci un incontro dal titolo "Giornata di promozione verso sani stili di vita nella popolazione scolastica" dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Si è svolto al Liceo Scientifico Carlo Jucci un incontro dal titolo “Giornata di promozione verso sani stili di vita nella popolazione scolastica” dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Scuola

A Contigliano il progetto di “Alfabetizzazione socio-emotiva a scuola”

L'Istituto Comprensivo "Malfatti" di Contigliano sperimenta un progetto per educare i ragazzi a relazionarsi più correttamente con gli altri, migliorando le loro competenze socio-affettive e le loro cognizioni sociali

L’Istituto Comprensivo “Malfatti” di Contigliano sperimenta un progetto per educare i ragazzi a relazionarsi più correttamente con gli altri, migliorando le loro competenze socio-affettive e le loro cognizioni sociali