Archivio Tag: Istruzione e formazione

A Rieti giornata di studio sulle biomasse

Venerdì 6 aprile 2018 presso l’Aula Magna del Polo didattico della Sabina Universitas (Via Angelo M. Ricci, 35/A, Rieti) a partire dalle ore 9.30 si svolgerà una giornata di studio su “Biomasse forestali ad uso energetico - Aspetti ambientali, forestali, giuridici, economici e sanitari”.

Venerdì 6 aprile 2018 presso l’Aula Magna del Polo didattico della Sabina Universitas (Via Angelo M. Ricci, 35/A, Rieti) a partire dalle ore 9.30 si svolgerà una giornata di studio su “Biomasse forestali ad uso energetico – Aspetti ambientali, forestali, giuridici, economici e sanitari”.

La scuola va in cantiere, da studenti a futuri lavoratori. Concluso il progetto della Filca Cisl

Creare contatti ed opportunità dirette tra i giovani studenti, i futuri lavoratori, e le imprese, creando un legame forte tra la scuola e il mondo produttivo. È l’obiettivo del progetto strutturato di alternanza scuola-lavoro dal titolo “La scuola va in cantiere con la Filca Cisl Lazio”, che oggi ha visto celebrare la sua giornata conclusiva presso l’aula magna dell’istituto tecnico ad indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio “Ugo Ciancarelli” di Rieti.

La scuola va in cantiere con la Filca Cisl del Lazio

Venerdì 9 marzo alle ore 10.30 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Ugo Ciancarelli di Rieti in via Angelo Maria Ricci si terrà la giornata conclusiva del progetto strutturato di alternanza scuola-lavoro dal titolo “La scuola va in cantiere con la Filca Cisl Lazio.”

Ex Geometri

Venerdì 9 marzo alle ore 10.30 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Ugo Ciancarelli di Rieti in via Angelo Maria Ricci si terrà la giornata conclusiva del progetto strutturato di alternanza scuola-lavoro dal titolo “La scuola va in cantiere con la Filca Cisl Lazio.”

Esperienza viennese per le classi quarte del Liceo Linguistico

L’esperienza formativa all’estero è stata caratterizzata da due importanti fasi, un approfondimento linguistico presso l’Istituto viennese, che ha permesso di far conseguire agli studenti un’attestazione di livello B1, secondo il quadro di riferimento europeo delle lingue, e un altro significativo momento, finalizzato alla conoscenza della cultura e della città ospitante, nel quale gli alunni hanno potuto, visitare interessanti musei e monumenti, gustare la tipica cucina austriaca ed anche partecipare ad un concerto tenutosi presso la sala del Palais Palffy “Mozart Konzert Haus”.

Manifestazione conclusiva per “La scuola va in cantiere, con la Filca Cisl Lazio”

Lo scorso 11 settembre è stato avviato un progetto strutturato di alternanza scuola-lavoro dal titolo “La scuola va in cantiere, con la Filca Cisl Lazio” che ha visto impegnata la classe quinta dell’Istituto Tecnico ad indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” – dell’Istituto Tecnico per Geometri “Ugo Ciancarelli” associato al Liceo Classico “Marco Terenzio Varrone” di Rieti presieduto dalla professoressa Stefania Ciancarelli.

Protocollo d’intesa per l’Educazione alla Legalità, alla Cittadinanza ed alla Costituzione

Il 1° marzo 2018, presso la sede del Palazzo del Governo, il Prefetto di Rieti, Valter Crudo, ed il Dirigente dell’Ufficio Scolastico IX dell’Ambito Territoriale Provinciale di Rieti, Giovanni Lorenzini, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa che ha definito il quadro organico di collaborazione interistituzionale tra tutti gli enti e le amministrazioni del territorio.

Al via a Rieti il terzo corso di formazione per badanti

Aperte le iscrizione al terzo corso “La Formazione delle badanti nell’assistenza del malato affetto da demenza e patologie gravemente invalidanti” promosso dall’associazione Amar (Associazione Malattia Alzheimer Rieti) in collaborazione con il “Gruppo di volontariato Il Samaritano” della Caritas di Rieti, l’associazione Rieticuore ed con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

“Crociera Educa”: esperienza di studio a Barcellona per l’Istituzione Formativa

Da Rieti a Barcellona: 176 studenti dell’Istituzione Formativa hanno viaggiato su una nave della Grimaldi Lines per vivere una esperienza indimenticabile e utile. Il progetto, inserito nel “Piano di potenziamento giovani del Lazio”, della Regione, è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dallo staff di progettisti dell’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti, che ha ottenuto l’importante finanziamento regionale.

Formazione del personale scolastico: i corsi all’Istituto Magistrale

L’Istituto Magistrale sede dei corsi di formazione Pon – Snodi formativi diretti al personale della scuola: docenti, team innovazione, personale amministrativo, personale tecnico primo ciclo, animatore digitale.

L’Istituto Magistrale sede dei corsi di formazione Pon – Snodi formativi diretti al personale della scuola: docenti, team innovazione, personale amministrativo, personale tecnico primo ciclo, animatore digitale.