Archivio Tag: Istruzione e formazione

Formazione

Open Day all’Accademia di Moda Sabina

Il giorno 29 Settembre 2018 a partire dalle ore 18,30 si terrà a Rieti in via Garibaldi 241 nella prestigiosa cornice di Palazzo Marco Tulli il primo Open day dell'Accademia di Moda Sabina, in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo anno accademico.

Il giorno 29 Settembre 2018 a partire dalle ore 18,30 si terrà a Rieti in via Garibaldi 241 nella prestigiosa cornice di Palazzo Marco Tulli il primo Open day dell’Accademia di Moda Sabina, in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo anno accademico.

Scuola

Tra sport e alternanza: studenti dello Jucci a Ventotene per la Lyceum cup

Due ragazzi della sezione sportiva del Liceo sono stati accompagnati dai professori a Ventotene, la bella isola dell’Arcipelago Pontino, per un progetto di alternanza

Due ragazzi della sezione sportiva del Liceo sono stati accompagnati dai professori a Ventotene, la bella isola dell’Arcipelago Pontino, per un progetto di alternanza

Scuola cattolica

Ai confini della famiglia, festa della scuola cattolica a Terminillo

Occasione gioiosa di festa quella vissuta dalle cinque scuole paritarie della diocesi, lo scorso sabato, al Terminillo. Un inizio di scuola allegro e colorato come solo il carisma delle scuole cattoliche sa fare

Occasione gioiosa di festa quella vissuta dalle cinque scuole paritarie della diocesi, lo scorso sabato, al Terminillo. Un inizio di scuola allegro e colorato come solo il carisma delle scuole cattoliche sa fare

Regione Lazio

Scuola, Smeriglio, nel Lazio più di 730 mila gli studenti del 2018-2019

«Sono 731406 gli studenti che complessivamente stanno frequentando le scuole del Lazio per questo anno accademico». A dichiararlo è il Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore alla scuola, Massimiliano Smeriglio, mostrando i dati regionali ufficiali.

«Sono 731406 gli studenti che complessivamente stanno frequentando le scuole del Lazio per questo anno accademico». A dichiararlo è il Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore alla scuola, Massimiliano Smeriglio, mostrando i dati regionali ufficiali.

Scuola

Latino e greco, quale futuro? Il Liceo Classico di Rieti “osservato speciale” a La Sapienza di Roma

Da domani 21 settembre l’Istituto di Istruzione Superiore Varrone di Rieti sarà protagonista al convegno internazionale di didattica delle Lingue classiche “Greco e latino per il terzo millennio” all’Odeion della facoltà di Lettere Classiche dell’Università La Sapienza di Roma.

Da domani 21 settembre l’Istituto di Istruzione Superiore Varrone di Rieti sarà protagonista al convegno internazionale di didattica delle Lingue classiche “Greco e latino per il terzo millennio” all’Odeion della facoltà di Lettere Classiche dell’Università La Sapienza di Roma.

Internet e tecnologia

Sotto il tetto ‘edu.it’, la nuova casa digitale delle scuole

Migliorare la visibilità e la sicurezza dei siti web scolastici migrando dall’attuale dominio ‘gov.it’ a ‘edu.it’. La modifica dell’indirizzo, prevista dalla normativa vigente, sarà possibile dal 20 settembre gratuitamente e sarà gestita dal Registro.it, operante all’interno dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa (Cnr-Iit)

Migliorare la visibilità e la sicurezza dei siti web scolastici migrando dall’attuale dominio ‘gov.it’ a ‘edu.it’. La modifica dell’indirizzo, prevista dalla normativa vigente, sarà possibile dal 20 settembre gratuitamente e sarà gestita dal Registro.it, operante all’interno dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa (Cnr-Iit)

Piano Nazionale per la Scuola Digitale

Scuola digitale e partecipazione: due studentesse reatine a #futuravarese

Una tre giorni di formazione, cooperazione, confronto e condivisione per incoraggiare gli studenti ad essere cittadini consapevoli, partecipativi e protagonisti dell’evoluzione economica, culturale e tecnologica

Una tre giorni di formazione, cooperazione, confronto e condivisione per incoraggiare gli studenti ad essere cittadini consapevoli, partecipativi e protagonisti dell’evoluzione economica, culturale e tecnologica

Università

Scienze della Montagna, a Rieti l’open day autunnale

Lunedì 24 settembre si svolgerà a Rieti l’open day autunnale di Scienze della Montagna (classe L-25), unico corso di laurea in Italia focalizzato sulla montagna appenninica e mediterranea con una particolare attenzione alla gestione conservativa delle foreste.

Lunedì 24 settembre si svolgerà a Rieti l’open day autunnale di Scienze della Montagna (classe L-25), unico corso di laurea in Italia focalizzato sulla montagna appenninica e mediterranea con una particolare attenzione alla gestione conservativa delle foreste.

Camera di Commercio di Rieti, alternanza scuola-lavoro: gli studenti dello Jucci a Bruxelles

Camera di Commercio

“Dal Centro dell’Italia al cuore dell’Europa”: questo il titolo del progetto di alternanza scuola lavoro che vedrà dal prossimo 21 settembre all’11 ottobre gli studenti del Liceo scientifico “Carlo Jucci” di Rieti a Bruxelles grazie alla collaborazione con il Sistema camerale.

Regione Lazio

Rieti, ecco il calendario dei seminari gratuiti di Porta Futuro

Il calendario dei seminari gratuiti della sede di Rieti di Porta Futuro Lazio è on line. Ci si può prenotare attraverso il sito o recandosi presso l'Ufficio Accoglienza di piazza Vittorio Emanuele II.

Il calendario dei seminari gratuiti della sede di Rieti di Porta Futuro Lazio è on line. Ci si può prenotare attraverso il sito o recandosi presso l’Ufficio Accoglienza di piazza Vittorio Emanuele II.

Sabina Universitas

Sabina Universitas: il 21 e il 28 settembre il censimento al bramito dei cervi nel Cicolano

Per iniziativa del corso di Scienze della Montagna, della sede Reatina dell’Università della Tuscia, e con la collaborazione di Sabina Universitas sono state organizzate due sessione di censimento del cervo al bramito nelle serate del 21 e 28 settembre prossimo.

Per iniziativa del corso di Scienze della Montagna, della sede Reatina dell’Università della Tuscia, e con la collaborazione di Sabina Universitas sono state organizzate due sessione di censimento del cervo al bramito nelle serate del 21 e 28 settembre prossimo.

Scuola

Per chi suona la campanella: all’Artistico l’inizio della scuola con i progetti “Porte aperte”

Tutto è pronto per uno start curato con originalità e passione da parte dei docenti e del personale Ata dell’Istituto. La colorata scuola accoglierà i tanti studenti e le matricole con i loro genitori, i quali, grazie all’adozione di progetti “Porte aperte”, potranno fermarsi fino al momento della ricreazione per condividere con i loro figli l’ansia del primo giorno.

Tutto è pronto per uno start curato con originalità e passione da parte dei docenti e del personale Ata dell’Istituto. La colorata scuola accoglierà i tanti studenti e le matricole con i loro genitori, i quali, grazie all’adozione di progetti “Porte aperte”, potranno fermarsi fino al momento della ricreazione per condividere con i loro figli l’ansia del primo giorno.

Scuola

La scuola media di Antrodoco diventa Smart

Un'eccellente storia di alternanza a servizio di più di cento studenti di 26 scuole italiane seguiti dallo staff organizzativo della Biennale di Venezia per gli studenti dell'Alberghiero Costaggini di Rieti.

Il progetto “Smart Future” ha l’obiettivo di rendere gli allievi più competenti in merito alle nuove tecnologie ICT (Information and Communication Technology), ossia le tecnologie che servono a rendere gli oggetti con cui interagiamo “intelligenti”.

Azienda Sanitaria Locale Rieti

Presentato Protocollo tra Asl Rieti e Ufficio Scolastico Territoriale per la somministrazione dei farmaci nelle scuole

Il Protocollo garantirà agli alunni affetti da patologie croniche che necessitano di cure il pieno raggiungimento del successo scolastico.

Il Protocollo garantirà agli alunni affetti da patologie croniche che necessitano di cure il pieno raggiungimento del successo scolastico.

Scuola

Convegno Montessori: il presidente dell’Opera Nazionale Montessori a Rieti

Grande fermento in questi giorni nel mondo della scuola reatina per il convegno “L'attualità del metodo Montessoriano” che si terrà lunedì 10 settembre alle ore 10 presso l’Auditorium Varrone.

Grande fermento in questi giorni nel mondo della scuola reatina per il convegno “L’attualità del metodo Montessoriano” che si terrà lunedì 10 settembre alle ore 10 presso l’Auditorium Varrone.

Provincia di Rieti

Provincia, al via il corso per Operatore dei Sistemi e Servizi Logistici

E’ stato presentato presso l’istituto scolastico di Corese Terra a Fara in Sabina il corso organizzato dall’Istituzione Formativa Rieti che formerà professionalità in grado di operare in tutte le fasi delle attività di magazzino.

E’ stato presentato presso l’istituto scolastico di Corese Terra a Fara in Sabina il corso organizzato dall’Istituzione Formativa Rieti che formerà professionalità in grado di operare in tutte le fasi delle attività di magazzino.

Provincia di Rieti

Artisti giapponesi al conservatorio di Villa Battistini

Nella sede reatina del Conservatorio, a Villa Battistini nel comune di Contigliano, dal 20 agosto si sta svolgendo un workshop internazionale che si inquadra nell'ambito di una collaborazione artistica e didattica tra il Santa Cecilia ed il giapponese Tokyo College of Music.

Nella sede reatina del Conservatorio, a Villa Battistini nel comune di Contigliano, dal 20 agosto si sta svolgendo un workshop internazionale che si inquadra nell’ambito di una collaborazione artistica e didattica tra il Santa Cecilia ed il giapponese Tokyo College of Music.

Scuola

Comune di Rieti, le modalità per ottenere il rimborso sui libri scolastici

L'Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba comunica che è previsto per l'anno scolastico 2018/2019 il rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie per l'acquisto dei libri di testo agli alunni delle scuole dell'obbligo e delle scuole secondarie di Il grado statali e paritarie,

L’assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba comunica che è previsto per l’anno scolastico 2018/2019 il rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo agli alunni delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie di Il grado statali e paritarie,

Eventi

A Concerviano giornata tra magia e creatività con Rino Panetti

Rino Panetti, illusionista e facilitatore, ha tenuto un corso per “essere più creativi, cogliere le opportunità, costruire il futuro”; in collaborazione con Comune di Concerviano e Management by Magic.

Rino Panetti, illusionista e facilitatore, ha tenuto un corso per “essere più creativi, cogliere le opportunità, costruire il futuro”; in collaborazione con Comune di Concerviano e Management by Magic.

Scuola

Montessori: convegno e inaugurazione scuola dell’infanzia

Doppio appuntamento per la scuola reatina: in occasione dell'apertura della sezione con metodo differenziato Montessori, l'istituto comprensivo Marconi Sacchetti organizza il convegno "L'attualità del pensiero montessoriano".

Doppio appuntamento per la scuola reatina: in occasione dell’apertura della sezione con metodo differenziato Montessori, l’istituto comprensivo Marconi Sacchetti organizza il convegno “L’attualità del pensiero montessoriano”.

Rieti Cuore Piccante

Il progetto “Adotta un peperoncino” rafforza nei bambini sentimenti di comunità e appartenenza

Dedicarsi alla cura di una pianta è un'attività ricca di benefici per chiunque, specialmente per i bambini. Il parere dello psicologo sul progetto di "Rieti Cuore Piccante".

Dedicarsi alla cura di una pianta è un’attività ricca di benefici per chiunque, specialmente per i bambini. Il parere dello psicologo sul progetto di “Rieti Cuore Piccante”.

Regione Lazio

Regione, Smeriglio: «prorogata scadenza bando a sostegno universitari del cratere»

Il bando “Attuazione misure a sostegno per gli studenti universitari residenti nei comuni della Regione Lazio colpiti dagli eventi sismici” è stato prorogato sino al primo ottobre.

Il bando “Attuazione misure a sostegno per gli studenti universitari residenti nei comuni della Regione Lazio colpiti dagli eventi sismici” è stato prorogato sino al primo ottobre.

Asili nido, Palomba: «raggiunto accordo con Esperia»

L'assessore ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che si è perfezionato l'accordo con la società Esperia volto a risolvere le criticità circa gli asili nido.

L’assessore ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che si è perfezionato l’accordo con la società Esperia volto a risolvere le criticità circa gli asili nido.

Sabina Universitas

La Sabina Universitas apre una collaborazione con Sistemi informativi, società IBM

A partire da settembre presso la Sabina Universitas prenderà il via un percorso formativo finalizzato al reclutamento di giovani neolaureati e neodiplomati da parte Sistemi Informativi, società dell’Ibm.

A partire da settembre presso la Sabina Universitas prenderà il via un percorso formativo finalizzato al reclutamento di giovani neolaureati e neodiplomati da parte Sistemi Informativi, società dell’Ibm.

Scuola

Gli studenti del Costaggini alla Biennale di Venezia

Un'eccellente storia di alternanza a servizio di più di cento studenti di 26 scuole italiane seguiti dallo staff organizzativo della Biennale di Venezia per gli studenti dell'Alberghiero Costaggini di Rieti.

Un’eccellente storia di alternanza a servizio di più di cento studenti di 26 scuole italiane seguiti dallo staff organizzativo della Biennale di Venezia per gli studenti dell’Alberghiero Costaggini di Rieti.