Archivio Tag: Istruzione e formazione

Eventi

Il Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto saluta in bellezza il 2018

L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Da.Ma Mo.Va di Stimigliano, che da circa 15 anni si occupa di organizzare in Sabina eventi e sfilate soprattutto inerenti agli abiti da sposa, ha riscosso un grande successo tra gli studenti dei corsi operatore del benessere, indirizzo estetica ed acconciatura.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Da.Ma Mo.Va di Stimigliano, che da circa 15 anni si occupa di organizzare in Sabina eventi e sfilate soprattutto inerenti agli abiti da sposa, ha riscosso un grande successo tra gli studenti dei corsi operatore del benessere, indirizzo estetica ed acconciatura.

Scuola

Il presepe del Divino Amore nel rispetto della natura e del creato

Il presepe che i genitori della scuola dell'infanzia Divino Amore hanno voluto costruire rispetta il progetto che la scuola ha adottato insieme a tutte le scuole cattoliche della Diocesi, "San Francesco canta il creato".

Il presepe che i genitori della scuola dell’infanzia Divino Amore hanno voluto costruire rispetta il progetto che la scuola ha adottato insieme a tutte le scuole cattoliche della Diocesi, “San Francesco canta il creato”.

Scuola

I ragazzi della Pascoli in visita a Palazzo Papale

Gli alunni della prima D della scuola media Pascoli hanno visitato il presepe custodito degli archi del vescovado realizzato dal maestro Francesco Artese e quello "Roma 800" esposto nell'oratorio di San Pietro Martire.

Gli alunni della prima D della scuola media Basilio Sisti hanno visitato il presepe custodito degli archi del vescovado realizzato dal maestro Francesco Artese e quello “Roma 800” esposto nell’oratorio di San Pietro Martire.

Scuola

Anmic e Comune di Cittaducale promuovono un concorso scolastico sulle barriere architettoniche

Si intitola “Una città per tutti” il concorso lanciato tra le scuole dall’Anmic reatina, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, per sensibilizzare gli alunni alla problematica delle barriere architettoniche.

Si intitola “Una città per tutti” il concorso lanciato tra le scuole dall’Anmic reatina, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, per sensibilizzare gli alunni alla problematica delle barriere architettoniche.

Fondazione Varrone

Intercultura: sei borse di studio per scoprire l’Europa grazie alla Fondazione Varrone

Quello tra Fondazione Varrone e Intercultura è una collaborazione che si rinnova. Dal 2005 al 2016 la Fondazione ha permesso ad oltre 120 studenti reatini di vivere e studiare per un anno negli Usa, Cina, India e Danimarca

Quello tra Fondazione Varrone e Intercultura è una collaborazione che si rinnova. Dal 2005 al 2016 la Fondazione ha permesso ad oltre 120 studenti reatini di vivere e studiare per un anno negli Usa, Cina, India e Danimarca

Scuola

Lontananze perdute: gli studenti della Sisti incontrano Dacia Maraini

Dacia Maraini ed Eugenio Murrali incontreranno i ragazzi della scuola media “Basilio Sisti” per parlare insieme del libro «Lontananze perdute. La Sicilia di Dacia Maraini»

Dacia Maraini ed Eugenio Murrali incontreranno i ragazzi della scuola media “Basilio Sisti” per parlare insieme del libro «Lontananze perdute. La Sicilia di Dacia Maraini»

Scuola

Ambiente, costruzioni e territori: il vescovo Domenico e il presidente dei Geometri Carlo Papi incontrano gli alunni

Il vescovo Domenico ha incontrato oggi gli alunni dell'Istituto Tecnico per Geometri Ugo Ciancarelli di Rieti sul tema delle Costruzioni dell'Ambiente e del Territorio.

Il vescovo Domenico ha incontrato oggi gli alunni dell’Istituto Tecnico per Geometri Ugo Ciancarelli di Rieti sul tema delle Costruzioni dell’Ambiente e del Territorio.

Scuola

Gli studenti dell’“Epn” incontrano “Chicoria” nel corso dell’Assemblea d’Istituto

Un’assemblea d’Istituto molto particolare quella organizzata dagli studenti del Liceo statale “Elena Principessa di Napoli” il 30 novembre scorso. Grande l’attenzione e forte il coinvolgimento dei tanti alunni presenti nell’ascoltare l’intervento dello special guest e rapper romano Armando Sciotto, in arte “Chicoria”.

Un’assemblea d’Istituto molto particolare quella organizzata dagli studenti del Liceo statale “Elena Principessa di Napoli” il 30 novembre scorso. Grande l’attenzione e forte il coinvolgimento dei tanti alunni presenti nell’ascoltare l’intervento dello special guest e rapper romano Armando Sciotto, in arte “Chicoria”.

Scuola

Dall’olio della Sabina le saponette del Rosatelli

“Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati”. Hanno scelto le parole di Pablo Neruda gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, per presentare Saponi di Sabina, l’azienda che vede protagonista la quarta classe del corso biotecnologie sanitarie.

“Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati”. Hanno scelto le parole di Pablo Neruda gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, per presentare Saponi di Sabina, l’azienda che vede protagonista la quarta classe del corso biotecnologie sanitarie.

Scuola

Dagli studenti dello Jucci uno studio su Zuccherificio e Snia

Uno studio sullo Zuccherificio e sulla Snia Viscosa all’interno del progetto Filosofia e natura (terza edizione) ha premiato nove ragazzi del liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti

Uno studio sullo Zuccherificio e sulla Snia Viscosa all’interno del progetto Filosofia e natura (terza edizione) ha premiato nove ragazzi del liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti

Formazione

I detenuti imparano a fare pane e pasta: la scommessa dell’Istituzione Formativa

Grazie all'iniziativa dell'Istituzione Formativa 17 studenti hanno conseguito la qualifica professionale di operatore di panificio e pastificio dopo aver sostenuto l'esame e dopo mesi di orientamento, formazione, stage e accompagnamento in uscita.

Grazie all’iniziativa dell’Istituzione Formativa 17 studenti hanno conseguito la qualifica professionale di operatore di panificio e pastificio dopo aver sostenuto l’esame e dopo mesi di orientamento, formazione, stage e accompagnamento in uscita.

Scuola

Al via gli eventi per celebrare 50 anni del Liceo Artistico di Rieti, il 5 dicembre anche il primo Open Day

Per celebrare l'importante compleanno, il Liceo Artistico Calcagnadoro di Rieti ha organizzato un programma di ben 9 eventi nell’anno scolastico 2018-19, la maggior parte dei quali in sede.

Per celebrare l’importante compleanno, il Liceo Artistico Calcagnadoro di Rieti ha organizzato un programma di ben 9 eventi nell’anno scolastico 2018-19, la maggior parte dei quali in sede.

Eventi

Consulenti & Friends, buona la prima

L'evento si chiude con un bilancio superiore ad ogni aspettativa. Quasi 300 persone hanno partecipato alle due sessioni dei lavori. Raggiunti gli obiettivi: formazione e solidarietà. Raccolti 2400 euro per il Progetto Alessandra dell'Alcli Giorgio e Silvia.

L’evento si chiude con un bilancio superiore ad ogni aspettativa. Quasi 300 persone hanno partecipato alle due sessioni dei lavori. Raggiunti gli obiettivi: formazione e solidarietà.
Raccolti 2400 euro per il Progetto Alessandra dell’Alcli Giorgio e Silvia.

Scuola

Studenti e professori reatini domani a Tv 2000 per “La Valle del Primo Presepe”

I giovani Andrea Ercolani, Eleuteri Giorgia e Ylenia Ravaglia, accompagnati dagli insegnanti Alessio Valloni, Simona Santoro e Olga Michele hanno raggiunto gli studi romani dell'emittente TV 2000 per partecipare alla trasmissione "L'Ora Solare" condotta da Paola Saluzzi.

I giovani Andrea Ercolani, Eleuteri Giorgia e Ylenia Ravaglia, accompagnati dagli insegnanti Alessio Valloni, Simona Santoro e Olga Michele hanno raggiunto gli studi romani dell’emittente TV 2000 per partecipare alla trasmissione “L’Ora Solare” condotta da Paola Saluzzi.

Scuola

“WeDebate” all’Istituto Alberghiero Costaggini

Presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” è iniziato martedì 27 novembre, il corso di formazione per docenti e studenti su “Tecniche di Debate e Valutazione” al quale è intervenuta, quale formatrice, professoressa Laura Nencioni dell’IISS “C.A.Dalla Chiesa” di Montefiascone, scuola capofila della rete regionale e membro della rete nazionale “WeDebate”.

Presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” è iniziato martedì 27 novembre, il corso di formazione per docenti e studenti su “Tecniche di Debate e Valutazione” al quale è intervenuta, quale formatrice, professoressa Laura Nencioni dell’IISS “C.A.Dalla Chiesa” di Montefiascone, scuola capofila della rete regionale e membro della rete nazionale “WeDebate”.

Scuola

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il Centro Antiviolenza “Angelita” di Rieti incontra gli studenti del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” per il progetto “donne in pericolo”

L’incontro di sabato 24 novembre, presso l’aula magna del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” è stato aperto dalla professoressa Gerardina Volpe, dirigente scolastica dell’Istituto, che ha ribadito l’importanza di queste giornate e la sensibilità da sempre dimostrata dall’Istituto.

L’incontro di sabato 24 novembre, presso l’aula magna del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” è stato aperto dalla professoressa Gerardina Volpe, dirigente scolastica dell’Istituto, che ha ribadito l’importanza di queste giornate e la sensibilità da sempre dimostrata dall’Istituto.

Fondazione Varrone

Tornano le borse di studio della Fondazione Varrone per vivere e studiare tre mesi all’estero

Dal 1 dicembre 2018 sarà possibile iscriversi al bando di concorso di Intercultura e concorrere per l’assegnazione di una delle 6 Borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Varrone, per vivere e studiare 3 mesi in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda e Spagna.

Dal 1 dicembre 2018 sarà possibile iscriversi al bando di concorso di Intercultura e concorrere per l’assegnazione di una delle 6 Borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Varrone, per vivere e studiare 3 mesi in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda e Spagna.

Eventi

Hello Fish, a La Trota di Rivodutri con Carlo Cambi per raccontare alle scuole i benefici del pesce d’acqua dolce

Tappa a Rivodutri oggi con Carlo Cambi, giornalista e autore di note trasmissioni televisive e radiofoniche con la diretta streaming di “Hello Fish”, il progetto nazionale nato dalla collaborazione fra la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e Unioncamere.

Tappa a Rivodutri oggi con Carlo Cambi, giornalista e autore di note trasmissioni televisive e radiofoniche con la diretta streaming di “Hello Fish”, il progetto nazionale nato dalla collaborazione fra la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e Unioncamere.

Scuola

Il vescovo Domenico in campo con i ragazzi dell’Agrario: «Applicatevi a scuola come avete fatto oggi giocando a calcetto con me»

Questa mattina il vescovo Domenico – si è cimentato in una partita di calcetto con gli alunni delle classi terze dell’Istituto Tecnico Agrario a conclusione di un percorso di vita e didattico incentrato sul Cammino di Francesco.

Questa mattina il vescovo Domenico – si è cimentato in una partita di calcetto con gli alunni delle classi terze dell’Istituto Tecnico Agrario a conclusione di un percorso di vita e didattico incentrato sul Cammino di Francesco.

Scuola

Al Classico Varrone l’alternanza scuola lavoro tra imprese e testi storici

Studenti come imprenditori nella giornata speciale di alcune prime classi liceali del Varrone di Rieti che hanno realizzato l’esperienza di alternanza scuola lavoro nell’azienda Zanchinet di Fiano Romano.

Studenti come imprenditori nella giornata speciale di alcune prime classi liceali del Varrone di Rieti che hanno realizzato l’esperienza di alternanza scuola lavoro nell’azienda Zanchinet di Fiano Romano.

Formazione

Comunicare in maniera efficace può salvare vite: partecipazione per il primo workshop nazionale “Comunicare la sicurezza”

Svolto a Rieti il primo workshop nazionale “Comunicare la sicurezza” dedicato al coordinamento preventivo e operativo nelle ore e nei luoghi dell’emergenza, svoltosi a Rieti e organizzato dalla Alessandro Rinaldi Foundation.

Svolto a Rieti il primo workshop nazionale “Comunicare la sicurezza” dedicato al coordinamento preventivo e operativo nelle ore e nei luoghi dell’emergenza, svoltosi a Rieti e organizzato dalla Alessandro Rinaldi Foundation.

Eventi

Studenti a scuola con i Geologi del Lazio: «Importante giornata di partecipazione»

Da Roma a Frosinone, da Rieti a Latina, fino a Viterbo. 24 scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio regionale hanno preso parte all’iniziativa “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo – II Edizione”.

Da Roma a Frosinone, da Rieti a Latina, fino a Viterbo. 24 scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio regionale hanno preso parte all’iniziativa “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo – II Edizione”.

Eventi

“Un viaggio intorno all’albero” alla Riserva dei Laghi per oltre duecento studenti

Sono stati moltissimi i ragazzi che hanno partecipato il Progetto Didattico, “Un viaggio intorno all’albero”, promosso grazie agli operatori di Educazione Ambientale della Riserva Naturale del Laghi Lungo e Ripasottile.

Sono stati moltissimi i ragazzi che hanno partecipato il Progetto Didattico, “Un viaggio intorno all’albero”, promosso grazie agli operatori di Educazione Ambientale della Riserva Naturale del Laghi Lungo e Ripasottile.

Scuola

Sportivi a tu per tu con uno sportivo d’eccezione

Sono i ragazzi della sezione sportiva del liceo scientifico “Jucci” di Rieti che il 20 novembre presso la chiesa di San Domenico hanno incontrato uno sportivo d’eccezione: Arturo Mariani, romano, 25 anni, senza una gamba dalla nascita, per il quale la vita è un’esperienza davvero intensa.

Sono i ragazzi della sezione sportiva del liceo scientifico “Jucci” di Rieti che il 20 novembre presso la chiesa di San Domenico hanno incontrato uno sportivo d’eccezione: Arturo Mariani, romano, 25 anni, senza una gamba dalla nascita, per il quale la vita è un’esperienza davvero intensa.

Formazione

Tutto pronto per l’evento “Consulenti & Friends”, a Rieti il 30 novembre

Il convegno di studi organizzato dai consulenti del Lavoro di Rieti, dall’ANCL U.P. di Rieti e dall’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Rieti servirà a fare formazione e dibattito su temi attuali, tra cui il Decreto Dignità e Fatturazione Elettronica, e toccherà anche temi sociali e solidali.

Il convegno di studi organizzato dai consulenti del Lavoro di Rieti, dall’ANCL U.P. di Rieti e dall’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Rieti servirà a fare formazione e dibattito su temi attuali, tra cui il Decreto Dignità e Fatturazione Elettronica, e toccherà anche temi sociali e solidali.

Scuola

Assemblea sindacale al Liceo Statale “Elena principessa di Napoli”: la sicurezza al primo posto, la scuola vuole risposte

L’entusiasmo e la passione stimolano e spingono i docenti a dare il meglio ai propri alunni, ma a volte è davvero faticoso e difficile andare avanti quando ci si trova dislocati su sei sedi, come il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli.

L’entusiasmo e la passione stimolano e spingono i docenti a dare il meglio ai propri alunni, ma a volte è davvero faticoso e difficile andare avanti quando ci si trova dislocati su sei sedi, come il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli.

Formazione

Pozzaglia Sabina accoglie gli infermieri di Rieti

Grande soddisfazione per l'OPI, Ordine delle Professioni Infermieristiche, di Rieti per l'alto indice di gradimento del corso "Curare con il paziente ai tempi dei social e del mercato della salute", tenutosi nel giorno della ricorrenza svolto il 13 Novembre 2018, giorno della ricorrenza della festa liturgica di Santa Agostina Pietrantoni, protettrice della categoria.

Grande soddisfazione per l’OPI, Ordine delle Professioni Infermieristiche, di Rieti per l’alto indice di gradimento del corso “Curare con il paziente ai tempi dei social e del mercato della salute”, tenutosi nel giorno della ricorrenza svolto il 13 Novembre 2018, giorno della ricorrenza della festa liturgica di Santa Agostina Pietrantoni, protettrice della categoria.