Archivio Tag: Istruzione e formazione

Corsi

Lilt Rieti, al via il settimo corso di cucina

In concomitanza con la Giornata Mondiale per la Lotta contro il Cancro, la sezione reatina della LILT ha dato inizio alla settima edizione del corso di cucina.

Il giorno 4 febbraio, in concomitanza con la Giornata Mondiale per la Lotta contro il Cancro promossa dall’UICC con la collaborazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità, la sezione reatina della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) a conferma della sua valida presenza sul territorio a tutela del principio della “prevenzione” ha dato il via alla settima edizione del corso di cucina. L’iniziativa, organizzata … Continua a leggere Lilt Rieti, al via il settimo corso di cucina »

Incontri

Gli studenti del Luigi di Savoia discutono di inclusione sociale con Domenico Di Cesare

Si è svolto il primo febbraio all’Auditorium Varrone un incontro tra gli studenti dell’istituto Luigi di Savoia e Domenico di Cesare, autore del libro “Migranti”: un'occasione di confronto su tematiche sociali e culturali.

Si è svolto il primo febbraio all’Auditorium Varrone un incontro tra gli studenti dell’istituto Luigi di Savoia e Domenico di Cesare, autore del libro “Migranti”, edito da Castelvecchi. L’iniziativa, inserita nel quadro degli eventi volti alla promozione verso la lettura nella scuola, è stato anche un momento di confronto per gli alunni con tematiche sociali e culturali. L’evento è stato organizzato dall’istituto Luigi di Savoia … Continua a leggere Gli studenti del Luigi di Savoia discutono di inclusione sociale con Domenico Di Cesare »

Sport

Rosatelli: ottimi risultati anche in campo sportivo

Brillanti risultati alla finale provinciale di corsa campestre per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli.

Il freddo non è riuscito a frenare l’entusiasmo degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, che alla finale provinciale di corsa campestre, giovedì, hanno ottenuto brillanti risultati. I ragazzi della categoria Allievi portano a casa il terzo posto a squadre, grazie alla quarta posizione guadagnata da Leonardo Di Vittorio e al diciottesimo e diciannovesimo posto ottenuti rispettivamente da Filippo Ferretti e Francesco Gentili. Terzo … Continua a leggere Rosatelli: ottimi risultati anche in campo sportivo »

Scuola

Open day: tre giornate per conoscere da vicino la scuola del futuro

Porte aperte all'Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti dove tornano gli appuntamenti dedicati a studenti e genitori che potranno visitare la scuola, martedì 29 gennaio, venerdì 1 e martedì 5 febbraio dalle 17 alle 19.

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti dove tornano gli appuntamenti dedicati a studenti e genitori che potranno visitare la scuola, martedì 29 gennaio, venerdì 1 e martedì 5 febbraio dalle 17 alle 19. Il Miur ha infatti pubblicato la nota di proroga delle iscrizioni alle scuole alle scuole di ogni ordine e grado nelle zone terremotate delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche … Continua a leggere Open day: tre giornate per conoscere da vicino la scuola del futuro »

Scuola

Lo Jucci partecipa al progetto Memory against inumanity

Il 28 gennaio a Milano presso l’Università degli studi Bicocca, il Liceo scientifico "Carlo Jucci" di Rieti ha vinto il secondo premio della giuria del video contest MAIPIU’, cortometraggi realizzati dagli studenti europei nell’ambito del progetto Memory against inumanity.

Il 28 gennaio a Milano presso l’Università degli studi Bicocca, il Liceo scientifico “Carlo Jucci” di Rieti ha vinto il secondo premio della giuria del video contest MAIPIU’, cortometraggi realizzati dagli studenti europei nell’ambito del progetto Memory against inumanity. Nel 2014 la società tedesca di psichiatria (DGPPN) aveva ideato la mostra documentaria “Schedati, perseguitati, annientati. Malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo.” L’edizione italiana della … Continua a leggere Lo Jucci partecipa al progetto Memory against inumanity »

Scuola

«L’indifferenza ha permesso gli orrori della Shoah»: la riflessione del Liceo “Elena Principessa di Napoli”

Nella mattina del 28 gennaio nella sala consiliare della provincia di Rieti si è tenuto un importante incontro con gli studenti del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) per celebrare la “Giornata della Memoria“.

Nella mattina del 28 gennaio nella sala consiliare della provincia di Rieti si è tenuto un importante incontro con gli studenti del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) per celebrare la “Giornata della Memoria“, con il coinvolgimento di due relatori d’eccezione, l’avvocato Gabriella Y. Franzone e la dottoressa Silvia H. Antinucci, dell’Archivio storico della comunità ebraica di Roma. Dopo le parole di benvenuto e … Continua a leggere «L’indifferenza ha permesso gli orrori della Shoah»: la riflessione del Liceo “Elena Principessa di Napoli” »

Scuola

Lo scrittore Domenico di Cesare presenta il libro “Migranti” all’istituto Luigi di Savoia

Nel quadro delle iniziative di promozione alla lettura, gli alunni dell’istituto Luigi di Savoia incontreranno lo scrittore Domenico di Cesare che presenterà il suo libro “Migranti”, edito da Castelvecchi.

Nel quadro delle iniziative di promozione alla lettura, come momento significativo ed efficace per incentivare negli studenti la voglia di leggere e di confrontarsi con tematiche sociali oltre che culturali, gli alunni dell’istituto Luigi di Savoia incontreranno lo scrittore Domenico di Cesare che presenterà il suo libro “Migranti”, edito da Castelvecchi. L’evento, che si svolgerà venerdì 1 febbraio alle ore 10.00 presso l’Auditorium Varrone, è … Continua a leggere Lo scrittore Domenico di Cesare presenta il libro “Migranti” all’istituto Luigi di Savoia »

Scuola

Arte a scuola: Festa al “Calcagnadoro” per i 50 anni di attività

Musica, teatro e laboratori per lo speciale open day celebrato in occasione della festa per i 50 dall'apertura di quello che un tempo era l'Istituto d'Arte e oggi e è il Liceo Artistico

Musica, teatro e laboratori per lo speciale open day celebrato in occasione della festa per i 50 dall’apertura di quello che un tempo era l’Istituto d’Arte e oggi e è il Liceo Artistico

Scuola

Scuola: aperte le iscrizioni alla paritaria “E. Maraini”

Sono aperte le iscrizioni alla scuola paritaria “E. Maraini” per l’anno scolastico 2019/2020 per i bambini che compiono i tre anni d’età entro il 31 dicembre 2019

Sono aperte le iscrizioni alla scuola paritaria “E. Maraini” per l’anno scolastico 2019/2020 per i bambini che compiono i tre anni d’età entro il 31 dicembre 2019

Istituzione Formativa Rieti

Formazione in carcere: consegnati ai detenuti gli attestati di qualifica professionale

L’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti ha offerto a chi ha commesso errori la possibilità di imparare a fare cose buone: protagonisti 17 detenuti della Casa Circondariale di Rieti che hanno ricevuto la qualifica professionale di operatore di panificio e pastificio.

L’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti ha offerto a chi ha commesso errori la possibilità di imparare a fare cose buone come il pane, la pizza, la pasta. Protagonisti 17 detenuti della Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rieti che questa mattina, durante una intensa cerimonia, hanno ricevuto la qualifica professionale di operatore di panificio e pastificio, spendibile su tutto il territorio nazionale al termine del … Continua a leggere Formazione in carcere: consegnati ai detenuti gli attestati di qualifica professionale »

Scuola

Quattro licei si presentano alle scuole medie: il 24 gennaio l’Open Day del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”

Il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” offre a tutti gli alunni delle terze medie e alle loro famiglie, il secondo open day dell’anno il 24 gennaio 2019 presso la sede centrale della scuola in piazza Giuseppe Mazzini, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” offre a tutti gli alunni delle terze medie e alle loro famiglie, il secondo open day dell’anno il 24 gennaio 2019 presso la sede centrale della scuola in piazza Giuseppe Mazzini, dalle ore 15.30 alle ore 18.30. L’iniziativa, coordinata dalla professoressa Tina Sallusti, docente Funzione strumentale per l’Orientamento, prevede un primo momento di accoglienza in musica dei partecipanti … Continua a leggere Quattro licei si presentano alle scuole medie: il 24 gennaio l’Open Day del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” »

Comune di Rieti

“Insieme per Costruire Ponti”: grande successo per le prime iniziative del 2019

Cresce il progetto “Insieme per costruire ponti” ideato e realizzato dal Consigliere comunale Letizia Rosati e dall’assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba, pensato per coinvolgere in maniera coerente e partecipativa il mondo degli adolescenti e quello degli adulti.

Cresce il progetto “Insieme per costruire ponti” ideato e realizzato dal Consigliere comunale Letizia Rosati e dall’assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba, pensato per coinvolgere in maniera coerente e partecipativa il mondo degli adolescenti e quello degli adulti, in un percorso di scambio e crescita condivisa, affrontando di volta in volta temi delicati e fondamentali per lo sviluppo della comunità e delle individualità. Il 2019 … Continua a leggere “Insieme per Costruire Ponti”: grande successo per le prime iniziative del 2019 »

Scuola

Alternanza scuola lavoro, il 24 gennaio convegno a Rieti all’Istituto Rosatelli

Alternanza scuola Lavoro e territorio. Se ne parla a Rieti il prossimo 24 Gennaio, alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’istituto Rosatelli di via Fassini.

«Il convegno – dice Alberto Paolucci, Segretario generale della Uil di Rieti e della Sabina Romana – è stato fortemente voluto da tutti noi, perché rappresenta un momento di confronto utile per tanti giovani, che attraverso l’esperienza pratica possono consolidare le conoscenze acquisite tra i banchi di scuola». I lavori inizieranno con il saluto dell’assessore comunale alla Cultura Gianfranco Formichetti e di Saverio Pantuso, segretario … Continua a leggere Alternanza scuola lavoro, il 24 gennaio convegno a Rieti all’Istituto Rosatelli »

Scuola

Rosatelli e didattiche innovative: la scuola del futuro

Investire in nuove metodologie, da affiancare alle tradizionali: questa la sfida in cui da sempre si cimenta l'istituto reatino "Celestino Rosatelli".

Investire in nuove metodologie, da affiancare alle tradizionali: questa la sfida in cui da sempre si cimenta l’istituto reatino “Celestino Rosatelli”. Quando poi si investe in soft skills, quali la capacità di confrontarsi in arene di dibattito, sia in lingua italiana, sia in lingua inglese, mediando, cooperando, ed affermando in modi sicuri (ma politically correct) il proprio punto di vista, allora la formazione erogata diventa … Continua a leggere Rosatelli e didattiche innovative: la scuola del futuro »

Scuola

«Nella comunità educante»: al Rosatelli un pomeriggio di riflessione su alternanza scuola-lavoro e territorio

Nell’aula magna dell’Itis “Celestino Rosatelli” un pomeriggio dedicato a riflettere su un’esperienza che non senza difficoltà viene portata avanti nelle scuole superiori

Nell’aula magna dell’Itis “Celestino Rosatelli” un pomeriggio dedicato a riflettere su un’esperienza che non senza difficoltà viene portata avanti nelle scuole superiori

Scuola

Il teatro si sperimenta a scuola per vincere le paure

Il 25 gennaio alle ore 19 presso il Liceo Artistico di via Togliatti si terrà un altro appuntamento, stavolta con il teatro, a cura del Laboratorio teatrale della scuola.

I recenti incontri organizzati dal Liceo Artistico sui film-evento dedicati agli artisti, sull’arte digitale e sulle mostre show di arte immersiva, nonché il pomeriggio consacrato alla scultura e alla tecnica del bronzo con il Maestro reatino Dino Morsani, sono stati accolti con entusiasmo, a riprova che c’è interesse autentico per le arti: un folto pubblico di tutte le età, alla presenza di personalità della cultura … Continua a leggere Il teatro si sperimenta a scuola per vincere le paure »

Scuola

Gli alunni del Liceo Statale Elena Principessa di Napoli a scuola di Risorgimento

Nell’ospitale salone della parrocchia di Regina Pacis, il 17 Gennaio scorso, si è svolto un interessante incontro dedicato al 170° anniversario della Repubblica Romana.: l’iniziativa, ha coinvolto circa 80 studenti delle classi quinte del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli.

Nell’ospitale salone della parrocchia di Regina Pacis, il 17 Gennaio scorso, si è svolto un interessante incontro dedicato al 170° anniversario della Repubblica Romana.: l’iniziativa, ha coinvolto circa 80 studenti delle classi quinte del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli.

Sabina Universitas

I ricercatori della Sabina Universitas protagonisti su JoVE

I ricercatori del Polo Universitario di Rieti “Sabina Universitas” hanno ottenuto un nuovo prestigioso riconoscimento del proprio lavoro, testimoniato anche dalle numerose pubblicazioni realizzate su prestigiose riviste scientifiche internazionali.

I ricercatori del Polo Universitario di Rieti “Sabina Universitas” hanno ottenuto un nuovo prestigioso riconoscimento del proprio lavoro, testimoniato anche dalle numerose pubblicazioni realizzate su prestigiose riviste scientifiche internazionali.

Scuola

Dall’Africa allo spazio: doppio appuntamento per l’attività di orientamento in uscita al Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” 

Oltre che organizzare incontri con le Università, favorire la partecipazione degli studenti agli Open Day di alcuni atenei, il Liceo Elena Principessa di Napoli si impegna a realizzare incontri tra alunni e professionisti operanti di settori specifici, al fine di offrire loro una panoramica più significativa e veritiera del modo del lavoro e dei relativi percorsi formativi.

Oltre che organizzare incontri con le Università, favorire la partecipazione degli studenti agli Open Day di alcuni atenei, il Liceo Elena Principessa di Napoli si impegna a realizzare incontri tra alunni e professionisti operanti di settori specifici, al fine di offrire loro una panoramica più significativa e veritiera del modo del lavoro e dei relativi percorsi formativi.

Scuola

“Sciare in sicurezza”, Francesco Persio spiega ai ragazzi della Sisti le regole da rispettare sulla neve

Svolta nell’aula magna della “Basilio Sisti” una lezione attorno alla sicurezza sulle piste da sci in vista della settimana bianca organizzata annualmente dalla scuola

Svolta nell’aula magna della “Basilio Sisti” una lezione attorno alla sicurezza sulle piste da sci in vista della settimana bianca organizzata annualmente dalla scuola

Scuola

“La sagra delle sagre”: in Comune la presentazione del progetto dell’Istituto Alberghiero “Costaggini”

Venerdì 18 gennaio, alle ore 11.30 presso la Sala consiliare del Comune di Rieti sarà presentato l’evento “La sagra delle sagre”, patrocinato dal Comune di Rieti e dalla Camera di Commercio, risultato vincitore di un finanziamento della Regione Lazio.

Venerdì 18 gennaio, alle ore 11.30 presso la Sala consiliare del Comune di Rieti sarà presentato l’evento “La sagra delle sagre”, patrocinato dal Comune di Rieti e dalla Camera di Commercio, risultato vincitore di un finanziamento della Regione Lazio.

Eventi

2019: nuovi appuntamenti del progetto “Insieme per costruire ponti”

Dopo il successo dei primi appuntamenti tenuti nei mesi scorsi, anche nel 2019 riprendono gli incontri del progetto “Insieme per costruire ponti” organizzato dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, e dal consigliere comunale delegato alle politiche scolastiche, Letizia Rosati.

Dopo il successo dei primi appuntamenti tenuti nei mesi scorsi, anche nel 2019 riprendono gli incontri del progetto “Insieme per costruire ponti” organizzato dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, e dal consigliere comunale delegato alle politiche scolastiche, Letizia Rosati.

Scuola

Capiamo l’arte incontrando chi la produce: due importanti incontri al Liceo Artistico di Rieti

In occasione del traguardo dei 50 anni di attività tra le aule dell'istituto reatino si incontreranno per la prima volta insieme tre sapienti cultori dei linguaggi e della visione artistica grazie ai quali si metteranno a confronto la critica d’arte, la storia dell’arte e la fotografia.

In occasione del traguardo dei 50 anni di attività tra le aule dell’istituto reatino si incontreranno per la prima volta insieme tre sapienti cultori dei linguaggi e della visione artistica grazie ai quali si metteranno a confronto la critica d’arte, la storia dell’arte e la fotografia.

Scuola

La notte dei licei classici tra musica, cultura e laboratori

Venerdì 11 gennaio un programma di iniziative ed eventi diffusi a cura del Varrone di Rieti: non è la classica notte prima degli esami, ma la più bella ed entusiasmante quella del Liceo Classico reatino che domani propone dalle 17 fino a tarda serata una maratona di iniziative.

Venerdì 11 gennaio un programma di iniziative ed eventi diffusi a cura del Varrone di Rieti: non è la classica notte prima degli esami, ma la più bella ed entusiasmante quella del Liceo Classico reatino che domani propone dalle 17 fino a tarda serata una maratona di iniziative.

Scuola

All’istituto superiore Luigi di Savoia si apprendono le tecniche di primo soccorso

Volge ormai al termine la bella esperienza di alternanza scuola lavoro attivata dall’IIS Savoia presso la sede del Socio-Sanitario di via Togliatti, finalizzata a promuovere la conoscenza delle “tecniche di primo soccorso”.

Volge ormai al termine la bella esperienza di alternanza scuola lavoro attivata dall’IIS Savoia presso la sede del Socio-Sanitario di via Togliatti, finalizzata a promuovere la conoscenza delle “tecniche di primo soccorso”.

Eventi

Al via gli eventi per il 170° anniversario della Repubblica Romana

Prende inizio giovedì 10 gennaio, il ciclo di lezioni nelle scuole reatine concordato con i dirigenti scolastici dal Comitato organizzatore del 170° anniversario della Repubblica Romana in preparazione delle iniziative che si svolgeranno a Rieti nel prossimo mese di febbraio.

Prende inizio giovedì 10 gennaio, il ciclo di lezioni nelle scuole reatine concordato con i dirigenti scolastici dal Comitato organizzatore del 170° anniversario della Repubblica Romana in preparazione delle iniziative che si svolgeranno a Rieti nel prossimo mese di febbraio.

Istruzione

Giornata di orientamento e incontro all’Istituto comprensivo “Malfatti” di Contigliano

La scuola aprirà i suoi spazi per consentire agli studenti e alle loro famiglie di avere un incontro con i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico

La scuola di Contigliano aprirà i suoi spazi per consentire agli studenti e alle loro famiglie di avere un incontro con i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico

Corsi

On line il calendario dei seminari gratuiti di Porta Futuro Lazio per i primi tre mesi del nuovo anno

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con prenotazione obbligatoria. Ci si può prenotare direttamente dal sito www.portafuturolazio.com o recandosi presso una delle sedi dislocate sul territorio regionale: l'ufficio accoglienza a Rieti è in piazza Vittorio Emanuele II.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con prenotazione obbligatoria. Ci si può prenotare direttamente dal sito www.portafuturolazio.com o recandosi presso una delle sedi dislocate sul territorio regionale: l’ufficio accoglienza a Rieti è in piazza Vittorio Emanuele II.

Scuola

Grandi emozioni al Ministage di orientamento del Costaggini

Per gli studenti del terzo e quarto anno dell’Istituto Alberghiero Costaggini, entrare martedì 18 nei laboratori di sala, cucina, pasticceria e accoglienza turistica è stato particolarmente emozionante.

Per gli studenti del terzo e quarto anno dell’Istituto Alberghiero Costaggini, entrare martedì 18 nei laboratori di sala, cucina, pasticceria e accoglienza turistica è stato particolarmente emozionante.